sabato, Agosto 23

Notizie

San Salvo, consegnata la “Bandiera Verde”
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, consegnata la “Bandiera Verde”

Le Bandiere Verdi 2025 saranno consegnate a San Salvo Marina dove la continuità mare- spiaggia-lungomare-pineta fa bene alla salute e fa pure dimagrire. È il “Modello San Salvo Marina.” Oggi, presso il Giardino Botanico Mediterraneo Biotopo Costiero di San Salvo Marina, è stata consegnata dal pediatra, professor Italo Farnetani prima Bandiera Verde del 2025 al Sindaco della Città di San Salvo, avvocato Emanuela De Nicolis, dove si svolgerà sabato prossimo 12 luglio la cerimonia ufficiale di consegna ai sindaci e agli ambasciatori delle 158 Bandiere Verdi 2025 assegnate da 3075 pediatri. Nella stessa occasione sono state consegnate le Bandiere Verdi 2025 agli operatori turistici e degli stabilimenti balneari di San Salvo Marina. Presente l'Assessore al Turismo Elisa Marinelli che ha illust...
Vasto, troppo caldo nei locali del Serd. Moretti: “Una situazione insostenibile”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, troppo caldo nei locali del Serd. Moretti: “Una situazione insostenibile”

L'aria condizionata e i climatizzatori sono un grande aiuto. In città ci sono diversi uffici pubblici che però non sono dotati di impianti per l'aria condizionata. Fra questi la palazzina, sede del Serd di Vasto, il servizio per le dipendenze. A denunciare le condizioni di grande disagio del Serd è Stefano Moretti, ex consigliere comunale di Monteodorisio e consulente di diverse procure. " Medici, operatori sanitari, vigilantes e pazienti che sono al Serd sono costretti a stare per ore in ambienti con temperature assurde. Tutto questo solo perché la ASL di Lanciano-Vasto- Chieti, sollecitata numerosissime volte, non prende neppure in considerazione la richiesta e non installa i climatizzatori. La Asl pare che non abbia i soldi." Stefano Moretti invita il sindaco Francesco Menna  e le au...
Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
Attualità, Cronaca, Notizie

Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity

Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, dalle 18:00 alle 24:00, a Vasto torna Food Identity, l'appuntamento con i prodotti tipici del territorio. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Vasto, promossa da Confesercenti Chieti e da Cia Chieti-Pescara. In piazza Lucio Valerio Pudente si terrà la mostra mercato dei prodotti tipici. Ai giardini di Palazzo D'Avalos appuntamento con "Assaggi di territorio", che prevede la degustazione di vini e prodotti gastronomici (a pagamento). Le serate saranno allietate dalla musica dal vivo a cura della Scuola civica musicale con Davide Di Ienno (chitarra), Alessandro Pensa (violino) e Domenico D'Annunzio (fisarmonica). All’iniziativa parteciperanno ben trenta imprese vinicole per 120 etichette, quindici sono le imprese che invece si dedicheranno ai prodotti...
Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto

    La notizia di queste ultime ore è che il sindaco Francesco Menna aspira ad ottenere a Vasto una mega fabbrica di turbine, progetto da 500 milioni di euro di Renexia, società del gruppo Toto. Al momento l'azienda pare interessata più ad Ortona , ma il primo cittadino di Vasto non demorde. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Francesco Menna: " Se salta l'accordo con Ortona, Vasto c'è.Riuscire a portare a Vasto la fabbrica di turbine sarebbe importante.  E' una grande opportunità e Vasto è la candidata ideale avendo un porto dotato di spazi e infrastrutture adatte . Punta Penna è già in grado di gestire la logistica per l'eolico . Il progetto prevede la creazione di oltre 1.300 posti di lavoro fra dir...
Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”
Attualità, Cultura, Notizie

Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”

  Pubblichiamo il testo scritto dal professor Guido Brunetti, che s’intitola “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”. Parole ispirate, intense e ricche di sentimenti, emozioni e profondi stati d’animo. E’ un omaggio- un omaggio poetico- alla splendida città di Vasto, definita da Brunetti “terra di fascino e di mistero”. Un testo suggestivo. Che crea un’atmosfera particolare. E’ di recente la sua decisione di donare i suoi libri e le sue onorificenze alla città del Vasto, terra alla quale egli è legato da profondi sentimenti affettivi fin da bambino. Il Comune ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. “E’ un onore per questa Amministrazione- ha dichiarato l’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta- accettare questo dono, in considerazione del grande patrimonio umano e profession...
Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”

«Dal prossimo lunedì 7 luglio 2025, nella provincia di Chieti rischiano di essere sospesi i servizi di trasporto sanitario per i pazienti dializzati e quelli di emergenza-urgenza “118”. Un evento di portata gravissima, che colpisce utenti fragili e territori già penalizzati, determinato dall’inerzia e dal silenzio della ASL 02 e della Regione Abruzzo. Le Cooperative e le Associazioni convenzionate non sono più in grado di garantire il servizio: lo hanno comunicato ufficialmente al Prefetto di Chieti, dopo mesi di appelli ignorati. Ora serve un intervento immediato.» Ad affermarlo è Francesco Taglieri, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, che denuncia con forza una situazione ormai insostenibile: «Da dicembre 2024, i soggetti che gestiscono questi servizi – essenziali...
“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
Attualità, Cultura, Notizie

“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate

  «Dopo il grande successo delle edizioni precedenti torna anche quest’anno l’appuntamento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto, con “Musica a Palazzo 2025 – Incontri di Musica Antica”, a cura del Coro Polifonico Stella Maris. Protagonisti del cartellone della rassegna, oltre alle formazioni del Coro Polifonico Stella Maris, Ensemble di Musica Medievale Stella Nova, Gruppo Vocale Stella, Gruppo Strumenti e danze del Rinascimento ci sono anche gruppi di musica antica noti a livello nazionale e internazionale. L’iniziativa è diretta da Paola Stivaletta in collaborazione con il presidente del coro polifonico Vittorio Melone e con il coordinamento di Peppino Forte. I concerti si terranno nella splendida cornice delle sale di Palazzo d’Avalos e al Te...
Pollutri festeggia i 10 anni della Pro Loco con la prima Sagra degli Ndrucciullune
Attualità, Notizie

Pollutri festeggia i 10 anni della Pro Loco con la prima Sagra degli Ndrucciullune

  Oggi 5 luglio a Pollutri è la giornata clou della ricorrenza dei dieci anni di attività della Pro Loco Pollutri APS con il varo della prima edizione della Sagra degli Ndrucciullune che unisce gusto, arte e musica. Un appuntamento che animerà l’intero borgo tra colori, sapori e suoni: tra le vie del paese si comincerà alle 18:00 con l’inaugurazione e l’esposizione di 70 pannelli dell’Infiorata, in virtù dell’abbinamento della manifestazione alla quarta tappa dell’Infiorata all’uncinetto itinerante organizzata dalla Pro Loco di San Salvo. Un vero e proprio museo a cielo aperto in pieno centro: di questi 70 pannelli, dieci sono realizzati dalle uncinettine pollutresi. A seguire alle 19:00 in programma la Santa Messa del ringraziamento presso la Chiesa del Santissimo Salvatore. Seguo...
Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto

“Il sequestro immediato delle anatre con affido ad una  struttura, che verrà individuata dall’ente comunale o in accordo con le associazioni”. La richiesta è contenuta nella nuova diffida che le guardie ambientali volontarie Geav  e il Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali) hanno inviato al Comune, al servizio veterinario della Asl e ai carabinieri forestali, tramite l’avvocato Donatella Monaco. L’iniziativa è scattata in seguito alle nuove predazioni da parte delle tartarughe della specie Trachemys Scripta che hanno divorato i nuovi anatroccoli nati dopo la schiusa delle uova di una covata.  Non è cambiato nulla nel laghetto della villa comunale dove la convivenza tra papere e testuggini esotiche diventa ogni giorno più difficile. Prova ne sono le testimonianze di alcune mamme ...