giovedì, Novembre 6

In Evidenza

Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni

Il porto di Punta Penna  continua a godere ottima salute. Uno dei suoi fruitori più importanti del porto di Punta Penna è Stellantis. Centinaia di furgoni vengono scaricati settimanalmente nello scalo portuale di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina provinciale del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La presenza sul piazzale da diversi mesi di grossi manufatti come le torri eoliche insieme ad molti altri prodotti, aveva creato disagio per mancanza di spazi. Grazie all'accordo fra Stellantis e la AMV, agenzia marittima vastese, il problema è stato superato. AMV dispone di una piazzale alle spalle del bacino che può ospitare fino a 600 furgoni Ducato. L'accordo si è rivelata un'ottima soluzione. Occorre tuttavia individuare anche altri piazzali e altre aree ...
Lunedì, alle 11, nuova Giunta e programma
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Lunedì, alle 11, nuova Giunta e programma

Lunedì prossimo,  22 aprile, alle ore 11:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vasto è indetta la conferenza stampa per presentare la giunta con rinnovate deleghe.    Durante l'incontro saranno esposti gli obiettivi raggiunti e il programma redatto dalle forze politiche e liste civiche.  Si procederà alla presentazione della macrostruttura amministrativa e delle prime delibere di giunta da approvare. Parteciperanno tra gli altri i dirigenti e il segretario comunale.                   
Colloqui finiti, lunedì la nuova giunta Menna
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Colloqui finiti, lunedì la nuova giunta Menna

Sono terminate le consultazioni avviate dal Sindaco Francesco Menna dopo l'azzeramento della giunta e la revoca degli incarichi agli assessori. Ieri il primo cittadino ha incontrato i segretari e i coordinatori dei partiti e delle liste civiche di maggioranza, oltre ai consiglieri comunali. La discussione è tutta incentrata sul documento politico-programmatico, già oggetto di confronto e di condivisione, che verrà sottoscritto dalle forze politiche, dove sono messi, nero su bianco, gli obiettivi da raggiungere da qui al 2026. La riunione è durata circa un'ora. Menna si accinge a ridistribuire le deleghe ai sette assessori - Licia Fioravante, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Gabriele Barisano, Alessandro D'Elisa, Carlo della Penna e Paola Cianci - per restituire alla città l'organo collegi...
Protocollo d’intesa Provincia e Guardia di Finanza di Chieti per la tutela delle misure a sostegno del PNRR
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Protocollo d’intesa Provincia e Guardia di Finanza di Chieti per la tutela delle misure a sostegno del PNRR

La Provincia di Chieti e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti si apprestano a firmare un importante protocollo d'intesa che mira a potenziare le misure di prevenzione, ricerca e contrasto delle violazioni dannose per gli interessi economico-finanziari dell'Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli enti locali nell’ambito delle misure a sostegno del Pnrr. Il protocollo, che verrà sottoscritto martedì 23 aprile alle ore 10.30 nella sala giunta del Palazzo Provinciale di Chieti dal Presidente Francesco Menna e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Michele Iadarola, prevede una collaborazione mirata alla individuazione e rettifica delle frodi, dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e della duplicazione dei finanziamenti. Tra i punt...
Ferrovia, lavori finiti. Da oggi niente disagi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ferrovia, lavori finiti. Da oggi niente disagi

Da questo  pomeriggio la circolazione sulla linea Adriatica tornerà gradualmente regolare. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha completato i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico fra San Vito Lanciano (PE) e San Severo (FG), sulla linea Pescara-Foggia, in programma dall’8 al 19 aprile. Nella Galleria San Giovanni (lunga oltre 9 km), in Abruzzo, è stato realizzato un nuovo sistema di Water Drain System* per il drenaggio delle acque meteoriche che consente di aumentare l’affidabilità della linea. Nella tratta fra Ripalta e Lesina, in Puglia, sono stati effettuati lavori per la realizzazione di opere idrauliche propedeutici al raddoppio della tratta. Contestualmente nella stazione di Foggia sono stati effettuati interv...
Denso, incontro al Ministero. Magnacca: “Si punta a mantenere i livelli occupazionali esistenti”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Denso, incontro al Ministero. Magnacca: “Si punta a mantenere i livelli occupazionali esistenti”

Questo pomeriggio a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, incontro per discutere del futuro della Denso Manufacturing Italia dello stabilimento di San Salvo, difficoltà legate alla transizione dall’endotermico all’elettrico. Per la Regione Abruzzo è intervenuto l’assessore alle Attività Produttive, Ricerca Industriale e Lavoro Tiziana Magnacca. “La proficua attività di difesa svolta negli ultimi anni da parte del Presidente Marsilio in difesa di Denso Italia e dei suoi lavoratori, ha portato ad affrontare l’incontro odierno presso il Ministero se non in maniera risolutiva e definitiva, in maniera che si è aperto uno spiraglio concreto ed effettivo sulla possibilità di mantenere i livelli occupazionali esistenti, escludendosi scelte dannose per i lavoratori. La situa...
Giunta, stasera l’incontro sul programma
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Giunta, stasera l’incontro sul programma

Un nuovo incontro politico è stato convocato per oggi alle 17.30 dal sindaco Francesco Menna. La riunione, allargata ai segretari e ai coordinatori dei partiti e delle liste civiche di maggioranza, oltre  che ai consiglieri comunali, verte sul documento programmatico che in questi giorni è al centro del dibattito nel centrosinistra. Centotrentacinque punti, messi nero su bianco, che rappresentano la base di partenza della nuova giunta e gli obiettivi da raggiungere da qui al 2026. L’impressione è che la crisi amministrativa, che si è aperta dopo l’azzeramento  dell’esecutivo, sia ad un passo dalla soluzione. A meno che non insorgano intoppi sulla ridistribuzione delle deleghe agli assessori e sulla attribuzione della carica di vice sindaco, già nel fine settimana Menna potrebbe indire una ...
Denso, oggi alle 14 vertice al Ministero
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, oggi alle 14 vertice al Ministero

Attesa per gli esiti dell'incontro odierno a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy per discutere della vertenza Denso. Il tavolo di lavoro è in programma alle 14. Saranno presenti i dirigenti del colosso nipponico e i rappresentanti sindacal . La data è stata fissata dopo il vertice sulla Stellantis di Atessa durante il quale è stato ribadito il difficile momento attraversato dal settore automotive. "Nel sito produttivo della Denso di Piana Sant'Angelo - scrive stamane sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro la collega Paola Calvano - fra dieci giorni scadrà la cassa integrazione. L’azienda potrebbe tornare a far ricorso allo strumento dell’isopensione (pensionamento anticipato) per 180 lavoratori. Per accedere a un’ulteriore proroga della cassa integrazione è necessario che l'...
Aggiudicato l’appalto della bonifica dell’ex discarica Vallone Maltempo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Aggiudicato l’appalto della bonifica dell’ex discarica Vallone Maltempo

E’ stato aggiudicato ad un raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) composto da Angelo De Cesaris srl (capogruppo), Edilflorio srl, Fratelli Di Carlo srl e Masciangelo srl (mandanti) l’appalto da 12.838.693 euro per completare la bonifica e la messa in sicurezza della ex discarica di Vallone Maltempo, sottoposta a procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. Su  29 operatori economici  che hanno partecipato alla gara indetta dalla Presidenza del consiglio dei ministri (Unità tecnica-amministrativa), la scelta è ricaduta sulla Rti che ha proposto un ribasso del 49%.Le offerte sono state esaminate da una commissione nominata dal commissario governativo, generale Giuseppe Vadalà  formata dall’ingegner Giovan Battista Pasquariello (presidente), tenente colonnello Nino Tarantino, te...
Vasto, per il caso Jois  torna “Chi l’ha visto”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per il caso Jois torna “Chi l’ha visto”

Le telecamere di Rai 3 torneranno a Vasto nei prossimi giorni. La vicenda di Jois Pedone sarà approfondita dall'equipe giornalistica di "Chi l'ha visto " insieme alla famiglia del ragazzo e verranno prese decisioni sulla gestione dell'opposizione alla richiesta di archiviazione fatta dalla Procura. Dopo quasi due anni di indagini la morte dello studente universitario resta un mistero. Come si ricorderà, il corpo del ragazzo venne trovato, la mattina del 22 agosto del 2022, in posizione verticale vicino ad un trabocco con un borsone pieno di 40 chilogrammi di rena legato alla caviglia. Sul suo collo, stampata, una zeta. Una sorta di marchio a fuoco. Il tragico ritrovamento stava per essere archiviato come suicidio. La famiglia del ragazzo, che frequentava la facoltà di Economia all’Universi...