sabato, Settembre 13

Politica

Giuseppe Forte: “L’Anas non pensa al territorio di Vasto e alla sua immagine”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Giuseppe Forte: “L’Anas non pensa al territorio di Vasto e alla sua immagine”

Le iniziative messe in campo da ANAS per la realizzazione della Variante di Vasto alla Statale Adriatica 16 hanno riacceso i riflettori su un'opera che - così com'è stata concepita dai tecnici dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali -, non trova consensi in città. Come abbiamo avuto modo di riferire nel corso degli ultimi anni le proposte avanzate dall'ANAS sono state bocciate, anche con voto unanime, dal Consiglio Comunale di Vasto chiamato ad esprimersi a riguardo. L'argomento, così scottante è stato artatamente ignorato nel corso della recente campagna elettorale che ha portato al rinnovo del Consiglio Regionale d'Abruzzo. Lo si sapeva che "passata la festa" l'argomento sarebbe tornato prepotentemente alla ribalta ripresentato con il supporto di quella parte politica che g...
Disavanzo Asl, l’opposizione unita chiede un cambio di rotta sulla gestione della sanità regionale
Attualità, Notizie, Politica

Disavanzo Asl, l’opposizione unita chiede un cambio di rotta sulla gestione della sanità regionale

  “La presentazione del disavanzo ci ha colto di sorpresa. Fino allo scorso marzo abbiamo sentito la maggioranza di centrodestra parlare della sanità come di un modello efficace e funzionante. Oggi però questo “modello” mostra pubblicamente tutta la sua fragilità e inconsistenza: un disavanzo da 128 milioni e i servizi al minimo per l’utenza” ad affermarlo è il Capogruppo Luciano D’Amico che questa mattina, con i colleghi di opposizione del Patto per l'Abruzzo, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Antonio Di Marco, Giovanni Cavallari, Vincenzo Menna, Alessio Monaco, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, ha tenuto una conferenza stampa davanti al Pronto Soccorso di Pescara. “In sede di discussione della legge per la copertura del disavanzo del servizio sanitario – continua D’Amico -  ci sa...
Nuove entrate nelle casse del comune di San Salvo
Attualità, Notizie, Politica

Nuove entrate nelle casse del comune di San Salvo

Circa 600mila euro sono in entrata nelle casse comunali grazie ad un rimborso chiesto ed ottenuto dallo Stato. Esprimono soddisfazione il Presidente del consiglio comunale Tiziana Magnacca e il sindaco Emanuela De Nicolis. “Abbiamo verificato la possibilità di percorrere, attraverso IFEL e Ministero delle Finanze, la strada del ricalcolo di alcuni indici in virtù dei quali venivano calcolati, da parte degli organi centrali, i prelievi effettuati dal bilancio delle entrate del comune di San Salvo. Il lavoro svolto ci ha dato ragione e ci siamo visti riassegnare un importo decisamente importante di circa € 600mila euro. Sono maggiori entrate che saranno patrimonializzate attraverso opere ed investimenti in favore della Città. Un lavoro di attenzione che quotidianamente viene espletato e che...
Stamane Vasto ha ricordato il 24 maggio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Stamane Vasto ha ricordato il 24 maggio

  Questa mattina alla Villa comunale in viale della Rimembranza  in occasione del 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale il sindaco di Vasto Francesco Menna ha deposto un mazzo di fiori, per ricordare i vastesi uccisi in guerra. Insieme al primo cittadino, agli assessori Gabriele Barisano, Nicola della Gatta e Licia Fioravante erano presenti i consiglieri Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Lina Marchesani con i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e d’Arma, rappresentanti del Rotary club, Università delle Tre Età e Masci.  “E’ importante promuovere – ha detto il sindaco Francesco Menna - uno sviluppo della coscienza identitaria nelle nuove generazioni, indirizzando l’attenzione verso uomini e donne che, s...
Sanità, buco di 128 milioni di euro in Abruzzo. Taglieri e Alessandrini (M5S): attingere ai soldi dei dipendenti pubblici non è la soluzione
Attualità, Notizie, Politica

Sanità, buco di 128 milioni di euro in Abruzzo. Taglieri e Alessandrini (M5S): attingere ai soldi dei dipendenti pubblici non è la soluzione

“La volontà, da parte di questo governo regionale, di andare contro il parere negativo dei revisori dei conti in merito al piano di rifinanziamento del disavanzo sanitario, appare tanto azzardata quanto frutto di una totale mancanza di responsabilità sul piano politico. Cercare di coprire questo disavanzo attingendo ai fondi del TFR/TFS dei dipendenti di Regione Abruzzo testimonia, inoltre, la totale assenza di un progetto virtuoso attraverso il quale ripianare il disastro finanziario che il governo Marsilio ha generato. Una prospettiva pericolosa e allarmante sia da un punto di vista tecnico che politico. Preoccupano anche le parole del Consigliere Gatti che hanno lasciato intendere che ci saranno dei tagli lineari alla sanità abruzzese”. A dichiararlo sono Erika Alessandrini e Francesco ...
Fondi per la sicurezza sismica della Madonna del Carmine di Vasto, Prospero: “Un’opportunità importante per rivalorizzare il patrimonio artistico-religioso”
Attualità, Notizie, Politica

Fondi per la sicurezza sismica della Madonna del Carmine di Vasto, Prospero: “Un’opportunità importante per rivalorizzare il patrimonio artistico-religioso”

Il Ministro della Cultura Sangiuliano, grazie al sinergico lavoro con il Presidente Marsilio, ha destinato 15 milioni di euro per interventi riguardanti la sicurezza sismica  di 20 luoghi di culto  in Abruzzo. Tra queste, c’è anche l’antica e storica chiesa della Madonna del Carmine di Vasto. “Questa tranche di finanziamenti per Regione Abruzzo rappresentano un’opportunità importante per rivalorizzare il patrimonio artistico-religioso, compromesso negli anni dall’instabilità sismica del nostro territorio. Da questo stanziamento ministeriale infatti, la Regione è riuscita ad attrarre ben 15 milioni di euro per molti edifici religiosi. Tra questi ci sono anche i 620 mila euro destinati a Vasto per la nostra cara Chiesa del Carmine, le cui fragilità sono state inasprite nel corso degli an...
Ecco perchè Nino Fuiano si è dimesso da Azione
Attualità, Notizie, Politica

Ecco perchè Nino Fuiano si è dimesso da Azione

 Si dimette dalla doppia carica di segretario cittadino e presidente provinciale di Chieti di Azione per “motivi personali  e politici”. Nino Fuiano, dirigente scolastico dell’Istituto “Enrico Mattei” lascia il partito in cui militava da alcuni anni e affida il suo commiato ad un lungo post su Facebook. “Per dovere di chiarezza e rispetto nei confronti di coloro che mi sono stati vicino e mi hanno sostenuto in questi anni sono a comunicarvi che ho rassegnato le mie dimissioni irrevocabili da segretario cittadino di Vasto e dalla carica di Presidente provinciale di Chieti del partito di Azione”, scrive Fuiano, “le mie sono motivazioni di carattere personale che non mi permettono di continuare nell' incarico assunto,  ma non mancano quelle politiche.  Le ambizioni individuali hanno sbriciol...
Vasto, le iniziative in ricordo del 24 maggio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, le iniziative in ricordo del 24 maggio

                 Domani, 24 maggio, alle ore 09.30, presso Viale della Rimembranza (Villa comunale) si ricorderà il 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Nel corso della cerimonia, sono previsti gli interventi istituzionali e sarà reso omaggio ai caduti in guerra con la deposizione di un mazzo di fiori. A seguire si procederà in Piazza Caprioli per la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti. “Vasto intende celebrare questa ricorrenza per non dimenticare il tributo dei nostri eroici  soldati, il cui sacrificio - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola della Gatta - fu determinante per l’Unità d’Italia. È un momento di riflessione, e di memoria che si si rivolge principalmente alle giovani...
Tiziana Magnacca: “Nuovi interventi finanziati dal ministero della Cultura per Vasto e Bucchianico”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Nuovi interventi finanziati dal ministero della Cultura per Vasto e Bucchianico”

Adeguamento e messa in sicurezza sismica in provincia di Chieti della chiesa di Santa Maria del Carmine di Vasto per 620mila euro e della chiesa del Purgatorio di Bucchianico per un milione e 130 mila euro. Interventi finanziati dal ministero della Cultura. È il risultato del lavoro sinergico del presidente Marco Marsilio e del ministro Gennaro Sangiuliano in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Una buona notizia di attenzione verso il patrimonio ecclesiale che aveva subìto danni a causa del terremoto”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale Tiziana Magnacca.
Automotive, l’impegno della Regione Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Automotive, l’impegno della Regione Abruzzo

Siamo tutti consapevoli delle difficoltà e delle incertezze legate al momento di transizione che viviamo da tempo l’intero comparto dell’automotive. Una situazione condizionata dalle decisioni del colosso Stellantis, unico produttore di veicoli rimasto in Italia. Siamo ancor più consapevoli delle difficoltà che la sospensione e/o la diminuzione della produzione si riverbera direttamente sui salari e quindi sul potere di spesa delle famiglie dei lavoratori a tutto danno dell’economia dei territori. La Regione Abruzzo, e nello specifico l’Assessorato alle Politiche del lavoro, è in costante contatto con le parti datoriali e con i sindacati di categoria affinché si possano mettere a disposizione ogni misura utile a gestire questo momento difficile in una situazione di limbo tra motore endoter...