sabato, Luglio 5

In Evidenza

A Vasto la semifinale del progetto “Like a Pro”, per il vincitore dell’iniziativa un contratto da calciatore professionista
Attualità, In Evidenza, Notizie

A Vasto la semifinale del progetto “Like a Pro”, per il vincitore dell’iniziativa un contratto da calciatore professionista

  Il 29 giugno 2025 lo Stadio Aragona di Vasto ospita una delle semifinali del progetto "Like a Pro", che offre ai giovani talenti l'opportunità di crescere nel settore. Per il vincitore, un contratto da calciatore professionista. «È con orgoglio Vasto si prepara ad accogliere 'One of Us', un'iniziativa di così alto valore che pone i nostri giovani talenti al centro del palcoscenico calcistico italiano . Siamo entusiasti -ha detto il sindaco Francesco Menna - di offrire ai partecipanti l'opportunità di vivere un'esperienza unica, in un contesto che valorizza il merito e la passione. Questo evento non è solo una vetrina per i campioni di domani, ma anche un momento di crescita per la nostra città, che si stringe attorno ai valori dello sport e della sana competizione. Auguro a tutti i...
Provincia di Chieti, terminati i lavori del Ponte Guastacconcia
Attualità, In Evidenza, Notizie

Provincia di Chieti, terminati i lavori del Ponte Guastacconcia

Con l’intervento di asfaltatura della sede viaria ed taglio dell’erba si sono conclusi i lavori di ricostruzione del ponte di Guastacconcia che attraversa il  fiume Sangro lungo la strada Provinciale 97 nel territorio del comune di Paglieta. Il ponte era crollato nel febbraio del 2022 ed è stato ricostruito dalla Provincia di Chieti con fondi attinti dal piano Ponti dell’Ente 2021-2029 per un importo di 3,5 milioni di euro. Il vecchio ponte, seppur con le sue criticità, costituiva infrastruttura strategica per l’intera area ed  il suo crollo ha creato non pochi problemi di collegamento alle aziende della  Val di Sangro nonché al vivace comparto agricolo della zona ed ai residenti  costretti ad un lungo giro per attraversare il fiume Sangro. I lavori di ricostruzione, effettuati da...
A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali

  Se Vasto vanta un patrimonio ambientale, di cui oggi tutti possono godere e che tutti possono considerare un vanto, è grazie alle proposte, alle lotte, alle istanze portate avanti dalle associazioni ambientaliste cittadine. Questo patrimonio naturale si è conservato e tutelato grazie alla trentennale attività di quei sodalizi,  ma che ora rischia di essere vanificato. L’adozione del PAN (piano di assetto naturalistico) della Riserva Marina di Vasto è solo l’ultimo atto della  giunta guidata da Francesco Menna che ha prodotto una dannosa gestione  delle aree protette di Vasto, un patrimonio naturalistico che rischia di essere completamente cancellato da interventi che nulla hanno a che fare con la tutela, la conservazione e la valorizzazione degli habitat.  Per l’amministraz...
Al via la 43ª edizione di VastoPhil, l’evento dedicato al mondo della filatelia
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Al via la 43ª edizione di VastoPhil, l’evento dedicato al mondo della filatelia

Tutto pronto per la 43ª edizione di VastoPhil 2025, la Manifestazione Filatelica Nazionale che si terrà da oggi fino al 15 giugno presso i Musei Civici di Palazzo d’Avalos, a Vasto. L’evento, organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico “Rino Piccirilli”, si inserisce nel calendario delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, con un ricco programma che unisce passione collezionistica, memoria storica e cultura. Tra i momenti salienti, l’attesa emissione di un foglietto con tre francobolli delle Poste Magistrali del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), dedicati all’antica Commenda di Vasto Aimone, che sarà presentata sabato 14 giugno. Durante la manifestazione saranno attivi uffici postali temporanei di Poste Italiane, Poste San Marino e Poste Magistrali, con annul...
Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro

 Dalla perdita di esercizio di 1.183.472 euro del 2022 all’utile di 223.328 euro del 2024. A cui si aggiungono un aumento dei conferimenti nell’impianto (52.821 nel 2024) e una diminuzione degli smaltimenti in discarica (33.737 del 2024).  Sono confortanti i dati del Civeta, tornato ad essere azienda speciale consortile verso la fine del 2024, a distanza di due anni dalla precedente trasformazione in società di capitali, per non perdere i fondi Pnrr, pari a circa 35 milioni di euro. Ieri nella sala consiliare di Cupello, comune che ospita il Polo impiantistico per lo smaltimento dei rifiuti, il consiglio di amministrazione presieduto dall’ingegner Giuseppe Silvestri e formato da Chiara Di Paolo e Domenico Giuliani, ha illustrato il bilancio consuntivo 2024. Ad affiancare il Cda c’erano ...
Il nuovo presidente di Legambiente Casciato: “Ecco i piani per il nostro Abruzzo”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il nuovo presidente di Legambiente Casciato: “Ecco i piani per il nostro Abruzzo”

Energie rinnovabili, economia circolare, riconversione industriale, agroecologia e tutela della biodiversità, oltre ad uno sviluppo territoriale capace di fermare il consumo di suolo e di proporre un modello turistico innovativo. Tematiche cruciali per Legambiente Abruzzo che ha da poco rinnovato i vertici. Al posto della dimissionaria Silvia Tauro, che ha tenuto le redini dell’associazione ambientalista per poco più di un anno, è subentrato Gianluca Casciato, nuovo presidente regionale di Legambiente,  già vicepresidente regionale, consulente legale e membro del Ceag (Centro di azione giuridica) di Legambiente nazionale.  Vastese, (“i mei nonni erano originari di Pizzofferato”), 50 anni, Casciato dovrà affrontare moltissime sfide. Quali sono i principali obiettivi della sua presidenza ...
Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati

Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, pur sottolineando l’impegno profuso dai militari della locale Stazione carabinieri, al completo dal punto di vista dell’organico, e il posizionamento di alcune telecamere nel centro storico del comune, ha rappresentato come il proprio comune, al pari di altre località vicine , sconti la peculiarità della posizione geografica e della rete viaria. E' quanto emerso al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine, della Provincia e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare e Scerni. Tra gli argomenti trattati sono state esaminate le richieste, avanzate dalla sindaca di Francavil...
Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”

. Licia Fioravante, vicesindaco e assessore alle Attività produttive, non ci sta. Le dichiarazioni fatte dal coordinatore della Zes unica,  Giosi Romano, nel corso della sua ultima visita in Abruzzo in merito ai lavori nel porto di Punta Penna,,, hanno provocato rabbia e sconcerto. Il coordinatore Zes ha dichiarato che il 60% delle opere previste è stato realizzato. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Licia Fioravante: « Il coordinatore della Zes unica ci prende in giro.  Nel corso dell'ultimo anno  sono stati spostati solo 10 blocchi. Vado a Punta Penna tutti i giorni e posso dimostrare che i lavori in porto sono fermi. E mi chiedo. Se spostare 10 blocchi è il sessanta per certo dell'intervento previsto, il ...
La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”

Parlare di sconfitta della democrazia per giustificare un evidente fallimento politico è un esercizio retorico poco credibile. L’astensione altissima registrata in tutta Italia – e a Vasto in particolare, con appena il 30,5% di affluenza – non è un attacco alla democrazia, ma la reazione naturale dei cittadini di fronte a una consultazione mal proposta, sbilanciata e imposta dall’alto. È quanto dichiarano i consiglieri comunali Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorsio, replicando a chi, dalle colonne di testate locali, ha provato a interpretare il risultato referendario come un segnale negativo per la partecipazione civica. In realtà – spiegano – ciò che ha fallito è stato il tentativo della sinistra vastese di trasformare il Comune in un megafono politico. Per la prima volta, l...
Ondata di furti a Scerni, stamane alle 11,45 vertice in Prefettura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ondata di furti a Scerni, stamane alle 11,45 vertice in Prefettura

La malavita negli ultimi mesi è diventata più violenta e aggressiva. I sindaci da tempo chiedono più forze dell'ordine e dopo l'ondata di furti dei giorni scorsi verificatisi a Scerni, il Prefetto di Chieti, Gaetano Cuperlo, ha convocato stamane, alle 11,45, una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Il Sindaco Daniele Carlucci: " Sono grato al prefetto che ha raccolto il mio grido d'allarme."  Come abbiamo riferito nei giorni scorsi in una sola notte i ladri hanno colpito una farmacia, un ristorante, un salone di acconciature, una cartolibreria e due abitazioni private. Le attività commerciali sono vicine fra loro in via IV Novembre. Dopo aver messo fuori uso gli allarmi hanno rubato gli incassi . È successo tra le 4 e le 4.30. Paola Calvano   &nbs...