giovedì, Settembre 11

In Evidenza

Provincia di Chieti, approvato il bilancio 2023
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Provincia di Chieti, approvato il bilancio 2023

Il consiglio provinciale di Chieti ha approvato il rendiconto della gestione 2023, il documento che sintetizza le attività e gli investimenti relativi all'anno passato, a seguito del parere favorevole espresso dall’assemblea dei sindaci dei 104 Comuni della Provincia.  Il bilancio del 2023 si è chiuso con un avanzo significativo pari a 43.722.720 euro, di cui 8.754.835 euro destinati alle spese collegate agli investimenti di bilancio per il 2024 e 21.212.682 euro per l'avanzo vincolato alle attività di investimento in corso, oltre gli accantonamenti previsti per legge. La restante quota dell’avanzo a disposizione dell’amministrazione per le finalità di legge è dunque pari a 4.722.818 euro. Al 31 dicembre 2023 la cassa dell'ente ammonta a 63.072.053 euro, di cui 26.523.128 euro vincolati ...
L’Abruzzo conferma 14 bandiere Blu. Ci sono anche Vasto e San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

L’Abruzzo conferma 14 bandiere Blu. Ci sono anche Vasto e San Salvo

Pescara, Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Vasto, San Salvo, Pineto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Alba Adriatica e Martinsicuro tra le città costiere. Tra i laghi Scanno e Villalago. Sono queste le località premiate anche per il 2024 con la bandiera blu. L’Abruzzo si colloca prima della Sicilia e subito dopo la Sardegna nella classifica della Fee che vede in testa la Liguria con 34 località che hanno ottenuto il riconoscimento per il mare pulito e i servizi efficienti ed ecocompatibili. Al secondo posto c’è la Puglia con 22 vessilli blu, con le new entry Gallipoli, Isole Tremiti, Leporano e Vieste. La Campania e la Toscana ottengono 19 Bandiere Blu ciascuna, entrambe con un nuovo ingresso: San Mauro Cilento e Orbetello. La Calabria ne ha conquistate due nuove, per un t...
Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione

“Una presa di posizione verso gli attuali gestori del Parco Muro delle Lame e una eventuale risoluzione del contratto per inadempienza”. A sollecitare un intervento del Comune, proprietario dell’impianto sportivo, è il gruppo consiliare di  Fratelli d’Italia che ha presentato una interrogazione per denunciare lo stato di abbandono della struttura, affidata in gestione ad un raggruppamento temporaneo di imprese formato da Sporting club e Polisportiva Promo Tennis. A distanza di quattro anni dalla firma del contratto e dopo una serie di vicende culminate nel sequestro del ristorante da parte della magistratura e nel successivo dissequestro, l’impianto versa in condizioni di degrado ed incuria con il rischio, neanche tanto remoto, che si giunga alla rescissione del contratto. “Il Parco Muro...
Variante alla SS16: l’ANAS torna alla carica, Menna gli scrive: “Ribadiamo la totale contrarietà”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Variante alla SS16: l’ANAS torna alla carica, Menna gli scrive: “Ribadiamo la totale contrarietà”

L'ANAS torna alla carica per realizzare la Variante alla Statale Adriatica 16 relativamente allo “Studio di Impatto Ambientale del progetto definitivo” del tratto compreso tra Vasto Sud e San Salvo Marina. L'iniziativa era nell'aria da qualche tempo. Passate le elezioni regionali "qualcuno" ha sollecitato la definizione di quel progetto che la Città del Vasto, attraverso il suo massimo organo, il Consiglio Comunale, ha più volte bocciato, anche all'unanimità, suggerendo altre soluzioni. Ieri il sindaco di Vasto, Francesco Menna, si è affrettato a diramare la seguente nota pervenuta sulla sua scrivania: Oggetto: Variante SS 16 SUD Adriatica tratto Vasto Sud – San Salvo Marina. Preg.mi, allego alla presente la nota n. 0286725 del 05/04/2024 e la nota n. 0296317 del 09/04/2024 del gruppo A...
Rottura della condotta principale,  41 Comuni a secco
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rottura della condotta principale, 41 Comuni a secco

Sono ben 41 i Comuni che dalle 8.00 di domani, 14 maggio, resteranno senza acqua fino alle prime ore del mattino di mercoledì, 15 maggio. Un notevole disagio, purtroppo inevitabile, a causa della rottura della condotta principale dell’Acquedotto Verde, in località Torretta del Comune di Casoli. Sono lavori impegnativi che si protrarranno per diverse ore poiché si tratta di una riparazione importante su una condotta che “serve” la maggior parte dei Comuni gestiti dalla Sasi. Operai e tecnici assicurano che faranno tutto il possibile affinché i tempi previsti non subiscano variazioni. L’auspicio è che si possa procedere senza intoppi. I Comuni interessati dal provvedimento di chiusura sono: Altino, Archi, Atessa, Ari, Arielli, Canosa Sannita, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Civitella...
San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”

  Approvato questa mattina il rendiconto 2023, dal Consiglio Comunale di San Salvo. Un Bilancio sano, con un avanzo di amministrazione di 269 mila euro, frutto di una gestione puntuale, oculata e trasparente del bilancio pubblico, che continua a migliorare le strutture ed i servizi comunali, con investimenti ed opere pubbliche, segno tangibile di una città in continua trasformazione. “Il comune di San Salvo continua ad essere un comune virtuoso nel suo bilancio, - ha affermato il sindaco Emanuela De Nicolis – abbiamo una città in crescita, con opere pubbliche in cantiere e già realizzate, che renderanno l’offerta dei servizi ai nostri cittadini ancora più performante. Sono in fase di realizzazione o già completante, le opere pubbliche sul nostro territorio, le più evidenti il lungo...
Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro

La Sabino Esplodenti torna al lavoro. Stamane in prefettura l'istanza per la ripresa dell'attività. Lo stabilimento si occuperà di mansioni meno pericolose.  Il Comitato tecnico regionale, infatti,  ha concluso l'iter e le valutazioni propedeutiche al rilascio della nuova licenza alla Esplodenti Sabino per la ripresa dell'attività lavorativa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Mercoledì  - scrive la collega del Centro - il titolare della Esplodenti, Gianluca Salvatore incontrerà i rappresentanti sindacali per un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività. Un passo per volta la Esplodenti si prepara a riavviare il lavoro nella fabbrica di Casalbordino ferma da 8 mesi . L'azienda ha chiesto e ottenuto...
San Salvo, stamane il Consiglio comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, stamane il Consiglio comunale

Il Presidente del Consiglio comunale di San Salvo Tiziana Magnacca ha convocato in seduta ordinaria di 1° convocazione il giorno 13 maggio alle ore 9.30 il Consiglio Comunale, per discutere e deliberare sugli argomenti posti al seguente ordine del giorno:   Art. 54 Regolamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari: verbale dell'adunanza (sedute consiliari del 08.04.2024 e 22.04 2024) Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023 ai sensi dell’art. 227. d.lgs. n. 267/2000; sentenza 05/2024 Consiglio di Stato e ordinanza 573/2019 Consiglio di Stato (rg. n. 10159/2018): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza 23/2024 tar (rg. n. 182/2023): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza_ 653/2023 tribunale de l’aquila (rg. n. 491/2018):...
La Madonna di Pennaluce e la processione in mare
Attualità, In Evidenza, Notizie

La Madonna di Pennaluce e la processione in mare

Questa mattina un lungo corteo ha seguito il percorso della statua della Madonna di Pennaluce dalla sua chiesetta fino al porto di Vasto, per la tradizionale processione in mare. Fedeli provenienti da ogni parte della città si sono uniti alla processione, seguendo la statua della Vergine a piedi e salendo poi sulle barche che, una dopo l'altra, hanno attraversato le acque per raggiungere il largo. La processione ha evocato la leggenda della statua della Madonna trafugata dai turchi e poi ritrovata intatta nelle vicinanze della chiesa, mentre i pirati incontrarono la morte in mare. Tra coloro che hanno reso omaggio alla Madonna c'erano le autorità civili e militari, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, i vigili del fuoco e la fanfara dei Bersaglieri di Pescara "La Dannunziana". All...
Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci

Questi i candidati nelle elezioni comunali nei paesi del vastese. Graziana Di Florio (Semplicemente Cupello), Marco Antenucci (Cupello nel Cuore), Dario Leone (Officina Cupello). MONTEODORISIO Catia Di Fabio (Nuovo Agire), Daniele Molisani (Monteodorisio Domani). FRESAGRANDINARIA Lino Giangiacomo (Nuova vita per Fresa), Giuliano Melchiorre (Fresa Bene Comune), Giovanni Di Stefano (Solidarietà per Fresa). GISSI Agostino Chieffo (Patto per Gissi), Nicola Raducci (Coraggio Gissi). POLLUTRI Luigi Gizzarelli (Continuità per Pollutri), Nicola Cicchitti (Pollutri libera e concorde). PALMOLI Giuseppe Masciulli (Rinnovamento). TORREBRUNA Cristina Lella (Continuità giovani e futuro), Francesco Troilo (Idee in comune). VILLALFONSINA Mimmo Budano (Villalfonsina di tutti), Federico Sboro...