lunedì, Novembre 3

In Evidenza

Vasto, il Terminal bus in gestione a un pool di società di trasporti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il Terminal bus in gestione a un pool di società di trasporti

E’ stata aggiudicata ad una Ati (associazione temporanea di imprese), in fase temporale e sperimentale fino al riordino del trasporto pubblico locale, la gestione del  Terminal bus di via Conti Ricci. Un provvedimento importante e molto atteso in questi mesi, che segna la fine dello stato di abbandono della struttura riconsegnata il 6 agosto 2024 dalla Tua dopo i lavori di sistemazione e di ammodernamento. Interventi  costellati da ritardi, polemiche  e plateali manifestazioni da parte del sindaco Francesco Menna e di altri esponenti della giunta di centrosinistra che nel 2023 issarono la bandiera dei pirati per protestare contro la Regione. A distanza di quattordici mesi dalla riconsegna dell’opera pubblica – che versa in totale stato di abbandono e con i servizi igienici in condi...
Il futuro del Porto di Vasto tra diga foranea e nuova banchina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il futuro del Porto di Vasto tra diga foranea e nuova banchina

"La porta aperta sul futuro". E' così che gli industriali definiscono il porto di Punta Penna . Lo scalo divenuto nazionale ha ottenuto importanti finanziamenti dal ministero ma molti lavori faticano a partire. La programmazione infrastrutturale, prevede uno stanziamento di 12 milioni di euro per l’allungamento della diga foranea ( intervento, ritenuto dalla giunta e dal presidente Marsilio di assoluta strategicità nell'ambito dello sviluppo delle infrastrutture portuali della regione Abruzzo), e 8 milioni di euro, provenienti dal fondo Zes, destinati all’ampliamento della banchina di levante, dove sarà inoltre realizzato l’ultimo miglio ferroviario. C'è poi un accordo di cessione sottoscritto dal presidente Marco Marsilio e dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, che ...
Cinghiali, un altro no sulle reti a Punta Aderci. Il professor Maazzatenta: “Metodo cruento e dannoso”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Cinghiali, un altro no sulle reti a Punta Aderci. Il professor Maazzatenta: “Metodo cruento e dannoso”

“Non si può autorizzare la cattura di cinghiali nella riserva di Punta Aderci con un metodo cruento e senza un aggiornamento dei dati sulla reale presenza degli ungulati”. Dopo l’Arci-caccia Chieti  è il professor Andrea Mazzatenta, docente di fisiologia al dipartimento di scienze  della D’Annunzio, a contestare l’ordinanza del sindaco Francesco Menna. Il provvedimento firmato il 2 ottobre  autorizza la cattura dei cinghiali con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che si possono montare e smontare con estrema facilità e che consentono di intrappolare più esemplari contemporaneamente che verranno poi uccisi sul posto dai selecontrollori.  Una pratica ritenuta particolarmente cruenta dagli animalisti, dall’Arci-caccia e dal mondo accademico. Nei mesi scorsi il Comune ...
La Polizia di Stato arresta un giovane vastese con circa 1,6 Kg. di stupefacente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Polizia di Stato arresta un giovane vastese con circa 1,6 Kg. di stupefacente

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Vasto e della Sottosezione della Polizia Stradale di Vasto Sud hanno tratto in arresto un giovane di 23 anni a seguito di un’operazione lampo di Polizia Giudiziaria. Nella mattinata del 1° ottobre, in seguito ad attività info-investigativa, si è venuti a conoscenza dell’imminente ritiro di un pacco “sospetto” presso una tabaccheria del centro cittadino. A corollario dell’attività di osservazione è stato individuato il destinatario, conosciuto a questi uffici, il quale salito frettolosamente a bordo della propria autovettura ha tentato di allontanarsi, ma prontamente è stato affiancato da due autovetture dei poliziotti. Nonostante l’utilizzo dei distintivi di segnalazione manuale ed anche il ricorso alla sirena il giovane non ha fermato il mezzo ed ha...
Variante alla SS 16, i tempi erano e restano biblici
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla SS 16, i tempi erano e restano biblici

Il tracciato della Variante di Vasto della S.S.16 Adriatica è tornato nuovamente a richiamare l'attenzione dei cittadini a seguito della decisione presa nei giorni scorsi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). Quel Ministero ha rimesso in discussione il progetto depositato dall' Anas il 13 dicembre 2024 per l'avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'artr.23 del D.Lgs. 152/2006. Il progetto, com'è noto, prevede tratti di adeguamento in sede e brevi tratti in variante alla S.S. 16 Adriatica per una lunghezza di circa 9 Km., da località "Trave" di Vasto Marina fino a San Salvo Marina a confine con la Regione Molise. Un tracciato che, come ben evidenziava un documento elaborato e presentato al MASA dall'Associazione Culturale "San...
Oggi inizia una nuova era per la Sabino Esplodenti
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Oggi inizia una nuova era per la Sabino Esplodenti

Inizia una nuova era per la Esplodenti Sabino a seguito dell’ufficializzazione lo scorso 1° ottobre dell’acquisizione dell’azienda di Casalbordino da parte dell’Arca Defence Italy, società per azione con sede a Milano e facente parte dell’Arca Defence Group di proprietà turca. Stamane l’amministratore delegato della società acquirente, Ciro Milano, ha illustrato all’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ai sindacati e ai lavoratori il nuovo asset dello stabilimento di Casalbordino. “Per il sito produttivo abruzzese e per i lavoratori il futuro è meno incerto – ha esordito l’assessore Tiziana Magnacca – perché di fatto oggi annunciamo il rilancio dell’azienda, dopo anni di sofferenza e patimenti da parte dei lavoratori. A questo risultato si è arrivati grazie all’azione co...
In città un branco di cani pericolosi. Parte una raccolta di firme per porre fine al problema
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In città un branco di cani pericolosi. Parte una raccolta di firme per porre fine al problema

Si aggirano di notte in diverse vie della città, rappresentando un pericolo non solo per le persone, ma anche per i gatti delle colonie feline, alcuni dei quali sono stati predati. Sono cinque cani meticci di grossa taglia, che a quanto pare non sono randagi, ma hanno un proprietario che li lascia liberi di vagare tra via Del Porto, via Ciccarone, via Mario Molino, via del Cimitero e via San Michele. Il branco – formato da quattro cani con il pelo di colore scuro e uno chiaro - è stato avvistato e filmato da alcuni cittadini che, dopo aver avviato una raccolta di firme, chiedono ora l’intervento del Comune di Vasto e del servizio veterinario della Asl. La petizione è stata sottoscritta da una quarantina di cittadini residenti nelle zone dove il branco si aggira di notte e che da me...
Rimborso rette centri estivi, pubblicato l’avviso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rimborso rette centri estivi, pubblicato l’avviso

Il Comune di Vasto, attraverso il Settore II – Servizi Sociali, informa che è stato pubblicato l’avviso per il rimborso delle rette dei centri estivi frequentati dai minori residenti nel territorio comunale durante il periodo giugno – settembre 2025. L’iniziativa, approvata con delibera di Giunta n. 312 del 17 settembre 2025, mira a sostenere le famiglie nelle spese sostenute per la partecipazione dei figli ad attività educative e ricreative nel periodo estivo, favorendo così la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Le domande di rimborso potranno essere presentate entro il 31 dicembre 2025 e dovranno essere corredate dalle ricevute fiscali di pagamento e dalla documentazione richiesta nell’avviso, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Vasto nella sezione Servizi Sociali ...
La maxi inchiesta di Vasto: 36 anni di carcere per usura, estorsione e droga
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La maxi inchiesta di Vasto: 36 anni di carcere per usura, estorsione e droga

Si è concluso con otto condanne e 4 assoluzioni uno dei processi più impegnativi celebrato negli ultimi anni dal tribunale di Vasto . Alla sbarra 12 persone coinvolte nell’operazione “Repulisti” , una maxi indagine spalmata fra Vasto, San Salvo e Gissi diretta nel 2020 e che richiese l’impegno di 60 militari. Le indagini, coordinate dal procuratore capo dell'epoca , Giampiero Di Florio, vennero dirette dall’ex questore di Chieti, Ruggiero Borzacchiello. Tutti i particolari sulla vicenda li trovate stamane sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro in un ampio servizio curato dalla nostra collega Paola Calvano. L’inchiesta partì nel 2019 con la denuncia di un operaio che, dopo essere sprofondato nella disperazione e aver tentato per ben 3 volte il suicidio, chiese aiuto alle forze dell’ord...
Vasto, incubo cantieri tra disagi e traffico
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, incubo cantieri tra disagi e traffico

File lunghissime, semafori con il rosso che dura molto più del verde e disagi a non finire. E’ ancora  incubo cantieri in città, dove dal mese di febbraio sono in corso i lavori per il potenziamento della linea elettrica. Interventi sicuramente necessari, ma che da mesi creano problemi soprattutto in alcune arterie cittadine. E’ il caso di via Incoronata e della circonvallazione Istoniense. Nonostante il cartello indichi nel 31 giugno 2025 (ovviamente un errore) la fine degli interventi, gli operai delle ditte interessate continuano a scavare lungo le stesse strade dove  avevano già eseguito i lavori nei mesi scorsi. Sono infatti tornati ad operare, a distanza di qualche mese,  in via Incoronata, una delle arterie di accesso alla città più trafficate e lungo la circonvallazione Ist...