domenica, Settembre 14

In Evidenza

Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”

Il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale esprime profondo rammarico e indignazione per la mancata risposta dell’Amministrazione comunale di Vasto alla richiesta di incontro avanzata dalle associazioni cittadine. Da mesi chiediamo un confronto per discutere dell’applicazione del Titolo II dello Statuto comunale sugli Istituti di partecipazione e per sollecitare l’approvazione del relativo Regolamento, in attesa da ben 18 anni. Questa assenza di dialogo istituzionale rappresenta un grave vulnus democratico, in contrasto con i principi di partecipazione e trasparenza sanciti dallo stesso Statuto e richiamati anche dal Presidente della Repubblica, che ha recentemente ribadito come "la democrazia dei Comuni, la più vicina ai cittadini, è la radice basilare della democrazia...
Vasto, il processo per tentata estorsione al senatore Sigismondi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il processo per tentata estorsione al senatore Sigismondi

E’ cominciato ieri mattina al Tribunale di Vasto processo per tentata estorsione aggravata ai danni del senatore vastese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi. Quattro gli imputati : l'avvocato F.C. , 56 anni originario di Napoli e residente a Vasto, L.F., 78 anni nato a San Paolo di Iesi e domiciliato a Cupello e i coniugi vastesi F. D. e F.B. di 59 e 58 anni. Assente il parlamentare, ad assistere all'udienza c'era il suo legale, l'avvocato Paola Valentini. Per l'avvocato Alessandro Orlando, che difende i due coniugi, le accuse sono insussistenti.  Oltre ad Alessandro Orlando, gli imputati sono difesi dagli avvocati Leopoldo Zanni e Angelo Tascone. Un anno fa la Procura di Vasto e i carabinieri hanno scopetto un piano per estorcere 8,1 milioni di euro al senatore vastese e ai s...
Vasto, per Pasqua è previsto il pienone anche se la Marina resta un cantiere aperto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per Pasqua è previsto il pienone anche se la Marina resta un cantiere aperto

Saranno molte le presenze turistiche a Vasto a partire dalle festività pasquali. A confermarlo è Riccardo Alinovi, titolare dell'agenzia immobiliare Aliservice. "Diverse le prenotazioni anche per la prossima estate , dall'Italia e dall'estero. C'è chi affitta un appartamento, chi sceglie un B&B, chi opta per l'albergo." A trattare l'argomento,  stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Grande la soddisfazione dell'amministrazione comunale. Contenti anche i consiglieri della minoranza che tuttavia non nascondono di essere preoccupati per i lavori di sistemazione della Rotonda al centro della riviera che vanno a rilento. "Con l’avvicinarsi dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio - ha dichiarato al Centro il consigliere c...
Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria

L’urgenza di una più idonea sistemazione per alcune unità operative dell’ospedale e le prime soluzioni per l’assistenza primaria nelle aree disagiate: sono questi i punti essenziali che hanno caratterizzato la giornata di Mauro Palmieri nel Vastese, alla sua prima visita nella zona dopo l’insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti. Ospedale Il direttore generale ha fatto il punto con la direzione medica di presidio sui volumi di attività, con particolare attenzione a quelli chirurgici, e sulle principali criticità emerse, che ha voluto verificare di persona. Sono stati passati in rassegna spazi e unità operative, ascoltando i primari, in particolare quelli che hanno segnalato la necessità di interventi strutturali. «Dobbiamo e possiamo crescere – ha affermato Palmieri –...
Grande successo per “Il Dante delle Stelle” al Teatro Rossetti di Vasto. Letture, musica e approfondimenti sul Sommo Poeta
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Grande successo per “Il Dante delle Stelle” al Teatro Rossetti di Vasto. Letture, musica e approfondimenti sul Sommo Poeta

  Si è tenuto ieri, 25 marzo 2025, presso il Teatro Rossetti di Vasto, l’appuntamento “Il Dante delle stelle”. L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e organizzata dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, è stata realizzata in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. L’appuntamento ha visto la partecipazione del professor Gianni Oliva, che ha incantato il pubblico con la sua lectio “Dante poeta della luce”, un’analisi del rapporto tra la poesia dantesca e la dimensione luminosa e spirituale del suo messaggio. L’evento è stato arricchito dalle esecuzioni musicali dell'Ensemble Stella Nova e dalle letture dantesche interpretate da Domenico Galasso. «La grande partecipazione di pubblico e l’alto livello culturale dell’in...
Andrea Mazzatenta: “Un Cavaliere d’Italia in volo su Punta Penna”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Andrea Mazzatenta: “Un Cavaliere d’Italia in volo su Punta Penna”

Passeggiare lungo la spiaggetta di Punta Penna ed imbattersi in un Cavaliere d’Italia che si lascia cullare dalle onde, incurante delle persone presenti sul litorale più gettonato della riserva naturale di Punta Aderci. Un avvistamento “importante e raro” per il professor Andrea Mazzatenta che ha segnalato al Centro la presenza dell’uccello acquatico inconfondibile per le lunghe zampe rosse e per il piumaggio bianco della coda e del petto.  “Si tratta di un avvistamento importantissimo”, commenta il docente universitario che domenica mattina si trovava a Punta Penna per una passeggiata, “è  una specie protetta ai sensi della legge 157/1992. Agli inizi degli anni Ottanta la specie era molto a rischio, ma nei successivi decenni la popolazione è aumentata, grazie alla protezione delle zone...
Ricordo delle vittime delle mafie, gli studenti e le studentesse vastesi al corteo di Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ricordo delle vittime delle mafie, gli studenti e le studentesse vastesi al corteo di Chieti

    Una mattinata intensa quella di oggi, 25 marzo 2025. L’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci e gli studenti e le studentesse vastesi di alcune classi degli istituti comprensivi Spataro-Paolucci e Rossetti, del polo liceale Pantini-Pudente e del Palizzi hanno preso parte al corteo svoltosi a Chieti per la trentesima Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione Libera. «Un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione – dichiara il sindaco Francesco Menna - per i giovani del territorio. Grazie alla partecipazione attiva di studenti, insegnanti e istituzioni, uniti dalla volontà di contrastare la cultura mafiosa, si possono promuovere i valori della legalità. Educar...
I socialisti non ci stanno: “All’ospedale di Vasto costretta ad ascoltare il battito fetale, poi il rifiuto di interruzione di gravidanza”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I socialisti non ci stanno: “All’ospedale di Vasto costretta ad ascoltare il battito fetale, poi il rifiuto di interruzione di gravidanza”

L’episodio accaduto all’Ospedale San Pio di Vasto, qualche giorno fa, di una donna che è stata costretta ad ascoltare il battito fetale prima di sapere che il medico non le avrebbe praticato l’interruzione della gravidanza, è un fatto grave e frutto di una politica ostruzionista che tenta di sabotare la legge 194/1978 arginarla e strumentalizzarla in un’ottica cattolico- integralista. Affermare - come ha fatto la Premier a margine del Consiglio Europeo dell’aprile 2024 – che il suo governo non intende cambiare la legge ma garantire la libera scelta, poco convince se si considera che in Abruzzo la percentuale di medici obiettori di coscienza raggiunge percentuali altissime: nella Asl di Pescara sono oltre 90 %, a Teramo gli obiettori arrivano all’80%, a Chieti superano il 90% ed infine l...
Manutenzione della viabilità a Vasto, 15 le strade interessate
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Manutenzione della viabilità a Vasto, 15 le strade interessate

E' stato approvato dal Comune di Vasto il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione della viabilità su strade del territorio comunale – anno 2025 per un importo complessivo di  405.807,49 euro. "L’Amministrazione Comunale - si legge nella Delibera di Giunta n. 83 del 20 marzo 2025 - intende provvedere alla manutenzione ordinaria della viabilità stradale sulle arterie del territorio, al fine di garantire la sicurezza pedonale nonché la circolazione degli automezzi pubblici e privati. I lavori saranno eseguiti per tratti omogenei e solo nei punti più degradati saranno eseguite le lavorazioni per l’intera sede stradale. Le strade oggetto d’intervento sono: Contrada Lebba, Via Fra Serafino Razzi,  Via Macchione, Via Giovan Battista Vico, Via Virgilio, Via San Giovanni da Capestr...
Missione 6 PNRR per Case e Ospedali di Comunità, in Abruzzo lo stato di attuazione è allarmante
Attualità, In Evidenza, Notizie

Missione 6 PNRR per Case e Ospedali di Comunità, in Abruzzo lo stato di attuazione è allarmante

A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante, con troppi progetti che procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. L’ambiziosa sfida del PNRR di costruire una sanità territoriale in grado di alleggerire pronto soccorso e liste d’attesa, e allo stesso tempo prendersi cura dei pazienti a partire dalle loro condizioni sociali, sembra al di là delle capacità di questo governo regionale. Già in Italia le poche opere completate e collaudate rendono concreto il rischio di non conseguire gli obiettivi strategici entro giugno 2026. Questo emerge da un’analisi del Report sullo stato di attuazione della Missione Salute a cura dell’Area Stato Socia...