mercoledì, Settembre 3

In Evidenza

Terza proiezione, Marco Marsilio (56%) cresce
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Terza proiezione, Marco Marsilio (56%) cresce

Ore 00:57 - Terza proiezione: centrodestra 56%, centrosinistra 44%. Secondo la III proiezione sul voto in Abruzzo, realizzata da Noto sondaggi  per Rete8 e il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, il centrodestra è al 56% e il centrosinistra al 44%. Un Marsilio soddisfatto attende risultati a casa. Come riferisce poco fa il Corriere della Sera "Il presidente della giunta regionale e ricandidato Marco Marsilio, di FdI, sta attendendo i risultati dello spoglio nella sua casa di Pescara, insieme alla moglie Stefania Fois, e alla sua famiglia. Chi lo ha sentito racconta di un governatore moderatamente soddisfatto rispetto ad exit poll e prime proiezioni. Arriverà al comitato elettorale di via Patini quando i dati confermeranno il vantaggio della coalizione. Da fonti vicine al presidente, arriva l...
Elezioni, Marco Marsilio verso la vittoria
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Elezioni, Marco Marsilio verso la vittoria

Ore 00:38 - Seconda proiezione: Marsilio al 54,7; D’Amico al 45,3 Marco Marsilio (centrodestra) 54,7; Luciano D’Amico (centrosinistra+m5s) 45,3. È il dato della seconda proiezione di Noto sondaggi  che conferma il trend della prima proiezione delle elezioni regionali in Abruzzo. Il Presidente uscente si avvia a vincere le elezioni.
Secondo exit poll, Marsilio  tra il 50,5 e il 54,5 per cento e D’Amico tra il 45,5 e il 49,5 per cento
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Secondo exit poll, Marsilio tra il 50,5 e il 54,5 per cento e D’Amico tra il 45,5 e il 49,5 per cento

Si sono chiusi alle 23 di oggi, domenica 10 marzo, i seggi per le elezioni Regionali nel nostro Abruzzo. La sfida è tra Marco Marsilio, governatore uscente, sostenuto dal centrodestra e uomo molto vicino a Giorgia Meloni, e Luciano D’Amico, sostenuto dal centrosinistra Il secondo exit poll, commissionato dal quotidiano dell'Abruzzo Il Centro e da Rete 8 alla Noto Sondaggi: Marsilio (centrodestra) sarebbe in vantaggio con una percentuale tra il 50,5 e il 54,5 per cento; D’Amico (centrosinistra) sarebbe tra il 45,5 e il 49,5 per cento. Lo scrutinio è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi. I risultati definitivi dovrebbero arrivare in piena notte.
Il nostro Abruzzo al bivio: Marsilio o D’Amico?
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il nostro Abruzzo al bivio: Marsilio o D’Amico?

  Alle sette si sono aperti i cancelli delle scuole e le porte delle sezioni elettorali e gli abruzzesi decideranno in questa domenica di marzo il destino della nostra regione. Alle urne sono chiamati 1.208.276 cittadini, di cui 592.041 uomini e 616.235 donne su una popolazione complessiva di 1.275.950, distribuita in 305 Comuni. Sono sei le liste di centrodestra a sostegno del Presidente uscente Marco Marsilio, mentre a favore di Luciano D’Amico, candidato Presidente del centrosinistra, si presentano altrettante liste collegate. Si tratta di una sfida che proietta l’Abruzzo sotto i riflettori della politica nazionale forse per la prima volta, trasformando la nostra regione in una sorta di laboratorio politico, dove a confrontarsi sono soltanto due competitor, grazie al “campo larg...
Vasto, proroga delle indagini per la lite in strada tra due agenti della Polizia ed un commerciante
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, proroga delle indagini per la lite in strada tra due agenti della Polizia ed un commerciante

Un anno fa la querelle: due poliziotti intervengono per un’automobile lasciata in divieto di sosta davanti ad un negozio e, quando il commerciante protesta, scoppia il caos: nella confusione totale, gli agenti estraggono il taser, la moglie dell’uomo cade a terra tra le urla e l’esercente viene immobilizzato e poi portato via. La Procura ha aperto un fascicolo sulla vicenda e in questi giorni ha chiesto un prolungamento delle indagini. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Quella scena per mesi ha fatto discutere i vastesi. La discussione infatti era stata filmata da alcuni testimoni e il video aveva fatto il giro della rete, generando non poche polemiche e non solo. Il commerciante è stato accusato di resistenza a p...
Regole sulla cremazione, a Vasto le agenzie funebri protestano
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Regole sulla cremazione, a Vasto le agenzie funebri protestano

Le imprese funebri del Vastese chiedono aiuto. Paolo Rullo , il presidente dell' Anifa, l'associazione che li rappresenta, ha presentato un esposto ai Nas , segnalando le regole dannose imposte dalla Asl per i defunti che chiedono di essere cremati. Il prelievo del dna, previsto prima della cremazione, per ordine della Asl deve essere fatto obbligatoriamente a Chieti. " Questo comporta disagi per le famiglie dei defunti e costi aggiuntivi", dice Rullo . "C'è poco rispetto dei defunti e delle loro famiglie. I cittadini sono esasperati e così anche i titolari delle agenzie." A scriverlo, ieri mattina, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Ho curato ", racconta Camillo Del Re  al quotidiano Il Centro - " il funerale di una persona che ave...
La denuncia da Cupello: “Sulla Trignina c’è una discarica abusiva”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

La denuncia da Cupello: “Sulla Trignina c’è una discarica abusiva”

Allarme inquinamento lungo la Statale 650 Trignina. A lanciarlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, sull'argomento, ha sentito il referente dell'associazione Eco School, Paolo Leonzio. Quest'ultimo ha inviato un nutrito dossier fotografico alla Procura della Repubblica di Vasto, al Prefetto di Chieti , al sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, all'Anas e ai carabinieri denunciando la presenza al chilometro 71 della superstrada del Trigno, di abbondante materiale altamente tossico e pericoloso. Fra la vegetazione incolta è stato gettato di tutto. Lo scenario è desolante. Basta una cicca gettata da un auto in corsa per provocare un vero e proprio disastro. Fra plastica e carta ci sono rifiuti di ogni tipo. Non è escluso che...