venerdì, Agosto 8

Politica

Taglieri (M5S): “Sull’ADI la Asl02 continua a violare le direttive regionali, è l’unica azienda a non essersi adeguata. Chiesta audizione urgente in Commissione vigilanza”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Sull’ADI la Asl02 continua a violare le direttive regionali, è l’unica azienda a non essersi adeguata. Chiesta audizione urgente in Commissione vigilanza”

«La ASL 02 continua a procedere in totale autonomia, disattendendo in maniera grave le disposizioni regionali in materia di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), mettendo a rischio il principio di libera scelta per i pazienti e aprendo scenari preoccupanti in termini di trasparenza e legittimità degli affidamenti». A dichiararlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri, che ha formalizzato una richiesta urgente al Presidente della Commissione Vigilanza Sandro Mariani per l’inserimento di un punto all’ordine del giorno e la convocazione in audizione dei vertici della sanità regionale. «Nonostante le precise disposizioni di AReaCom – afferma Taglieri – che impongono, a partire dal 30 aprile 2025, l’utilizzo della nuova piattaforma regionale StarLea per l’...
“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”

«La vittoria di Angelo Di Nardo rappresenta una svolta storica per Ortona. È il risultato del lavoro di una squadra compatta, coerente e determinata, che in questi anni non ha mai smesso di credere in un progetto di rinnovamento per la città. Un plauso speciale va al circolo di Fratelli d’Italia di Ortona, che ha saputo tenere la barra dritta nei momenti più difficili, costruendo con passione e credibilità un’alternativa concreta di governo. Il risultato di oggi premia il loro impegno quotidiano sul territorio. Ringrazio anche tutti i movimenti civici che hanno creduto in questo progetto politico, contribuendo con entusiasmo e determinazione alla vittoria. Un pensiero particolare va a Simone Ciccotelli e al suo gruppo: hanno raccolto questa sfida con grande senso di responsabilità...
Francesco Menna sulla medicina turistica: “La Regione si è dimenticata di Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna sulla medicina turistica: “La Regione si è dimenticata di Vasto”

Con grande amarezza devo comunicare che la medicina turistica a Vasto Marina non riaprirà. Ancora una volta, le promesse fatte dal centrodestra regionale e nazionale si sono rivelate parole vuote, prive di qualsiasi seguito concreto. Il nostro territorio viene lasciato solo e abbandonato. Proprio mentre il pronto soccorso è al collasso e reparti fondamentali come Ortopedia sono ormai ridotti al minimo. E tutto questo accade alle porte della stagione estiva, con un flusso di turisti in costante aumento e un conseguente incremento della domanda sanitaria. Le responsabilità sono chiare e non possono essere ignorate. Da Marsilio a Sigismondi, da Prospero a Magnacca, siamo di fronte a una gestione miope, disinteressata, alle esigenze del territorio e dei suoi cittadini. La sanità pubbl...
San Salvo, alle 17.30 l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, alle 17.30 l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”

Oggi  alle ore 17.30, in Località Bosco Motticce, si terrà l’inaugurazione dell’“Orto Sociale”, un progetto nato per promuovere l’inclusione, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio. Realizzato su un’area comunale di circa 6.000 metri quadrati, l’orto è suddiviso in lotti assegnati a cittadini residenti, con priorità per le categorie più vulnerabili, come anziani, disoccupati e studenti. L’iniziativa intende favorire uno stile di vita sano attraverso la coltivazione biologica e l’utilizzo di tecniche agricole sostenibili. All’evento inaugurale interverranno il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale, Tiziana Magnacca, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Gianmarco Travaglini La cerimonia sarà accompagnata da un moment...
Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente, la Magnacca incontra il progettista architettonico di Rienergy
Attualità, Notizie, Politica

Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente, la Magnacca incontra il progettista architettonico di Rienergy

Produzione industriale e riduzione dei consumi energetici nel rispetto dell’ambiente. L’assessore alle Attività Produttiva Tiziana Magnacca ha incontrato il progettista architettonico di Rienergy che realizzerà ad Atessa uno dei 4 impianti agricoli di biometano in collegamento diretto con alcuni Stabilimenti Stellantis per supportare la decarbonizzazione e ridurre i costi energetici degli stessi, contribuendo nella fattispecie al futuro sostenibile nella Val di Sangro. “L’Abruzzo si colloca all’avanguardia per produrre biometano e concime organico dai reflui zootecnici attraverso Il gruppo Stellantis – commenta l’assessore Magnacca – che ha avviato un percorso virtuoso per ridurre l’impatto dei cicli produttivi sull’ambiente attraverso un programma di investimenti per la decarbonizzazione...
Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”

Stamane il quotidiano noivastesi, diretto dal nostro amico Nicola D'Adamo, ha pubblicato un ampio articolo sulla storia delle origini di Aqualand, il parco acquatico di Vasto fortemente voluto da Remo Gaspari e realizzato con un finanziamento statale di circa 14 miliardi di lire. Nell'articolo, che pubblichiamo integralmente ringraziando noivastesi,  Nicola D'Adamo ha intervistato l'ex sindaco di Vasto, Antonio Prospero.  Era il 1988, sindaco Antonio Prospero (DC), quando in consiglio comunale giunse la delibera per la realizzazione in località Incoronata del Parco Aqualand.  Nessuno sapeva di cosa si trattasse di preciso,  ma l’investimento era notevole e sollevò polveroni a non finire.  Comunque alla fine la delibera fu approvata. A novembre 1988 sul mio giornale “VastoNotizie” ...
“Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse
Attualità, Notizie, Politica

“Lido Insieme”, pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse

Il Comune di Vasto ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di enti del Terzo Settore interessati alla gestione del “Lido Insieme”, il tratto di spiaggia attrezzato e inclusivo dedicato alle persone diversamente abili e ai soggetti fragili. «L’iniziativa, prevista per la stagione estiva 2025, ha l’obiettivo di garantire e agevolare l’accesso e la piena fruibilità del mare e della spiaggia alle persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e ad altri soggetti in.condizione di fragilità. Il tratto di litorale coinvolto si trova nei pressi della statua della Bagnante, uno dei punti simbolici della costa vastese». Lo hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche sociali Anna Bosco. Il periodo di attività del servizio è fi...
San Salvo, la medicina turistica operativa dal primo luglio al 31 agosto
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, la medicina turistica operativa dal primo luglio al 31 agosto

Il sindaco Emanuela De Nicolis e il vicesindaco Eugenio Spadano rendono noto che, seguendo le linee guida dettate dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, anche per quest’anno verrà attivato, a partire dal 1° Luglio fino al 31 Agosto, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, il servizio di medicina turistica presso i locali adiacenti al Palazzetto dello Sport di San Salvo Marina. Il servizio, organizzato con una ambulanza, un infermiere ed un autista, servirà per rispondere alle URGENZE, organizzando l’eventuale trasporto al presidio ospedaliero di Vasto. Per ciò che riguarda la NON URGENZA, come per gli anni passati, i turisti potranno rivolgersi ai medici di famiglia presenti sul territorio del Comune di San Salvo, durante l’orario di ambulatorio degli stessi. Rin...
Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”
Attualità, Notizie, Politica

Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”

“ Il  dialogo con la società civile non dev’essere una graziosa concessione, ma un metodo. Invece ravvisiamo ostracismo e chiusura da parte dell’amministrazione comunale”. E’ pronto a dare battaglia il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale che ieri ha fatto il punto sugli istituti di partecipazione, annunciando nuove iniziative, tra cui l’occupazione dell’aula consiliare. L’invito che il  Comitato ha rivolto alle associazioni, ai consiglieri comunali e ai politici è stato raccolto solo dai consiglieri Francesco Prospero e Vincenzo Suriani, dal senatore Etelwardo Sigismondi e da Piernicola Carlesi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. “La chiusura al dialogo con le associazioni cittadine – tranne alcune, le più schierate – è una politica che questa amministra...
AssoVasto: “I lavori al porto vanno iniziati subito”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

AssoVasto: “I lavori al porto vanno iniziati subito”

Presto inizieranno i nuovi lavori al porto di Punta Penna. Ad assicurarlo è stato il coordinatore della Zes unica, Giosi Romano, arrivato il 5 giugno in Abruzzo per partecipare all'incontro Abruzzo Next, promosso dall'assessorato regionale alle Attività produttive. I dirigenti di AssoVasto, il più grande sodalizio di imprese del Vastese, hanno approfittato dell'occasione per sollecitare attenzione sullo scalo portuale di Punta Penna. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Gli operatori portuali tornano a chiedere un accelerazione dei lavori tenuto conto delle potenzialità dello scalo . Da parte loro continuano a fare investimenti anche in strutture tecnologiche di supporto . Non va dimenticato che Punta Penna ospita...