domenica, Agosto 31

In Evidenza

Vasto, ecco le strade del centro storico interessate dalla sospensione dell’energia elettrica nella giornata di venerdì 29 agosto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, ecco le strade del centro storico interessate dalla sospensione dell’energia elettrica nella giornata di venerdì 29 agosto

Il Comune di Vasto fa sapere che, dalle ore 08:30 alle ore 11:00 di domani, venerdì 29 agosto 2025, la fornitura elettrica sarà interrotta per lavori sulla linea a bassa tensione in alcune strade del centro storico di Vasto. In una precedente comunicazione l’Enel informava che l’interruzione sarebbe iniziata dalle ore 06:00. Viste le sollecitazioni degli operatori economici coinvolti, il Comune di Vasto è intervenuto per posticipare l’inizio dell’interruzione alle ore 08:30. Si specificano di seguito le strade interessate già comunicate dall’Enel. Via Barbarotta da 3 a 7, da 11 a 19, da 37 a 41, da 47 a 48, da 53 a 55, 43bis, 2, da 6 a 8, da 12 a 18, snc, da 40 a 42, 46, 50 Via Buonconsiglio da 1, 5, da 11 a 13, 17, 21, da 27 a 35, 39, da 43 a 45, 12, da 24 a 32, 40, da 44 a 52, snc P...
“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia

  Con la serata di mercoledì 27 agosto si è concluso con successo il ciclo di visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto “Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità”. Cinque appuntamenti che hanno intrecciato arte, fede e memoria, accogliendo complessivamente oltre 250 partecipanti, segno tangibile di una comunità desiderosa di riscoprire i propri tesori e di lasciarsi sorprendere da prospettive nuove. Dalle cappelle della casata de Nardis a Santa Maria del Carmine e all’ex convento dei Padri Lucchesi, passando per Sant’Antonio di Padova, la Trinità e San Teodoro, ogni tappa ha aperto porte spesso chiuse al pubblico, regalando momenti di grande suggestione. Indimenticabile l’esperienza di salire sul cam...
Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro

Antonio Di Pietro, ex Ministro ai Lavori Pubblici,  scende in campo al fianco dei sindaci abruzzesi e molisani per sollecitare iniziative e interventi per mettere in sicurezza la Fondovalle Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il magistrato, che da qualche anno risiede a Montenero di Bisaccia, ha già avuto un primo colloquio con il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele. " Di Pietro conosce bene la Trignina, la percorre ed è al corrente di quello che accade da da anni. Tutti ricordano che fu lui nel 2008, in veste di ministro dei Lavori pubblici, a rifare il ponte sul Treste ritenendo la Trignina un asse viario di grande importanza . Per questo si è detto ben disposto ad aiutare i sindaci a trova...
Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”

“La materia energetica è importante per le nostre aziende, ma ritengo opportuno che le scelte non vadano mai fatte senza un necessario confronto con i comuni”. Rimarca l’importanza della condivisione con i territori l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, chiamata in causa nei giorni scorsi in merito alla realizzazione di un grande impianto fotovoltaico di circa 160 ettari tra San Salvo e Cupello. Il progetto porta la firma di Arap energia, società partecipata il cui socio privato è rappresentato dal gruppo Maresca, ed interessa anche 55 ettari dell’azienda agricola Cirulli di contrada Bufalara a Cupello, molto rinomata per le sue produzioni.  “La pianificazione degli investimenti in energia e’ stata individuata e portata avanti dal precedente Cda di Arap...
Contrasto alla “movida” violenta a Fossacesia: denunciati tre giovani
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Contrasto alla “movida” violenta a Fossacesia: denunciati tre giovani

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio delle forze dell’ordine incentrata nelle zone di maggior afflusso di avventori dei locali della costa della provincia di Chieti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente tre giovani, di cui un minorenne, nei confronti dei quali sono stati adottati, da parte del Questore, delle misure di prevenzione tese ad infrenare la loro pericolosità sociale. I Carabinieri della Compagnia di Ortona, a seguito di un litigio tra due gruppi di ragazzi, per futili motivi, verificatosi all’interno di un locale sul lungomare di Fossacesia, durante un concerto di un cantante, intervenivano immediatamente bloccando tre ragazzi facenti parte del gruppo che aggrediva l’altro. Tutti e tre gli aggressori sono stati denunciati dai carabinieri per...
Violentano 14enne, in due davanti al giudice
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Violentano 14enne, in due davanti al giudice

Il prossimo 24 settembre compariranno davanti al Gup del tribunale dei minori dell'Aquila (foto). Sono accusati di violenza sessuale e pedopornografia. Hanno rispettivamente 17 e 16 anni.  Avrebbero costretto una quattordicenne ad accompagnarsi con uno dei due dopo averla obbligata a fumare marijuana, mentre l’altro riprendeva e diffondeva le immagini. La famiglia del 17enne ha affidato la difesa del proprio figlio all'avvocato Margherita Conti. L'altro adolescente indagato è assistito dall'avvocato Guido Giangiacomo. Il legale che assiste la vittima è l’avvocato Antonio Boschetti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A distanza di due anni dai fatti la ragazzina è ancora molto turbata. In principio gli inda...
Vasto, il “Premio Lapenna” è alla terza edizione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il “Premio Lapenna” è alla terza edizione

Torna il “premio Lapenna”, istituito nel 2023 in memoria dell’ex sindaco di Vasto e per “tenere vivo il senso della politica  come servizio alla comunità”. L’iniziativa, giunta quest’anno alla terza edizione, prevede due sezioni: una dedicata alla ricerca storica inedita sul periodo compreso tra gli anni del primo dopoguerra e i giorni nostri, con particolare attenzione alla lotta antifascista nel territorio di Vasto e dell’hinterland; e una sezione per le scuole. In questo caso il concorso è dedicato  alle scuole superiori di secondo grado a cui possono partecipare tutti gli studenti e le studentesse (singolarmente o in gruppo), che nel rispetto delle tematiche previste nel bando, realizzino un prodotto multimediale originale della durata compresa tra i 5 e i 20 minuti, volto a raccon...
Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali

Sono state pubblicate sul portale coesione.regione.abruzzo.it le prime graduatorie provvisorie degli interventi “Incentivi per l'assunzione di soggetti svantaggiati” e “Welfare aziendale”, entrambi inseriti nella programmazione del Fondo sociale europeo plus. “Con il primo avviso, Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – abbiamo voluto destinare 1 milione di euro per sostenere l’occupazione, con particolare attenzione a specifici target, quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro”. L’avviso prevede contributi economici a fondo perduto per tirocini extracurriculari da 6 a 12 mesi, l’assunzione di disoccupati/e con con...
Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”

La necessità di abbattere i costi ha spinto la Asl a non rinnovare i contratti agli operatori socio sanitari in scadenza. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. E' accaduto a luglio e poi il 15 agosto. L'ultima tranche di lavoratori andrà via il 31 agosto. In tutto andranno via 30 operatori spalmati fra Lanciano e Vasto . Dal presidio ospedaliero istoniense sono già usciti dieci operatori socio sanitari . Una situazione che Raffaello Villani , segretario della FSI-USae di Chieti , definisce " drammatica ". Per Francesco Taglieri rappresentante del M5S è una scelta inaccettabile . Gli operatori che restano sono sconcertati ed hanno scritto una lettera indirizzandola alla direzione generale e al direttore dell'u...