domenica, Settembre 14

Politica

Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”
Attualità, In Evidenza, Politica

Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”

Le attese non sono andate deluse. In tanti hanno risposto all'invito rivolto dal Sindaco Francesco Menna per affrontare lo studio dello spinoso problema della Variante alla Statale Adriatica 16. Sindaci del territorio, assessori e consiglieri di Provincia e di diversi Comuni, rappresentanti del mondo imprenditoriale e degli ordini tecnici, presidenti e delegati di associazioni e movimenti civici, liberi cittadini. Tutti hanno gremito la sala Consiliare del Palazzo Municipale per cercare di capire a che punto è il progetto (quale?) e che sviluppi ci saranno da qui in avanti. Occasione giusta per approfondire i diversi aspetti di un problema serio che si trascina, purtroppo, da troppi, troppi anni senza trovare la soluzione giusta. Il risultato è stato quello di sollecitare tutti alla condi...
Sanità, Taglieri (M5S) replica al Direttore Generale della Asl2, Schael: “Tace sul taglio ore del personale ausiliare mentre decine di professionisti vogliono conoscere il loro destino”
Attualità, Politica

Sanità, Taglieri (M5S) replica al Direttore Generale della Asl2, Schael: “Tace sul taglio ore del personale ausiliare mentre decine di professionisti vogliono conoscere il loro destino”

“Ancora una volta il Direttore Generale della Asl2, Thomas Schael, ha perso una buona occasione per fare il direttore dell’azienda sanitaria e non il politico. Ormai sempre più schierato dalla parte della destra, che lo ha nominato e riconfermato, parla di tutto ma non proferisce parola circa il taglio della metà delle ore di lavoro al personale ausiliario. Forse al Direttore non è chiaro che ci sono decine di professionisti che attendono chiarimenti, mentre lui continua a glissare e a non rispondere su quella che si configura come un’azione in netta violazione dell’art.2 della legge 9/2024 approvata proprio in questi giorni in Consiglio Regionale. Al tempo stesso non risponde a chi evidenzia una pessima riorganizzazione della spesa, senza un piano di rientro approvato dalle Commissioni e ...
Il Comune di San Salvo assume 4 vigili urbani
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo assume 4 vigili urbani

E’ stato indetto un bando di concorso per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 4 istruttori di Polizia Locale. La procedura concorsuale intende selezionare n. 4 figure di Istruttori di Polizia Locale, con le seguenti mansioni: attività di prevenzione e vigilanza sull’osservanza di leggi e regolamenti relativi agli ambiti di intervento quali viabilità e sicurezza stradale, attività economiche e produttive, tutela dell’ambiente, del territorio e della qualità della vita urbana, disagio sociale, sicurezza dei cittadini, nonché attività delegate dall’Autorità Giudiziaria, nonché all’interno dei processi della polizia stradale, viabilità e traffico, pubblica sicurezza, controllo del territorio, urbanistica, ecologia, controllo attività economiche e produttive, polizia giudiz...
L’Anas deve scoprire il tracciato di tutti i lotti della Variante alla 16
Attualità, In Evidenza, Politica

L’Anas deve scoprire il tracciato di tutti i lotti della Variante alla 16

Come ampiamente previsto da chi mastica un po' di politica sul dibattito in corso, relativo alla progettazione della Variante di Vasto alla Statale Adriatica 16, si è inserita la Sindaca di San Salvo Emanuela De Nicolis. Un intervento fatto per difendere il primo lotto dell'opera che, per un breve tratto, interessa anche il territorio del suo Comune. Mi piace ricordare in questa sede che il confine tra i Comuni di Vasto e San Salvo è segnato dal torrente Buonanotte. Il che lascia capire a chi legge il rapporto delle lunghezze del tratto che interessano i territori dei due Comuni. La Sindaca inopinatamente parla di "uscite fuorvianti" a suo avviso "tese solo ad allarmare la popolazione senza evidenziare opportunamente i risvolti positivi che determinate decisioni potrebbero avere sull’int...
Festa della Repubblica, partecipata la cerimonia in piazza Caprioli a Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Festa della Repubblica, partecipata la cerimonia in piazza Caprioli a Vasto

Questa mattina in Piazza Caprioli per la Festa della Repubblica si è tenuta una cerimonia a cui hanno preso parte il sindaco Francesco Menna, il Presidente del Consiglio Comunale Marco Marchesani, gli assessori Gabriele Barisano, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Licia Fioravante, consiglieri comunali, il consigliere regionale Francesco Prospero, rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e d’arma e molti cittadini. Il sindaco Francesco Menna dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti nel suo intervento ha detto: “Era il 2 giugno del 1946, quando l'Italia, appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, iniziava a scrivere una nuova pagina della sua storia, che porta con sé un immenso significato simbolico, dato dalla valorizzazione della d...
Scogliere a Punta dell’Opera, lavori affidati
Attualità, Politica

Scogliere a Punta dell’Opera, lavori affidati

Mettere in “sicurezza”  Punta dell’Opera, zona a sud di Punta Penna, soggetta a erosione, attraverso la realizzazione di opere di mitigazione. Ha questa finalità l’intervento appaltato dal Comune all’impresa Dalmar di Vacri che si è aggiudicato l’affidamento dei lavori per un importo di 119.533 euro. In quella zona di litorale  sono presenti lo storico ristorante Il Corsaro e il complesso turistico Costa Turchese,  realizzato a due passi dal mare negli anni Sessanta. Gli interventi previsti riguardano la posa in opera di massi naturali di grandi dimensioni “che saranno sommersi al fine di non impattare sul paesaggio”. Il progetto prevede la realizzazione di una protezione in mare per una lunghezza pari a 145 metri. La durata dei lavori è stata stimata in 30 giorni. Si prevede l’esecuzion...
Variante SS16, il consigliere regionale Vincenzo Menna incontra il sindaco di Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Variante SS16, il consigliere regionale Vincenzo Menna incontra il sindaco di Vasto

Nella mattinata di venerdì, il Consigliere Regionale Vincenzo Menna ha incontrato il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, con cui ha affrontato anche il tema relativo alla variante della S.S.16, argomento di grande attualità e dibattito. L'ANAS ha manifestato l’intenzione di realizzare solo il lotto 0, una mini variante. Tuttavia, il Sindaco Menna ha espresso preoccupazioni riguardo al fatto che tale lotto possa essere solo il primo passo verso la realizzazione dei successivi lotti del progetto originario, che prevedevano la costruzione di ponti e gallerie. Questi interventi avrebbero un impatto significativo sul paesaggio della città di Vasto e ricadrebbero su una zona ad alto rischio idro-geologico. Il Sindaco, supportato anche da esponenti del centro-destra, ha fortemente richiesto che l...
Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori
Notizie, Politica

Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori

I progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro sono al centro dell’avviso pubblico che Regione Abruzzo e Inail hanno promosso presso le aziende impegnate in progetti relativi al PNRR. L’avviso, che verrà pubblicato lunedì con possibilità di presentazione dei progetti formativi a partire da martedì 4 giugno, si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. “L’iniziativa della Regione e dell’Inail – spiega l’assessore al Lavoro Tiziana Magnacca – va nel senso deciso di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popol...
Sanità, la Asl2 taglia del 50% le ore di lavoro al personale ausiliario. Taglieri (M5S): “Fatto gravissimo”
Attualità, Notizie, Politica

Sanità, la Asl2 taglia del 50% le ore di lavoro al personale ausiliario. Taglieri (M5S): “Fatto gravissimo”

“Il modello Abruzzo tanto vantato dal Presidente Marsilio e dall’Assessore Verì continua a perdere pezzi e a dimostrarsi sempre più inefficace e lacunoso. La sanità abruzzese è in costante emergenza e il disavanzo strutturale - ormai noto a tutti – testimonia come le azioni adottate dalla maggioranza regionale di centrodestra, di concerto con le direzioni strategiche delle quattro provincie, siano totalmente inadatte a risolvere una crisi che non sembra conoscere fine. Alle problematiche denunciate nelle scorse settimane se ne aggiungono altre, a partire dalla riduzione del 50% delle ore lavorative per il personale ausiliario, quello indispensabile per portare avanti lavori di magazzino, di consegne e trasposto, di organizzazione di spazi per gli ambienti di dialisi e per servizi di farmac...