Le ragioni della vittoria di Marco Marsilio
E così, in questa lunga notte elettorale, il vento dalla Sardegna s’è girato in ponentino, portando sull’Abruzzo nuvole e pioggia, che hanno inzuppato e reso paludoso il campo largo del centrosinistra regionale. La vittoria del governatore Marsilio risulta dunque netta e indiscutibile, segno evidente che l’affermazione in Sardegna del centrosinistra non ha scalfito la granitica coesione della coalizione regionale di centrodestra, e che ad oggi prosegue quasi indisturbata la luna di miele tra Giorgia Meloni e gli italiani.
Adesso, importanti impegni attendono il nuovo governo regionale: la questione ospedali e liste d’attesa, il nodo trasporti e logistica, la crisi delle aree industriali, le difficoltà dell’agricoltura e della pesca, la fuga dei giovani, il rilancio ineludibile del turismo...