sabato, Agosto 23

Notizie

Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”

«Dal prossimo lunedì 7 luglio 2025, nella provincia di Chieti rischiano di essere sospesi i servizi di trasporto sanitario per i pazienti dializzati e quelli di emergenza-urgenza “118”. Un evento di portata gravissima, che colpisce utenti fragili e territori già penalizzati, determinato dall’inerzia e dal silenzio della ASL 02 e della Regione Abruzzo. Le Cooperative e le Associazioni convenzionate non sono più in grado di garantire il servizio: lo hanno comunicato ufficialmente al Prefetto di Chieti, dopo mesi di appelli ignorati. Ora serve un intervento immediato.» Ad affermarlo è Francesco Taglieri, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, che denuncia con forza una situazione ormai insostenibile: «Da dicembre 2024, i soggetti che gestiscono questi servizi – essenziali...
“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
Attualità, Cultura, Notizie

“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate

  «Dopo il grande successo delle edizioni precedenti torna anche quest’anno l’appuntamento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto, con “Musica a Palazzo 2025 – Incontri di Musica Antica”, a cura del Coro Polifonico Stella Maris. Protagonisti del cartellone della rassegna, oltre alle formazioni del Coro Polifonico Stella Maris, Ensemble di Musica Medievale Stella Nova, Gruppo Vocale Stella, Gruppo Strumenti e danze del Rinascimento ci sono anche gruppi di musica antica noti a livello nazionale e internazionale. L’iniziativa è diretta da Paola Stivaletta in collaborazione con il presidente del coro polifonico Vittorio Melone e con il coordinamento di Peppino Forte. I concerti si terranno nella splendida cornice delle sale di Palazzo d’Avalos e al Te...
Pollutri festeggia i 10 anni della Pro Loco con la prima Sagra degli Ndrucciullune
Attualità, Notizie

Pollutri festeggia i 10 anni della Pro Loco con la prima Sagra degli Ndrucciullune

  Oggi 5 luglio a Pollutri è la giornata clou della ricorrenza dei dieci anni di attività della Pro Loco Pollutri APS con il varo della prima edizione della Sagra degli Ndrucciullune che unisce gusto, arte e musica. Un appuntamento che animerà l’intero borgo tra colori, sapori e suoni: tra le vie del paese si comincerà alle 18:00 con l’inaugurazione e l’esposizione di 70 pannelli dell’Infiorata, in virtù dell’abbinamento della manifestazione alla quarta tappa dell’Infiorata all’uncinetto itinerante organizzata dalla Pro Loco di San Salvo. Un vero e proprio museo a cielo aperto in pieno centro: di questi 70 pannelli, dieci sono realizzati dalle uncinettine pollutresi. A seguire alle 19:00 in programma la Santa Messa del ringraziamento presso la Chiesa del Santissimo Salvatore. Seguo...
Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto

“Il sequestro immediato delle anatre con affido ad una  struttura, che verrà individuata dall’ente comunale o in accordo con le associazioni”. La richiesta è contenuta nella nuova diffida che le guardie ambientali volontarie Geav  e il Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali) hanno inviato al Comune, al servizio veterinario della Asl e ai carabinieri forestali, tramite l’avvocato Donatella Monaco. L’iniziativa è scattata in seguito alle nuove predazioni da parte delle tartarughe della specie Trachemys Scripta che hanno divorato i nuovi anatroccoli nati dopo la schiusa delle uova di una covata.  Non è cambiato nulla nel laghetto della villa comunale dove la convivenza tra papere e testuggini esotiche diventa ogni giorno più difficile. Prova ne sono le testimonianze di alcune mamme ...
I vantaggi di acquistare l’auto online: tempi rapidi, scelta ampia e zero stress
Attualità, Notizie

I vantaggi di acquistare l’auto online: tempi rapidi, scelta ampia e zero stress

Acquistare un’auto online è diventata una scelta sempre più diffusa tra i consumatori moderni, attratti dalla comodità, dalla rapidità e dalla trasparenza offerte dal canale digitale. Grazie alla crescente digitalizzazione del settore automobilistico, oggi è possibile esplorare una vasta gamma di modelli, confrontare le offerte di più concessionari, richiedere preventivi personalizzati e concludere l'intero processo d'acquisto comodamente da casa, senza dover visitare fisicamente gli showroom. Le piattaforme specializzate mettono a disposizione strumenti intuitivi per filtrare i veicoli in base a prezzo, alimentazione, chilometraggio, marca e optional, oltre a fornire fotografie ad alta definizione, video dimostrativi e schede tecniche dettagliate. Tutto ciò permette un’esperienza informa...
Un successo il gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Un successo il gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto

Sì è conclusa ieri sera,  giovedì 2 luglio, la seconda serata del gala di fine anno accademico della scuola di danza HBC di Vasto con standing ovation del pubblico che ha assistito alle quattro ore di spettacolo in due tempi e che ha visto protagonisti oltre alla danza anche il teatro con la partecipazione amichevole di Vittorio Melone e Paola Stivaletta attori interpreti dei balletti tratti da “Romeo e Giulietta” e “Coppelia”, arricchendo con la recitazione figurata i brani del repertorio classico. Gli allievi e le allieve hanno allietato il pubblico anche con diverse discipline tra le quali l hip hop con il maestro Rocco Marcelli, il Graham, il modern, le danze di carattere con la danza messicana, tirolese e la famosa danza cinese, la danza delle ondine, il divertente tip tap con il musi...
Presentata l’edizione 2025 di “Ventricina e Bollicine”
Attualità, Notizie

Presentata l’edizione 2025 di “Ventricina e Bollicine”

E’ stata presentata questa mattina a Pescara l’edizione 2025 della manifestazione “Ventricina Bollicine” che farà tappa il 26 luglio a Scerni, il 22 agosto a Torrebruna e dal 4 al 6 settembre a Pollutri. Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato il sottosegretario regionale al Turismo Daniele D’Amario che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere questo importante evento che anima le zone del vastese con l’obiettivo di promuovere, insieme alle tipicità come ventricina e vino, le bellezze del nostro territorio e la storia dei nostri borghi. Il turismo e le produzioni locali rappresentano la strada maestra per creare opportunità di sviluppo per le aree interne e creare processi virtuosi che mirano a evitarne lo spopolamento”. Presenti anche Daniele Carlucci (sindaco di Scern...
Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio

Come Presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, desidero esprimere piena solidarietà al sindaco di Roccascalegna, Domenico Giangiordano, per i gravi atti intimidatori subiti in questi giorni: scritte minacciose e offensive sono apparse sui muri del cimitero e del centro anziani del paese, accompagnate da manifesti anonimi affissi abusivamente contro lavori pubblici essenziali per il benessere della collettività. Si tratta di gesti vili e inaccettabili, che travalicano ogni limite del confronto civile e democratico. Imbrattare luoghi simbolici, come il cimitero o il centro per anziani, è un’offesa non solo al sindaco, ma all’intera comunità. È un atto che colpisce la dignità di un paese e ferisce il senso stesso delle istituzioni. Il dissenso, quando è espresso in ...
Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”

Un anno fa aveva fatto molto discutere un incidente stradale in via Del Porto in cui erano rimaste ferite cinque persone. I primi a finire sul banco degli imputati erano stati infatti i cinghiali. Gli ungulati, trovati dai soccorritori a bordo strada, avevano fatto presumere che il loro passaggio avesse provocato l'incidente. I periti hanno chiarito che non è stato affatto così. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri, il giudice Anna Rosa Capuozzo, ha archiviato il procedimento e scagionato gli ungulati e anche il conducente di un'Audi  ( un noto professionista di Lanciano ) che dopo essere sbandato era finita contro una Mercedes 200. Il magistrato ha tenuto conto delle perizie dell'ingegnere Marco Colagrossi e...
Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025 Menna e Della Gatta: «La città al centro del dibattito astrofisico mondiale»
Attualità, Notizie

Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025 Menna e Della Gatta: «La città al centro del dibattito astrofisico mondiale»

Oggi 4 luglio si chiude il ricco calendario di appuntamenti dell’edizione 2025 del Vasto Accretion Meeting. L’evento, patrocinato dal Comune di Vasto, è stato promosso dall’Università di Durham, dall’INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte, e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Media Partner: RAI. «Siamo orgogliosi – dichiarano con entusiasmo il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - di aver ospitato un appuntamento scientifico di rilievo internazionale come il Vasto Accretion Meeting. Questo evento ha richiamato oltre 250 esperti anche dall’estero e ha portato la nostra città al centro del dibattito astrofisico mondiale, offrendo un’importante occasione di confronto e crescita culturale non solo per gli addetti ai lavori, ma...