martedì, Ottobre 21

Tag: abruzzo

Domenica nera:  Bacigalupo e San Salvo ko. Pareggiano Pro Vasto e Virtus Cupello
Attualità, Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

Domenica nera: Bacigalupo e San Salvo ko. Pareggiano Pro Vasto e Virtus Cupello

La nona giornata di andata del campionato regionale di Eccellenza è stata complicata per quasi tutte le formazioni del territorio vastese. La Bacigalupo Vasto Marina è stata travolta all'Aragona dal Mosciano, il San Salvo ha perso in casa con il Penne. Due pareggi, invece,  per la Pro Vasto e la Virtus Cupello. La squadra di Manes ha impattato a Mosciano, quella di Di Francesco sul campo della Torres. Una giornata che comunque è costata il primato in classifica alla Bacigalupo. Questo il quadro completo della giornata odierna: Bacigalupo Vasto Marina - Mosciano 0 - 5 Celano - Santegidiese 1 - 4 Lanciano - Pontevomano 1 - 0 Montorio - Pro Vasto 1 - 1 Pianella - Ovidiana Sulmona 2 - 1 Renato Curi Angolana - Folgore Delfino Curi  2 - 2 Sambuceto - Fucense Trasacco 1...
Fondi FOSMIT, Santangelo: “In arrivo oltre 7 milioni di euro per lo sviluppo e la sicurezza delle aree montane”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Fondi FOSMIT, Santangelo: “In arrivo oltre 7 milioni di euro per lo sviluppo e la sicurezza delle aree montane”

“Grazie a una proficua mediazione con il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e a un confronto altrettanto positivo con UNCI e ANCI, siamo riusciti a orientare le linee guida per l’utilizzo dei fondi del FOSMIT (Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane) nel segno della concretezza e delle reali esigenze di sviluppo e sicurezza delle aree montane”. Così l’assessore regionale agli Enti Locali Roberto Santangelo, insieme al dirigente del servizio competente Pietro De Camillis e alla funzionaria regionale Erika Scarpitto, ha presentato questa mattina, presso la sala stampa “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila, i nuovi Avvisi pubblici per complessivi 7.075.328,49 di euro rivolti ai Comuni montani e parzialmente montani dell’Abruzzo, Unioni di Co...
Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

L’ultimo report ISTAT è impietoso e traccia un solco drammatico tra la realtà dei fatti e la propaganda dietro la quale, da sette anni a questa parte, si nasconde la maggioranza di destra che governa la Regione: in Abruzzo l’11,05% delle famiglie vive nella povertà assoluta, il che vuol dire che circa 57 mila nuclei familiari sono costretti a rinunce quotidiane per sopravvivere. La disuguaglianza sociale cresce ma gli esponenti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati continuano a voltarsi dall’altra parte per raccontare che va tutto bene, che non ci sono problemi e che l’Abruzzo è una sorta di Valle dell’Eden. Purtroppo per loro, i numeri parlano da soli. L’incidenza della povertà esplode nei nuclei più numerosi, quelli con cinque o più componenti, e colpisce duramente g...
Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira
Attualità, Cronaca, Notizie

Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira

Un fatto positivo, che salutiamo con favore esprimendo apprezzamento per il lavoro dei protagonisti: assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo e Finanziaria regionale Fira. E’ il commento espresso da CNA Abruzzo dopo la presentazione dei dati relativi al flusso finanziario generato dai voucher di garanzia destinati al mondo delle imprese: “Le cifre illustrate dall’assessore regionale Tiziana Magnacca e dal presidente della Fira, Giacomo D'Ignazio – afferma una nota della confederazione artigiana presieduta da Bernardo Sofia e diretta da Silvio Calice – spiegano quanto la misura fosse attesa dal mondo delle micro e piccole imprese, che più di altri comparti soffre in Abruzzo la carenza di credito. Il fatto poi che anche il sistema dei confidi di garanzia sia stato coinvo...
Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne. CIA e Donne in Campo: “Più sostegno alle donne che coltivano il futuro”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne. CIA e Donne in Campo: “Più sostegno alle donne che coltivano il futuro”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, istituita dalle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo decisivo delle donne nello sviluppo agricolo e nella sicurezza alimentare, CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo e la sua associazione Donne in Campo accendono i riflettori sul contributo femminile all’agricoltura e alle aree interne. In Italia una lavoratrice agricola su tre è donna, e in Abruzzo le imprese agricole femminili raggiungono quota 15.545, pari al 35% del totale. Numeri che raccontano un impegno crescente e diffuso, fatto di innovazione, sostenibilità e attenzione alla qualità. “Le donne rurali sono vere protagoniste del cambiamento”,  sottolinea Annamaria D’Alonzo, Presidente Donne in Campo Abruzzo, “Custodiscono tradizioni, sperimentano nuovi modelli di im...
Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara. Ricostruzione immediata dell’accaduto grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
Attualità, Cronaca, Notizie

Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara. Ricostruzione immediata dell’accaduto grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

 Domenica 12 ottobre, nel deposito autobus di Tua di Pescara, cinque persone si sono introdotte nella struttura danneggiando gravemente 18 autobus e accendendo fumogeni che hanno generato una densa nube di fumo. Gli episodi si sono verificati di pomeriggio, prima intorno alle ore 16:00 e, successivamente, alle 17:15, quando gli stessi soggetti hanno fatto nuovamente irruzione all’interno del sito. Tua ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine, che si sono prontamente attivate avviando le indagini e garantendo una presenza costante nell’area fino al ripristino della sicurezza. L’importanza di un sistema tecnologico d’avanguardia Il deposito Tua è dotato di un sistema di videosorveglianza di ultima generazione, composto da telecamere intelligenti installate nelle aree sensibili de...
Eccellenza, oggi si gioca la settima giornata di andata
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Eccellenza, oggi si gioca la settima giornata di andata

Oggi, alle ore 15, è in programma la settima giornata di andata del campionato regionale di Eccellenza. La novità di questi ultimi giorni è stata rappresentata dal cambio dell'allenatore in casa Pro Vasto. Al posto di Danilo Rufini, esonerato domenica scorsa dopo il pari casalingo con il Pianella, è arrivato Giancarlo Manes. Oggi i biancorossi saranno di scena sul campo del fanalino di coda Sambuceto. Hanno l'occasione giusta per centrare la prima vittoria in campo esterno. Molto attesa è anche la sfida casalinga della Bacigalupo Vasto Marina che ospita la fortissima Santegidiese. Idem per il San Salvo, in casa contro il Lanciano. In trasferta, invece, la Virtus Cupello sul campo del Pianella. Queste le partite in programma: Torrese - Folgore Delfino 0 - 3 Curi Pescara giocata ...
I sindacati dopo l’ultima morte sul trattore: “Tre decessi in pochi mesi sono tanti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I sindacati dopo l’ultima morte sul trattore: “Tre decessi in pochi mesi sono tanti”

Oggi per Dogliola è stato il giorno del dolore. Alle 10, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, si sono celebrati  i funerali di Rocco Ottaviano, 90 anni , l'agricoltore vittima giovedì pomeriggio di un incidente agricolo mentre trasportava le olive appena raccolte. La procura di Vasto non ha ritenuto necessario eseguire un'autopsia ed ha riconsegnato il feretro alla famiglia. La morte dell'anziano agricoltore ha suscitato tante polemiche . E' di ieri la nota di Federacma federazione di Confcommercio in cui si invocano misure per mettere fine alla lunga lista di infortuni nei campi. “Tre decessi in pochi mesi raccontano il problema " annota Federacma ." Serve subito la revisione obbligatoria". La federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio ma...
In Abruzzo i primi test per le consegne Amazon con droni
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

In Abruzzo i primi test per le consegne Amazon con droni

Nuovo incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’innovativo progetto di consegna di merci tramite droni in Italia, avviato da Prime Air scegliendo il nostro Paese per la prima sperimentazione al di fuori degli Stati Uniti, a conferma del ruolo di Enac e dell’aviazione civile nazionale quale apripista nell’utilizzo della terza dimensione per fornire servizi sostenibili e tecnologicamente avanzati ai cittadini. Alla riunione, che si è svolta a San Salvo, in provincia di Chieti, hanno partecipato il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, accompagnato dall'assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, il Presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, il Direttore Generale Enac Alexander D’Orsogna, il Vice Pre...
Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato
Attualità, Cronaca, Notizie

Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato

«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette». Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale. «Il quadro congiunturale rimane critico e problematico - ha aggiunto - vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le...