martedì, Settembre 16

Politica

Vasto, al via il Pronto Intervento Sociale (PIS) nell’ambito ECAD 07 
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, al via il Pronto Intervento Sociale (PIS) nell’ambito ECAD 07 

  Per l’ambito Distrettuale Sociale ECAD 07, Vasto annuncia con soddisfazione l’avvio del servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), un’iniziativa di fondamentale importanza per garantire risposte immediate ed efficaci alle emergenze sociali del territorio. «L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – dichiara il sindaco Francesco Menna - è il risultato di un impegno concreto nel fornire un supporto tempestivo e adeguato a chi si trova in difficoltà. Questo servizio nasce dalla collaborazione tra l’ECAD 07 Vasto, Consorzio Matrix, i servizi sociali territoriali e le realtà del terzo settore con l’obiettivo di creare una rete di intervento capillare e immediata per tutelare i cittadini più vulnerabili». «L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – aggiunge l’assessore al...
Vasto, venerdì 14 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, venerdì 14 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale

Venerdì 14 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L'assise civica si terrà in prima convocazione alle 7,45 ed in seconda convocazione alle 9. Questi i punti all'ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente del 23 dicembre 2024. Interrogazioni ed interpellanze -Interrogazione presentata in data 15.01.2025, prot. n.3235, dalla consigliera Maria Amato ed altri n.3 consiglieri, in merito all’abbattimento piante in via De Gasperi, Via Madonna dell’Asilo e area verde Istituto Rossetti. -Interrogazione presentata in data 30.01.2025, prot. n.7597, dal consigliere Giuseppe Forte sulla Casa di Riposo per anziani Sant’Onofrio. -Interrogazione presentata in data 30.01.2025, prot. n.7599, dal consigliere Giuseppe Forte sul prog...
Tutela del fiume Trigno, ex Mario Negri Sud e individuazione di aree e superfici idonee e non idonee per gli impianti a fonti di energia rinnovabile: se ne parla oggi in Consiglio Regionale
Attualità, Notizie, Politica

Tutela del fiume Trigno, ex Mario Negri Sud e individuazione di aree e superfici idonee e non idonee per gli impianti a fonti di energia rinnovabile: se ne parla oggi in Consiglio Regionale

Si riunisce oggi 11 marzo alle ore 15 il Consiglio regionale, nell’Aula consiliare “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo.Questi i punti all'ordine del giorno: interrogazione a risposta orale, a firma dei consiglieri Paolucci e Pepe, “Verifica di legittimità della DGR 655/2024, recante “Legge 30 dicembre 2018, n. 145, art. 1, co. 134-135 e s.m.i.. Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza del territorio - Annualità 2025. Approvazione elenco degli interventi e assegnazione risorse”. Saranno poi discusse le seguenti interpellane: a firma del consigliere Di Marco, “Assenza medico di base e ambulatorio di medicina generale nel Comune di Elice” (Di Marco); “Tutela del Fiume Trigno” (Paolucci); “Riapertura dei vivai forestali regionali” (Monaco); “Indicazion...
Controlli della Polizia di Stato su discoteche, ristoranti e strutture ricettive: multe per migliaia di euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Controlli della Polizia di Stato su discoteche, ristoranti e strutture ricettive: multe per migliaia di euro

Sono proseguiti anche negli scorsi giorni i controlli disposti dal Questore della provincia di Chieti, sulla base di quanto deciso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità. I controlli sono stati svolti dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Chieti e dei Commissariati di P.S. di Vasto e Lanciano, con il supporto dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Chieti-Pescara e del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti. Le attività hanno riguardato una discoteca ed un ristorante-pizzeria nelle zone di Vasto e San Salvo. Nel primo caso è stata riscontrata la somministrazione di bevande alcooliche a minori, di et...
Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”

“L’ennesimo caso di truffa avvenuto a Chieti dimostra quanto sia urgente rafforzare la protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione. Un individuo si è finto ispettore di polizia, utilizzando un numero telefonico apparentemente autentico, per ingannare una cittadina e sottrarle oltre 47.000 euro. Un raggiro sofisticato che conferma l’evoluzione delle tecniche criminali e la necessità di strategie di prevenzione più efficaci.” A dichiararlo è Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, che ribadisce l’importanza di attuare pienamente la Legge Regionale 3/2020 per proteggere gli anziani vittime di criminalità. “La legge prevede misure fondamentali: il Fondo regionale per le persone anziane vittime della criminalità, il sostegno econ...
Tribunali abruzzesi, Marsilio: “Regione in prima fila per una soluzione definitiva”
Attualità, Notizie, Politica

Tribunali abruzzesi, Marsilio: “Regione in prima fila per una soluzione definitiva”

Si è tenuta oggi, a Palazzo Silone, la riunione convocata dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per affrontare il futuro dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, accogliendo la richiesta del Coordinamento per la Salvaguardia dei Tribunali abruzzesi. All’incontro hanno partecipato anche parlamentari e consiglieri regionali, con l’obiettivo di delineare le strategie per la difesa e il mantenimento dei presidi di giustizia nei territori. “La questione dei tribunali non provinciali – ha dichiarato il Presidente Marsilio – resta una priorità nell’agenda della Regione e dei nostri rappresentanti in Parlamento. È necessario un impegno unitario per scongiurare la chiusura e garantire ai cittadini un servizio essenziale e per questo coinvolgerò Parlamento e Govern...
Il Comune di Torino di Sangro cerca un gestore per il Camping
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di Torino di Sangro cerca un gestore per il Camping

E’ in cerca di un gestore il Camping Sangro di località Saletti,  per il quale è stata indetta una gara europea per l’affidamento in concessione dell’area comunale. L’importo complessivo a base d’asta è di 13.828.000 euro per la durata di quindici anni, con un canone annuo (soggetto a rialzo) di 17.500 euro. La data di scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al 30 aprile (alle ore 10). Si aggiudicherà l’appalto per la gestione del campeggio  gli operatori economici (in forma singola o associata) che presenteranno l’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Il punteggio totale è di 100 di cui 70 per l’offerta tecnica e 30 per quella economica. La Commissione giudicatrice – che verrà nominata dopo la scadenza de...
Torricella (PD): “Nel bilancio di previsione carenza di fondi destinati ai servizi alle famiglie e agli anziani”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Torricella (PD): “Nel bilancio di previsione carenza di fondi destinati ai servizi alle famiglie e agli anziani”

"Investire sul sociale è sicuramente la premessa per lo sviluppo economico, per il benessere dei cittadini, per la crescita della nostra comunità. E' pertanto necessario reperire e investire risorse in iniziative che promuovano il benessere sociale e la giustizia, reperire fondi per interventi destinati alle famiglie, agli anziani. A San Salvo però così non è", afferma la consigliera comunale, Michela Torricella nel sottolineare "che il bilancio di previsione approvato dalla maggioranza, tra l'altro con l'astensione di tre dei loro consiglieri, vede carenza di fondi destinati soprattutto ai servizi alle famiglie e agli anziani". "Per anni San Salvo è stato Comune capofila del territorio con il sociale fiore all'occhiello della nostra città grazie al buon operato delle amministrazioni di...
Alla Asfalti Trigno i lavori di manutenzione stradale del tratto compreso dalla rotonda di Sant’Onofrio fino all’incrocio con via San Michele
Attualità, Notizie, Politica

Alla Asfalti Trigno i lavori di manutenzione stradale del tratto compreso dalla rotonda di Sant’Onofrio fino all’incrocio con via San Michele

Sono stati affidti alla ditta Asfalti Trigno srl i lavori di manutenzione del manto stradale di viale Perth a Vasto per un importo complessivo di 185mila euro. Il tratto interessato è quello compreso dalla rotonda di Sant’Onofrio fino all’incrocio con via San Michele. I lavori sono tesi a garantire la sicurezza pedonale nonché la circolazione degli automezzi pubblici e privati ed interesseranno anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e la sistemazione dei passaggi pedonali rialzati.  
Reddito di libertà, Santangelo: “L’entrata in vigore è un altro passo sulla strada dei diritti delle donne”
Attualità, Notizie, Politica

Reddito di libertà, Santangelo: “L’entrata in vigore è un altro passo sulla strada dei diritti delle donne”

Il “Reddito di libertà” rappresenta un importante strumento di emancipazione economica per le donne vittime di violenza, come sottolineato dall'Assessore regionale alla Cultura, Formazione Professionale e Politiche Sociali, Roberto Santangelo. Questo intervento è concepito per sottrarre le donne dalla violenza economica perpetrata da mariti, fidanzati e padri. Il “Reddito di libertà” è un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza che si trovano in condizioni di povertà, con o senza figli, e che sono seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Santangelo ha evidenziato l'importanza di questa misura, voluta principalmente dalla Ministra Eugenia Roccella, come un sostegno concreto per il riscatto e l'autonomia economica delle donne ...