lunedì, Settembre 15

In Evidenza

I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Paglione”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Paglione”

Lunedì 19 maggio 2025, nella Sala del Consiglio Provinciale di Chieti, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del Concorso d’Arte contemporanea intitolato alla memoria di Alfredo Paglione. “PAESAGGI D'ABRUZZO TRA NATURA E STORIA" è il tema assegnato a questa edizione dell’iniziativa che è tesa a promuovere fra i giovani l’amore per l’arte nelle sue varie forme e l’attenzione per il mondo nel quale tutti noi viviamo. Il Premio, presieduto dal Presidente della Provincia Francesco Menna, viene promosso unitamente alle Dirigenti dei Licei Artistici “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, prof.ssa Paola Di Renzo, “Giuseppe Palizzi” di Lanciano, prof.ssa Angela Evangelista, e “Pantini-Pudente” di Vasto, prof.ssa Anna Orsatti. Oltre al Presidente Menna, h...
Guardia Costiera di Vasto, accertamenti per rinvenimento a mare di un natante semiaffondato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Guardia Costiera di Vasto, accertamenti per rinvenimento a mare di un natante semiaffondato

Dalle prime luci dell’alba il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto coordinato dal Comandante, Rossella D’ETTORRE, sta effettuando una serie di controlli a mare ed a terra per scongiurare che a bordo del natante semiaffondato rinvenuto nello specchio acqueo antistante il complesso turistico “Grotta del Saraceno” non vi fosse nessuno. La segnalazione pervenuta intorno alle 05,30 presso Circomare da un pescatore sportivo, faceva presagire una situazione poco chiara in quanto veniva indicata la presenza di una piccola imbarcazione affondata su un fondale di 5 metri senza fornire ulteriori elementi. In zona vi era anche un pescatore professionista che indicava lo status dell’imbarcazione e la sigla ed il numero dell’imbarcazione (RV 283503) permettendo di ipotizzare che la...
Chioschi sulla Via Verde e Riserva, sedici associazioni dicono “no”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Chioschi sulla Via Verde e Riserva, sedici associazioni dicono “no”

Un sit in per dire “no” alla invasione di punti ristoro lungo la Via Verde e nella riserva naturale Marina di Vasto. Sedici sigle, tra associazioni, comitati e organizzazioni di categoria faranno sentire la loro voce sabato 24 maggio,  nel corso di una manifestazione in programma alle 10 a piazza Fiume (ex stazione ferroviaria di Vasto). Le sigle che aderiscono all’iniziativa sono: Ciclo Club Vasto, Associazione sportiva “Sulle orme dei Sanniti”, Vasto ciclabile, Arci, Italia Nostra Abruzzo, Comitato Amici degli alberi, Gruppo Fratino, Acqua Nostra, Confesercenti Vasto, Comitato Litorale vivo, Comitato civico ambientalista di San Salvo, Casa del popolo “La Conviviale”, Cai sezione di Vasto, Nordic Walking Vasto, Club per l’Unesco Vasto, Geav (guardie ambientali volontarie). “Abbiamo dec...
Stazione Vasto-San Salvo, Spadano: “Presto il Frecciarossa”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Stazione Vasto-San Salvo, Spadano: “Presto il Frecciarossa”

Più Frecciarossa alla Stazione di Vasto-San Salvo. E' quello che si auspica il vice sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano, da tempo in trattative con Rfi e Trenitalia. " Siamo un territorio vivo,  il cuore pulsante di tutto il Vastese . Grazie all'assessore regionale Tiziana Magnacca e al consigliere Francesco Prospero godiamo dell'attenzione della Regione e confidiamo in scelte decisive. Fra qualche giorno è in programma un incontro con Trenitalia nel corso del quale sarà affrontato il tema delle fermate dei treni veloci. La stazione Vasto-San Salvo, in virtù del suo importante bacino di utenza, ha bisogno di più fermate dei Frecciarossa. Lavoreremo per questo". Collegamenti e infrastrutture sono fondamentali per le aziende e per il turismo. Altrettanto importante il trasporto delle me...
Cna di Chieti, Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Cna di Chieti, Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale

Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale della Cna di Chieti. Lo ha designato ieri sera l'Assemblea elettiva della confederazione artigiana, tenuta al Palazzo della Sirena di Francavilla al Mare in una sala gremita. Succede a Giuseppe Troilo che ha guidato l'associazione artigiana negli ultimi anni e ha aperto i lavori. Quarantacinque anni, di Vasto, una laurea in Economia conseguita all'Università degli Studi del Molise di Campobasso, Cesare Altieri è titolare dell’azienda di famiglia, specializzata nell’installazione e assistenza di impianti termici e di condizionamento. Arriva alla presidenza con curriculum di "dirigente di lungo corso", nonostante la giovane età. Negli ultimi 12 anni, infatti, ha ricoperto diversi ruoli di direzione e responsabilità, contribuendo in modo signif...
Oggi il San Salvo si gioca la permanenza in Eccellenza
Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

Oggi il San Salvo si gioca la permanenza in Eccellenza

  Tutto in una partita. Quella in programma questo pomeriggio a Pescara, alle 16,30,  sul campo della Folgore Delfino Pescara. Il San Salvo deve vincere e basta. Non ha alternative. Insomma, deve fare quello che ha fatto la Pro Vasto sette giorni fa proprio contro la Folgore. Solo così riuscirà a salvare la categoria. IN caso contrario sarà retrocessione. Per centrare l'obiettivo i biancazzurri devono giocare una grande partita sotto tutti i punti di vista. In caso di parità dopo i 90' di gioco regolamentari si giocheranno i tempi suppelementari. Questa la probabile formazione scelta  da mister Precali: Cattafesta, Sannino Cardinale Priori Quaresima, Colitto Papagni Tafili, Budano Polisena Achik.      
Vasto, a processo per gli abusi sessuali sulle sorelline della compagna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, a processo per gli abusi sessuali sulle sorelline della compagna

Dovrà comparire il prossimo 2 luglio davanti ai giudici del Tribunale di Vasto, A.D.F. il quarantenne del Vastese accusato di abusi sessuali sulle due sorelle minorenni della sua compagna che ora hanno rispettivamente 14 e 17 anni, ma all'epoca dei fatti erano ancora più piccole. A deciderlo è stato il gup Fabrizio Pasquale al termine dell'udienza preliminare che si è tenuta a Vasto accogliendo la richiesta del pm, Silvia Di Nunzio. La decisione è stata presa dopo aver tenuto conto anche deli risultati della perizia eseguita sulle due ragazze dalla psicologa Valentina Garrapetta. La perita ha acclarato la perfetta capacità di testimoniare delle due minori . A denunciare A.D.F. un anno fa era stata la madre delle due presunte vittime . I fatti sarebbero avvenuti fra aprile 2020 e febbrai...
Economia del mare, il Porto di Vasto a pieno regime
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Economia del mare, il Porto di Vasto a pieno regime

Il Porto di Punta Penna gode di ottima salute. a testimoniarlo sono anche i numeri della prima decade di maggio. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato ieri, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Il porto di Punta Penna continua ad essere un bacino in cui si lavora ", ha dichiarato Pietro Marino, titolare dell'Amv, Agenzia marittima vastese. " Nonostante il periodo affatto facile per l'economia a Punta Penna si lavora. In questi giorni le panchine del bacino si sono riempite di navi e non è sfuggita l'attività di carico e scarico degli operatori. L'auspicio è che i traffici portuali portino lavoro in tutto il territorio. La salute del porto non porta benefici solo nel bacino ma coinvolge il territorio e interagisce con il tessuto della città...
Oggi una giornata di studi sull’economia del Vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Oggi una giornata di studi sull’economia del Vastese

Oggi,, sabato 17 maggio, nel grande salone dell'hotel Perrozzi di Vasto Marina, è in programma il grande meeting organizzato da AssoVasto, associazione delle imprese del Vastese, per fare il punto della situazione economica del territorio, focalizzare la crisi e individuare cause e rimedi con l'aiuto di politici, economisti, imprenditori e magistrati. Un'intera giornata sarà dedicata all'economia del territorio. Non mancheranno convegni tematici di grande interesse nel corso dei quali i relatori dibatteranno sull’attuale situazione economica, sugli scenari futuri e sui possibili processi di sviluppo locale. La giornata sarà arricchita da riflessioni sull'importanza della formazione scolastica e del binomio scuola-lavoro . Saranno allestiti stand per tutte le attività economiche che vorran...
Pompei, per gli studenti di Vasto salta la gita per quattro minuti di ritardo
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Pompei, per gli studenti di Vasto salta la gita per quattro minuti di ritardo

Fanno più di 400 chilometri, tra andata e ritorno,  per visitare gli scavi di Pompei,  ma una volta giunti sul posto trovano la biglietteria chiusa. Brutta sorpresa per 110 studenti dell’istituto comprensivo “Rossetti” di Vasto che, accompagnati da 11 insegnanti, avrebbero voluto ammirare una delle più preziose testimonianze della vita romana di oltre due millenni fa.  “Non abbiamo potuto visitare gli scavi perché, per problemi avuti in Autostrada, siamo arrivati a Pompei alle 17,34, cioè con quattro minuti di ritardo”, racconta una insegnante al Centro, “abbiamo trovato la biglietteria, che è automatica, chiusa. Non ci hanno fatto entrare, nonostante avessimo prenotato e avvisato del ritardo le guide che ci aspettavano sul posto. Siamo stati mezz’ora davanti alla biglietteria con la sp...