venerdì, Agosto 22

Notizie

I giovani democratici: “Intitoliamo uno spazio pubblico di Vasto a Gino Strada”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I giovani democratici: “Intitoliamo uno spazio pubblico di Vasto a Gino Strada”

Gino Strada (Milano, 21 aprile 1948 – Rouen, 13 agosto 2021), fondatore di Emergency, ha dedicato la propria vita all’assistenza medica gratuita per le vittime dei conflitti armati, incarnando i valori della pace, della solidarietà e del rispetto per la dignità umana; In un momento storico segnato da nuove guerre e crescenti tensioni globali, la sua testimonianza si configura come monito e guida, nel segno dell'umanità e del rifiuto della violenza. Per questo noi, Giovani Democratici e le Giovani Democratiche dell’area Vastese, abbiamo richiesto al Sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’Assessora alla Toponomastica e Politiche Giovanili, Paola Cianci di intitolare uno spazio urbano alla memoria di Gino Strada come atto di riconoscimento verso il suo impegno umanitario, civile e pacifista. ...
Campionati regionali di categoria Ragazzi a tinte biancorosse: l’H2O Sport raccoglie consensi facendo incetta di medaglie
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

Campionati regionali di categoria Ragazzi a tinte biancorosse: l’H2O Sport raccoglie consensi facendo incetta di medaglie

H2O Sport in evidenza ai campionati regionali di categoria estivi che si sono svolti a Termoli. Nella piscina olimpionica Antonio Casolino la società  biancorossa ha confermato di avere frecce importanti nel proprio arco nella categoria Ragazzi. Vediamo nel dettaglio i risultati ottenuti dagli atleti  del presidente Massimo Tucci. Categoria ragazzi - Lorenzo Aiello ha portato a casa un oro nei 100 farfalla (58”94) e un bronzo nei 200 delfino (2’19”09). Un argento e due bronzi al collo per Stefano Armando Alfieri salito sul secondo gradino del podio nei 100 stile (56”45) e sul terzo nei 200 stile (2’03”17) e 50 stile  (25”90). Asia Amore non ha avuto rivali nei 100 farfalla (1’08”81), centrando un secondo posto nei 200 stile (2’16”82) e un terzo nei 50 stile (29”63). Doppia affermazione...
Zona industriale di San Salvo senza alberi. L’associazione Sentinelle 4.0: “Non va bene”
Attualità, Cronaca, Notizie

Zona industriale di San Salvo senza alberi. L’associazione Sentinelle 4.0: “Non va bene”

“Un intervento radicale, che ha modificato drasticamente l’assetto ambientale e paesaggistico dell’area”. L’associazione Sentinelle 4.0 interviene dopo il taglio di decine e decine di alberi ad alto fusto lungo i vialoni della zona industriale di San Salvo che, dopo l’abbattimento (avvenuto tra l’altro in pieno periodo di nidificazione e riproduzione dell’avifauna), si mostra completamente desertificata. “Esprimiamo profonda tristezza e preoccupazione per il recente abbattimento di decine di alberi ad alto fusto in via Belgio, nella zona industriale di San Salvo”, scrive l’associazione, “con ancora maggiore amarezza, apprendiamo che non è garantita alcuna ripiantumazione.  Un vuoto di natura e visione, proprio in un tempo in cui si parla ovunque di sostenibilità, resilienza ecologica, t...
Vasto, alla Villa Comunale il 18 ed il 19 luglio la seconda edizione della “Festa del Popolo”
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, alla Villa Comunale il 18 ed il 19 luglio la seconda edizione della “Festa del Popolo”

   Il 18 e 19 luglio presso la Villa Comunale di Vasto, a partire dalle ore 18:00, si terrà la seconda edizione della Festa del Popolo, evento promosso da La Conviviale – Casa del Popolo in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili. Due serate all’insegna dell’impegno sociale, della musica e della condivisione, per riflettere insieme su temi fondamentali come il lavoro, la salute ed i diritti in generale. Il programma di venerdì 18 luglio prevede un incontro pubblico dal titolo “Com’è umano lei. Assoggettamento e resistenze nel lavoro” a cui parteciperanno Eliana Como, Sindacalista e transfemminista, componente dell’Assemblea Generale Nazionale CGIL FIOM e Claudia Candeloro, Avvocata del lavoro e attivista politica. A seguire, Dj Set con Elle-P e musica dal vivo con...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Attualità, Notizie

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale

Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico, si appresta a vivere un secondo semestre 2025 ricco di eventi internazionali, confermando la propria leadership e il ruolo strategico nell’innovazione tecnologica per l’industria farmaceutica globale. Dopo un primo semestre in cui l’azienda comasca è stata protagonista in 16 eventi tra fiere, congressi e workshop, la programmazione del secondo semestre si preannuncia altrettanto intensa, con un fitto calendario di appuntamenti che testimoniano l’impegno costante di Steriline nel dialogo e nella collaborazione con i principali attori del settore a livello mondiale. Primo impegno in Asia: BIO Asia–Taiwan Exhibition 2025 Il secondo semestre prenderà il via tra il 24 e il 27 luglio con la partecipazion...
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Comitato Amici degli Alberi: “No al taglio degli alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame”

Dal Comitato Amici degli Alberi e dalle Gaurdie Ambientali Geav riceviamo e pubblichiamo: "In queste ore stiamo ricevendo decine e decine di segnalazioni da parte di cittadini indignati per l’abbattimento (in corso) di alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame da parte della società Sporting club che ha riottenuto la concessione per la gestione dell’impianto comunale. Si tratta di interventi che – annunciati come lavori di pulizia e bonifica dell’area – si stanno concretizzando in tagli di alberi, come già successo tre anni fa. Chiediamo alla società di interrompere immediatamente il taglio degli alberi per una serie di ragioni riconducibili al periodo di riproduzione dell’avifauna tutelata della Legge 157/92. Se si tratta di piante ritenute pericolanti chiediamo alla società di esi...
Giunta Regionale, i provvedimenti approvati nell’ultima seduta
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Giunta Regionale, i provvedimenti approvati nell’ultima seduta

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, ha approvato il “Programma operativo 2025-2027 Regione Abruzzo” e ne ha disposto la trasmissione ai Ministeri della Salute e dell’Economia e Finanze per gli adempimenti connessi all’attuazione del Piano di rientro, all’ASR Abruzzo e alle Aziende Sanitarie Locali della Regione Abruzzo. Su proposta dell’assessore alla salute, Nicoletta Verì, istituita una Task Force interdipartimentale e multidisciplinare per la gestione dell’emergenza BlueTongue, composta dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS) G. Caporale, dal Dipartimento Sanità – Servizio Sanità Veterinaria e Sicurezza degli Alimenti, dal Dipartimento Agricoltura e dai Servizi Veterinari delle ASL regionali...
L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino

 Le piante spontanee mangerecce saranno al centro dell’incontro della Pro Loco di Casalbordino con il prof. Silverio Pachioli. Primo appuntamento del ciclo “Dialoghi Erranti” di quest’estate nel ricco calendario proposto, anche in questa stagione, dell'associazione e che vede il patrocinio dell'amministrazione comunale. Appuntamento sabato 12 luglio alle ore 19 presso la sala convegni del Monastero “Madonna dei Miracoli”. Saluti introduttivi del priore don Paolo Lemme, del sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci e del presidente della Pro Loco Andrea D’Aurizio. Silverio Pachioli, Docente presso l’Istituto Tecnico Agrario Cosimo Ridolfi di Scerni, Accademico componente dell’Accademia dei Georgofili e Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, ci racconterà storie, curiosità e gas...
Carcere di Vasto, detenuto contro agente di custodia. Via al processo
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Carcere di Vasto, detenuto contro agente di custodia. Via al processo

E' cominciato ieri il processo a carico di un detenuto della Casa lavoro di Torre Sinello che il 20 giugno di due fa  ha aggredito un assistente della polizia penitenziaria che cercava di sedare la baruffa fra due reclusi venuti alle mani. Il detenuto si era scagliato contro l'agente procurandogli contusioni al torace, al braccio e alla mano sinistra. Non contento aveva ricoperto di sputi l'agente. L'assistente della polizia ieri mattina è stato assistito dall'avvocato Marisa Berarducci. Il legale ha presentato la costituzione di parte civile del proprio assistito. Subito dopo l'udienza è stata aggiornata al 24 settembre. Paola Calvano
Estate 2025, a Casalbordino il turismo è in crescita
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate 2025, a Casalbordino il turismo è in crescita

 “Casalbordino è mare, natura e accoglienza. Come amministrazione lavoriamo ogni giorno per far conoscere, vivere e scegliere questa località”. L’assessore al turismo, Paola Basile, parla con entusiasmo del piccolo centro costiero affacciato sulla Costa dei Trabocchi, meta di un flusso turistico che nel 2024 ha registrato oltre 60mila presenze, concentrate nel periodo che và da giugno ad agosto.  “Il nostro territorio è da anni meta di un turismo balneare in costante crescita”, attacca Basile, “Casalbordino Lido rappresenta una delle destinazioni più apprezzate dell’Abruzzo per chi cerca mare pulito, tranquillità e un’accoglienza autentica. Negli ultimi anni, abbiamo registrato un incremento delle presenze soprattutto nei mesi di luglio e agosto, con una buona percentuale di turismo di ...