lunedì, Agosto 11

Cronaca

Vasto, per Comune e Consorzio la “Notte in Centro” è stato un successo ben oltre le previsioni”
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, per Comune e Consorzio la “Notte in Centro” è stato un successo ben oltre le previsioni”

Gli organizzatori parlano di un “successo ben oltre le previsioni”. L’edizione 2025 della “Notte in Centro”  ha trasformato in un palcoscenico diffuso il centro storico cittadino con musica, spettacoli e shopping. Una folla numerosa ha preso parte alla manifestazione organizzata dall’assessorato al turismo del Comune in collaborazione con il Consorzio Vasto in Centro che raggruppa gli esercenti della parte antica della città. Riflettori puntati, a partire dalle 22,  sullo spettacolo del comico-cabarettista Giovanni Colacioppo. L’artista  ha proposto un repertorio di sketch e monologhi che ha coinvolto un pubblico eterogeneo, ricevendo applausi e consensi. Per consentire lo svolgimento della musica fino alle 4 del mattino il sindaco Francesco Menna aveva firmato nei giorni precedenti una or...
Scerni, in tanti all’evento Bollicine&ventricina
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, in tanti all’evento Bollicine&ventricina

Grande partecipazione di pubblico e turisti ieri sera nella centralissima piazza De Riseis a Scerni per l'evento Bollicine&ventricina. "Ringrazio l’associazione Ventricina del Vastese e le cantine presenti - sottolinea il Sindaco Daniele Carlucci - per aver reso possibile questo evento che vuole essere una vetrina delle nostre eccellenze enogastronomiche, e delle bellezze del territorio come il paesaggio agrario e le colline che devono oggi diventare veri attrattori. Ventricina&Bollicine è un progetto che deve crescere per far dialogare la costa con l'entroterra e lo testimonia la presenza della Regione Abruzzo nelle persone dell'assessore regionale Tiziana Magnacca e Tito Cieri della segreteria dell'Assessore alle Politiche Agricole Manuele Imprudente". I prossimi appuntamenti i...
Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga

È stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga, addetti al servizio di facchinaggio nella nostra Asl, che si ritroveranno dal 1 Agosto con un drastico taglio di ore di lavoro. Senza questi lavoratori, a detta dei sindacati,  molti servizi subiranno un duro colpo e per questo domani, lunedì 28 Luglio, protesteranno presso gli Uffici della Asl. Il sindacato FSI-USAE di Chieti, con il suo segretario Raffaello Villani (in foto)  e tutta la segreteria esprime vicinanza ai lavoratori tutti e ne condivide la giusta protesta. "Stesso problema - si legge in una nota inviataci da Raffaello Villani - riguarda il Personale OSS che tra pochi giorni, ovvero il 31.07.2025, ad alcuni di essi scadrà il contratto e del rinnovo neppure l'ombra. In pieno periodo estivo, dove le prestazio...
Premio Letterario Emily: l’IIS “Pantini – Pudente” di Vasto vince il premio per il miglior racconto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Premio Letterario Emily: l’IIS “Pantini – Pudente” di Vasto vince il premio per il miglior racconto

Pinacoteca di Palazzo D'Avalos di Vasto (CH) gremita, ieri sera, per la semifinale del Premio Letterario Emily "I mille volti della violenza". Presenti tra il pubblico attento e partecipe, Nicola Della Gatta e Anna Bosco, rispettivamente Assessore alla Cultura e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Vasto - che ha patrocinato l’evento unitamente a Unione Nazionale Vittime (UNaVi) - e rappresentanti del mondo delle Associazioni e dell’imprenditoria vastesi tra cui Carlo Paganelli (Rotary Club Vasto), Michele Lalla (Lions Club Vasto Host), Antonio Muratore (Lions Club Vasto Vittoria Colonna), Paolo Affaldani (Lions Club Vasto New Century), Rosaria Spagnuolo (Ricoclaun), Luciana Salvatorelli (Un buco nel tetto), Rocco di Scipio, presidente della Rete Culturale della Città del Vast...
Schiavi D’Abruzzo, resta in carcere il 40enne protagonista della lite con i carabinieri
Attualità, Cronaca, Notizie

Schiavi D’Abruzzo, resta in carcere il 40enne protagonista della lite con i carabinieri

Resta in carcere G.C. 40 anni di Schiavi D'Abruzzo protagonista giovedì notte a Schiavi di una violenta sequenza. Ieri mattina l'uomo, assistito dal suo legale , l'avvocato Alessandro Cerella, è comparso davanti al gip del tribunale di Vasto, Stefania Izzi, per la convalida dell'arresto. Il magistrato, memore di un precedente analogo dell'indagato, ha ritenuto di convalidare l'arresto e disporre la custodia cautelare in carcere per motivi di sicurezza fino a quando non sarà trovata una allocazione rieducativa. L'uomo, a causa di qualche bicchiere di troppo, giovedì notte ha dato in escandescenze distruggendo un locale e aggredendo i carabinieri che erano stati chiamati dai cittadini spaventati. Paola Calvano      
Per Consiglio di lettura “IT” di Stephen King
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “IT” di Stephen King

Se stai cercando un’esperienza letteraria profonda, disturbante e indimenticabile, It di Stephen King è una scelta obbligata. Pubblicato per la prima volta nel 1986, questo monumentale romanzo horror – che supera le 1200 pagine – è molto più di una semplice storia di paura: è un viaggio nella psicologia infantile, nei meccanismi della memoria e nei traumi che ci accompagnano anche nell’età adulta.La trama ruota attorno a un gruppo di amici, i “Perdenti”, che nella cittadina di Derry, nel Maine, affrontano un'entità malvagia che assume la forma di ciò che più temono – spesso, quella del clown Pennywise. Dopo averla apparentemente sconfitta da bambini, vengono costretti a tornare 27 anni dopo, da adulti, quando "It" riemerge. La narrazione si svolge su due linee temporali parallele – l’infan...
Quando la musica incontra la luce: un giorno al Colle del Telegrafo
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Quando la musica incontra la luce: un giorno al Colle del Telegrafo

Un’esperienza musicale sospesa tra luce e bellezza, tra il primo respiro del giorno e l’abbraccio caldo del tramonto. Domenica 27 luglio torna l’appuntamento con “Dall’alba al tramonto”, l’evento organizzato dal Comune di Pescara, grazie alla collaborazione tra l’assessorato alla cultura e la presidenza del Consiglio comunale. La manifestazione si terrà, come da tradizione, in uno dei luoghi più suggestivi della città: il Colle del Telegrafo, che per l’occasione diventerà palcoscenico naturale per due concerti pensati per esaltare i momenti più poetici della giornata. Il primo concerto si terrà alle ore 5:15 del mattino, per salutare l’arrivo del nuovo giorno con un momento di rara intensità emotiva. A esibirsi sarà un ensemble d’eccellenza del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescar...
Vasto, nella cassetta del Comune segnalazioni e delazioni. Un servizio che funziona
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, nella cassetta del Comune segnalazioni e delazioni. Un servizio che funziona

  L’idea della cassetta è nata un anno fa dopo aver verificato la reticenza o la paura dei cittadini ad esporsi, da chi teme ritorsioni a chi non vuole litigare. Restare anonimi da più sicurezza. Quei messaggi sono comunque rivelazioni o richieste che non possono essere ignorate .Aragosta consente a tutti di denunciare mantenendo l'anonimato. Chi preferisce può inserire nella cassetta anche delle foto che documentano l’abuso. Si chiama " Aragosta, la cassetta della posta ". Ed è proprio a quella cassetta postale scarlatta, installata all'ingresso del municipio di Vasto, che tanti cittadini affidano lettere e messaggi denunciando abusi e illeciti. Meglio quella cassetta delle comunicazioni via telefono o dei messaggi email per chi in forma anonima vuole denunciare allacci irregol...
Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”

“È fondamentale confermare il contenuto del decreto interministeriale sul riconoscimento degli investimenti effettuati dalle attuali imprese balneari. Un provvedimento equilibrato con i principi comunitari e che tiene conto del valore apportato al turismo nazionale da 30mila piccole imprese del settore”. Lo afferma una nota di CNA Balneari, il cui coordinatore nazionale è l'abruzzese Cristiano Tomei, relativa alla lettera che lo scorso 7 luglio la Commissione europea ha inviato al nostro governo sulla questione delle concessioni balneari nella quale le istituzioni Ue continuano ad avere una posizione aprioristicamente penalizzante rispetto alle piccole imprese familiari.