lunedì, Settembre 15

In Evidenza

Sebastiano D’Adamo: “Il negozio non lo riapro più”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sebastiano D’Adamo: “Il negozio non lo riapro più”

Sebastiano D'Adamo, 74 anni , il titolare dello storico negozio " Fiori e piante " di via Ciccarone ha deciso di chiudere definitivamente l'attività. Ad anticipare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Dopo due incendi in cinque anni, sono veramente stanco ", ha dichiarato al Centro lo stimato commerciante vastese.  Quello che è successo la notte del 20 maggio è gravissimo . E' tutto distrutto. Solo cinque anni fa avevo risistemato tutto e l'impianto elettrico era perfetto. Ora non c'è più niente. E mi viene spontaneo chiedermi, e se dovesse accadere ancora ? Ho 74 anni. Ho dedicato 48 anni al mio lavoro. Non ho nemici eppure mi ritrovo con un cumulo di cenere in mano. Ho anche pensato di riaprire altrove ma po...
Vasto, domenica il convegno “Tra Innovazione, Etica e Spiritualità”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, domenica il convegno “Tra Innovazione, Etica e Spiritualità”

L'Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) è lieta di presentare alla cittadinanza il convegno “Tra Innovazione, Etica e Spiritualità”, che terrà domenica 25 maggio 2025 nella suggestiva Sala Pinacoteca del Palazzo d'Avalos di Vasto, uno dei luoghi più affascinanti del patrimonio culturale abruzzese. Un’occasione di confronto e riflessione che intende esplorare il delicato equilibrio tra progresso tecnologico, responsabilità etica e dimensione spirituale, in un tempo in cui l’innovazione richiede sempre più consapevolezza e valori condivisi. Interverranno autorevoli relatori provenienti dal mondo dell’impresa, della ricerca e della Chiesa: Angelo D’Ottavio – Presidente del Polo d’Innovazione del Made in Italy Francesco Fioriti – Presidente di Innovalley e Direttore ...
Stalking, medico condannato a sei anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Stalking, medico condannato a sei anni

Pesante condanna per un medico estetico vastese: sei anni di reclusione, multa da 1.900 euro e interdizione perpetua dai pubblici uffici. L'imputato è stato ritenuto responsabile di una serie di atti persecutori nei confronti della madre e della sorella dal Tribunale di Vasto. È la giudice Stefania Izzi ad aver pronunciato la sentenza, arrivata al termine di un processo che ha ricostruito due anni di molestie, minacce e comportamenti vessatori, messi in atto tra il 2020 e il 2022. Oltre allo stalking, gli sono stati riconosciuti anche i reati di lesioni, danneggiamenti e appropriazione indebita, in un contesto di condotta aggravata e reiterata. All’imputato, difeso dall’avvocato Fiorenzo Cieri, è stato imposto il risarcimento dei danni e il pagamento delle spese legali, pari a oltre 7 mil...
“Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto in visita al 32° Stormo dell’Aeronautica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

“Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto in visita al 32° Stormo dell’Aeronautica”

Spinti sempre da vivo interesse e voglia di conoscenza e sapere, ben due delegazioni di studenti di Vasto, una del Mattioli e una del Mattei, hanno effettuato  un'approfondita visita di aggiornamento culturale, con orientamento, al 32° Stormo dell'Aeronautica, nell'aeroporto militare di Amendola, su impulso, organizzazione e coordinamento Sezione di Vasto Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia. L'AAA Vasto ha voluto esprimere nuovamente la soddisfazione per lo schietto e fervido lavoro di squadra tra associazione, aeronautica, scuole e studenti che porta i giovani stessi a toccare con mano eccellenze, tecnologie, organizzazione e valori dell'Aeronautica, lasciando in loro esperienze importanti utili per il loro futuro di studio, lavoro e sviluppo umano. Gli studenti sono stati a...
Giornata della legalità, cerimonia al quartiere San Paolo di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Giornata della legalità, cerimonia al quartiere San Paolo di Vasto

In occasione della Giornata della Legalità, nella mattinata di oggi venerdì 23 maggio, è stata inaugurata una pensilina dedicata a Rita Atria, giovane testimone di giustizia, simbolo del coraggio civile e della lotta alla mafia. L’iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione insieme al Polo Liceale Pantini-Pudente, rientra nel progetto “Raccontare l’impegno civile” realizzato nell'ambito della formazione delle docenti con l'Associazione Libera contro le mafie. L'inaugurazione è stata preceduta dalla deposizione di una corona d'alloro alla stele dedicata alle vittime delle mafie collocata al parco Falcone e Borsellino nel quartiere San Paolo. A seguire un flash mob sulle note di “Cento passi” dei Modena City Ramblers e alcuni interventi delle studentess...
Vasto, per l’incendio di Via Ciccarone si indaga anche per dolo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per l’incendio di Via Ciccarone si indaga anche per dolo

Indagini a tutto campo quelle che stanno portando avanti i carabinieri della Compagnia di Vasto per risalire alle cause che hanno provocato l'incendio che la notte tra lunedì e martedì ha distrutto il negozio "Fiori e piante" in Via Ciccarone. L'attività, a fuoco per la seconda volta in cinque anni, è di Sebastiano D'Adamo, stimato commerciante della città. Il commerciante ha presentato denuncia. Le telecamere della videosorveglianza accese dal Comune e da alcuni privati del quartiere potrebbero essere di grande aiuto agli investigatori anche se, al momento, in proposito, non ci sarebbero grandi novità. Solo un filmato che avrebbe ripreso i piedi di un uomo che camminano sul marciapiede antistante il negozio " Fiori e piante " in via Ciccarone. Per il momento, di fatto,  sono solo quest...
La morte di Marco D’Ambrosio, c’è l’esposto delle figlie
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Marco D’Ambrosio, c’è l’esposto delle figlie

La richiesta dei familiari è quella di fare chiarezza. Lo chiedono soprattutto le figlie, Natalina e Lucia, per la morte del loro papà, Marco D'Ambrosio, 50 anni, deceduto improvvisamente nel carcere di Castrogno.  Le due donne si sono rivolte all'avvocato Alessandro Cerella. A scriverlo, stamane, sulla pagina di vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Marco D'Ambrosio - scrive la collega del Centro - era in carcere per un cumulo di pene passate in giudicato. Da qualche tempo non stava bene. Stando al racconto di chi lo conosceva , D'Ambrosio da quando era stato trasferito al carcere Castrogno di Teramo aveva problemi di salute . Nonostante le visite richieste nessuno lo avrebbe ascoltato o comunque dato il giusto peso ai sintomi lamentati dal detenu...
A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu

  Dal 15 giugno al 15 settembre a Vasto Marina saranno nuovamente attivi i parcheggi a pagamento. Le aree di sosta interesseranno il Lungomare Duca degli Abruzzi, Cordella e Piazza De Sica tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00.  Il costo per la prima ora di sosta è di 50 centesimi, per la seconda ora e successive 1 euro. Sono previsti inoltre pacchetti stagionali, mensili o giornalieri che hanno costi diversi per i residenti e titolari di attività ed i non residenti.  «Il pagamento della sosta potrà essere effettuato con le monete direttamente alle colonnine installate nelle aree dei parcheggi oppure - hanno dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore ai parcheggi e Smart City Carlo Della Penna - con lo smartphone, utilizzando le applicazioni  Easy Park e...
Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»

    Il Comune di Vasto accoglie con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato che, in linea con quanto già stabilito dal Tribunale Amministrativo Regionale di Pescara, ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dal Comitato “Litorale Vivo” contro il progetto di difesa dall’erosione costiera in località Vignola.  «La sentenza del Consiglio di Stato – dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna – rappresenta un ulteriore riconoscimento della bontà e della correttezza del nostro operato. Abbiamo seguito un iter trasparente, rispettando tutte le normative e garantendo la partecipazione dei cittadini attraverso la pubblicazione della valutazione di incidenza ambientale».  «La decisione del Consiglio di Stato – per l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fiorava...
FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”

  Il Coordinamento FIAB Abruzzo Molise, formato dalle associazioni FIAB L’Aquila, Pescara e Teramo condivide una riflessione sulla valorizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi, alla luce del recente incontro svoltosi presso la Provincia di Chieti che ha coinvolto comuni interessati e stakeholder. Sottoponiamo queste considerazioni ai Comuni della Via Verde, alla Provincia e alla Regione, soprattutto alla luce delle Direttive Ministeriali in materia di Sistema Nazionale Ciclovie Turistiche (SNCT).  È fondamentale partire dalla natura specifica degli utenti che frequentano la Via Verde. Parliamo in larga parte di cicliste e ciclisti, ma anche di pedoni, che scelgono questo percorso per il suo paesaggio incontaminato e il contatto con la natura e il mare.  La Diretti...