giovedì, Settembre 11

In Evidenza

Vasto, il trabocco Trave diventa ristorante
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, il trabocco Trave diventa ristorante

Dell’antica macchina da pesca è rimasto ben poco. Diventa ristorante sul mare il trabocco di località Trave, lungo la costa vastese. A chi in questi giorni percorre la pista ciclopedonale della Via Verde non è certo sfuggita la grande struttura in legno posizionata sulla palafitta,  a poche decine di metri dalla statua dedicata alla Bagnante, nella parte nord del litorale. Il trabocco, che negli anni passati ha avuto diverse vicissitudini, è stato comprato da Antonio Tucci, un imprenditore romano originario di Schiavi d’Abruzzo che ha deciso di aprire un ristorante sul mare, in uno dei posti più belli della costa vastese.  “La struttura, che non è vincolata, ha ottenuto tutti i pareri, compreso quello dello Soprintendenza”, spiega l’assessore all’urbanistica, Alessandro D’Elisa.  Non si ...
Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo

A Vasto il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non accenna a scemare. L'ultimo episodio, segnalato da alcuni cittadini in bicicletta, si è verificato in queste ultime  sulla strada che da Vasto nord porta verso la contrada. Persone che evidentemente mancano di senso civico, hanno raggiunto la zona con un camioncino o un furgone ed hanno scaricato quintali di pattume sul bordo della strada. Ora è caccia all'autore del deprecabile gesto stigmatizzato dall'intera contrada . Sebbene in quel punto non ci siano telecamere , altri impianti di videosorveglianza accesi durante il percorso potrebbero aver registrato il passaggio del mezzo. E non solo. Molti degli oggetti abbandonati racconteranno particolari che potrebbe aiutare gli investigatori a risalire alle persone che li hanno abbandonati . S...
San Salvo Marina, le dune del fratino minacciate dalle ruspe
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo Marina, le dune del fratino minacciate dalle ruspe

Con la ruspa fino al piede della duna. Mezzi meccanici in azione a San Salvo Marina, in un tratto di litorale dove si è ricreato un piccolo ambiente dunale e dove negli anni passati nidificava il fratino. A lanciare l’allarme è stato un surfista che ha immortalato la ruspa in un video e ha segnalato l’episodio al Centro. L’area in questione è ricompresa fra due stabilimenti balneari. “Avevamo chiesto al Comune di ripristinare qualche metro di corda e qualche cartello mancante, ma non ci sono stati interventi in tal senso nonostante le nostre sollecitazioni”, dice Stefano Taglioli, coordinatore del Gruppo Fratino del Vastese, “le ruspe sono entrate in azione nel perimetro circostante, nonostante le nostre raccomandazioni di lasciare una certa distanza. In queste condizioni l’area delimitat...
Concorso d’arte contemporanea “Alfredo Paglione”, ecco tutti i premiati
In Evidenza, Notizie

Concorso d’arte contemporanea “Alfredo Paglione”, ecco tutti i premiati

Questa mattina si è svolta la tanto attesa premiazione del Concorso d'Arte Contemporanea "Alfredo Paglione", un evento che ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti dei licei artistici della Provincia di Chieti, quest'anno dedicato al tema del "Mare Nostrum". "Un'esplosione di talento e creatività che ha reso omaggio al potenziale artistico dei nostri giovani. Il concorso - afferma il Presidente della Provincia, Francesco Menna - nato dall'intuito e dalla visione dell'allora Prefetto Armando Forgione e del compianto Alfredo Paglione, è occasione straordinaria per i ragazzi di esprimere la loro visione del mondo attraverso l'arte, dimostrando ancora una volta quanto sia vitale investire nella cultura e nella creatività. Questi giovani artisti hanno saputo trasformare idee, emozio...
In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto

L’ex asilo Carlo Della Penna, la Rotonda di viale Dalmazia a Vasto Marina, la scuola media Paolucci e l’edificio di via Naumachia. Quattro opere pubbliche accomunate da un unico filo conduttore: l’elemento identitario. Su sedici cantieri aperti in città – e altri 9 da attivare – abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione su questi interventi, ognuno dei quali racconta un pezzo di storia. “Sono la dimostrazione dell’attaccamento alla identità cittadina, guardando al futuro. Vogliamo modificare la città senza perdere di vista alcuni elementi identitari”, spiega l’assessore ai lavori pubblici e vice sindaca, Licia Fioravante che insieme all’ingegner Luca Giammichele e al  suo staff descrive lo stato dell’arte. Ex asilo Carlo Della Penna – L’immobile donato dall’omonimo mecenate e destinato ...
Violenze in casa, arrestata 26enne vastese
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Violenze in casa, arrestata 26enne vastese

Avrebbe maltrattato e ferito la madre. Per questo S.D., 26 anni di Vasto, è rinchiusa da venerdì nel carcere femminile di Chieti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Domani mattina  la giovane comparirà davanti al gip del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, per la convalida dell'arresto . La vicenda è coperta dal massimo riserbo per tutelare la madre della giovane donna profondamente provata dalla vicenda. A quanto è dato sapere è stata proprio l'anziana, spaventata dall'atteggiamento della figlia a denunciare S.D. ai carabinieri. "La vita per lei era diventata un inferno - scrive Paola Calvano - il racconto della donna è stato drammatico, al punto da convincere il sostituto procuratore della Repubblica dell...
Vasto: “No a bici e monopattini in centro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto: “No a bici e monopattini in centro”

Il 1 febbraio 2024, l'amministrazione comunale annunciava tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico di Vasto. Un mese dopo l'ordinanza è stata pubblicata. Da quella data sono passati più di due mesi ma nessuno sembra essersi accorto del divieto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il problema è stato palesato al sindaco Francesco Menna da Paolo Leonzio, responsabile dell'associazione Eco Schools. In una lettera indirizzata al primo cittadino Leonzio sostiene " E' necessario far rispettare il divieto .Solo il 10% dei cittadini è a conoscenza del divieto e tutto decade nel nulla. Il sottoscritto e i dirigenti dell'associazione in caso di danni a persone metteremo a disposizion...
Civeta, c’è l’avviso del ministero: i finanziamenti del PNRR sono a rischio
Attualità, In Evidenza, Notizie

Civeta, c’è l’avviso del ministero: i finanziamenti del PNRR sono a rischio

I fondi Pnrr assegnati al Civeta sono stati al centro dell’assemblea dei sindaci convocata nella sede della società. Dopo le polemiche scatenate dalla decisione di assumere un direttore generale – non condivisa da tutti gli amministratori dei comuni soci – l’attenzione si è spostata sui finanziamenti che il Civeta ha ottenuto, circa 33 milioni di euro, per tre progetti: uno relativo alla realizzazione di un biodigestore anaerobico per i rifiuti organici, un altro per la costruzione di un impianto per il trattamento dei fanghi e il progetto di “Green Community” che interessa diversi comuni soci. Nelle scorse settimane il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), ha scritto al Cda della società che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena. Si tratta, a quanto pare, di...
Passerelle per proteggere le dune: finiti i fondi, l’opera resta a metà
Attualità, In Evidenza, Notizie

Passerelle per proteggere le dune: finiti i fondi, l’opera resta a metà

Il Comune realizza due passerelle per tutelare le dune presenti lungo il litorale, ma una di queste resta incompiuta. Non è passata inosservata, nella riserva naturale “Marina di Vasto”, la struttura in legno che si interrompe a metà percorso, di fronte al nuovo complesso residenziale che ha preso il posto dello storico Hotel Sabrina. La causa è da ricercare nei finanziamenti. Il Comune di Vasto ha ottenuto dalla Regione un contributo di 97mila euro per la realizzazione delle passerelle di legno e per la riqualificazione degli ambienti dunali e costieri, ma i fondi sono finiti e l’opera rischia di restare incompiuta ed inutilizzabile. “Stiamo vedendo di reperire altri fondi”, spiega l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “la passerella non può essere lasciata così, ma va ultimata. E...
Comune-AssoVasto, un incontro costruttivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Comune-AssoVasto, un incontro costruttivo

L'area industriale di Punta Penna , il suo sviluppo e il suo futuro, sono stati al centro dell'incontro richiesto dalle aziende associate in AssoVasto con il vice sindaco e assessore alle Attività produttive portuali, Licia Fioravante. A riportare la notizia, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Si è trattato", ha spiegato al Centro  l'assessore "di un costruttivo incontro interlocutorio e conoscitivo, durante il quale sono state affrontate e discusse le questioni legate allo sviluppo delle infrastrutture strategiche per il rilancio economico della città. Potenziamento del porto, realizzazione dell'ultimo miglio ferroviario, realizzazione della Variante di Valle Cena sono i macro progetti su cui abbiamo puntato l'attenzione. Non si è ...