lunedì, Settembre 15

In Evidenza

Stamane la cerimonia della 40esima edizione del Premio alla memoria del Prof. Ing. Mario Molino
Attualità, In Evidenza, Notizie

Stamane la cerimonia della 40esima edizione del Premio alla memoria del Prof. Ing. Mario Molino

Oggi, 16 maggio 2025, il sindaco di Vasto ????????? ????? e gli assessori ???? ????? e ?????? ????? ?????, hanno portato i saluti dell'Amministrazione comunale alla 40esima edizione del Premio alla memoria del Prof. Ing. Mario Molino. L'appuntamento si è svolto all'istituto d'Istruzione superiore Enrico Mattei. «Grazie alla famiglia Molino - ha detto il primo cittadino nel suo intervento- per la generosa donazione destinata alla realizzazione del laboratorio di robotica e meccatronica. Un gesto che onora la memoria del professor Molino e rappresenta un investimento concreto nel futuro dei nostri giovani. Ringrazio il dirigente scolastico del Mattei, Nino Fuiano e il Lions Club».
Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”

Se ANAS pensa di "bocciare" il sindaco Menna, allora Vasto, con forza e dignità, "espelle" ANAS da tutte le scuole d’Italia per zero in condotta e manifesta incompetenza. Non è accettabile che un ente pubblico con dotazioni finanziarie esplosive e con miliardi destinati ad asfalti e grandi opere, scarichi ogni responsabilità su Comuni che combattono quotidianamente con risorse limitate, competenze frammentate e crescenti emergenze climatiche. Il comportamento di ANAS è non solo istituzionalmente scorretto, ma dimostra una preoccupante assenza di spirito di collaborazione. ANAS non è un ente immacolato, destinato a "spalmare asfalto" come un bambino che mette la Nutella sul pane. È un’agenzia pubblica che ha doveri di manutenzione, prevenzione e supporto. Invece, assiste passivamente ...
Incidente mortale a Vasto Marina, a giudizio il conducente dell’auto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente mortale a Vasto Marina, a giudizio il conducente dell’auto

Omicidio stradale. E' l'accusa dalla quale dovrà difendersi il prossimo 9 luglio davanti al giudice del tribunale di Vasto, Stefania Izzi, P.E.C. ,42 anni di Foggia. L'accusa si riferisce alla morte di Luca Zinni, 29 anni l'operaio motociclista di Casalbordino investito il 19 giugno 2024 sulla Statale 16 a Vasto Marina. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L' automobilista ieri mattina è comparso davanti al gup Fabrizio Pasquale. Il pm, Silvia Di Nunzio, ha chiesto il suo rinvio a giudizio e la richiesta è stata accolta dal giudice delle udienze preliminari. Ad assistere P.E.C. è l'avvocato Modestino De Martinis del foro di Campobasso. La famiglia del giovane deceduto si è costituita parte civile. Ad assistere ...
Punta Aderci, c’è il Progetto Faro per la raccolta dei rifiuti marini
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, c’è il Progetto Faro per la raccolta dei rifiuti marini

Droni, robot sottomarini per ispezionare i fondali ed ecobat per la raccolta dei rifiuti in superficie. Si avvale della più moderna tecnologia il “progetto Faro”, proposto dalla start up Innovation Sea,  che dalle isole Tremiti coinvolge la riserva naturale di Punta Aderci. Nata dall’idea di un imprenditore molisano che vive il mare da tre generazioni, l’iniziativa ha ottenuto l’adesione del comune di Vasto. Il progetto consiste nel monitoraggio dei rifiuti marini con l’utilizzo di droni, robot sottomarini e boe con sensori, anche grazie all’utilizzo di basi fisiche. I rifiuti che invadono il nostro mare verranno raccolti con le flotte anti-inquinamento.  Particolare attenzione sarà dedicata alla riserva naturale di Punta Aderci, la prima area protetta istituita lungo la costa abruzzese...
Francesco Menna: “La Via Verde non può diventare un bazar diffuso”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “La Via Verde non può diventare un bazar diffuso”

In qualità di sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti sento il dovere di esprimere forte preoccupazione per la proposta di modifica normativa avanzata dalla Regione Abruzzo che prevede la possibilità di installare un punto ristoro ogni trecento/quattrocento metri lungo la Via Verde. Un'impostazione di questo tipo, applicata in modo indiscriminato e senza una visione strategica condivisa, rischia di snaturare profondamente il paesaggio costiero, trasformandolo in un susseguirsi ininterrotto di strutture commerciali. Una sorta di bazar diffuso che nulla ha a che fare con l’idea di turismo sostenibile, lento e rispettoso dell’ambiente che abbiamo costruito negli anni. Sono estremamente rammaricato per il fatto che (come purtroppo accade troppo spesso) né i sindaci né la ...
Fresagrandinaria, espulso perchè istiga al terrorismo
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Fresagrandinaria, espulso perchè istiga al terrorismo

"E' pericoloso, va espulso per motivi di sicurezza dello Stato." Ecco perchè il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha firmato un decreto con cui  è stato disposto l'immediato allontanamento dall'Italia di Taha Boussetta, tunisino di 40 anni, residente a Fresagrandinaria, finito nel mirino dei carabinieri del Raggruppamento operativo speciale  (Ros) perchè inneggiava al terrorismo islamico, pubblicando post su Facebook con foto di armi e frasi ritenute di contenuto violento. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Chieti del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. L'umo, che viveva a Fresagrandinaria, è stato per mesi in carcere. I militari dell'Arma lo avevano fermato il 30 maggio 2024. Tutti i dettagli sulla vicenda li trovate stamane sul Centro....
Punti ristoro nell’oasi costiera, parte la corsa alle assegnazioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Punti ristoro nell’oasi costiera, parte la corsa alle assegnazioni

Parte la corsa per accaparrarsi un punto ristoro nella riserva Marina di Vasto. Nonostante il piano di assetto naturalistico (Pan) non sia ancora stato approvato dall’assemblea civica, alcune richieste per l’assegnazione di un’area demaniale con finalità turistico ricreative sono già state presentate in Comune. Una risale addirittura ad un anno fa ed è relativa ad un’area a ridosso della pista ciclabile (lato sud), prima del ponticello che collega la ciclovia di Vasto con quella di San Salvo. Un’altra richiesta, da parte di un albergatore, è stata presentata nei mesi scorsi e riguarda, in questo caso, una zona limitrofa all’accesso all’arenile in via grecale di Vasto Marina. L’intenzione dell’operatore è installare un chiosco, da adibire a punto ristoro, con “carattere di precarietà e d...
Casalbordino, sabato l’ultimo saluto a Ludovica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, sabato l’ultimo saluto a Ludovica

Casalbordino si appresta a celebrare il rito funebre per salutare Ludovica Piscicelli, 35 anni, la biologa morta il 10 aprile scorso vicino Perth in un incidente automobilistico. Sabato, nel Santuario dei Miracoli, si terrà una messa di suffragio. Il rito funebre sarà celebrato alle 16. Il sindaco di Casalbordino, Filippo Marinucci, ha annunciato per quel giorno il lutto cittadino. Alle 16 anche le saracinesche dei negozi si abbasseranno in segno di lutto.Le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta. Il Comune ha invitato i commercianti e i cittadini a unirsi al cordoglio, osservando un momento di silenzio e raccoglimento durante la messa. Paola Calvano
La Polizia di Stato: veicolo rubato con targa clonata sulla A/14 a Val di Sangro, conducente denunciato per riciclaggio   
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Polizia di Stato: veicolo rubato con targa clonata sulla A/14 a Val di Sangro, conducente denunciato per riciclaggio  

Una pattuglia della Polizia Stradale in servizio sull’autostrada A/14, è intervenuta per prestare soccorso ad un conducente in difficoltà a causa di un guasto meccanico al veicolo condotto. L’intervento inizialmente classificato come ordinario supporto agli utenti della strada ha assunto sviluppi di rilievo investigativo nel momento della restituzione del mezzo. Durante le procedure di verifica gli agenti della Polizia di Stato hanno rilevato che le targhe apposte sul veicolo corrispondevano ad altra autovettura dello stesso modello regolarmente in uso ad altro cittadino, il quale dopo essere stato contattato da personale del soccorso stradale aveva evidenziato che il suo veicolo era regolarmente parcheggiato ed in suo possesso, evidenziando altresì l’anomalo ricevimento di sanzioni per ...
Vasto, a caccia di una Jaguar rubata sulla Statale 16: tre auto coinvolte, una è dei carabinieri. Quattro i feriti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, a caccia di una Jaguar rubata sulla Statale 16: tre auto coinvolte, una è dei carabinieri. Quattro i feriti

  La scorsa notte, alle ore 4:30 circa, in Vasto, lungo la S.S. 16 Adriatica (km 515+900), un’autovettura di lusso asportata poco prima in Senigallia (AN), condotta da un 22enne senza fissa dimora di origini serbe, non si fermava all’alt intimato da una pattuglia dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia. Nel corso dell’inseguimento, giunta in località Trave, l’autovettura rubata si scontrava frontalmente con una utilitaria condotta da un 42enne del posto e, successivamente, con il veicolo militare che seguiva. I conducenti delle due auto venivano immediatamente soccorsi e trasportati rispettivamente presso gli Ospedali di Chieti e Vasto dove sono entrambi tuttora sottoposti alle cure dei sanitari per le lesioni riportate; al momento nessuno dei due ver...