giovedì, Settembre 11

In Evidenza

L’amore di Dante Rossetti a “Scorci d’Abruzzo”
Attualità, In Evidenza, Notizie

L’amore di Dante Rossetti a “Scorci d’Abruzzo”

  Una tragica storia d'amore ed una bara riesumata a "Scorci d'Abruzzo" il format Rai di Paolo Pacitti con Peppe Millanta e le telecamere di Sem Cipriani: è l'inverno del 1864, in una Londra grigia e nuvolosa un pittore sta combattendo contro i suoi fantasmi, pur essendo 44enne è consumato da vizi e tristezza e si difende con il suo pennello ed il suo talento, il suo nome è Gabriel Dante Rossetti, uno dei pittori più influenti dell' '80, fondatore della corrente dei preraffaelliti, figlio di Gabriele Rossetti, poeta e patriota abruzzese esiliato in Inghilterra la cui casa è a Vasto (Ch) che oggi ospita il centro europeo per gli studi rossettiani. Il fantasma di Dante ha un nome, Elizabeth Siddal, sua moglie musa e modella morta prematuramente pochi anni prima, e da allora Dante è di...
Denso, c’è la preintesa sul rinnovo di sei mesi della cassa integrazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, c’è la preintesa sul rinnovo di sei mesi della cassa integrazione

Preintesa sul rinnovo della cassa integrazione per altri 6 mesi e impegno dell'azienda sulla maturazione dei ratei lavorativi per i dipendenti posti in cassa integrazione. Si è chiuso con risultato definito soddisfacente dai sindacati, l'incontro tenuto giovedì pomeriggio alla Denso. I sindacati hanno incontrato la direzione del colosso internazionale e rappresentanti di Confindustria per aprire una finestra sul delicato momento del colosso. A scriverlo, oggi, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'incontro è durato quasi 5 ore facendo seguito alla giornata dell'Innovation Automotive forum che si era tenuto a Chieti nel padiglione espositivo della Camera di Commercio alla presenza del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo D...
Vasto, i conti del Comune migliorano. I revisori: “Attenzione alle spese non necessarie”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, i conti del Comune migliorano. I revisori: “Attenzione alle spese non necessarie”

VASTO – Mette in guardia dalle “spese non necessarie” e raccomanda di prestare “adeguata attenzione” alla gestione del Civeta srl, società di capitali in cui il Comune detiene il 44% delle quote e che si appresta ad assumere un direttore generale nonostante la contrarietà di alcuni sindaci. Non lascia spazio a dubbi il collegio dei revisori dei conti che, pur esprimendo parere favorevole al rendiconto di gestione 2023, non fa mistero di alcune criticità. La relazione dell’organo di revisione è stata al centro del dibattito in consiglio comunale a Vasto,  che ha approvato con tredici voti a favore (quelli della maggioranza) e quattro contrari (dell’opposizione) il documento contabile.  “La gestione è sana ed attenta, nonostante i fardelli debitori del passato”, ha esordito il sindaco Franc...
Vasto, dopo 13 anni ecco i nidi di fratino
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, dopo 13 anni ecco i nidi di fratino

Il fratino torna a nidificare nella riserva naturale di Punta Aderci dopo tredici anni di assenza, ma le uova vengono predate da una volpe. Amara sorpresa per i gestori dell’area protetta e per i volontari che stavano aspettando con ansia che si schiudessero le tre uova deposte sulla sabbia dal piccolo uccello e che, quando sono andati a controllare hanno trovato il nido vuoto e  tracce che non lasciavano dubbi su cosa fosse successo. “Purtroppo il nido è stato predato proprio quando le uova stavano per schiudersi”, commenta l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “il ritorno del fratino dopo tredici anni dall’ultima nidificazione, avvenuta nel 2011, è stata veramente una buona notizia, segno che la riserva naturale di Punta Aderci conserva ancora un habitat ottimale: il fratino è un...
Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per costruire un brand per nuovi itinerari cicloturistici
Attualità, In Evidenza, Notizie

Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per costruire un brand per nuovi itinerari cicloturistici

Nasce il brand “Le colline dei Trabocchi”, un progetto finanziato per 140 mila euro dal Gal con l’ambizione di costruire un territorio accogliente che metta unisca strutturalmente la costa con le aree collinari a ridosso della Via Verde. Cinque Amministrazioni: Scerni, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Monteodorisio insieme per creare un’area turistica fruibile, organizzata ed attraente coinvolgendo operatori pubblici e privati. “L’obiettivo principale del progetto – spiega il sindaco Daniele Carlucci in qualità del Comune Capofila - è la valorizzazione dei nostri borghi storici, delle eccellenze enogastronomiche, del patrimonio ambientale e culturale esistente, favorendo uno sviluppo del turismo attivo che va alla ricerca di esperienze ricercate e di grande valore. Il nostro territo...
Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico
Attualità, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico

Realizzazione di un sentiero retrodunale e ripristino dello stagno, una piccola area didattica con bacheche informative, un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Sono le infrastrutture che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci  e che sono previste nel progetto approvato nel 2014 -  all’epoca era sindaco il compianto Luciano Lapenna – dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati persi, sono ancora disponibili  e a distanza di dieci anni, verranno utilizzati per dotare la Riserva di “strumenti adatti all’intrattenimento dei visitatori e alla loro distribuzione in più parti del territorio, appositamente predisposti per le attività al fine ...
Art, Bike & Run + Wine, al via il 17 maggio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

Art, Bike & Run + Wine, al via il 17 maggio

Appuntamento dal 17 al 19 maggio prossimi lungo la Via Verde, nell’area dell’ex stazione ferroviaria di Fossacesia Marina, per l'edizione 2024 di Art, Bike&Run + Wine, per un week-end di attività all’aria aperta. Punto di riferimento è il Village che ospita atleti, visitatori, turisti, gli espositori e gli sponsor. L’evento è stato presentato questa mattina nella sede della Provincia di Chieti, con la partecipazione di Inaugurazione dunque venerdì 17 maggio alle 11. Nella tre giorni, tante proposte fra le quali scegliere: ciclismo, bike, running, escursioni guidate e attività sportive, degustazioni delle tipicità enogastronomiche abruzzesi e street food di qualità. Oltre all’area talk e kids e ai Laboratori di educazione ambientale. Orari di apertura del Village: venerdì 17 maggio,...
Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto

  Il giudice Domenico Angelo Raffaele Seccia è il nuovo procuratore capo della Procura del Tribunale di Vasto. A deciderlo è stato Il plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il  nome di Domenico Angelo Raffaele Seccia  circolava da tempo. Entro fine mese prenderà l’incarico rimasto vacante dopo il trasferimento di Giampiero Di Florio a Chieti. La nomina del nuovo dirigente della Procura arriva subito dopo l'insediamento del nuovo presidente del Tribunale, Michele Monteleone, a conferma del rinnovato vigore del palazzo di giustizia di Vasto. Originario di Barletta , ha 65 anni. Prima dell'arrivo a Vasto ricopriva l’incarico di Sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione. Il suo curriculum è di tutto rispetto. In passato è stato sostituto procurato...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

Stamane si riunisce a Vasto il Consiglio Comunale. In prima convocazione alle 8 ed in seconda convocazione e alle 9,30. Questi i punti all'ordine del giorno. Comunicazione dei componenti la Giunta comunale, ai sensi dell’art.46 del D.Lgs. n. 267/2000 Approvazione verbali seduta precedente del 25 marzo 2024 Interrogazioni ed interpellanze -Interrogazione presentata in data 19.03.2024, prot. n.18422, dai consiglieri Amato, Notaro, Amato, Cappa, Soria, in merito all’approvazione del PEBA -Interpellanza presentata in data 26.03.2024, prot. 20255, dai consiglieri Giangiacomo e Prospero, avente ad oggetto: “Insulti da parte del Vicesegretario, dott. Vincenzo Toma, a consigliere comunale durante la seduta dell’ultimo consiglio del 25.03.2024” Ratifica deliberazione di Giunta comunale n.51 ...
Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati

Il 21 dicembre del 2020 a provocare lo scoppio alla Sabino Esplodenti e la morte delle vittime Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe 45 di Pollutri e Nicola Colameo, 46 di Guilmi sarebbe stato l'utilizzo non previsto dal piano aziendale di polveri da sparo per preparare fuochi pirotecnici. A riportare la notizia, stamane, con tutti i particolari del caso, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Queste le conclusioni del perito super partes, l'ingegnere Francesco De Marzio, nominato dal giudice Anna Rosa Capuozzo per meglio comprendere cosa accadde esattamente la mattina del 21 dicembre 2020 nella polveriera di Casalbordino. Una conclusione che ora sarà sottoposta al vaglio del giudice, posto che tutti gli indagati hanno scelto...