venerdì, Novembre 14

In Evidenza

Matrimonio a Casalbordino, furti nelle auto: rubati un Rolex un’Audi di lusso
Cronaca, In Evidenza

Matrimonio a Casalbordino, furti nelle auto: rubati un Rolex un’Audi di lusso

Ladri scatenati a Casalbordino. A riportare la notizia, stamane, in esclusiva, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. La banda è entrata in azione nel parcheggio dell'Hotel Aragosta di Casalbordino lido durante un banchetto nuziale, ripulendo 4 aut0. I malviventi, inoltre, hanno portato via da una casa gioielli e un orologio. Poi tutti in fuga con l'Audi A7 del proprietario. I due colpi sono stati messi a segno in due fasi: nella notte tra giovedì e venerdì i malviventi hanno assaltato un'abitazione. Sabato sera, invece, mentre si stava festeggiando un matrimonio, la gang è entrata in azione nel parcheggio dell'Hotel Aragosta, rubando all'interno di quattro automobili. Al momento non si sa se a colpire è stata la stessa banda. Certo è...
‘Ndrangheta, lunedì l’interrogatorio di Pinto
Attualità, Cronaca, In Evidenza

‘Ndrangheta, lunedì l’interrogatorio di Pinto

Lunedì mattina, alle 9,30, l'interrogatorio di garanzia di Rodolphe Pinto, 62 anni , di origine francese ma da anni residente a San Salvo, arrestato venerdì mattina all'alba dai carabinieri con altre 13 persone su ordine della procura di Catanzaro nell'ambito di una operazione contro la 'ndrangheta. Ad interrogare Pinto , accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso e detenzione di armi atta alla vendita , sarà in via remoto il gip del tribunale di Catanzaro, Arianna Roccia. A parere della magistratura calabra, Pinto avrebbe avuto il ruolo di "armiere ". In sostanza avrebbe detenuto armi per rivenderle. Accusa che l'indagato rigetta categoricamente. A scrverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo si trova ne...
Vasto, riaprono le Terme romane di Via Adriatica
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, riaprono le Terme romane di Via Adriatica

“Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane. Un evento molto importante per la comunità vastese e per la numerosa popolazione turistica che sta già affluendo in Città.” Con queste parole il sindaco Francesco Menna e la soprintendente Chiara Delpino annunciano la nuova gestione dello storico sito scaturita dall’accordo tra Comune e Soprintendenza curato, nei mesi scorsi, dall’assessorato alla Cultura. Le Terme di Vasto, l’antica Histonium, è il complesso termale più grande dell'intera fascia Adriatica dell’Italia centro-meridionale: ha infatti un’estensione di circa 250 mq. In base alla sua dimensione totale e alla sua posizione nella città romana, si suppone che il complesso fosse aperto a tutti, indistintamente dal...
Incendi, ora i sindaci firmano le ordinanze
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incendi, ora i sindaci firmano le ordinanze

Temperature elevate e mancanza di precipitazioni atmosferiche fanno scattare l'allarme incendi. A rischio soprattutto le aree boschive e quelle incolte, ma non solo. Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis e subito dopo anche il collega di Vasto, Francesco Menna, hanno firmato una ordinanza in cui tutti i residenti vengono invitati alla massima prudenza. Per i trasgressori sono previste multe salate e in casi più gravi denunce. Nella Riserva di Punta Aderci , visti i precedenti è stata raddoppiata la vigilanza. I volontari della protezione civile diretti da Eustachio Frangione lavorano anche di notte. Nel frattempo è stato diffuso un decalogo per prevenire qualsiasi tipo di focolaio . " Al fine di scongiurare lo sviluppo di incendi", recita l'ordinanza " è vietato accendere e bruci...
San Salvo, emessa un’ordinananza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile
Attualità, In Evidenza, Politica

San Salvo, emessa un’ordinananza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile

Il sindaco Emanuela De Nicolis,  ha emesso un'ordinananza per la limitazione dell'uso dell'acqua potabile, su richiesta della Sasi, gestore delle risorse idriche. "Nella stagione estiva avviene una fisiologica riduzione di approvvigionamento idrico nei comuni, in particolar modo di quelli rivieraschi come il nostro, per un aumento dei consumi idrici. Per evitare emergenze, abbiamo ritenuto urgente porre una serie di divieti per ottimizzare l'uso delle risorse idriche, fondamentali sia per l'uso umano, ma anche per l'agricoltura e l'industria", ha dichiarato il Sindaco De Nicolis. I divieti posti per l'uso di acqua potabile sono i seguenti: di irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati (utenti domestici); lavaggio di cortili e piazzali; lavaggio domestico di veicoli a motor...
“Ndrangheta su San Salvo, parla l’avvocato Giuseppe La Rana, difensore dell’arrestato: “Dimostreremo l’estraneità del mio assistito alle accuse”
Cronaca, In Evidenza

“Ndrangheta su San Salvo, parla l’avvocato Giuseppe La Rana, difensore dell’arrestato: “Dimostreremo l’estraneità del mio assistito alle accuse”

L'ombra della 'ndrangheta torna ad aleggiare su San Salvo e ancora una volta, stando alle accuse della direzione distrettuale anti mafia, il presunto tentacolo che unisce la malavita organizzata calabrese a San Salvo è Rodolphe Pinto, 62 anni . Ieri mattina, alle 5,30, i carabinieri hanno bussato alla sua porta notificandogli l'ordine di arresto firmato dal gip del tribunale di Catanzaro Arianna Roccia. Pinto è uno delle 14 persone finite in manette in una operazione antimafia della Dda calabra. Il sessantaduenne, già coinvolto nell'operazione Blue marina e che martedì era comparso in aula a Vasto per essere giudicato , è ora accusato di associazione a delinquere e detenzione di armi. I carabinieri lo hanno accompagnato nel carcere di Torre Sinello a disposizione della magistratura. " ...
‘Ndrangheta, mani sull’Abruzzo: arresti a San Salvo e Francavilla
Cronaca, In Evidenza

‘Ndrangheta, mani sull’Abruzzo: arresti a San Salvo e Francavilla

L'inchiesta è partita da Vibo Valentia. Secondo i pm i clan si sono infiltrati nel tessuto economico regionale con le aziende di prodotti tipici. In totale sono quattordici gli arresti. Tra questi, due anche in Abruzzo, uno a San Salvo, R.P. di 62 anni e l'altro a Francavilla, N.A.P. di 65 anni. Il primo è già in carcere per altri reati, il secondo è ora ai domiciliari a Francavilla al Mare. La notizia, in esclusiva, stamane, è riportata a firma di Gianluca Lettieri sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "E' una terra vergine, meno bruciata della Calabria". I mafiosi della provincia di Vibo Valentia parlavano così dell'Abruzzo, senza sapere di essere intercettati, mentre facevano affari nel pescarese e nel chietino. A certificarlo è l'inchiesta dei pm di Catanzaro, condotta dai carabini...
Vasto, presentato il calendario: “Un mare di bellezza con eventi per tutti i gusti e per tutte le età”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, presentato il calendario: “Un mare di bellezza con eventi per tutti i gusti e per tutte le età”

“La stagione estiva 2024 – annuncia il sindaco Francesco Menna – si presenta con un ricchissimo calendario di iniziative che, sono certo, sapranno mettere in luce l'unicità del nostro territorio, delle sue spiagge, dei suoi monumenti, delle sue chiese, delle sue strutture per la mobilità e al contempo illumineranno le potenzialità dei tanti soggetti pubblici e privati che ne accrescono il valore. Vasto bandiera blu, bandiera verde, bandiera gialla; Vasto con i suoi 17 chilometri di costa: non si tratta semplicemente di un onore per la nostra comunità, ma ancor prima rappresenta uno sprono per qualificare la nostra Città come luogo ideale per le vacanze di tanti turisti.” Il Concerto per il solstizio, giunto alla decima edizione, ha inaugurato la stagione estiva 2024. Il numeroso pubblico ...
Emozioni per il benvenuto di Vasto all’estate
Attualità, In Evidenza

Emozioni per il benvenuto di Vasto all’estate

Le fotografie di Costanzo D'Angelo, che ringraziamo di cuore, testimoniano la grande partecipazione al Solstizio dell'Estate di quest'anno, a Punta Penna, alle 5 di stamane. Un avvenimento definito "atteso ed immancabile" dal sindaco Francesco Menna. Ore suggestive per i numerosi presenti grazie alle musiche del Coro Polifonico Stella Maris e ai balli dell'Histonium Ballet Center. L'assessore al Turismo e alla Cultura Nicola Della Gatta: "Si tratta di un appuntamento fisso che apre alle iniziative del nostro calendario estivo nonché che coinvolge i sempre più numerosi appassionati che affollano pazientemente il prato della chiesetta di Punta Penna, per godere dei canti delle danze dei fuochi e dello spettacolo del sorgere del sole dal mare”. Un momento di serenità e di buon auspicio per ...
Calcio on line, anche a Vasto c’è un indagato
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Calcio on line, anche a Vasto c’è un indagato

Tocca anche Vasto l'operazione dei militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla procura della Repubblica, che in occasione degli europei di calcio hanno condotto un'indagine per il contrasto della pirateria audiovisiva attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. Le indagini sono scaturite da una denuncia di Sky. A scriverlo, stamane, in esclusiva. è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "I finanzieri - si legge sul Centro - hanno eseguito quattordici perquisizioni locali e informatiche su tutto il territorio nazionale nei confronti di 13 indagati, residenti in diverse regioni italiane e all'estero. Tra questi c'è anche un vastese: l'uomo è stato perquisito dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finan...