venerdì, Luglio 4

In Evidenza

Rissa di Casalbordino, il giovane colpito è stato operato a Pescara
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rissa di Casalbordino, il giovane colpito è stato operato a Pescara

Tirano un sospiro di sollievo i genitori di M.B., 21 anni l'ex calciatore del Casalbordino aggredito e picchiato selvaggiamente in paese il 12 giugno scorso a margine dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Miracoli organizzati dalla parrocchia. Il ventunenne , ricoverato all'ospedale Spirito Santo di Pescara , giovedì mattina è stato operato alla mandibola. A scriverlo, stamane, sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La famiglia di M.B. chiede giustizia ed è pronta a costituirsi parte civile. E' seguita dall'avvocato Domenico Cianfrone. Così pure la famiglia di S.M. 33 anni , l'altro ragazzo colpito con una mazza da baseball,  assistito dall'avvocato Simone Troiano. In questi giorni M.B., a causa della frattura, è stato ricoverato e non ha incont...
Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”

“Il biodigestore sarà un progetto strategico per il territorio”. L’ingegner Luigi Sammartino, direttore tecnico del Civeta, il Polo impiantistico per il riciclaggio e il compostaggio dei rifiuti urbani, fa il punto sui progetti finanziati dal Pnrr e sul  loro stato di avanzamento rispetto al cronoprogramma scandito dal Ministero. L’occasione è la conferenza stampa tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del comune di Cupello per illustrare il bilancio consuntivo 2024, che si è chiuso con un utile d’esercizio di 223.328 euro. I tre progetti Pnrr finanziati sono: il biodigestore (20 milioni di euro), l’impianto per il trattamento dei fanghi (10 milioni di euro) e la Green community (3,3 milioni) “Il biodigestore ha terminato la costruzione di tutte le opere edili: piazzali, capa...
Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore

Che cos’è il solstizio?  Il termine “solstizio” deriva dal latino solstitium, termine composto da sol-sistere (“sole” e “fermarsi”). Si tratta del momento in cui il Sole sembra fermarsi e la durata del dì, cioè delle ore di luce, resta costante per qualche giorno. In termini astronomici, nei giorni del solstizio il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, l’altezza sull’orizzonte massima a giugno e minima a dicembre. La conseguenza è che a giugno abbiamo la durata del dì più lunga dell’anno e a dicembre la più corta. Quando cade il solstizio? 21 In realtà si deve parlare di solstizi, perché appunto sono due: quello d’estate e quello d’inverno.   Il solstizio d’estate non cade sempre il 21 giugno perché la terra compie un giro completo intorno al Sole non in 365...
Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica

È stato attivato nei giorni scorsi nella Clinica Neurologica dell'ospedale di Vasto, diretta dalla dottoressa  Laura Bonanni, l'ambulatorio della tossina botulinica, divenuta da circa trent'anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie neurologiche. A scriverlo, ieri, è l'agenzia Ansa Abruzzo. "Il nostro centro è stato recentemente inserito nella Rete Italiana Tossina Botulinica - ha dichiarato all'Ansa la  Bonanni - il gruppo di studio della Società Italiana di Neurologia che si occupa di riunire gli specialisti esperti nell'utilizzo di questa sostanza allo scopo di promuovere la formazione e la ricerca nel settore e standardizzare le procedure di somministrazione". A occuparsi dell'ambulatorio è Sara Varanese. Le prenotazioni vengono effettuat...
Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa

Sopralluogo dei carabinieri forestali alla villa comunale. Dopo la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali e ambiente) di Campobasso, i militari hanno effettuato una ricognizione per verificare le condizioni del laghetto  dove nelle scorse settimane  alcuni anatroccoli sono stati divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta. Alle scene – a dir poco raccapriccianti – hanno assistito adulti e bambini. Come se non bastasse le testuggini esotiche hanno predato di recente anche le uova deposte dalle oche. Guardie ambientali e Noetaa – rappresentati dall’avvocato Donatella Monaco – chiedono lo spostamento immediato delle tartarughe in luoghi idonei per far cessare la difficile convivenza, iniziata nell’ottobre 2024 quando l...
Superbonus, a Vasto in tre rischiano il carcere
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Superbonus, a Vasto in tre rischiano il carcere

Costruzioni allegre, Cantiere dei sogni e Mattoni magici. E ancora:  Cantiere felice, Edilizia giocosa ed Edilizia arcobaleno. Così la banda che si arricchiva con la truffa del Superbonus aveva denominato ironicamente sei società al centro di un meccanismo illegale. A scriverlo, stamane, in ampio risalto, a firma del collega Gianluca Lettieri, è il quotidiano dell'Abruzzo  Il Centro. "Un maxi imbroglio - scrive Lettieri - scoperto dalla Guardia di Finanza e della Procura di Vasto e sfociato, per ora, in un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di otto persone e due aziende. Tre indagati rischiano di finire in carcere: M.S., 41 anni, di Giussano (MIlano), amministratore  della Edil 2021; il commercialista E.C., 46 anni, di Tollo, ovve...
Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis

  Si è tenuta oggi 19 giugno 2025, nell’Aula consiliare del Comune, la presentazione del nuovo direttivo dell’Avis di Vasto. Presenti alla conferenza stampa il sindaco Francesco Menna, gli assessori Nicola Della Gatta e Gabriele Barisano. I membri del nuovo direttivo della sede locale dell’associazione di volontariato che si occupa della raccolta di sangue sono: Michele Massone (presidente), Franco Gabriele (vicepresidente vicario), Vincenzo del Muto (tesoriere), Raffaele Iuso (segretario),  Romeo Colasante, Geanina Steliana Radu, Carlo D'Adamo, Maria Betrice Perrozzi, Ferdinando Miscione e Giacinto Fioravante. Sono stati presentati anche il consigliere Riccardo Rapelli e l’addetto contabile e di bilancio Idiana Nanni. «Esprimiamo – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’asse...
La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 

  La Fondazione Padre Alberto Milano ETS celebra un traguardo importante: 60 anni di  attività al servizio del territorio e delle persone più fragili. Un anniversario che coincide,  altresì, con un altro momento significativo per la storia dell’ente: la conclusione dei lavori  di ristrutturazione della sede centrale di Vasto e della sede periferica di Gissi, che  restituiranno alla comunità due strutture profondamente rinnovate, più moderne,  accoglienti ed efficienti.  I lavori, avviati con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti e rendere più sostenibili  ed efficaci i servizi offerti, hanno interessato in modo particolare i reparti residenziali e gli  spazi comuni, con interventi che hanno migliorato il comfort, la sicurezza e l’accessibilità  per ospiti, familiar...
San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte

Il Comando Provinciale Chieti ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, per un valore di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di 8 persone e 2 società implicate in una maxi truffa nel settore edilizio. L’indagine - condotta dai militari della Compagnia Vasto, coordinati dal Ten. Carlo Donnini, su delega del Procuratore della Repubblica di Vasto - è scaturita da alcuni riscontri effettuati (dopo un esposto presentato da un condomino) in un cantiere di San Salvo, consentendo di smantellare un meccanismo illecito di frode, finalizzato alla creazione fittizia e all’indebita monetizzazione dei relativi crediti d’imposta, introdotti dal Decreto Rilancio, nel settore degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Nel complesso residenziale (composto da tre edific...
Vasto, mutuo da 2 milioni di euro per miglioramento del patrimonio cittadino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, mutuo da 2 milioni di euro per miglioramento del patrimonio cittadino

  Il Comune di Vasto ha avviato le procedure per la sottoscrizione di un mutuo da 2 milioni di euro, destinato a interventi fondamentali per la messa in sicurezza e il miglioramento della città. I fondi saranno impiegati per importanti opere di manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, nell’ottica di garantire decoro e sicurezza ai cittadini. Il piano sarà condiviso con la sezione controllo della Corte dei conti, a conferma della trasparenza e della correttezza dell’azione amministrativa.  Vasto è oggi una città che ha dimostrato con i fatti di aver saputo affrontare e superare una fase storica complessa, caratterizzata da difficoltà economiche importanti. Il percorso di risanamento finanziario ci consente di affrontare con massima serenità il piano di riequilibrio. La...