sabato, Luglio 5

In Evidenza

Tentata estorsione, sono in quattro a processo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tentata estorsione, sono in quattro a processo

In quattro dovranno comparire il 21 marzo prossimo davanti al gup del tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, per rispondere di tentata estorsione. Rischiano una condanna di sette anni . Ad inchiodare i quattro , A.Z. 45 anni di Termoli , F.D.S. ,67 , pugliese di Torremaggiore, N.T. 40 ,di Termoli e G.S. , 47 di Atessa ci sarebbero dei messaggi intercettati dai carabinieri della stazione di Furci che hanno indagato insieme ai colleghi del Nor. I quattro avrebbero tentato di estorcere del denaro ad un imprenditore che aveva subito il furto di un trattore e di altri attrezzi agricoli per un valore di circa 25 mila euro. L'indagine, coordinata dall'allora capo della procura di Vasto, Giampiero Di Florio,  è partita grazie alla denuncia presentata dall'agricoltore. A difendere gli indagati g...
Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto

Comuni, Provincia, associazioni, ordini professionali e tanti cittadini. La grande mobilitazione contro la realizzazione di undici aerogeneratori a Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria, è culminata nella presentazione di ben 32 osservazioni al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Oltre alle amministrazioni  sul cui territorio sono previste le pale alte più di 200 metri, si sono espressi contro il progetto  della società Sviluppo prime srl di Grottaglie (Taranto), i comuni di Dogliola, Torrebruna, Lentella e Gissi, la Provincia di Chieti, un gruppo di associazioni (Lupi del Gesso, Italia Nostra del Vastese, Centro studi alto vastese, associazione per la tutela degli animali, Terramore Aps),  l’ordine dei geologi e una dozzina di cittadini. Molte le criticità...
A Castiglione parte la “Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne”
Attualità, In Evidenza, Notizie

A Castiglione parte la “Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne”

Partirà ufficialmente venerdì 23 febbraio la Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne, istituita a settembre 2023 dal Comune di Castiglione Messer Marino con il supporto di docenti e ricercatori universitari, e l'importante partenariato di Anci, Uncem, Unpli, Confocooperative, Cai, Slow Food, Avis, Gal Maiella Verde, Spazio 001 e l'Istituto Comprensivo di Castiglione Messer Marino. La Scuola dei Piccoli Comuni (SPICCO)è nata con l'obiettivo di mettere a disposizione di amministratori locali e operatori del territorio facenti capo al mondo associativo, delle professioni e della cultura dei piccoli Comuni, una cassetta degli attrezzi per avviare o implementare processi di rigenerazione sociale ed economica, di mantenimento e sviluppo dei servizi essenziali e di c...
Sabino esplodenti, verifiche del perito al via sull’esplosione del dicembre 2020
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino esplodenti, verifiche del perito al via sull’esplosione del dicembre 2020

Il 15 febbraio sono iniziate le nuove operazioni peritali in merito all'esplosione avvenuta alla Esplodenti Sabino, il 21 dicembre 2000. Il perito super partes , l'ingegnere Francesco De Marzo, viste le conclusioni discordanti fra il perito della Procura e i periti della difesa, dovrà stabilire, quale delle due versioni è più attendibile. L'esperto effettuerà una nuova ricognizione dei luoghi , esaminerà accuratamente tutta la documentazione riguardante l'esplosione e la documentazione sui risultati delle autopsie. Le conclusioni saranno depositate l''11 marzo. Le parti avranno tempo per la presentazione di eventuali osservazioni fino al 28 marzo giorno dell'udienza. Paola Calvano
Vasto, nuovo ponte al Castello Caldoresco
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, nuovo ponte al Castello Caldoresco

Verrà sottoposto a manutenzione il ponte levatoio del Castello Caldoresco, l’imponente fortezza che domina piazza Barbacani, a due passi dal Municipio. L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza archeologica Chieti-Pescara, consiste nel rifacimento del tavolato in legno completamente degradato, sconnesso ed in parte marcio da parte di una ditta specializzata, la Woodhouse srl di San Salvo a cui sono stati affidati i lavori dell’importo di 6.887 euro. Attualmente l’accesso al ponte , ai fini della sicurezza, risulta interdetto tramite il posizionamento di una recinzione protettiva. “Il Castello Caldoresco è di proprietà di privati, ma quella parte di fossato, compreso il ponte levatoio, è stata oggetto negli anni ’60 di un esproprio da parte della Soprintendenza e del Comune”, spiega l...
La Vastese va ko anche a Sant’Egidio (2-1)
Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

La Vastese va ko anche a Sant’Egidio (2-1)

Un'altra sconfitta, l'ennesima per la Vastese. A voler essere più precisi, la terza consecutiva dopo quelle subite contro Celano ed Ovidiana Sulmona. Una battuta d'arresto, quella di oggi sul campo della Santegidiese, che complica non poco i piani salvezza della squadra di Pellicori, sempre più in crisi. Le reti: al 3' ad andare in gol sono i padroni di casa con Cichella. Al 41' il pari della Vastese firmato da Hernandez. Il gol che ha deciso il match è stato realizzato da Manari al 35' della ripresa. Un gol che ha regalato alla Sant tre punti contro una Vastese che, a questo punto, sarà chiamata agli straordinari per risalire la china in classifica. Ad oggi i biancorossi sono al quint'ultimo posto.    
Salvatorelli (Arci): “Altri strumenti per tutelare la Via Verde”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Salvatorelli (Arci): “Altri strumenti per tutelare la Via Verde”

“Gli strumenti per la tutela della Via Verde ci sono, basta solo applicarli”. Le associazioni tornano alla carica dopo l’incontro pubblico organizzato in Comune dal sindaco Francesco Menna, per contrastare l’emendamento al testo unico sul commercio, presentato dal presidente della Commissione Bilancio e Affari generali, Fabrizio Montepara (Lega) e approvato durante l’ultima seduta del consiglio regionale. Un provvedimento che rischia, secondo i partecipanti, di trasformare la Via Verde in una sorta di “bazar commerciale” con la presenza di chioschi e strutture permanenti. L’allarme sulle sorti della pista ciclo-pedonale, lanciato per primo dall’associazione Nuovo Senso Civico, è risuonato nell’aula consiliare di Vasto ed è culminato nell’annuncio di un ricorso al Tar e di una manifestazio...
La Vastese a Sant’Egidio a caccia di punti
Calcio, In Evidenza, Sport

La Vastese a Sant’Egidio a caccia di punti

Un'altra partita importante per la Vastese, ancora alla ricerca di quei punti necessari per cercare di avvicinarsi alla salvezza senza dover ricorrere alla lotteria dei play out. Oggi ce ne sono in palio tre, contro un diretta concorrente, sul campo della Santegidiese. Guai a non fare risultato. Dopo le ultime batture d'arresto i biancorossi non possono consentirsi di rimanere ancora  fermi al palo. La sfida odierna (ore 15) si preannuncia, di conseguenza, tanto importante quanto delicata. Mister Pellicori ha lavorato per tutta la settimana con il chiaro intento di preparare al meglio i suoi ragazzi, in settimana ricevuti anche dall'Amministrazione Comunale insieme alla dirigenza. Un fatto importante che può fare ulteriormente squadra in vista di un finale di stagione delicato. Sì, proprio...
Un imprenditore molisano: “Vasto-Tremiti, dal 2025 il collegamento si può fare”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Un imprenditore molisano: “Vasto-Tremiti, dal 2025 il collegamento si può fare”

L'estate 2024 non riporterà alcun collegamento marittimo da Punta Penna alle Isole Tremiti. A scriverlo, nei giorni scorsi  sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A differenza degli anni passati, tuttavia, c'è un armatore molisano che è disposto a ripristinare i collegamenti da Vasto. Il progetto sarebbe già pronto. Il condizionale è d'obbligo perchè nessuno al momento vuole sbilanciarsi. Quella che manca è la disponibilità del mondo politico. L'autorità marittima è favorevole e il porto è pronto. Chiaramente stiamo parlando dell'estate  2025. "Per me non ci sono problemi" - ha tagliato corto il Sindaco di Vasto Francesco  Menna, che in passato ha sollecitato più volte la Regione a trovare uno spazio nel bacino portuale compatibile con gli...
Via Verde, si valuta anche il ricorso al Tar
In Evidenza, Notizie

Via Verde, si valuta anche il ricorso al Tar

Un ricorso al Tar e una manifestazione per evitare che la Via Verde perda il suo valore naturalistico diventando una sorta di “bazar commerciale”. Ma c’è stato anche chi è andato al di là rilanciando l’istituzione del Parco della Costa Teatina, bloccato a suo tempo proprio con un emendamento. Associazioni, cittadini, operatori e organizzazioni di categoria, hanno raccolto l’invito lanciato dal sindaco Francesco Menna  e, riuniti nell’aula consiliare del comune di Vasto,  hanno indicato le iniziative da organizzare in risposta all’emendamento al testo unico sul commercio, presentato dal presidente della Commissione Bilancio e Affari generali, Fabrizio Montepara (Lega) e approvato durante l’ultima seduta del consiglio regionale. Una norma ritenuta “incostituzionale”. “Un escamotage per far...