venerdì, Settembre 5

In Evidenza

Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo

Esplodenti Sabino, esperti ancora al lavoro per accertare le cause dell'esplosione del 21 dicembre 2020. A  scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ingegnere Francesco De Marzo, il perito super partes che dovrà stabilire quali furono le cause delle violenta esplosione che costò la vita a Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe , 45 di Pollutri e e Nicola Colameo,46 di Guilmi, ha chiesto altro tempo al giudice del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo. Il giudice ha concesso a De Marzo altri due mesi. L'udienza è stata aggiornata al 28 marzo. La nomina del perito è stata decisa a ottobre 2023 a causa delle conclusioni contrastanti delle perizie eseguite dalla Procura e dagli indagati sulla esplosione. La vice...
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico, c’è il “no” anche degli stranieri

Hanno dato incarico ad un legale di loro fiducia per proporre osservazioni al Ministero competente e per supportare l’amministrazione comunale.  Contro  la realizzazione del parco eolico nei comuni di Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria si mobilitano i cittadini stranieri  che negli ultimi dieci anni hanno acquistato vecchie case  nel centro storico o  casolari in campagna per ristrutturarli ed adibirli ad abitazioni o attività turistiche. Sono oltre trenta quelli che hanno firmato la lettera indirizzata al sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli. Provengono da Svezia, Regno Unito, Australia, Germania, Belgio, Canada, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti,  Florida, Austria e si oppongono al progetto presentato al Ministero dell’industria e dello sviluppo economico (Mise) dalla so...
Continua a perseguitare la moglie. A Monteodorisio scatta l’arresto per un 53enne
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Continua a perseguitare la moglie. A Monteodorisio scatta l’arresto per un 53enne

  Un uomo di 53 anni (N.F.) di Monteodorisio è stato arrestato dai carabinieri per il fatto di continuare a perseguitare la moglie nonostante avesse avuto dai giudici il divieto di avvicinamento. Al suo polso era stato messo anche un braccialetto elettronico. Il fatto è accaduto nelle scorse ore a Monteodorisio. Importante, ai fini dell'indagine che hanno portato all'arresto, il coraggio della donna che, stremata, ha deciso di rivolgersi allo sportello di ascolto Emily, presieduta da Teresa Di Santo. I carabinieri e l'avvocato dell'associazione, Giuseppina Fabretti, l'hanno aiutata ad uscire dall'incubo. Lo sportello d'ascolto dell'associazione Emily è a disposizione di tutte le donne in difficoltà . Il nuovo numero è 3518170905. Paola Calvano
Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”

Riprendono le ricerche di Nicola Basilico, 55 anni di Gissi, scomparso sei mesi fa da Vasto Marina . In prima linea l'associazione Penelope Abruzzo, specializzata nella ricerca delle persone scomparse. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La segnalazione di un cittadino che ha indicato un laghetto vicino alla struttura residenziale in cui l'uomo era ricoverato , ha dato la stura a nuovi accertamenti . " Il laghetto è basso ma chiederemo che venga ricontrollato ", conferma  al Centro Alessia Natali, responsabile per l'Abruzzo dell'associazione Penelope . L'associazione è al lavoro per accertarsi se il laghetto è privato, comunale o demaniale . Non è escluso che venga presentata una istanza alla Procura per chieder...
Vasto, maggiori incassi per l’occupazione del suolo pubblico e lotta agli abusivi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, maggiori incassi per l’occupazione del suolo pubblico e lotta agli abusivi

Più controlli e maggiori incassi per il Comune. Ammontano ad un 1 milione e 300mila euro gli introiti per l’anno 2023 relativi al canone unico patrimoniale (ex Tosap), la tassa  per l'occupazione di suolo pubblico e la pubblicità. A fornire i dati, che sembrano smentire le voci insistenti su una forte evasione da parte di alcune categorie produttive, è l’assessore ai tributi, Gabriele Barisano.  “Il canone unico patrimoniale, entrato in vigore nell'anno 2021 in sostituzione della Tosap ed Icp (imposta sulla pubblicità ndc), ha fatto registrare negli ultimi anni un incremento costante nelle casse comunali”, spiega Barisano, “nell'anno 2023 l'incasso è stato superiore a 1.300.000 euro, dovuto al fatto che sono stati intensificati i controlli sul territorio ed è stata intrapresa  un’ azione ...
Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl  Thomas Schael è indagato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl Thomas Schael è indagato

A scriverlo, stamane, a firma di Gianluca Lettieri, in apertura, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Thomas Schael, direttore generale della Asl lanciano Vasto Chieti ed Emanuele Tafuri, a capo del dipartimento emergenza-urgenza della stessa azienda sanitaria, sono indagati per l'ex ospedale di Gissi chiuso di notte. Il reato ipotizzato dalla procura della Repubblica di Vasto, nei confronti di entrambi, è rifiuto di omissione di atti d'ufficio. "La premessa - scrive Lettieri stamane sul Centro - è che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari: significa che, al momento, non è stata accertata alcuna responsabilità e non è assolutamente detto che ce ne siano." "Il fascicolo è stato aperto dopo la denuncia presentata lo scorso 8 agosto dal sindaco di...
Vigilante ferito, gli atti tornano alla procura
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vigilante ferito, gli atti tornano alla procura

In accoglimento delle contestazioni esposte dagli avvocati Marisa Berarducci e Antonello Cerella, difensori di Denis Bimi, 32 anni, albanese, il presunto sparatore dell'addetto alla vigilanza Walther Cordisco, il giudice Stefania Izzi ha deciso che il fascicolo torna al pm a causa di omesso deposito di alcuni atti importanti riguardanti le intercettazioni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Si allungano quindi i tempi di una vicenda iniziata nel 2017 e che vede imputate ben 29 persone. Bimi è stato accusato di tentato omicidio, minacce, porto abusivo di armi e lesioni personali, altri nove indagati sono accusati di porto abusivo di arma da fuoco, lesioni personali aggravate e spaccio. In 18 sono accusati di spacc...
Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”

A Vasto i residenti di via Madonna dell'Asilo e via Pescara salgono sulle barricate. Da tre anni , via del Battaglione, la strada che collegava le due arterie è stata interrotta per lavori. La presenza del blocco ha portato non pochi disagi e a detta di qualche commerciante anche danni economici. Nessuno tuttavia al momento è in grado di dire quando i lavori finiranno e la strada sarà riaperta. A scriverlo, stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Da oltre tre anni", raccontano " lungo via Madonna dell'Asilo, in prossimità dell'Istituto Figlie della Croce, sotto un condominio, laddove esisteva un passaggio che collegava l' arteria con via Pescara, è presente un cantiere dove però nessuno lavora. Non esiste nessun cartello di cantier...
Vasto, a Punta Penna un impianto di produzione di fertilizzanti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Punta Penna un impianto di produzione di fertilizzanti

Un impianto sperimentale per lo stoccaggio e il recupero di rifiuti non pericolosi da trasformare in fertilizzanti agricoli. Rispunta il progetto della ditta Iguana che il 19 dicembre scorso ha chiesto l’autorizzazione unica ambientale per le emissioni in atmosfera, l’impatto acustico e le operazioni di smaltimento e recupero di materiale proveniente dal settore antincendio. Per presentare le osservazioni allo screening di valutazione di incidenza ambientale (Vinca), depositato presso l’ufficio urbanistico e i cui elaborati sono consultabili sul sito istituzionale, ci sono trenta giorni di tempo a disposizione. L’intervento riguarda la realizzazione di un impianto in cui rifiuti definiti “non pericolosi”, provenienti dalle attività di manutenzione degli estintori, vengono trasformati in ...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio comunale

Si riunisce oggi alle ore 9:00 il Consiglio Comunale di Vasto. Questi i punti all'ordine del giorno: Approvazione verbali sedute precedenti del 20 e 27 dicembre 2023.        Interrogazioni e Interpellanze Interrogazione presentata dai consiglieri Suriani, Prospero e Giangiacomo, in data 05.12.2023, prot. n. 78102, avente ad oggetto: “Anomalia nelle pubblicazioni delle delibere di Consiglio del 06.12.2023”. Interrogazione presentata dalla consigliera Amato, in data 18.01.2024, prot. n. 4346, in merito a “ Stato di realizzazione dell’Accordo di Programma tra Comune di Vasto e SABAP di Chieti-Pescara (    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 19.06.2023) e interventi finanziati dal PNRR del Comparto Sociale”. Documento Unico di Programmazione (DUP) Periodo 2024-2026 – (A...