venerdì, Settembre 12

In Evidenza

Vasto: “Nessuna relazione con Antonio Sgrò”
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Vasto: “Nessuna relazione con Antonio Sgrò”

Da una parte le prove fornite dalla polizia ai giudici del tribunale di Vasto che hanno convinto i magistrati della colpevolezza dell'uomo che ora dovrà scontare in carcere 5 anni e 6 mesi. Dall'altra il sollievo e il desiderio di ritrovare la serenità perduta di M.D.F., la professionista vastese proprietaria della vettura sotto la quale il 15 gennaio 2023 venne sistemato un ordigno , ha accolto la sentenza di condanna per Antonio Sgrò, 65 anni di origine calabrese. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, dopo aver seguito tutte le tappe della vicenda, ha ascoltato il legale della donna, l'avvocato Rosario Di Giacomo. "La mia cliente ha accolto favorevolmente la sentenza -  conferma alla colle...
Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza

Il primo week end di giugno , grazie anche alle tante iniziative organizzate dai Comuni ha portato migliaia di persone sulle spiagge del Vastese. A Torino di Sangro , come a Casalbordino, Vasto e San Salvo, la voglia di mare è tanta e tante sono già le presenze . Un fatto certamente positivo. I primi infortuni però ,hanno spinto  il sindaco di Vasto, Francesco Menna, a sollecitare notizie al manager della Asl, Thomas Schael sul servizio di Medicina turistica durante l'estate 2024. “L’assistenza medica sulla riviera è fondamentale - ha sottolineato nei giorni scorsi, alla collega Paola Calvano del quotidiano dell'Abruzzo Il  Centro -  . " Per questo è necessario sapere da Schael come intende organizzare il servizio di guardia medica turistica quest’anno” . Una richiesta che il sindaco di Va...
Giunta: approvato il calendario scolastico 2024-2025
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica, scuola

Giunta: approvato il calendario scolastico 2024-2025

Via libera, da parte della Giunta regionale, all’approvazione del Calendario scolastico 2024-2025, per le scuole statali e paritarie, stabilendo le date di avvio e chiusura dell’attività didattica come segue: lunedì 16 settembre 2024 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado; sabato 7 giugno 2025 data del termine delle lezioni nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado; lunedì 30 giugno 2025 data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia. Nello specifico, viene stabilita la sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola: per le festività riconosciute dalla normativa Statale vigente, quali tutte le domeniche, il 1 novembre 2024, festa di tutti i Santi, l’8 dicembre 2024, Immacolata Concezione, il 25 dicemb...
Civeta, nuova forma societaria per non rischiare sui fondi PNRR
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, nuova forma societaria per non rischiare sui fondi PNRR

Tornare ad essere Consorzio per non perdere 35 milioni di fondi Pnrr. E’ una delle ipotesi sul tavolo del Civeta diventato società di capitali (srl) il 16 dicembre 2022, quando i sindaci Francesco Menna (Vasto), Graziana Di Florio (Cupello), Emanuela De Nicolis (San Salvo), Daniele Carlucci (Scerni) e l’ex rappresentante delle Comunità Montane (Arturo Scopino) firmarono l’atto di trasformazione del Consorzio pubblico in società di capitali alla presenza del notaio Giovanni Maria Plasmati. La soluzione, niente affatto peregrina, è contenuta in uno dei pareri legali richiesti dal consiglio di amministrazione presieduto da Giuseppe Silvestri. La patata bollente è ora nelle mani dei sindaci: venerdì 7 giugno, alle ore 15.30,  è stata convocata nella sede del Civeta, a Valle Cena, l’assemblea...
Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”
Attualità, In Evidenza, Politica

Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”

Le attese non sono andate deluse. In tanti hanno risposto all'invito rivolto dal Sindaco Francesco Menna per affrontare lo studio dello spinoso problema della Variante alla Statale Adriatica 16. Sindaci del territorio, assessori e consiglieri di Provincia e di diversi Comuni, rappresentanti del mondo imprenditoriale e degli ordini tecnici, presidenti e delegati di associazioni e movimenti civici, liberi cittadini. Tutti hanno gremito la sala Consiliare del Palazzo Municipale per cercare di capire a che punto è il progetto (quale?) e che sviluppi ci saranno da qui in avanti. Occasione giusta per approfondire i diversi aspetti di un problema serio che si trascina, purtroppo, da troppi, troppi anni senza trovare la soluzione giusta. Il risultato è stato quello di sollecitare tutti alla condi...
Il Comune di San Salvo assume 4 vigili urbani
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo assume 4 vigili urbani

E’ stato indetto un bando di concorso per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 4 istruttori di Polizia Locale. La procedura concorsuale intende selezionare n. 4 figure di Istruttori di Polizia Locale, con le seguenti mansioni: attività di prevenzione e vigilanza sull’osservanza di leggi e regolamenti relativi agli ambiti di intervento quali viabilità e sicurezza stradale, attività economiche e produttive, tutela dell’ambiente, del territorio e della qualità della vita urbana, disagio sociale, sicurezza dei cittadini, nonché attività delegate dall’Autorità Giudiziaria, nonché all’interno dei processi della polizia stradale, viabilità e traffico, pubblica sicurezza, controllo del territorio, urbanistica, ecologia, controllo attività economiche e produttive, polizia giudiz...
Vasto, l’incidente di domenica ed il problema cinghiali. Il Sindaco: “Abbattimento prorogato di altri quattro mesi”
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Vasto, l’incidente di domenica ed il problema cinghiali. Il Sindaco: “Abbattimento prorogato di altri quattro mesi”

L'incidente stradale di domenica pomeriggio a Vasto ha sollevato numerose polemiche. La presenza di tanti cinghiali, tra le cause dello scontro frontale tra le due auto, è stata stigmatizzata da residenti e turisti. " Il Comune sta facendo il possibile per ridurre il numero di ungulati ", ha assicurato il sindaco di Vasto, Francesco Menna, che stamane ha rilasciato una intervista alla collega del Centro Paola Calvano. " Proprio perchè abbiamo a cuore la sicurezza dei cittadini sono state installate delle gabbie nei punti più critici all'interno delle quali finiscono numerosi cinghiali . E' stato prorogato di altri quattro mesi anche l'abbattimento degli ungulati. Il problema non si risolve certo da una giorno all'altro . Quanto di nostra competenza è stato fatto. L'invasione di cinghiali...
Lavori e servizi in Provincia di Chieti: avviso pubblico per l’istituzione di elenchi degli operatori economici
Attualità, In Evidenza

Lavori e servizi in Provincia di Chieti: avviso pubblico per l’istituzione di elenchi degli operatori economici

Il settore 4 della Provincia di Chieti, in attuazione del nuovo Codice dei Contratti, ha pubblicato un avviso per la costituzione di due elenchi di operatori economici, uno per lavori e un altro per servizi, inclusi i servizi di ingegneria e architettura, e forniture. Gli elenchi sono destinati agli affidamenti della Provincia di Chieti diversi dalle procedure aperte o ristrette, di importo inferiore alla soglia comunitaria come disposto dall'articolo 14 del Codice. Gli elenchi saranno utilizzati per garantire i principi di risultato, accesso al mercato, trasparenza, concorrenza e rotazione, secondo quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti. L'inserimento negli elenchi non costituisce avvio di procedure di affidamento né garantisce l'assegnazione di contratti, ma permette la parteci...
Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”
Attualità, In Evidenza

Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”

Questa mattina presso la Camera di Commercio di Pescara all’incontro, con il Presidente Marsilio e il Vicepresidente Imprudente, voluto dai 50 sindaci abruzzesi firmatari di un documento in cui si richiede un aiuto più sostanziale per le aziende vitivinicole locali che lo scorso anno hanno subito danni a causa della peronospora. In rappresentanza del sindaco Francesco Menna ha partecipato l'assessora all'agricoltura Paola Cianci. "È stato un incontro che si è concluso ancora una volta - ha detto l’assessora all’Agricoltura Paola Cianci - senza alcuna certezza per i viticoltori abruzzesi che pagano a caro prezzo gli ingenti danni che ammontano a circa 200 milioni di euro. Sono state illustrate le azioni in corso di perfezionamento finalizzate ad abbattere i tassi di interesse sui prestiti ...
Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione

Da ieri sul sito della Regione Abruzzo (regione.abruzzo.it e selfi.regione.abruzzo.it) è presente l’avviso che dà la possibilità alle aziende di presentare domande per finanziare progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Nato grazie alla collaborazione tra Regione Abruzzo e Inail, l’avviso si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. In questo senso, l’iniziativa va nella direzione di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popolano l’attualità del mondo del lavoro in materia di sicurezza. La scelta va dunq...