mercoledì, Settembre 10

In Evidenza

Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati

Da ieri molte aziende del vastese hanno chiuso per ferie  Per centinaia di lavoratori resta l'incognita del futuro. A parere dei sindacati l’accordo sui dazi al 15% rappresenta senza dubbio un ulteriore macigno per l’economia del territorio. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato ieri la collega del Centro Paola Calvano. "Pur tenendo presente - ha dichiarato  Franco Spina della Cgil Chieti "della piccola riduzione prevista per l’automotive, settore a cui sono legati i colossi del Vastese, il 15 % contribuisce alla ulteriore decrescita del settore e perdita di competitività già presenti per le mancate scelte di investimenti e programmazione nel settore. I dazi complicano ancor di più la crisi e mettono definitivamente a rischio centinaia di posti di lavoro. Ritenere una vit...
Camping Sangro, c’è una offerta per la gestione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Camping Sangro, c’è una offerta per la gestione

C’è un solo operatore economico interessato alla gestione del Camping Sangro di località Saletti. Alla gara europea indetta per l’affidamento in concessione dell’area comunale ha risposto la Italtur srl di San Salvo, nata nel 2015 per la gestione di strutture turistiche. L’importo complessivo a base d’asta è di 13.828.000 euro per la durata di quindici anni, con un canone annuo (soggetto a rialzo) di 17.500 euro. La gara è stata indetta dal comune di Vasto che ha stipulato una convenzione con l’amministrazione di Torino di Sangro per svolgere funzioni di stazione appaltante. All’appalto ha risposto, come dicevamo,  solo la Italtur.  Dopo la verifica della documentazione amministrativa, la società è stata ammessa alla successiva fase di gara per la valutazione dell’offerta tecnica ed...
Tutto pronto a Palmoli per la prima edizione di “Castle Rock”
Attualità, Eventi, In Evidenza, Notizie

Tutto pronto a Palmoli per la prima edizione di “Castle Rock”

Sarà una serata all’insegna della musica  rock quella di oggi, sabato 2 agosto a Palmoli, dove andrà in scena la prima edizione di “Castle Rock”, il festival musicale ideato e organizzato dall’associazione Onde dal Borgo, con il patrocinio del Comune di Palmoli. L’appuntamento è fissato per le 17 in Piazza Umberto I, dove si alterneranno sul palco band e artisti locali in un crescendo di generi, dal progressive al blues, fino all’heavy metal. Ad aprire il festival sarà Antonio Palumbo Drummer, giovanissimo e talentuoso batterista originario di Vasto, seguito dagli Ifsound, formazione abruzzese nota per il suo stile progressive rock. A scaldare ulteriormente l’atmosfera ci penseranno i Blue’s Pirit, con il loro repertorio blues dal sapore internazionale, per poi lasciare il palco ai M...
Ricatto sessuale a Vasto. In tre finiscono sott’accusa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ricatto sessuale a Vasto. In tre finiscono sott’accusa

Estorsione, minacce e furti. Due donne spillano soldi e terrorizzano per mesi un anziano di 74 anni che aveva avuto dei rapporti extraconiugali. A riportare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega della redazione di Chieti Gianluca Lettieri. Il giudice del tribunale di Vasto Stefania Izzi, dopo la richiesta di rinvio a giudizio firmata dal pubblico ministero Silvia Di Nunzio, ha fissato l'udienza preliminare al prossimo 10 settembre. "Se non paghi, raccontiamo a tua moglie dei tuoi tradimenti". E' questo, di fatto, il senso del ricatto sessuale delle due donne e del fidanzato di una di loro. L'uomo è stato costretto a consegnare  svariate somme di denaro ai tre taglieggiatori nel timore che la sua famiglia venisse a conoscenza...
San Salvo Marina, dopo l’incidente mortale la Procura sequestra il Tir per una perizia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo Marina, dopo l’incidente mortale la Procura sequestra il Tir per una perizia

Il sostituto procuratore della Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto, Silvia Di Nunzio, ha ufficialmente aperto un fascicolo per omicidio stradale a carico dell'autista del Tir che martedì mattina ha investito sulla Statale 16, Diego Sozio, 86 anni di Capracotta, residente a Bressanone, in Alto Adige. Indagato l'autista del tir, un 54enne residente a Vasto. L'uomo è assistito dall'avvocato Antonio Iannaccone del foro di Avellino. Il pm Di Nunzio ritiene necessari accertamenti tecnici irripetibili. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Al momento i familiari di Diego Sozio non sanno quando verrà riconsegnata loro la salma del pensionato. La moglie, i fratelli ed i figli di Sozio non hanno ancora deciso ...
La doppia faccia del 1° agosto, quando le città si svuotavano e le fabbriche chiudevano (per ferie) 
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La doppia faccia del 1° agosto, quando le città si svuotavano e le fabbriche chiudevano (per ferie) 

  A cominciare dal boom economico e fino a termine degli anni Ottanta, il 1° agosto era atteso con impazienza ma anche con timore.  Tra gli impazienti annoveriamo i lavoratori, i negozianti, i quadri e i dirigenti delle fabbriche che, dopo un anno di lavoro intenso, e per molti anche alienante, c’era finalmente la possibilità di rilassarsi e tornare nei luoghi d’origine per rivedere genitori anziani e parenti. Si creavano così dei veri e propri fiumi di traffico (fenomeno giornalisticamente denominato “esodo”) in particolare da nord a sud. Lungo questa direttrice si osservavano centinaia di migliaia di fiat 500, 600, 850 simboli del benessere raggiunto dagli operai i quali dal meridione avevano fornito forza lavoro alle fabbriche del nord che ormai ricevevano commesse da tutta l...
Casalbordino, c’è il consorzio tra i balneatori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Casalbordino, c’è il consorzio tra i balneatori

Un Consorzio e un progetto di finanza che  preveda interventi per la riqualificazione del lungomare e opere contro l’erosione costiera. E’ il piano sul quale stanno lavorando i titolari degli stabilimenti balneari di Casalbordino in vista dei bandi per l’assegnazione delle concessioni demaniali che dovranno essere indetti entro il 2027.  In pratica i titolari dei 12 stabilimenti balneari presenti lungo il litorale casalese (a cui si aggiungono 2/3 ombreggi stagionali) , daranno vita ad un Consorzio  ricalcando quanto già fatto nella vicina Vasto,  dove 12 aziende balneari si sono messe insieme dando vita al Consorzio “Lidi vastesi” guidato da Domenico Molino.  “La nostra intenzione è riqualificare il tratto di lungomare storico, abbinando all’opera pubblica gli interventi per l’erosione...
Paolucci su Bilancio e Rendiconto: “Tagli confermati, destra senza strategie”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Paolucci su Bilancio e Rendiconto: “Tagli confermati, destra senza strategie”

“Non solo sono confermati i 46 milioni di tagli ai settori vitali e 157 milioni alla sanità, ma c’è la conferma anche del fatto che il disastro firmato Marsilio condiziona gli equilibri di bilancio e gli altri settori. Falcidiati i fondi alla cultura, lavoro, giovani, trasporti, ambiente e agricoltura nel triennio 2025-2027 su cui non sappiamo ancora quando e se saranno reintegrati, dipende dalle maggiori entrate fiscali di cui non è possibile avere contezza. E non finisce qui: sul fronte sanitario è in arrivo un’altra scure da 157 milioni di euro nel Programma Operativo 2025-2027 con tagli che si riverseranno sui servizi per i cittadini, sui medici di medicina generale, sui professionisti della sanità per quanto riguarda il trattamento accessorio. Intanto, in audizione ci si dice che il d...
Vasto, dal primo agosto 5 nuovi assunti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, dal primo agosto 5 nuovi assunti

Cinque nuove assunzioni al Comune di Vasto. Da domani,  primo agosto,  prenderanno servizio altri cinque candidati del concorso per messi notificatori bandito dal comune di Vasto nel 2021. L’amministrazione comunale ha deciso di scorrere la graduatoria della selezione  pubblica per tre posti di istruttore amministrativo - qualificato anche per le funzioni di messi notificatori -  e di assumere con rapporto di lavoro part time,  a 18 ore,  Benedetta Del Nero, Lucia Pollutri, Mara Stivaletta, Lucia Ciccarella e Francesco Zinni, collocati rispettivamente al 26°, 30°, 31°, 32° e 33° posto. Le nuove assunzioni sono state autorizzate dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel) del Ministero dell’interno. Nel provvedimento firmato dal dirigente Vincenzo Toma veng...
Sabino Esplodenti, cassa integrazione prorogata fino a metà novembre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sabino Esplodenti, cassa integrazione prorogata fino a metà novembre

Martedì c'è stato un incontro in Regione al termine del quale la cassa integrazione per i 65 dipendenti che sarebbe scaduta il 12 agosto è stata prorogata di altri tre mesi. Di fatto, una buona notizia alla vigilia delle ferie per i lavoratori delle Esplodenti Sabino di Casalbordino. All’incontro hanno preso parte l'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, rappresentanti dell' azienda, Confindustria e i sindacati. L'accordo concede una nuova boccata d'ossigeno ai dipendenti della polveriera in attesa del cambio di proprietà. La prossima scadenza è il 12 novembre. La Esplodenti Sabino è stata acquistata 40 giorni fa dalla Arca Defense Italy .