domenica, Settembre 7

Tag: 16

Statale 16 ed il semaforo, l’Anas dice no al Comune di San Salvo
Attualità, Cronaca, Notizie

Statale 16 ed il semaforo, l’Anas dice no al Comune di San Salvo

L'Anas ha respinto le richieste presentate dal Comune di San Salvo per rendere la Statale 16 più sicura. L'amministrazione comunale aveva chiesto dispositivi a tutela dei pedoni che attraversano l'arteria. Anas ha respinto sia la richiesta di un semaforo a chiamata che il passaggio pedonale rialzato. L'azienda che si occupa della manutenzione delle strade statali ha tuttavia concesso un aumento della segnaletica.. Paola Calvano (foto archivio)
San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha incontrato i residenti che abitano a ridosso della Statale 16 e reclamano maggiore sicurezza. Il primo cittadino, dopo aver chiarito le competenze ( la strada è dell'Anas), ha assicurato che l'attenzione del Comune è comunque alta e sarà fatto il possibile per ottenere dall'Anas accorgimenti che garantiscano una maggiore sicurezza ai pedoni. Le famiglie nei giorni scorsi avevano inscenato anche un sit in di protesta. La morte di Diego Sozio , il pensionato investito da un tir, ha sconvolto tutti. Paola Calvano
Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”

Se ANAS pensa di "bocciare" il sindaco Menna, allora Vasto, con forza e dignità, "espelle" ANAS da tutte le scuole d’Italia per zero in condotta e manifesta incompetenza. Non è accettabile che un ente pubblico con dotazioni finanziarie esplosive e con miliardi destinati ad asfalti e grandi opere, scarichi ogni responsabilità su Comuni che combattono quotidianamente con risorse limitate, competenze frammentate e crescenti emergenze climatiche. Il comportamento di ANAS è non solo istituzionalmente scorretto, ma dimostra una preoccupante assenza di spirito di collaborazione. ANAS non è un ente immacolato, destinato a "spalmare asfalto" come un bambino che mette la Nutella sul pane. È un’agenzia pubblica che ha doveri di manutenzione, prevenzione e supporto. Invece, assiste passivamente ...
Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»

    Il sindaco  Francesco Menna diffida ANAS S.p.A. respingendo con fermezza ogni tentativo di attribuire all’Amministrazione comunale responsabilità che competono esclusivamente all’Ente nazionale in merito agli allagamenti verificatisi lungo la Strada Statale 16.  È quanto emerso dalla  conferenza stampa che il primo cittadino di Vasto ha tenuto nella mattinata di oggi, 28 aprile, nell’Aula Consiliare del Comune. Con una lunga lettera indirizzata ad ANAS, parlamentari, sindaci e associazioni, il sindaco contesta il contenuto di una diffida precedentemente ricevuta dalla società, e a sua volta diffida quest’ultima a rivedere integralmente il progetto di variante sulla SS16 “a impatto zero”, poiché privo di opere di raccolta e canalizzazione delle acque meteoriche, n...
San Salvo, le liste di maggioranza sulla variante alla Statale 16: “Una opportunità storica”
Attualità, Business, Notizie, Politica

San Salvo, le liste di maggioranza sulla variante alla Statale 16: “Una opportunità storica”

La variante della SS16 è attesa da oltre trent'anni. Purtroppo, la vecchia politica del rinvio e della mancanza di visione territoriale ha impedito, in passato, la realizzazione di quest’opera fondamentale. Nel 2016, grazie alla collaborazione tra le amministrazioni di centrodestra e centrosinistra di San Salvo e Vasto, e con il supporto della Regione Abruzzo guidata da Luciano D’Alfonso, si è finalmente avviato un lavoro concreto: non solo per individuare un tracciato conforme ai criteri richiesti da ANAS, ma anche per renderlo finanziabile. Le riunioni con ANAS e i tecnici dei due Comuni hanno portato all’individuazione di un percorso condiviso, e al reperimento di un finanziamento di quasi 90 milioni di euro, oltre all’inserimento dell’opera nell’accordo quadro Stato-Regione. Suc...
Gabriele Marchese sulla variante: “A Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai?
Attualità, Notizie, Politica

Gabriele Marchese sulla variante: “A Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai?

Da mesi nel territorio vi è una discussione sulla variante alla SS16 ed in particolare nel tratto Vasto-San Salvo. Mentre a Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai? Vorrei ricordare ed in particolare ai rappresentanti delle istituzioni che la variante così come proposta  arrecherà un danno enorme a San Salvo nel tratto che va dal raccordo con la Trignina fino ad arrivare al centro commerciale Costa Verde. Quel tratto di strada già attualmente è un imbuto in estate ed in particolare nei giorni di festa. La proposta di variante deve andare oltre il centro commerciale Costa Verde e non deve scaricare tutto il traffico su un pezzo del nostro territorio. Siete ancora in tempo a far apportare questa correzione. Mi rivolgo a chi ha competenze ad attivarsi in questa d...
Variante alla Statale 16, la parola passa alla Commissione Assetto del territorio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, la parola passa alla Commissione Assetto del territorio

Dopo un ampio dibattito in consiglio comunale in merito alla variante alla SS16 Sud- tratto a impatto zero, si è riunita la Commissione dei Capigruppo. Durante la seduta è stato deciso all’unanimità da tutti i partiti, liste e movimenti di ritirare gli ordini del giorno (sia quello contrario alla soluzione di ANAS ma favorevole alla Variante di “Vallecena” e/o “Montepara” presentato dalle forze di maggioranza, sia quello favorevole alla proposta di ANAS presentato da Fratelli d’Italia). Si è deciso quindi di rinviare l’intera questione della variante alla Strada Statale 16 Adriatica alla Commissione Assetto del Territorio presieduta da Gino Marcello, demandando a tale sede l’approfondimento della vicenda e le valutazioni necessarie. Rispetto alla scadenza del 16 marzo l'ufficio Ambie...
Variante alla Statale 16, Luigi Murolo: “Perchè l’Anas vuole passare in una area protetta”
Attualità, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, Luigi Murolo: “Perchè l’Anas vuole passare in una area protetta”

    A proposito della Variante alla Statale 16, l’ANAS continua a parlare della possibile interferenza di un nuovo tracciato in un’area della Rete Natura 2000. È diventato davvero ossessivo l’epistolario dell’ANAS con formula infinitamente replicata che recita testualmente: Nella nota l’ANAS S.p.A ha dichiarato che tra i siti delle arre naturali protette, come definite dalla L. 394/1991 e ai siti della Rete Natura 2000, per cui gli impatti derivanti dall’attuazione del progetto potrebbero interferire vi è l’area naturale: ZSC  “Foce Trigno – Marina di Petacciato IT7228221 ecc. Se l’Anas sa che l’area è protetta, per quale ragione chiede la possibilità di passare? Non deve forse tener conto di ciò che è già stato ufficialmente riconosciuto come area protetta? Per ...
Variante alla Statale 16 di Vasto, il dibattito in Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, il dibattito in Consiglio Comunale

La variante alla Statale 16 approda in consiglio comunale due giorni prima della scadenza per le osservazioni. Tra gli argomenti inseriti all’ordine del giorno dell’assise civica convocata per venerdì 14 marzo, alle 9, dal presidente Marco Marchesani, c’è un ordine del giorno avente ad oggetto “realizzazione dell’infrastruttura di variante alla SS16 Adriatica. Provvedimenti”. Il dibattito si preannuncia particolarmente acceso alla luce della mobilitazione che è scattata in città contro la “variante di prossimità”, un tratto di nove chilometri che, a detta di molti, non risolve il problema del traffico,  ma avrà un impatto sulle aree protette presenti sul territorio, come la Riserva regionale Marina di Vasto e la zona speciale Foce Trigno-Marina di Petacciato. E’ di questo l’avviso l’as...