sabato, Luglio 19

In Evidenza

Morte sul lavoro a Torino di Sangro, salgono a cinque gli indagati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Morte sul lavoro a Torino di Sangro, salgono a cinque gli indagati

Salgono a cinque le persone indagate nell'inchiesta della procura di Vasto sulla morte di Antonio Fabiano, operaio 46enne di Roccaspinalveti ucciso due settimane fa dal braccio meccanico di una autobetoniera, mentre realizzava un cordolo in cemento in un villaggio turistico di contrada Dragoni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ai due responsabile dell'impresa a cui Fabiano aveva deciso di dare una mano e al titolare della ditta proprietaria dell'autobetoniera, sono stati aggiunti altri due indagati. Al momento non si conoscono i loro nomi . Dal giorno dell'incidente avvenuto il 22 febbraio , l'autobetoniera è sotto sequestro. "Il mezzo - si legge stamane sul centro - non è mai stato spostato dal centro t...
Plastic Free 2025, Menna e Barisano: “Orgogliosi di ricevere il premio”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Plastic Free 2025, Menna e Barisano: “Orgogliosi di ricevere il premio”

Nella giornata di oggi, 8 marzo, il Comune di Vasto ha ritirato il premio Plastic Free 2025. Il riconoscimento, conferito dalla onlus omonima a 122 comuni italiani che si sono distinti per l’impegno nella sostenibilità ambientale, è stato consegnato a Napoli. Presenti l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, il consigliere Nicola Di Stefano, Angelo Marzella (istruttore tecnico del settore Urbanistica e Territorio - ufficio Ambiente) e Giovanni Fecondo (funzionario dell'ufficio Ambiente e Sanità). Tra i criteri valutati vi sono le politiche ambientali messe in campo dall’Amministrazione, le attività di sensibilizzazione e le iniziative volte a ridurre l’uso della plastica. «Siamo orgogliosi di ricevere per il secondo anno questo riconoscimento – dichiara il sindaco Francesco Menna - c...
Giovane vastese investito ed ucciso a Parigi, c’è il processo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giovane vastese investito ed ucciso a Parigi, c’è il processo

Dopo tre anni di indagini è stata chiusa a Parigi l'inchiesta sulla morte di Luigi Villamagna, lo studente di Vasto investito a giugno 2022 da un’auto mentre era in Erasmus a Parigi. Al momento non è stata ancora fissata la data del processo che sarà presumibilmente celebrato entro il 2025. Il legale della famiglia, l'avvocato Alfonso Tinari, è in contatto continuo con i magistrati , tramite una collega che opera nella capitale francese. Le indagini della polizia locale sull'incidente avvenuto nella notte del 7 giugno 2022 in rue Albert-Dhalenne si sono rivelate particolarmente laboriose tanto da richiedere un supplemento. Davanti ai giudici francesi comparirà un 22enne francese, già noto alla polizia per altre vicende. Non è dato sapere se sono state indagate altre persone. Sulla...
8 Marzo: il diritto di disobbedire 
Abruzzo, Attualità, In Evidenza, Notizie

8 Marzo: il diritto di disobbedire 

    Vorrei che tu fossi una donna. Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esistesse potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse una mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza.          Oriana fallaci, lettere ad un bambino mai nato, 1975 Ad oggi per molti la festa della donna è sinonimo di mimose, serate in pizzeria tra donne e telegiornali che mandano in onda i soliti due servizi: prima quello sulla celebrazione della figura femmin...
Pilkington, fermate strategiche in attesa degli sviluppi nel settore automotive
Attualità, In Evidenza, Notizie

Pilkington, fermate strategiche in attesa degli sviluppi nel settore automotive

    In attesa di sviluppi positivi per il settore Automotive alla Nsg Pilkington dello stabilimento di Piana Sant'Angelo a San Salvo Proseguono le fermate" strategiche " . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il colosso vetrario sta proseguendo con gli interventi di potenziamento degli impianti. Un passaggio giudicato positivamente dalle rsu. In corso il rifacimento uno dei due forni float. I lavori di progettazione vanno avanti senza intoppi. Sull'atro float sarà installato un sistema di filtraggio dei fumi in grado di abbattere le emissioni di Co2 . Altri investimenti sono previsti sulle seconde lavorazioni per migliorare le performance degli impianti. Nonostante i problemi che la brusca fr...
Fondovalle Trigno pericolosa: “Subito il raddoppio delle corsie”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Fondovalle Trigno pericolosa: “Subito il raddoppio delle corsie”

La pericolosità della Fondovalle Trigno, una arteria importantissima per i collegamenti tra il Tirreno e l'Adriatico,  continua a far discutere. Soprattutto dopo il gravissimo incidente stradale di domenica scorsa  che ha fatto registrare sei feriti. Sull'argomento oggi interviene Antonio Turdò, presidente dell'Associazione Pro Trignina. "La maggiore sicurezza invocata da tanti è sicuramente una buona notizia. Per l'immediato, però, sarebbe il caso di rendere omogenei i limiti stradali e non torniamo indietro. Invece di chiedere l'intervento del Ministro Matteo Salvini chiediamo subito fatti concreti. Chiediamo alla politica che da Trivento a San salvo la nostra statale 650 venga trasformata in una variante con il raddoppio delle corsie. Due corsie per ogni senso di marcia divise da ...
Pari opportunità: in Provincia di Chieti un protocollo d’intesa per dire no alla violenza di genere
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Pari opportunità: in Provincia di Chieti un protocollo d’intesa per dire no alla violenza di genere

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Chieti promuove un’importante iniziativa tesa ad avviare il percorso per un Protocollo d’Intesa contro la violenza di genere. Proprio in concomitanza della significativa ricorrenza dell’8 marzo, quella messa in campo dall’ente è una misura concreta per contrastare ogni forma di violenza di genere, familiare e domestica nella Provincia di Chieti. La Consigliera di Parità della Provincia di Chieti Monica Brandiferri, unitamente al consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità Carlo Moro, promuove la produzione e successiva sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa che coinvolgerà istituzioni, forze dell’ordine, università, prefettura ambiti sociali, comuni e associazioni impegnate sul tema. “Que...
Stazione Porto di Vasto: servono sicurezza, parcheggi e servizi igienici
Attualità, In Evidenza, Notizie

Stazione Porto di Vasto: servono sicurezza, parcheggi e servizi igienici

La stazione del Porto di Vasto, sempre più frequentata da studenti e pendolari, continua a far discutere: per la mancanza di un numero adeguato di parcheggi, per la sicurezza, visto il notevole numero di auto che viene rubato e per l'assenza di servizi igienici. Problemi dei quali si discute da anni. Problemi che non hanno trovato ancora una soluzione. Ecco perchè alcuni cittadini hanno deciso di organizzare una petizione in modo da sensibilizzare le autorità preposte. L'idea è nata da due studentesse pendolari, Rosa Pia De Martino e Sabrina Stanzione che, con la loro  iniziativa, hanno deciso di farsi  portavoce delle problematiche della stazione del Porto di Vasto. Con la speranza  che in tempi ragionevolmente brevi possano trovare una soluzione definitiva. Per tutte le informazioni i...
Francesco Menna: tagli del Governo Meloni penalizzano le Province, gravi ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: tagli del Governo Meloni penalizzano le Province, gravi ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini

"La scelta del Governo Meloni di tagliare 300 milioni di euro di fondi destinati alle Province per la manutenzione delle strade provinciali avrà conseguenze pesantissime sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini, in particolare delle aree interne". Così il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna sulla comunicazione ricevuta dal Ministero delle infrastrutture e trasporti sulla riduzione delle risorse disponibili per gli interventi sulla viabilità provinciale. "Con la legge di bilancio del 2017 erano stati stanziati 275 milioni di euro annui per il periodo 2025-2034, da ripartire equamente tra le Province italiane per la manutenzione straordinaria delle strade. Ora, con il bilancio di previsione dello Stato 2025-2027, il Governo Meloni, guidato da Fratelli d'Italia, ha ...
Di Francesco, una famiglia nel pallone a Cupello: papà tecnico e figlio sponsor
Attualità, Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

Di Francesco, una famiglia nel pallone a Cupello: papà tecnico e figlio sponsor

Il padre allena la squadra del paese, sponsorizzata dal figlio. Accade a Cupello dove il calcio è una questione di famiglia, quella dei Di Francesco. Il papà è Giuseppe Di Francesco, 73 anni, tornato sulla panchina della Virtus in questa stagione e coadiuvato dal vice Nicola Fiore; il figlio è Oreste, 43 anni da compiere, imprenditore e titolare di un’azienda di servizi (con circa 200 dipendenti) che opera in tutta Italia con un passato da calciatore nei dilettanti. Oggi è anche vice sindaco di Cupello di un’amministrazione di centrodestra («ma io sono un civico e ci tengo a rimarcarlo»), paese dell’Alto Vastese, di 4.900 abitanti famoso anche per la festa del carciofo. È Oreste il patron della squadra di calcio, anche perché è il maggior finanziatore della società presieduta da Angelo P...