domenica, Settembre 14

In Evidenza

I quattro bambini delle violenze sono adottabili
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I quattro bambini delle violenze sono adottabili

Annullamento della patria potestà e adottabilità dei quattro figli. Il tribunale per i minori dell'Aquila ha preso duri provvedimenti nei confronti di un 42enne del Vastese accusato di maltrattamenti e gravi abusi in famiglia e della moglie di 38 anni. La decisione è stata presa dopo aver verificato che da quando sono stati allontanati dei genitori i 4 ragazzini di 16 anni , 13 (unico maschio ) , 11 e 5 anni sono palesemente più sereni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A difendere la coppia sono gli avvocati Raffaele Giacomucci e Domenico Manzi. Dopo un periodo trascorso in una casa famiglia, i 4 fratellini sono stati affidati a 4 famiglie che hanno ridato loro il sorriso. Stando al racconto delle giovan...
Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente mortale in Australia, la vittima 35enne è originaria di Casalbordino

Ludovica Piscicelli, 35 anni, originaria di Casalbordino ma da alcuni anni residente in Australia, ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi a pochi chilometri da Perth. Al momento non si conoscono le dinamiche del grave incidente. La notizia, che si sta diffondendo in queste ultime ore a Casalbordino, sta lasciando increduli quanti conoscevano e stimavano la giovane signora, figlia di Antinoro Piscicelli, consigliere comunale di opposizione. La povera Ludovica etra laureata in Biotecnologie. "Il Partito Democratico comprensoriale del Vastese si unisce con profondo cordoglio accanto al Consigliere comunale di Casalbordino e segretario del locale Circolo cittadino, Antinoro Piscicelli, alla moglie Paola per la perdita dell'amata figlia Ludovica. Un grande dolore che ci...
Dopo la Frana: “La Riserva così è tagliata fuori”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo la Frana: “La Riserva così è tagliata fuori”

“La zona interessata dallo smottamento è in assoluto la più bella dal punto di vista naturalistico ed era frequentata soprattutto dagli appassionati di mountain bike”. Antonio Spadaccini, ex presidente del Ciclo Club di Vasto, commenta con preoccupazione la frana che ha tagliato in due la Via Verde nella riserva naturale di Punta Aderci. Nei giorni scorsi, come riportato ieri,  i tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo e, in quella occasione, hanno potuto constatare la gravità della situazione: la voragine che si è creata, a 800 metri dalla sbarra di Mottagrossa,  ha una profondità di circa due metri e impedisce l’accesso al sentiero sterrato molto frequentato a piedi e in bicicletta. “L’interruzione blocca la possibilità di entrare nella Riserva e di godere di uno dei t...
Ora Menna rilancia la Via Nicolaiana con Bari
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ora Menna rilancia la Via Nicolaiana con Bari

Il rilancio del territorio attraverso il turismo ambientale e religioso grazie alla Via Nicolaiana e ai luoghi di fede del territorio. E' il progetto che il sindaco di Vasto, Francesco Menna intende riportare in auge contestualmente alla realizzazione della Macroarea Abruzzo-Molise-Puglia. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'argomento era stato già tre anni fa al centro di un incontro con l'allora sindaco di Bari, Antonio Decaro ospite a Vasto.I n quella occasione si era tenuta la cerimonia di intitolazione della pista ciclopedonale con il nome di Via Nicolaiana. E' un modello di itinerario culturale europeo che promuove il patrimonio materiale e immateriale transnazionale, attraverso il percorso umano e ...
Forte replica a Barisano: “Le interrogazioni sono il sale della Politica”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Forte replica a Barisano: “Le interrogazioni sono il sale della Politica”

Non era mia intenzione divulgare il testo di una interrogazione inoltrata nei giorni scorsi ai responsabili della cosa pubblica vastese riguardante la gestione del settore Tributi del nostro Comune. Mio malgrado, oggi sono stato chiamato in causa, attraverso un organo di informazione, dall'assessore delegato Gabriele Barisano, che non ha fatto nessun riferimento al testo ed all'argomento trattato con la interrogazione. Sostenuto da una penna amica ha "espresso rammarico" per la mia iniziativa definendola "quantomeno inusuale" arrivando a definire la mia iniziativa "atteggiamento che appare più orientato alla polemica che alla collaborazione costruttiva". Premetto che ho presentato interrogazioni dirette ad assessori espressione del Partito Democratico, partito di cui sono rappresentante...
Via Verde, dopo la frana servono investimenti per tre milioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Via Verde, dopo la frana servono investimenti per tre milioni

Per ripristinare il sentiero sterrato della Via Verde, che è stato oggetto a fine marzo di un imponente smottamento, saranno necessari dai 3 ai 4 milioni di euro. E’ la stima effettuata dai tecnici della Provincia di Chieti che, coordinati dall’architetto Maria Rosaria Greco, responsabile del servizio patrimonio, valorizzazione immobiliare e Via Verde della Costa dei Trabocchi, hanno effettuato un sopralluogo all’interno della riserva naturale di Punta Aderci. La voragine che si è creata – profonda oltre due metri – ha tagliato in due il tratto di Via Verde all’interno dell’area protetta. In attesa del progetto e dei fondi, si pensa ad un percorso alternativo.  “I tecnici provinciali hanno allertato dipartimento regionale, genio civile e protezione civile”, spiega Alessandro La Verg...
Parco Muro delle lame, è ancora polemica: botta e risposta tra Menna e Fdl
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Parco Muro delle lame, è ancora polemica: botta e risposta tra Menna e Fdl

Botta e risposta tra il sindaco Francesco Menna e il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sul Parco Muro delle Lame, ridato in gestione alla stessa società – Sporting Club – che nei mesi scorsi aveva chiesto la risoluzione del contratto.  “Ringraziare chi mette a rischio le proprie risorse e impegno per valorizzare un’area come il Parco Muro delle Lame era troppo impegnativo per Fratelli d’Italia”, commenta il sindaco facendo riferimento all’intervento del coordinatore cittadino Piernicola Carlesi, “ è più facile insinuare, diffamare, creare confusione e sperare che tutto si blocchi, così nessuno lavora e si può dire che “non funziona nulla”.  La reazione del gruppo consiliare di FdI non si è fatta attendere.  “Respingiamo con forza al mittente le accuse infondate e offensive”, ...
Vasto, a Punta Penna apre l’hub della Sonepar
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Punta Penna apre l’hub della Sonepar

In questi giorni apre i battenti  a Vasto, a Punta Penna, la Sonepar, azienda leader del mercato della distribuzione di materiale elettrico. L'azienda è presente in Italia con una rete capillare di 160 punti vendita spalmati in 17 regioni. Il nuovo arrivo soddisfa Asso Vasto, l'associazione di piccole e medie imprese del territorio. "E’ importante - ha dichiarato il direttore di Asso Vasto, Giuseppe La Rana -  come la zona industriale di Punta Penna accolga la Sonepar, un'azienda leader a livello mondiale, nella distribuzione B2B di materiale elettrico e servizi correlati. Dopo l’acquisizione del sito della Mega Electric Srl, la Soneparsta predisponendo ed ultimando il nuovo HUB di Vasto, riconoscimento della professionalità e della competenza che Elettrocenter prima e Mega poi sono...
Il Piano della Riserva all’esame commissione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Piano della Riserva all’esame commissione

Il piano di assetto naturalistico della Riserva Marina di Vasto approda in Commissione assetto del territorio. Il presidente dell’organismo,  Luigi Marcello ha convocato la seduta – che in precedenza era stata fissata per martedì 8 aprile, ma che poi è slittata per impegni dell’assessore all’ambiente Gabriele Barisano -  alle 16.30 di giovedì nell’aula consiliare. Per i componenti di maggioranza e di minoranza sarà l’occasione per conoscere nei dettagli il Pan (piano di assetto naturalistico), uno strumento importantissimo non solo per rilanciare la Riserva, ma anche per ottenere i finanziamenti dalla Regione Abruzzo. A illustrare il documento sarà l’assessore Barisano. I riflettori sono puntati sulle opere previste, ed in particolare sul centro visite con aula didattica nella pinetina,...