giovedì, Settembre 11

Politica

Monitoraggio dell’aria a San Salvo, arriva la centralina di rilevamento dell’Arta
Attualità, Notizie, Politica

Monitoraggio dell’aria a San Salvo, arriva la centralina di rilevamento dell’Arta

L’aria della Città di San Salvo sarà monitorata per 52 giorni da un mezzo mobile dell’Arta in estate e nel prossimo autunno. Modalità contenuta nella convenzione firmata dal sindaco Emanuela De Nicolis e presentata nell’aula consiliare che prevede, con risorse proprie dell’ente, la presenza di un mezzo in grado di individuare le eventuali principali fonti di inquinamento. All’incontro sono intervenuti il direttore tecnico dell’Arta Massimo Giusti, Giuseppe Torzi, responsabile del Dipartimento di Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, Ada Mammarella del Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica e Sebastiano Bianco, dirigente della Regione Abruzzo per la qualità dell’aria e delle emissioni in atmosfera. Per l’Amministrazione comunale oltre all’assessore alla Sanità Eugenio Spada...
Qualità dell’aria a San Salvo, al via il piano di rilevamento
Attualità, Notizie, Politica

Qualità dell’aria a San Salvo, al via il piano di rilevamento

Al via la campagna per il rilevamento dell’inquinamento atmosferico. Tutti i dettagli verranno illustrati nella conferenza stampa in programma domani, alle 10, nell’aula consiliare, da Massimo Giusti, direttore tecnico dell’agenzia regionale per l’ambiente (Arta), Giuseppe Torzi, direttore del dipartimento di prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti e Ada Mammarella. Saranno presenti la sindaca  Emanuela De Nicolis e la presidente del consiglio comunale Tiziana Magnacca. Verrà firmata una convenzione con l'Arta. Nonostante non siano state evidenziate particolari criticità, l’amministrazione comunale ha deciso, in collaborazione con Arta e Asl, di mettere in campo una serie di azioni finalizzate a rassicurare la cittadinanza. Nelle scorse settimane a San Salvo è nato il  Comitato civico...
Il 27 febbraio il Consiglio Provinciale
Attualità, Notizie, Politica

Il 27 febbraio il Consiglio Provinciale

Il Consiglio provinciale si terrà  martedì 27 febbraio sala giunta della Provincia di Chieti (terzo piano Palazzo Provinciale in corso Marrucino 97) in seduta di prima convocazione alle ore 10 e di seconda convocazione alle ore 11 qualora la prima vada deserta. L'ordine del giorno è il seguente: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Documento unico di programmazione per il triennio 2024-2026. Provvedimenti. 3. Provvedimenti in ordine all’adozione da parte del Consiglio provinciale del Bilancio di Previsione Pluriennale 2024-2026. Nel pomeriggio alle ore 15 è stata inoltre convocata l'Assemblea dei Sindaci nella sala consiliare del Palazzo Provinciale (secondo piano) che in rappresentanza dei 104 Comuni della Provincia di Chieti discuteranno i seguenti punti all'ordine del giorno:   1....
Ecco “L’Abruzzo che vorrei…”, il documento sottoscritto da oltre cento giovani consegnato nelle mani di D’Amico
Notizie, Politica

Ecco “L’Abruzzo che vorrei…”, il documento sottoscritto da oltre cento giovani consegnato nelle mani di D’Amico

Coworking e sale studio negli uffici inutilizzati della Regione, creazione di spazi pubblici per famiglie e bambini, e poi corsie preferenziali per chi decide di aprire nuove attività, agevolazioni sulle tasse universitarie e collegamenti bus-treni pensati con orari ad hoc per chi vive in Abruzzo ma lavora fuori regione. Sono queste alcune delle idee che i cento giovani di Sante Marie e dei paesi limitrofi hanno racchiuso nel documento "L'Abruzzo che vorrei…" consegnato ieri al candidato alla carica di presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Amico. "I giovani sono un pilastro essenziale dell'Abruzzo", ha spiegato D'Amico, "grazie per questo documento, ne faremo tesoro". Nell'incontro, che si è svolto a Sante Marie nella sede elettorale del candidato alla carica di consigliere regiona...
Comunali a Cupello, il candidato: “Preso di mira da profili fake”
Attualità, Notizie, Politica

Comunali a Cupello, il candidato: “Preso di mira da profili fake”

“Rinuncia allo stipendio, evidentemente ci sono altri interessi sotto, chissà magari un vero posto fisso di lavoro alla napoletana”. E’ una delle frasi pubblicate su un gruppo Facebook, attraverso un profilo fake nel cui mirino è finito il candidato sindaco di Officina Cupello, Dario Leone. Da quando ha dichiarato pubblicamente di voler rinunciare alla indennità di carica, il candidato è stato preso di mira. “L’idea di un nuovo modo di fare politica  ha agitato ignoti personaggi che da giorni creano profili Facebook falsi “, spiega Leone, “perseguitando la mia persona con gravi e inaudite illazioni di ogni tipo fino al fango, alla diffamazione, alla derisione e in taluni casi alla minaccia velata. Per quel che riguarda il persecutore che da giorni non mi dà pace, ricorrerò alla Polizia Po...
Asilo Carlo Della Penna, le considerazioni di Nicola D’Adamo, direttore di noivastesi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Asilo Carlo Della Penna, le considerazioni di Nicola D’Adamo, direttore di noivastesi

E’ stato annunciato in questi giorni l’inizio dei lavori all’Asilo Carlo Della Penna atteso da mesi. E’ stato chiarito che sarà demolita la vecchia struttura e ne verrà ricostruita una nuova “fedele all’originale mantenendo la scelta del benefattore” come ha specificato l’assessore Anna Bosco. Alla notizia (non nuova in verità) molti over 60, legati sentimentalmente al vecchio asilo,  sono rimasti profondamente delusi.   Si chiedono per quale motivo non si consolida e ristruttura quello che esiste, che ha un suo particolare fascino e precisa identità. A questi commenti il Comune ha precisato che la nuova struttura  è “concepita nel rispetto dello storico edificio e sarà a energia zero” e sarà in linea con tutte le precise norme di edilizia  scolastica. Potrà ospitare 120 bambini dell'infa...
Vasto, sabato il convegno “L’Abruzzo al centro dell’Italia e dell’Europa”
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, sabato il convegno “L’Abruzzo al centro dell’Italia e dell’Europa”

Si terrà a Vasto sabato 24 febbraio il convegno “L’Abruzzo al centro dell’Italia e dell’Europa”, presso la Pinacoteca di Palazzo D’Avalos. L’evento esplorerà le opportunità inespresse nell’ambito economico, infrastrutturale, turistico e commerciale, oltre alle ricchezze culturali distintive della regione Abruzzo. Un territorio posto geograficamente al centro dell’Italia e nel cuore dell’Europa. A dare il loro contributo, offrendo una visione di cambiamento e crescita per il futuro, i protagonisti dell’evento, il Sen. della Repubblica Michele Fina, l’economista Emanuele Felice. Modererà l’evento Antonella Rotondo, e interverrà anche la candidata del PD per la provincia di Chieti Anna Bosco.
A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico
Attualità, Notizie, Politica

A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico

Nei giorni scorsi sono iniziati a Scerni i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del dissesto in C.da Riguardata. Saranno realizzati nello specifico una palificata di contenimento del dissesto e ripristino della stada. L'importo complessivo dell'intervento è pari a 180 mila euro - Fondi Europei M2C4. L'opera rientra tra i diversi interventi programmati e progettati per la messa in sicurezza sul territorio comunale. Infatti nei prossimi mesi partiranno altri importanti lavori inerenti la messa in sicurezza delle zone critiche. Il Sindaco e l'Amministrazione comunale
Del Prete: “Via Verde, solo polemiche inutili”. La Lega insiste sul rilancio turistico
Attualità, Notizie, Politica

Del Prete: “Via Verde, solo polemiche inutili”. La Lega insiste sul rilancio turistico

"E' vero che in campagna elettorale tutto è lecito, anche inventare fiabe dimenticando artatamente i come e i perché di una vicenda che ha delle responsabilità ben precise". Francesco Del Prete, coordinatore cittadino della Lega, interviene sulla Via Verde dopo il dibattito che si è riacceso in seguito all'approvazione in consiglio regionale di un emendmento di Fabrizio Montepara (Lega) sulle strutture presenti lungo la pista ciclopedonale della Costa dei trabocchi che, secondo quel provvedimento, diventeranno permanenti. "Quando non si hanno argomenti reali su cui fondare la propria campagna elettorale non resta che provare a gettare fumo negli occhi degli elettori ed è quello che si prova a fare con la Via Verde Costa dei trabocchi, la infrastruttura ciclabile che rappresenta sempre più...
Vasto, nuovo ponte al Castello Caldoresco
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, nuovo ponte al Castello Caldoresco

Verrà sottoposto a manutenzione il ponte levatoio del Castello Caldoresco, l’imponente fortezza che domina piazza Barbacani, a due passi dal Municipio. L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza archeologica Chieti-Pescara, consiste nel rifacimento del tavolato in legno completamente degradato, sconnesso ed in parte marcio da parte di una ditta specializzata, la Woodhouse srl di San Salvo a cui sono stati affidati i lavori dell’importo di 6.887 euro. Attualmente l’accesso al ponte , ai fini della sicurezza, risulta interdetto tramite il posizionamento di una recinzione protettiva. “Il Castello Caldoresco è di proprietà di privati, ma quella parte di fossato, compreso il ponte levatoio, è stata oggetto negli anni ’60 di un esproprio da parte della Soprintendenza e del Comune”, spiega l...