venerdì, Luglio 18

In Evidenza

Vasto, c’è l’asta per le concessioni balneari decadute
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, c’è l’asta per le concessioni balneari decadute

Potrebbero essere vendute all’asta le due concessioni demaniali storiche presenti al centro della riviera: il Lido La Bussola e il Lido del Sole. Si apre un nuovo scenario per le due strutture che dovevano essere abbattute in quanto decadute per una questione legata alla modifica della composizione societaria dei titolari, dopo una lunga battaglia al Tar  e al Consiglio di Stato che ha confermato il provvedimento emanato nel 2018 dal Comune. A rendere evitabile  l’abbattimento sono soprattutto i costi, piuttosto onerosi, ma anche la possibilità per le due concessioni di essere incardinate nel nuovo piano demaniale marittimo e quindi di essere vendute all’asta insieme alle altre presenti sul litorale. La conferma arriva dagli uffici comunali che, insieme al dirigente Alfonso Mercogliano...
Week end da incubo a Napoli per quattro giovani vastesi: uno ferito, tutti e quattro rapinati
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Week end da incubo a Napoli per quattro giovani vastesi: uno ferito, tutti e quattro rapinati

“Sei stato fortunato per com’è andata”. Così, un agente di Polizia, che ne ha raccolto la testimonianza poco dopo il fatto, ha provato a consolare il vastese di 26 anni ferito al collo e alla schiena. La lama avrebbe potuto ledergli un polmone. Per questo, in ospedale, è stata necessaria una tac. Guarirà in sei giorni, per fortuna. È il finale della disavventura di quattro giovani vastesi, lo scorso fine settimana a Napoli per festeggiare un compleanno. Piazza Bellini, area della movida notturna piena così fino all’alba. Da lì gli abruzzesi, tra i 25 e i 26 anni, si muovono per rientrare in un B&B in area Duomo. Vengono all’improvviso affiancati da due uomini in sella a uno scooter: poche domande, che fate, da dove venite, e poi la rapina. Uno alla volta minacciati, vengono costret...
Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”

L'ultimo grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi sulla Trignina ripropone il tema della sicurezza sulla Fondovalle, da anni palcoscenico di morti e feriti. " Posso testimoniare personalmente quanto sia pericolosa ormai quella strada e quanto sia necessario trovare una soluzione ", afferma il sindaco di Dogliola Giovanni Giammichele . " Ho deciso per questo di scrivere al ministro dei Traporti, Matteo Salvini, pregandolo di prendere a cuore la questione di questa arteria. Invito il ministro a venire qui sul posto e a verificare con i suoi occhi quello che accade . Ho intenzione di organizzare un convegno in proposito. Io stesso sono un pendolare e ogni giorno mi rendo conto di quanto sia diventata rischiosa la Trignina". Altri sindaci sono tornati a chiedere interventi...
Vasto, in tribunale i due poliziotti per la lite con il commerciante finita sul web
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, in tribunale i due poliziotti per la lite con il commerciante finita sul web

Rischiano gravi conseguenze A.D. e G.S. i due agenti del commissariato di Vasto intervenuti il 31 gennaio 2023 in via Crispi, nel centro storico, su sollecito del centro operativo, per un auto in divieto di sosta che ostacolava il transito dei veicoli. Oggi è in programma l'udienza preliminare. A difendere il due poliziotti è l'avvocato Fiorenzo Cieri. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ad assistere il commerciante sono gli avvocati Alessandra Cappa che subito dopo il fatto si era riservata di intraprendere iniziative legali contro gli agenti, e Incoronata Rizzi. L'intervento, degenerato in uno scontro con un commerciante che difendeva la cliente in sosta vietata, sarà rivissuto oggi davanti al giudice per...
Alla spiaggia di Punta Penna raccolti 27 sacchi di materiali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Alla spiaggia di Punta Penna raccolti 27 sacchi di materiali

Boe, reti per la pesca, tantissima plastica, cassette di polistirolo e, tra il materiale spiaggiato, anche un pezzo di cartello di legno con la scritta “Biciclovia del Conero”. Hanno trovato di tutto i volontari che sabato mattina hanno partecipato alla pulizia della spiaggia di Punta Penna, nella riserva naturale di Punta Aderci,  promossa dai pescatori. Tra i partecipanti anche un gruppo di soci del Cai di Vasto. A fine giornata il “bottino” è stato imponente: 27 sacchi di materiale raccolto, tra cui tantissime cassette di polistirolo usate dai pescatori per il pesce, 23 boe, diversi ingombranti, tanta legna, ceppi e canne.  “Ho molto apprezzato l’iniziativa dei pescatori che ringrazio”, commenta l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “così come ringrazio il personale della ...
Vasto e San Salvo tornano a chiedere i Frecciarossa
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto e San Salvo tornano a chiedere i Frecciarossa

Vasto e San Salvo tornano alla carica per le fermate dei Frecciarossa. Un ampio servizio sull'argomento, a firma della collega Paola Calvano, lo trovate stamane sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha confermato i solleciti a Rfi per ottenere il potenziamento del servizio. Stessa cosa il vice sindaco di San Salvo Eugenio Spadano. «È importante», dice Menna, «far fermare alla stazione di Vasto-San Salvo il maggior numero di treni possibile, soprattutto Frecciarossa, favorendo così l'arrivo dei turisti ma anche di chi per motivi di lavoro deve venire in città. il territorio raggiunge ormai una popolazione importante ". “Sono perfettamente d’accordo con l’auspicio del sindaco di Vasto Francesco Menna", ha aggiunto Eugenio Spadano. La nuova stazi...
La morte di Antonio Fabiano al cantiere di Torino di Sangro, chiesta la perizia sull’autobetoniera
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Antonio Fabiano al cantiere di Torino di Sangro, chiesta la perizia sull’autobetoniera

A distanza di dieci giorni dalla morte sul lavoro a Torino Di Sangro di Antonio Fabiano, operaio 46enne ucciso dal braccio meccanico di una betoniera mentre realizzava un cordolo in cemento in un villaggio turistico di contrada Dragoni, sono sempre tre le persone indagate dalla Procura di Vasto. Si tratta dei due responsabili del cantiere che avevano chiesto ad Antonio di aiutarli e dell'impresa che ha fornito l' autobetoniera. I primi due hanno rischiato di essere travolti anche loro. Uno dei due ha riportato anche lesioni ad un polso. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'avvocato Rosario Di Giacomo, che li assiste, è fiducioso sull'esito che avranno le indagini. Il legale che assiste il proprietario dell'au...
Sichetti replica a Gratteri: “Ingiustificabile miopia. Certi assunti mettono i brividi”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sichetti replica a Gratteri: “Ingiustificabile miopia. Certi assunti mettono i brividi”

"L'intervento (non richiesto) di chi pensa che in 80 km non possano sussistere tre tribunali non coglie nel segno, ma soprattutto dimostra una INGIUSTIFICABILE MIOPIA nell'affrontare la questione. E ciò che preoccupa e rende perplessi è che determinate considerazioni vengano propinate a studenti, cioè a giovani menti, naturalmente proiettate al futuro e al cambiamento. Orbene, l'Avvocatura ritiene doveroso intervenire sul tema, anche nell'espletamento della funzione sociale sua propria. Non tutti sono a conoscenza che 193 Paesi membri delle Nazioni Unite con la risoluzione 70/1 del 15 settembre 2015, intitolata: "Trasformare il nostro mondo" hanno adottato un programma d'azione globale - Agenda ONU 2030 - e tra gli obiettivi prevede che l'accesso alla giustizia debba essere garantito a t...
Variante alla Statale 16, perchè bisogna considerare un tracciato in alternativa a quello dell’Anas
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, perchè bisogna considerare un tracciato in alternativa a quello dell’Anas

Alcune considerazioni a sostegno del tracciato che viene proposto in alternativa a quello dell'Anas, dal casello autostradale Vasto Nord a quello di vasto sud passando sulla fondavalle Sinello, Valle Cena, Fondovalle Trigno. ● LIBERA concretamente dal traffico pesante l’intero tracciato della S.S. 16. La variante di prossimità proposta dall’Anas incide soltanto per 7 Km sull’abitato già antropizzato della Marina di Vasto, a ridosso della ferrovia e sulla fascia collinare di Montevecchio, peraltro fragilissima dal punto di vista geologico. Il traffico ordinario e pesante continuerebbe in questa malaugurata ipotesi a correre sulla costiera e nel tratto più importante e suggestivo dal punto di vista paesaggistico, dove insistono Pista ciclabile, Area protetta di Punta D’Erce e Costa dei Trab...
Cassa integrazione per altri mesi, nel vastese le grandi aziende si riorganizzano
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Cassa integrazione per altri mesi, nel vastese le grandi aziende si riorganizzano

Il 31 marzo si chiude l'anno fiscale. Quest'anno quello che accadrà a marzo è ancora più importante. L' attenzione delle aziende e dei sindacati è puntata su Bruxelles e sulle scelte che la commissione europea farà dopodomani, mercoledì 5 marzo. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il parere del segretario della Fim, Marco Laviano. " Attendiamo svolte che devono arrivare dalla commissione europea. Scelte derivanti anche dalle rivendicazioni che come sindacati europei abbiamo portato in piazza a Bruxelles il 5 febbraio . Ma aspettiamo soprattutto indicazioni generali al tavolo italiano automotive in programma l'11 marzo. Azioni concrete a sostegno delle produzioni italiane consid...