domenica, Settembre 14

In Evidenza

Pescara, Tar annulla parzialmente le elezioni comunali: si torna al voto in 27 sezioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Pescara, Tar annulla parzialmente le elezioni comunali: si torna al voto in 27 sezioni

Colpo di scena a Pescara: il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo ha parzialmente accolto il ricorso presentato contro i risultati delle elezioni comunali del 2024, ordinando l’annullamento degli atti di proclamazione degli eletti e imponendo la ripetizione del voto in 27 sezioni. La notizia è stata riportata dall'agenzia di stampa "Ansa". Nel provvedimento si legge che, in attesa della nuova consultazione elettorale e della successiva proclamazione, gli attuali organi eletti potranno esercitare unicamente funzioni di ordinaria amministrazione, limitandosi agli atti urgenti e non differibili. Il Tar ha inoltre trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica per verificare eventuali profili di rilevanza penale legati alla vicenda. Il nuovo passaggio alle urne potrebbe incidere ...
Centro Servizi Culturali di Vasto, Menna: «Il Comune mette a disposizione tre dipendenti»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Centro Servizi Culturali di Vasto, Menna: «Il Comune mette a disposizione tre dipendenti»

Il Centro Servizi Culturali di Vasto riapre ufficialmente le sue porte alla cittadinanza. Un importante risultato per tutta la comunità, reso possibile grazie all’impegno sinergico del Comune di Vasto e della Regione Abruzzo. Il Comune ha messo a disposizione tre dipendenti dell’ente e coinvolto attivamente volontari appartenenti alle associazioni del territorio, a testimonianza della forte volontà di valorizzare gli spazi culturali cittadini. Prezioso, lo riconosco, anche l’aiuto della Regione Abruzzo che ha contribuito con due dipendenti. La riapertura del Centro Servizi Culturale rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la cultura e la partecipazione attiva della comunità.  Ringrazio l’assessore alla Cultura del Comune di Vasto Nicola Della Gatta per il grande lavoro svolto,...
Traffico di stupefacenti dal Lazio, in tribunale a Vasto l’inchiesta della Dda
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Traffico di stupefacenti dal Lazio, in tribunale a Vasto l’inchiesta della Dda

Arriva in tribunale l'inchiesta della Dda di Roma condotta dai carabinieri della città laziale che un anno fa ebbe un 'appendice nel Vastese . D.S.G. , 49 anni, all'epoca del blitz residente a San Salvo, sarà giudicata a settembre con rito abbreviato. Con lei alla sbarra altre 11 persone, 8 delle quali di sesso femminile. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Alla donna, difesa dall'avvocato Alessandro Cerella è contestato l'articolo 74, ossia l'associazione finalizzata al traffico delle sostanze stupefacenti o psicotrope. Un'accusa pesante che prevede la reclusione fino a 10 anni. L'avvocato Alessandro Cerella, tuttavia , è sereno e sicuro di riuscire a dimostrare l'estraneità ai fatti della propria cliente . Le mi...
Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”

Un’alleanza istituzionale tra Comune di Vasto, Regione Abruzzo e Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS” gestirà la nuova “Rete Culturale della Città del Vasto” che consentirà, a partire dal primo luglio prossimo, la piena attivazione oltre che del Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli” di Via Aragona, anche dell’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti. A presentare la neonata Istituzione, durante la conferenza stampa di stamane tenutasi nella Sala Consiliare del Municipio, sono stati il sindaco Francesco Menna, l’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo, l’assessore comunale alla Cultura Nicola Della Gatta e il Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS”, Rocco Di Scipio. A sottoscrivere le Convenzioni attu...
Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»

Sono 182 le persone residenti a Vasto che hanno ottenuto la cittadinanza italiana dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2024. Ieri 24 giugno 2025, i nuovi cittadini italiani hanno ricevuto un attestato in Comune. Presenti alla cerimonia il sindaco Francesco Menna, gli assessori Paola Cianci, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Gabriele Barisano, Alessandro d'Elisa, i consiglieri Lina Marchesani, Luigi Marcello, Giuseppe Forte, Nicola Di Stefano, Marino Artese e Alessandro La Verghetta. Presente anche il segretario generale Pasquale De Falco e la responsabile dell’ufficio Servizi demografici Maria Saracino. Hanno partecipato inoltre il vicequestore aggiunto dott. Pasquale Marcovecchio, il parroco della chiesa ortodossa Padre Petru Voicu e il mediatore culturale Abdelhamid Hafdi. L’appuntamento si ...
Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta

Le tartarughe presenti nella villa comunale verranno trasferite in un apposito centro di raccolta presente in Emilia Romagna, ma in attesa dell’intervento – che richiede una certa  tempistica – oche e papere verranno messe in sicurezza. La soluzione è stata individuata ieri nel corso di un incontro che si è tenuto in Comune e che ha registrato la partecipazione degli assessori Paola Cianci (benessere animale), Gabriele Barisano (ambiente) e Alessandro D’Elisa (servizi manutentivi), del comandante dei carabinieri forestali, Riccardo Fusaro e dell’architetto Gisella La Palombara dell’ufficio ambiente. Dopo le polemiche sui social per gli anatroccoli divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta e la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente ...
Traffico di mezzi pesanti sulla SS16 tra Vasto Sud e Ortona, approvata in Consiglio regionale la risoluzione di Taglieri (M5S) per veicolare il traffico sulla A14
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Traffico di mezzi pesanti sulla SS16 tra Vasto Sud e Ortona, approvata in Consiglio regionale la risoluzione di Taglieri (M5S) per veicolare il traffico sulla A14

"Su mia iniziativa, la seconda Commissione in Consiglio regionale ha approvato all’unanimità da parte di tutti i commissari la risoluzione da me presentata per ridurre, nei mesi estivi, il traffico dei mezzi pesanti, che saranno così deviati dalla SS 16 alla A14, nel tratto compreso tra Vasto Sud e Ortona. Una misura di buonsenso che, in analogia con il passato, finalmente trova applicazione. Sia nell’undicesima legislatura con il collega Pietro Smargiassi, sia in questa dodicesima con il mio impegno, sono anni che il Movimento 5 Stelle porta avanti quest’istanza e ascolta le voci del territorio. Le stesse a cui oggi offriamo la soluzione tanto richiesta”, dichiara Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, promotore della risoluzione che impone il diviet...
Casalbordino, dopo lo sfregio minorenne alla messa alla prova per due anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, dopo lo sfregio minorenne alla messa alla prova per due anni

Sarà messo alla prova per due anni con un programma che verrà redatto nei prossimi giorni il minore di Casalbordino che otto mesi fa insieme ad altri due amici maggiorenni sfregiò con un coltello il viso di un 21enne di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La decisione è dei giudici del tribunale per i minori dell'Aquila davanti al quale è comparso il ragazzo assistito dall'avvocato Antonello Cerella. I giudici hanno accolto le richieste del legale concedendo al giovane un'altra chance. Durante il periodo di messa alla prova dovrà dimostrare di essere pentito ed effettivamente cambiato. Per i suoi due sodali maggiorenni Il Pm Silvia Di Nunzio e il gip Fabrizio Pascale hanno disposto il giudizio immediato dav...
Dopo l’arresto per i colpi di Vasto e San Salvo i carabinieri indagano anche sulla ricettazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo l’arresto per i colpi di Vasto e San Salvo i carabinieri indagano anche sulla ricettazione

E' racchiuso in oltre cento pagine il certosino lavoro dei carabinieri della Compagnia di Vasto coordinati dal tenente colonnello, Mario Giacona, sull'incetta di cellulari, tablet e pc fatta in un mese fra dicembre 2024 e gennaio 2025 da M.S., 27 anni di origine senegalese ma residente a San Salvo. Un bottino di oltre 50mila euro che il 27enne è riuscito a piazzare rapidamente. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Attualmente M.S.  è rinchiuso nel carcere di San Vittore a Milano. Come abbiamo scritto ieri è stato rintracciato nel capoluogo lombardo dove era scappato quando ha capito di essere stato scoperto. Il procuratore capo della Repubblica di Vasto, Domenico Seccia, dopo aver visionato il materiale raccolto d...
Vasto, il marito violento ora deve risarcire
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, il marito violento ora deve risarcire

Ha lasciato la moglie da un giorno all'altro senza alcun preavviso e per nulla dispiaciuto dal fatto che lei stesse combattendo con un tumore.  Non pago, alla richiesta dell'assegno di mantenimento da parte della donna, oberata anche dalle spese sanitarie, ha risposto con una serie irripetibile di epiteti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "La vicenda  - si legge sul Centro - è finita davanti ai giudici. Al secondo grado di giudizio, alla donna, assistita dall'avvocato Margherita Conti, è stato riconosciuto il diritto a ricevere gli alimenti. Tanto è bastato per far peggiorare la situazione. Gli insulti sono diventati ancora più pesanti. Il giudice di pace, Lucia Anello, due giorni fa ha messo fine alla querelle...