martedì, Settembre 9

In Evidenza

Vasto, grande successo per la 16esima edizione de “I Concerti di Mezzanotte”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, grande successo per la 16esima edizione de “I Concerti di Mezzanotte”

Ieri, 13 agosto 2025, con "La rivoluzione del tango nel mondo di 'Astor'”, si è conclusa la sedicesima edizione de "I Concerti di Mezzanotte", nella suggestiva location dei Giardini di Palazzo d'Avalos. L’iniziativa della Scuola Civica Musicale e dal Teatro Rossetti, istituzioni del Polo Culturale della Città del Vasto, patrocinate e sostenute dall’Assessorato alla Cultura del Comune, ha visto grande partecipazione di pubblico. «Grandissimo riscontro di pubblico e gradimento per delle serate – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - molto apprezzate nel complesso. Si è passati dalla grande musica classica a quella contemporanea, la musica d’autore, di ogni angolo del mondo. “I Concerti di Mezzanotte” sono diventati un appunt...
San Salvo, perizia sul tir che ha investito Diego Sozio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, perizia sul tir che ha investito Diego Sozio

Il Sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Vasto, Silvia Di Nunzio, ha affidato all'ingegnere Marco Colagrossi l'esecuzione della perizia sul tir che due settimana fa ha investito a San Salvo marina Diego Sozio 86 anni, pensionato di Capracotta residente a Bressanone. S scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto, è la collega del Centro Paola Calvano. Il perito ha giurato e fissato la perizia al 5 settembre. Sarà valutata l'entità del danno per risalire al punto d'urto del mezzo con il corpo della vittima. Quel giorno saranno presenti anche Michele Urbano e Nicola Bonaduce, periti nominati dagli avvocati Antonello Cerella e Rosalba Maselli ( legali della famiglia Sozio) e Antonio Iannaccone difensore del conducente del tir indagato per omicidio stradale.
Bonifica di Vallone Maltempo, ecco gli incentivi ai tecnici del Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Bonifica di Vallone Maltempo, ecco gli incentivi ai tecnici del Comune

   Hanno svolto incarichi ed attività connesse al progetto per la bonifica dell’ex discarica di Vallone Maltempo. Un iter lungo e complesso che ha visto impegnati tecnici e funzionari dell’ufficio urbanistico comunale a cui verranno presto liquidati gli incentivi previsti dalla legge. Ammonta a 29.068 euro la somma da ripartire tra il personale interno al Comune che “a vario titolo” ha svolto incarichi o attività connesse alla procedura per la bonifica della ex discarica. E’ quanto previsto dalla determina firmata dall’ingegner Francesca Gizzarelli, dirigente del settore urbanistica e territorio. La corresponsione degli incentivi sarà oggetto di un successivo provvedimento.  Nella determina dirigenziale viene ripercorso il complesso iter relativo ai lavori per la bonifica dell’ex...
Inaugurata l’area camper resort a Punta Penna. “Grazie alle famiglie Iacovitti e Molino, servizio importante”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Inaugurata l’area camper resort a Punta Penna. “Grazie alle famiglie Iacovitti e Molino, servizio importante”

  Oggi 13 agosto 2025 il vicesindaco Licia Fioravante, gli assessori Anna Bosco, Paola Cianci e Gabriele Barisano hanno partecipato all’inaugurazione dell’area camper resort realizzata dalle famiglie Iacovitti e Molino in località Punta Penna a Vasto. «L’inaugurazione di oggi rappresenta – per il sindaco Francesco Menna – un passo importante per la nostra comunità e per lo sviluppo turistico di Vasto. Con questa nuova area di sosta camper, moderna e immersa in uno scenario naturale di rara bellezza, rispondiamo a una necessità avvertita da tempo, offrendo ai visitatori un servizio importante. È un intervento che valorizza il territorio, crea sinergia con altre realtà e con la Via Verde, dimostrando come pubblico e privato possano collaborare per progetti di qualità che guardano ...
Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane

Quando gli onorevoli Giovanni Di Fonzo, Angelo Staniscia e Giovanni Legnini, storici protagonisti della politica del fare di questo territorio, immaginavano e lavoravano per dare alla Provincia di Chieti uno sviluppo sostenibile creando le basi culturali e legislative che poi hanno dato impulso alla Via Verde della Costa dei Trabocchi, il consigliere già assessore all’Urbanistica della Regione Abruzzo Nicola Campitelli, forse, non aveva ancora sostenuto l’esame di Stato alle superiori. Per questo probabilmente approfitta della canicola ferragostana per ritagliarsi un lieto ricordo di quando sedeva in giunta regionale, prima di essere sostituito da Marsilio con altri esponenti del centrodestra e si diletta così ad alimentare una piccola polemica di provincia. La situazione di "stallo"...
Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere

L’ennesimo incidente sulla Strada Statale Trignina porta dolore nelle nostre comunità e conferma l’urgenza di interventi concreti per garantire una viabilità sicura e moderna. Lo dobbiamo alle troppe vittime già registrate su questa arteria. Lo dobbiamo alle donne e agli uomini che ogni giorno, dal medio e alto Vastese, percorrono quella strada. Lo dobbiamo ai giovani che si spostano verso le scuole della costa, a chi vive nei nostri borghi dell’entroterra ma utilizza i servizi della fascia costiera, e alle imprese che hanno in questo collegamento col Tirreno – il più breve e ancora oggi tra i più utilizzati – un’infrastruttura vitale. Se non bastano le ragioni della vita, ci convincano quelle dell’economia e del lavoro. Per questo condividiamo e sosteniamo l’iniziativa del Pres...
Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore. La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti. Lungo le strade e autostrade, la Polizia Stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l’incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità. Nelle stazioni ferroviarie, do...
Vecchia stazione, il sogno infranto di un hotel per i ciclisti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vecchia stazione, il sogno infranto di un hotel per i ciclisti

Il sogno delle associazioni ciclistiche è recuperare la ex stazione ferroviaria di piazza Fiume e riconvertirla in “Bike Hotel”. Un progetto destinato a rimanere nel cassetto ancora per molto tempo. Uno dei presupposti fondamentali per poterlo realizzare è che il vecchio scalo venga acquisito dalla Provincia, il cui presidente Francesco Menna è anche sindaco di Vasto. Questo è il sogno, al momento irrealizzabile. La realtà, sotto gli occhi di tutti, è il  totale stato di abbandono in cui versa la struttura da anni, piena di rifiuti e, soprattutto nel fine settimana, colma  di resti dei bagordi notturni (bottiglie di birra, scatole di pizze, bottiglie di plastica etc). L’ultimo treno è passato nel 2005 e da allora l’area è in degrado e in balia dei vandali. Il piazzale è stato trasforma...
Stazione del Porto di Vasto, monta la protesta: “Servono parcheggi”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Stazione del Porto di Vasto, monta la protesta: “Servono parcheggi”

Carenza di parcheggi, infiltrazioni di acqua piovana all’interno dello scalo, scarsa illuminazione  e mancanza di rampe per disabili. Sono le problematiche con cui devono fare i conti quotidianamente i tantissimi pendolari, che per studio o per motivi di lavoro, utilizzano la stazione Porto di Vasto. Le Ferrovie hanno intenzione di riqualificare lo scalo, ma tra gli interventi previsti non c’è la realizzazione del parcheggio che, attraverso un ascensore, consentirebbe di lasciare l’auto in sosta su un pianoro della zona industriale di Punta Penna. Se ne è parlato nei mesi scorsi anche in consiglio comunale.  “Il progetto prevede solo il restyling del fabbricato”, dicono Rosa Pia Di Martino e Sabrina Stanzione, rispettivamente  presidente e vice presidente del Comitato Abruzzo in Movimen...
Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto

Il giudizio d'appello, promosso da un gruppo di agenti della Polizia Locale contro la sentenza del Tribunale di Vasto, si è concluso con esito positivo per il Comune, avendo la Corte aquilana ritenuto del tutto legittima la procedura adottata dall’Ente per il riconoscimento dell'indennità di funzione, una voce accessoria del trattamento economico applicato al personale della Polizia Locale, confermando quindi la sentenza di primo grado e disponendo la condanna degli agenti alle spese di giudizio.  «Queste sentenze – per il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla Polizia Locale, Carlo Della Penna - confermano che il Comune di Vasto opera nel pieno rispetto delle leggi e delle norme contrattuali, tutelando al tempo stesso l’equità e la correttezza nei rapporti di lavoro. Desid...