martedì, Luglio 8

In Evidenza

Vasto, San Salvo e la visita ai Sepolcri
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, San Salvo e la visita ai Sepolcri

Da questa sera migliaia di persone a Vasto e a San Salvo contribuiscono a rinnovare uno dei riti più sentiti della tradizione pasquale, quello della visita ai Sepolcri. In rispettoso silenzio i fedeli stanno rendendo  omaggio all’allestimento che risalta simbolicamente l’ostia consacrata, nel primo rito che tradizionalmente dà il via alle celebrazioni della Settimana Santa.
Omicidio alla residenza per anziani San Pio di Vasto, tutti assolti
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Omicidio alla residenza per anziani San Pio di Vasto, tutti assolti

Assolti con la formula ampia, perché il fatto non sussiste, i quattro imputati, a vario titolo, accusati per l’omicidio di Michela Marchesani, 87 anni, avvenuto il 23 giugno 2019 all’interno della struttura residenziale per anziani “San Pio” in via Sa Rocco a Vasto. Il giudice monocratico dottoressa Stefania Izzi ha ritenuto insussistenti le attribuzioni di responsabilità, per colpa, nei confronti di Massimo Di Risio e Nora Di Risio, titolari della struttura dove era ospitata la Marchesani, di Anna Di Ianni e Michele Nardella, entrambi operatoti socio sanitari in servizio la notte dell’omicidio. Nel corso del dibattimento i legali difensori Alessandra Cappa, Marco Serafini, Tiziana Magnacca e Luigi Di Penta hanno sempre sostenuto che l’evento che portò alla morte della donna colpita nel ...
Vasto ha bisogno di un nuovo polo sportivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica, Sport

Vasto ha bisogno di un nuovo polo sportivo

Ha ancora un senso conservare nel cuore del centro della parte più urbanizzata di Vasto il vecchio Stadio Aragona?  In questo interrogativo si racchiude il senso di una lunga nota giuntaci in redazione da parte di un tecnico residente nella nostra Città. Un interrogativo che meriterebbe una risposta compiuta dopo aver fatto una profonda ricognizione all'interno di quella grande area che si trova a ridosso della Villa Comunale. Attorno a quell'area negli anni settanta è stato possibile edificare con la costruzione di un palazzo chiamato comunemente dai vastesi "grattacielo Ciancaglini" dal nome dell'impresa che lo realizzò su progetto dello Studio Minnucci di Roma. Lo stadio Aragona è rimasto soffocato anche dalle successive costruzioni ed oggigiorno crea disagi a quanti abitano nell'ar...
A San Salvo un nuovo attentato incendiario
Cronaca, In Evidenza, Notizie

A San Salvo un nuovo attentato incendiario

Un nuovo attentato incendiario a San Salvo. Ignoti hanno appiccato il fuoco alla porta di casa di un 50enne indagato con i banditi albanesi che facevano affari con la 'ndrangheta. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Vasto per contenere il principio d'incendio. Ad indagare sono i carabinieri. Il 50enne, originario del Molise e attualmente in detenzione domiciliare ed indagato nell'operazione Blue Marine con la quale, nel gennaio di due anni fa, i carabinieri hanno sgominato una banda che aveva il controllo totale del traffico di droga nel vastese. Si tratta del secondo attentato incendiario in pochi giorni. Come si ricorderà, infatti,  la scorsa settimana, sempre a San Salvo, è stato compiuto un altro atto incendiario, questa volta nei confronti di una macelleria di Corso Ga...
Regione Abruzzo, proclamati i nuovi Consiglieri regionali
Attualità, In Evidenza, Notizie

Regione Abruzzo, proclamati i nuovi Consiglieri regionali

Sono stati proclamati i nuovi Consiglieri regionali e il Presidente della Regione Abruzzo. Alle 14.10 di oggi, infatti, la Corte d'Appello dell'Aquila ha comunicato al Consiglio regionale dell'Abruzzo i nomi degli eletti per la dodicesima legislatura con la certificazione dei voti validi per ciascun candidato. Marco Marsilio è stato proclamato Presidente della Regione Abruzzo con 328.334 voti. Maggioranza: per la lista “Fratelli d’Italia con Giorgia Meloni": Mario Quaglieri (nella circoscrizione L’Aquila con 11.754 preferenze), Massimo Verrecchia (L’Aquila, 7.761), Luca De Renzis (Pescara, 4.732), Leonardo D’Addazio (Pescara, 4.480), Tiziana Magnacca (Chieti, 9.635), Nicola Campitelli (Chieti, 8.534), Paolo Gatti (Teramo, 10.878), Umberto D’Annuntiis (Teramo, 7.416). Per "Forza Italia”: ...
Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”

Non entriamo nel merito delle ragioni che hanno spinto il Comune di Vasto ad uscire dall’Associazione dei Comuni del Patto territoriale Trigno-Sinello che dal 1999 fornisce servizi a ben 56 comuni di tre province e due regioni. Ciò che preme evidenziare è che l’associazione nacque come strumento per favorire tutte le azioni finalizzate allo sviluppo di un vasto comprensorio. Attività che in questi anni ha permesso di realizzare, attraverso tale forma di partenariato, il perseguimento di finalità utili per la collettività territoriale nell’ambito del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale. L’Associazione dei comuni è stato ed è lo strumento con il quale provvedere in modo adeguato ed efficiente allo sviluppo dei territori e favorire gli investimenti privati. L’attivazione del...
Sabino, la cassa integrazione dal 20 marzo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, la cassa integrazione dal 20 marzo

"La richiesta di cassa integrazione per ristrutturazione e riconversione dell'azienda fatta dalla Esplodenti Sabino al ministero è ancora in fase di istruttoria. A comunicarlo alle rsu riunite ieri mattina per analizzare la situazione , è stato il presidente della polveriera, Gianluca Salvatore . La decorrenza del nuovo ciclo di ammortizzatori sociali partirà dal 20 marzo. Per coprire questo periodo l’azienda si è resa disponibile a pagare ai 70 dipendenti la mensilità di gennaio e coprire il periodo restante (febbraio e marzo fino al 20) in base alla disponibilità aziendale." A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri mattina è stata anche fissata la data per l’assemblea con i lavoratori. Si terrà il 3 aprile, alle ...
Regione, oggi la proclamazione degli eletti. Tiziana Magnacca in Giunta, Francesco Prospero in Consiglio Regionale.
In Evidenza, Notizie, Politica

Regione, oggi la proclamazione degli eletti. Tiziana Magnacca in Giunta, Francesco Prospero in Consiglio Regionale.

I 29 consiglieri eletti alle regionali dello scorso 10 marzo saranno proclamati oggi dalla commissione elettorale centrale. Non ci sono sorprese: i riconteggi eseguiti ieri in Corte di Appello all'Aquila hanno confermato il risultato delle urne, sgomberando il campo da ogni dubbio. Gli scostamenti di voti sono risultati ininfluenti. Oggi è anche possibile anticipare i nomi dei consiglieri non eletti che comunque entreranno in Consiglio regionale, subentrando a chi sarà nominato in giunta, dopo le festività pasquali, dal governatore Marsilio. Con il cosiddetto meccanismo della surroga saranno consiglieri Maria Assunta Rossi (al posto di Mario Quaglieri che diventerà assessore), Francesco Prospero (che subentrerà a Tiziana Magnacca), Paolo Cilli (per Lorenzo Sospiri), Marilena Rossi (per Pa...
Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

  In data 26 marzo 2024, presso la Prefettura di Chieti, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nell’ambito del quale si è proceduto all’analisi dello stato della sicurezza in provincia, anche allo scopo di individuare le migliori e più adeguate misure di vigilanza per le festività pasquali Si è anche proceduto alla disamina dei più rilevanti eventi e manifestazioni connessi al citato periodo festivo per la definizione di mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica, fra i quali, in particolare, la processione del venerdi santo a Chieti. Al Comitato, presieduto dal Prefetto Mario Della Cioppa, hanno partecipato i Sindaci di Chieti Ferrara ed il Presidente della Provincia Menna, nella sua qualità anche di Sindaco di Vasto,  il Questore Aurelio Mon...
Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati

Il futuro dei settanta dipendenti della Sabino Esplodenti rimasti per ora senza lavoro all'incontro con le Rus dello stabilimento in programma per la giornata di oggi. In discussione ci saranno gli ammortizzatori sociali alla luce del piano di riconversione proposto dall'azienda. Come si ricorderà, l'azienda è chiusa dallo scorso 13 settembre quando per una deflagrazione morirono tre dipendenti, Giulio Romano , 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanciano e Gianluca De Santis , 40 di Palata ( Campobasso) . Le ipotesi di reato formulate dal pm Silvia Di Nunzio, sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli accertamenti sono stati eseguiti dai carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche  e i colleghi del Nucleo operativo ecologico. Fino a quando non saranno ...