lunedì, Settembre 15

Politica

Vasto e San Salvo tornano a chiedere i Frecciarossa
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto e San Salvo tornano a chiedere i Frecciarossa

Vasto e San Salvo tornano alla carica per le fermate dei Frecciarossa. Un ampio servizio sull'argomento, a firma della collega Paola Calvano, lo trovate stamane sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha confermato i solleciti a Rfi per ottenere il potenziamento del servizio. Stessa cosa il vice sindaco di San Salvo Eugenio Spadano. «È importante», dice Menna, «far fermare alla stazione di Vasto-San Salvo il maggior numero di treni possibile, soprattutto Frecciarossa, favorendo così l'arrivo dei turisti ma anche di chi per motivi di lavoro deve venire in città. il territorio raggiunge ormai una popolazione importante ". “Sono perfettamente d’accordo con l’auspicio del sindaco di Vasto Francesco Menna", ha aggiunto Eugenio Spadano. La nuova stazi...
Variante alla Statale 16, perchè bisogna considerare un tracciato in alternativa a quello dell’Anas
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, perchè bisogna considerare un tracciato in alternativa a quello dell’Anas

Alcune considerazioni a sostegno del tracciato che viene proposto in alternativa a quello dell'Anas, dal casello autostradale Vasto Nord a quello di vasto sud passando sulla fondavalle Sinello, Valle Cena, Fondovalle Trigno. ● LIBERA concretamente dal traffico pesante l’intero tracciato della S.S. 16. La variante di prossimità proposta dall’Anas incide soltanto per 7 Km sull’abitato già antropizzato della Marina di Vasto, a ridosso della ferrovia e sulla fascia collinare di Montevecchio, peraltro fragilissima dal punto di vista geologico. Il traffico ordinario e pesante continuerebbe in questa malaugurata ipotesi a correre sulla costiera e nel tratto più importante e suggestivo dal punto di vista paesaggistico, dove insistono Pista ciclabile, Area protetta di Punta D’Erce e Costa dei Trab...
Messa in sicurezza dei dosi stradali su via Grasceta a San Salvo: proroga fino al 7 marzo
Attualità, Notizie, Politica

Messa in sicurezza dei dosi stradali su via Grasceta a San Salvo: proroga fino al 7 marzo

Sono stati prorogati i lavori per la sistemazione dei dossi stradali di via Grasceta nel tratto compreso tra la rotonda del Alpini e via Tobagi. L'intervento si rende necessario per garantire la sicurezza stradale, migliorare la qualità della viabilità e prevenire possibili incidenti. Sarà dunque ancora presente, e fino al 7 marzo, il senso unico alternato attraverso l'utilizzo dei semafori.
Valorizzazione dei Cammini d’Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi” e “iscrizione del Cammino dei Trabocchi nel Registro Regionale”: un’opportunità strategica
Attualità, Notizie, Politica

Valorizzazione dei Cammini d’Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi” e “iscrizione del Cammino dei Trabocchi nel Registro Regionale”: un’opportunità strategica

Il Comune di Vasto, con delibera N. 53 del 24 febbraio scorso, ha approvato la candidatura del "Cammino dei Trabocchi" all'Avviso Pubblico “Valorizzazione dei Cammini d'Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi– Anno 2025” e l’adesione al Protocollo di Intesa tra i Comuni i cui territori ricadono sul Cammino dei Trabocchi quali Casalbordino, Cupello, Monteodorisio, Pollutri, Scerni, San Salvo, Vasto e Villalfonsina". Il protocollo ha per oggetto la collaborazione tra i Comuni firmatari per procedere alla partecipazione congiunta all’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo, per la “Valorizzazione dei cammini d'Abruzzo con potenziamento delle infrastrutture e dei servizi”, e all'iscrizione del Cammino dei Trabocchi nel Registro Regionale dei Cammini della Regione Abruzzo ...
Approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione esterna della Medicina turistica di Vasto Marina
Attualità, Business, Notizie, Politica

Approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione esterna della Medicina turistica di Vasto Marina

E' stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione esterna dell'edificio comunale di medicina turistica di Vasto Marina per un importo complessivo di 50mila euro. L’edificio comunale necessita infatti di interventi manutentivi sulle pareti esterne e parte della copertura. "A seguito dei sopralluoghi effettuati dal personale tecnico del Servizio Manutenzione Civile e Stradale, è stato redatto - si legge nella relazione tecnico-illustrativa - un progetto di manutenzione che prevede diverse attività quali la spicconatura dell'intonaco ammalorato e lavaggio di pulizia della muratura, l'esecuzione del nuovo intonaco, la rasatura e la stuccatura di superfici non trattate con nuovo intonaco, per uniformare le superfici esterne dell’intero edificio, la tinteggiatura de...
Cassa integrazione per altri mesi, nel vastese le grandi aziende si riorganizzano
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Cassa integrazione per altri mesi, nel vastese le grandi aziende si riorganizzano

Il 31 marzo si chiude l'anno fiscale. Quest'anno quello che accadrà a marzo è ancora più importante. L' attenzione delle aziende e dei sindacati è puntata su Bruxelles e sulle scelte che la commissione europea farà dopodomani, mercoledì 5 marzo. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il parere del segretario della Fim, Marco Laviano. " Attendiamo svolte che devono arrivare dalla commissione europea. Scelte derivanti anche dalle rivendicazioni che come sindacati europei abbiamo portato in piazza a Bruxelles il 5 febbraio . Ma aspettiamo soprattutto indicazioni generali al tavolo italiano automotive in programma l'11 marzo. Azioni concrete a sostegno delle produzioni italiane consid...
Ondata di furti nel Vastese, il sindaco di Lentella Marco Mancini lancia l’appello
Attualità, Notizie, Politica

Ondata di furti nel Vastese, il sindaco di Lentella Marco Mancini lancia l’appello

"Nelle ultime ore si stanno verificando furti sia nel nostro paese che nei comuni limitrofi. È fondamentale che tutti prestiamo la massima attenzione e collaboriamo per tutelare la sicurezza della nostra comunità. Vi invito a segnalare immediatamente alle Forze dell’ordine qualsiasi movimento o veicolo sospetto. Anche il più piccolo dettaglio potrebbe essere utile per prevenire ulteriori episodi e garantire la tranquillità di tutti. Contattate senza esitazione il 112 per ogni segnalazione. La vostra attenzione e collaborazione sono essenziali". Il Sindaco Marco Mancini
Gabriele Barisano eletto nuovo segretario regionale del Partito Socialista Italiano
Attualità, Notizie, Politica

Gabriele Barisano eletto nuovo segretario regionale del Partito Socialista Italiano

 Si è svolto a Ortona il Congresso regionale del Partito Socialista Italiano Abruzzo. Alla presenza del Segretario nazionale, Enzo Maraio, e del coordinatore della Segreteria, Luigi Iorio, i delegati hanno eletto Gabriele Barisano come nuovo segretario regionale. L’assessore al Comune di Vasto prende il posto di Giorgio D’Ambrosio. Tra i partecipanti, presente Osvaldo Menna, presidente del Circolo dell’Avanti Sandro Pertini di San Salvo. Assente, invece, per motivi personali, Luciano D’Amico. L’intervento di Gabriele Barisano ha subito chiarito le priorità della sua segreteria: rilanciare l’azione politica del Partito Socialista e proporre soluzioni concrete ai problemi che affliggono l’Abruzzo. «Sanità, lavoro, acqua, turismo, ambiente: sono queste le principali sfide su cui conce...
“Case lavoro, vanno chiuse perchè sono strutture barbare”
Attualità, Notizie, Politica

“Case lavoro, vanno chiuse perchè sono strutture barbare”

La bocciatura è netta su tutti i fronti: dall’arcivescovo Bruno Forte che ha definito le Case Lavoro “strutture barbare”, all’ex sottosegretario alla giustizia Franco Corleone che ha parlato senza mezzi termini di “ergastolo bianco”. L’occasione per tornare a discutere di internati e misure di sicurezza, termini  ormai anacronistici, è stata la presentazione al Teatro Rossetti del libro “Un ossimoro da cancellare. Misure di sicurezza e case lavoro”, scritto da Giulia Melani con i contributi di Corleone, Katia Poneti e Grazia Zuffa. Tra i relatori anche il deputato Riccardo Magi, primo firmatario della proposta di legge di modifica del codice penale. E luogo migliore per parlarne non poteva che essere Vasto dove la Casa Lavoro, nata dalla riconversione della casa circondariale, esiste dal 2...
Variante alla Statale 16, a Vasto si raccolgono le firme per il no
Attualità, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, a Vasto si raccolgono le firme per il no

Cresce la mobilitazione contro la “variante di prossimità” alla Statale 16. E’ di questi giorni l’appello lanciato ai cittadini dall’associazione culturale San Michele,  affinchè firmino le osservazioni al progetto presentato da Anas. La scadenza è fissata al 15 marzo. Nei prossimi giorni dovrebbe essere convocato anche un consiglio comunale straordinario.  “Chi vuole può firmare nei locali di piazza Rossetti, accanto alla gioielleria Corvino, dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19”, fa sapere l’ex sindaco Giuseppe Tagliente che del sodalizio è il presidente. Le ragioni del no sono state ampiamente illustrate nei giorni scorsi. Per l’associazione San Michele – che sull’argomento ha organizzato un convegno chiamando a raccolta tutti i sindaci del territorio – il progetto proposto da Anas...