martedì, Luglio 8

In Evidenza

La macchia bianca in mare ora non c’è più
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La macchia bianca in mare ora non c’è più

E’ sparita la macchia biancastra avvistata nel tratto di litorale antistante il promontorio di Punta Aderci, nella omonima riserva naturale e tra le località di Casarza e San Nicola. La guardia costiera, che nei giorni scorsi aveva effettuato un campionamento più a sud,  nello specchio di mare antistante la riserva Marina di Vasto, non ha trovato traccia della sostanza schiumosa che aveva destato allarme tra gli operatori turistici, alcuni dei quali avevano immortalato la macchia biancastra in un video.  “Abbiamo effettuato una ricognizione lungo il litorale, ma non abbiamo riscontrato alcuna presenza di chiazze né a mare, né a riva”, dice il luogotenente Angelo Cataldo dell’ufficio circondariale marittimo, anche ieri impegnato in servizi di controllo.  Non è stato quindi possibile accer...
La Guardia Costiera di Vasto contro la pesca illegale, sequestrati e poi liberati in mare 2.000 esemplari di ricci di mare
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Guardia Costiera di Vasto contro la pesca illegale, sequestrati e poi liberati in mare 2.000 esemplari di ricci di mare

  Questa notte il personale della Guardia Costiera di Vasto ha operato un sequestro di 2000 ricci di mare a danno di un pescatore lungo la costa antistante il Comune di Casalbordino, sferrando un duro colpo alla pesca abusiva dei preziosi “frutti di mare”. Durante mirata attività di pattugliamento lungo il litorale di giurisdizione, i militari individuavano una fonte luminosa in mare e, dopo un lungo appostamento, identificavano un pescatore subacqueo appena giunto a riva. Lo stesso veniva fermato in quanto intento ad effettuare pesca abusiva di ricci di mare mediante l’impiego di attrezzature subacquee (bombole), pratica non consentita dalle norme in vigore. Detta violazione comportava, oltre all’elevazione di una sanzione amministrativa di € 3.000, anche il sequestro di 2.000 ese...
Liscia, tenta di uccidere la madre con le forbici: arrestato 17enne. La donna è grave, operata all’ospedale di Vasto
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Liscia, tenta di uccidere la madre con le forbici: arrestato 17enne. La donna è grave, operata all’ospedale di Vasto

La violenza si è scatenata in una abitazione  di Liscia, a pochi chilometri da Vasto. Il ragazzo, di soli 17 anni e con problemi psichici, ha colpito ripetutamente con le forbici la mamma, 59 anni, che è riuscita a fuggire in strada e a raggiungere la farmacia del paese. L'allarme è stato lanciato dal titolare della stessa farmacia. Sul posto i carabinieri e i sanitari del 118. A riportare la notizia, stamane, in anteprima sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. La donna, dopo essere stata trasferita d'urgenza e  operata, è  ricoverata all'ospedale di Vasto.  La lama è penetrata fino a raggiungere gli organi della vittima. Il figlio, invece,  si trova, su ordine della procura dei minori, nel centro di prima accoglienza dell'Aquila. Il...
A14, da oggi pedaggio gratuito tra Pescara Ovest e Pescara Sud in entrambe le direzioni
Attualità, In Evidenza, Notizie

A14, da oggi pedaggio gratuito tra Pescara Ovest e Pescara Sud in entrambe le direzioni

Attiva dalla mezzanotte di oggi l'esenzione totale del pedaggio esclusivamenteper gli utenti che percorrono la A14 in ingresso nella stazione di Pescara sud e in uscita nella stazione di Pescara ovest, e viceversa. La misura è stata dopo l'interdizione della viabilità sulla SS 714 "Tangenziale di Pescara" per l'esecuzione dei lavori di manutenzione e consolidamento strutturale della Galleria San Silvestro da parte di Anas. L'esenzione resterà in vigore fino alla mezzanotte del 30 giugno 2024. Soddisfatta la sindaca di Francavilla al Mare, Luisa Russo che, dopo la comunicazione da parte di Autostrade ed Anas, ha affermato: "Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, ma vigileremo attentamente sul cronoprogramma e sul rispetto dei tempi per i lavori, che comunque sono in corso all’inter...
Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità

Un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità è stato consegnato questa mattina dalla PMG Italia al Comune di Vasto e poi a Paola Mucciconi presidente dell’associazione Anffas. La cerimonia è avvenuta in Piazza Barbacani alla presenza del sindaco Francesco Menna e degli assessori Nicola Della Gatta, Anna Bosco, della consigliera comunale Maria Molino, dei rappresentanti di PMG e Anffas Vasto, del dirigente scolastico del’IIS Enrico Mattei di Vasto Gaetano Fuiano e degli sponsor che hanno contribuito all’acquisto del mezzo. Il veicolo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, che può contenere carrozzine per disabili, è dotato di pedana mobile elettronica e di tutte le attrezzature per il trasporto sicuro di tutti i soggetti svantaggi...
Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti
Abruzzo, Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti

Anche quest’anno la città di Vasto riconferma una crescita demografica, una tendenza che sembra essere singolare rispetto a quella dell’intera provincia di Chieti  Stando ai dati ufficiali sulla popolazione, messi a disposizione sul portale Istat e raccolti tramite le indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe e Stato Civile dei Comuni e dal Censimento della Popolazione, si evince che il numero di residenti alla fine di dicembre 2023 sia di 40.815, presentando un lieve aumento rispetto al numero dell’anno precedente pari a 40.766 residenti.   Questi dati confermano un trend positivo non estraneo alla nostra città, che da anni si oppone al calo demografico dell’intera provincia di Chieti, registrato dal 2014, come mostrano i dati pubblicati dall’Istat.   La crescita dei residenti ...
Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”

Un sentiero di ghiaia dalla forte pendenza al posto delle scalette. Si presenta così uno degli accessi alla spiaggetta di Punta Penna, nel cuore della riserva naturale di Punta Aderci, dopo i primi lavori di consolidamento. Gli interventi, appaltati alla ditta Tenaglia di Casoli, per un importo di 213.719 euro a fronte di un finanziamento di 270mila euro assegnato dalla Regione Abruzzo a novembre 2020, a distanza di tre mesi dal grande incendio che interessò l’area protetta, sono stati sospesi e riprenderanno a settembre. Nel frattempo chi vuole raggiungere la spiaggetta dal vialone della zona industriale, dove è presente il parcheggio, si trova a dover fare i conti con un sentiero scivoloso e poco agibile per i pedoni, ma molto appetibile per moto e mountain bike. “L’impresa ha dovuto i...
Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto

Il Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Vasto: VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n.327, recante approvazione del testo definitivo del codice della navigazione e s.m.i.; VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952, n.328, recante approvazione del regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima); VISTO    l’art. 8, della legge 8 luglio 2003, n. 172; VISTO    il decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, "Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'art. 6, della legge 8 luglio 2003, n. 172" e s.m.i.; VISTO   il D.M. 29 luglio 2008, n. 146, recante "Regolamento di attuazione dell’art. 65, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto"; VISTO   il decreto legislati...
Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza

Il pubblico Ministero di Vasto Vincenzo Chirico ha affidato la delicata perizia all’ingegnere Marco Colagrossi. Ad assistere le parti lese sono gli avvocati , Arnaldo Tascione e Luigi Di Penta. A rappresentare le ragioni della famiglia Carpi è l'avvocato Fiorenzo Cieri. Quest'ultimo ha nominato a sua volta un tecnico di parte, l'ingegnere Flavio Perrotta. A riferirlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Come si ricorderà  un mese fa, sulla Statale 16, in località Casarza, si è verificato il tragico incidente stradale in cui hanno perso la vita Dante Carpi, 57 anni, Paolo Marchesani, 51 anni e Martina Mancini di soli 15 anni. Il sostituto procuratore della Repubblica, Vincenzo Chirico,  ha aperto un fascicolo a nome di Dante C...
Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate
Attualità, In Evidenza, Notizie

Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate

Tantissime persone, tantissima vita. Da chi ne ha approfittato per fare sport a chi ha optato per una passeggiata sul lungomare  o di assistere alle  tante iniziative organizzate per bambini, o per mangiare i piatti della tradizione Pasquale nei tanti locali della città, o quelli delle regioni italiane nello street food festival. Anche  le vie del centro storico prese d’assalto per un “giro’ tra i mercatini e le sue bellezze. Una Pasqua ricca di famiglie, cittadini e turisti che inaugura al meglio la nuova stagione e ci fa ben sperare per il proseguo della stagione 2024! Consorzio Vivere Vasto Marina