martedì, Luglio 22

Tag: abruzzo

Vendemmia 2025, Cia Abruzzo: “Prospettive positive, ma serve una gestione attenta del mercato”
Attualità, Notizie

Vendemmia 2025, Cia Abruzzo: “Prospettive positive, ma serve una gestione attenta del mercato”

Dopo due vendemmie complicate, in Abruzzo si torna a respirare nei vigneti. Il 2025 si presenta con una produzione in ripresa, rese regolari e condizioni agronomiche favorevoli. Ma l’ottimismo si ferma qui. Il mercato non reagisce: le giacenze sono ancora elevate, il consumo interno stenta, e l’export rallenta. La fotografia è chiara: oltre 2,2 milioni di ettolitri di vino, di cui una gran parte di Montepulciano, ancora in cantina, equivalenti a una produzione media annua. Un dato che impone delle riflessioni strategica per la tenuta economica del comparto. “Il problema oggi non è quanto produrremo, ma cosa succederà del vino prodotto. Non possiamo permetterci di arrivare a settembre senza aver preso decisioni concrete”, dichiara Nicola Sichetti, Presidente CIA Abruzzo. Dal tavolo...
Presenze turistiche nell’estate abruzzese, il barometro segna stabilità. CNA Abruzzo: “Ospiti italiani in netta maggioranza, prevale la formula week-end e la prenotazione sul web”
Attualità, Notizie

Presenze turistiche nell’estate abruzzese, il barometro segna stabilità. CNA Abruzzo: “Ospiti italiani in netta maggioranza, prevale la formula week-end e la prenotazione sul web”

Valutazione complessiva sull’andamento stagionale contrassegnata da dati che oscillano tra stabilità, positività e – in misura nettamente minore – “grande positività”. E’ l’esito scaturito da un’indagine sull’andamento di arrivi e presenze nelle diverse strutture ricettive condotta nel cuore dell’estate da Cna Turismo Abruzzo: indagine condotta su un campione di un centinaio di imprese espressione dei diversi territori (mare, montagna, borghi ed altro), inglobando alberghi, bed-and-breakfast, agenzie di viaggio, stabilimenti balneari, accompagnatori turistici e ristorazione.  Tra i quesiti sottoposti all’attenzione degli operatori anche domande sulla provenienza dei turisti, sul periodo medio di presenza, sulle modalità di prenotazione; fino ad abbracciare anche aspetti legati alla mobilit...
Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale

“I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto scritto nero su bianco nella sezione dedicata all’assistenza primaria e alla continuità assistenziale, dove parlando dell’Accordo integrativo regionale della medicina generale e pediatria di libera scelta, si annunciano azioni di contenimento della spesa per un totale di 8 milioni. Una vera e propria debacle della sanità territoriale, che renderà gli ospedali di comunità strutture vuote, se la Regione riuscirà a scampare ai ritardi accumulati sul cronoprogramma PNRR. La medicina generale è al collasso e con ulteriori tagli salta l’intera sanità territoriale ...
Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese

  “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. “Fondi che mettiamo a disposizione delle imprese abruzzesi per sostenerle nei percorsi di internazionalizzazione nuovi o già attivi – aggiunge l’assessore – per consentire loro di affrontare il nuovo mondo commerciale che si va ridefinendo a livello globale e che obbliga le nostre imprese ad avere un adeguato sostegno. Dotazione che servirà a finanziare azioni di supporto e sviluppo conoscitivo, consulenze, acc...
Giunta Regionale, ecco i provvedimenti dell’ultima seduta
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Giunta Regionale, ecco i provvedimenti dell’ultima seduta

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, su iniziativa del vicepresidente con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, ha preso atto del Programma degli interventi FESR 2021-2027 Abruzzo per l’Azione 2.5.1 “Implementazione dell’efficienza delle reti di adduzione e distribuzione della risorsa idrica per una efficiente gestione del S.I.I.” e per l’Azione 2.7.2 “Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu” e ha approvato il relativo schema di concessione. Deliberato lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Ente Parco Nazionale della Maiella e la Regione Abruzzo per la realizzazione del progetto “Educazione, Biodiversità Agraria, Parco EBAP”.Il proget...
Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”

  “Non abbiamo dato il via libera all’istituzione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro perché ci sembra irrituale approvare una proposta di legge su cui è aperto e non ancora concluso il confronto con le parti sociali, chiesto a viva voce dai sindacati, concesso solo dopo una insistente richiesta da parte nostra ma che ha subito stop e ripartenze perché il Governo Regionale evidentemente non ha mai ritenuto fondamentale il confronto. La proposta di istituzione dell’Agenzia è rimasta ferma per tanto tempo e sarebbe stato utile utilizzare questi mesi per avviare un confronto peraltro auspicato dalla stessa assessora alle Attività produttive. A nostro avvisto durante le audizioni non sono mai emersi obiettivi e modalità chiari con i quali migliorare l'incrocio domanda ed offerta di lavoro no...
Magnacca accoglie la Regione Podkarpackie in Abruzzo per rafforzare la cooperazione economica
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Magnacca accoglie la Regione Podkarpackie in Abruzzo per rafforzare la cooperazione economica

Durerà tre giorni in Abruzzo la missione della Regione Podkarpackie, al confine con l’Ucraina, nell’ambito dell’intesa con la Regione Abruzzo sottoscritta lo scorso anno a Bruxelles tra i presidenti delle due Regioni, Marco Marsilio e Wladyslaw Ortyl che ricambia la visita della scorsa primavera dell’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca. La delegazione è atterrata all’aeroporto di Pescara ed è stata ricevuta dall’assessore Magnacca, da Stefano Cianciotta, capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale d’Abruzzo, e dal presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro. “L’arrivo della delegazione polacca – afferma l’assessore Magnacca – fa seguito a quella abruzzese che si è recata lo scorso aprile nei Precarpazi, nella logica delle iniziative di internazionalizzaz...
Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo

"È stato un incontro molto importante e utile per ridefinire le strategie della maggioranza. A tutti i consiglieri in apertura di riunione è stato illustrato Il lavoro che è stato svolto nel tavolo del Ministero a Roma, per la determinazione del deficit della sanità e la definizione della manovra d'aula, manovra che adesso possiamo svolgere in occasione del Consiglio per l'assestamento di bilancio che svolgeremo prima di Ferragosto". A dichiararlo  all'Ansa Abruzzo, ieri, al termine del summit di maggioranza che si è svolto  nel monastero fortezza Santo Spirito nel comune di Ocre, a pochi chilometri all'Aquila, è stato il Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio. "Entro il mese di settembre - ha aggiunto Marsilio all'agenzia Ansa - dovremo affrontare anche alc...
 Cia Abruzzo: Dazi USA minacciano vino, olio e pasta abruzzese: +36% di export in pericolo
Attualità, Cronaca, Notizie

 Cia Abruzzo: Dazi USA minacciano vino, olio e pasta abruzzese: +36% di export in pericolo

  “Un dazio del 30% sui prodotti agroalimentari italiani, come quello minacciato dagli Stati Uniti, è del tutto inaccettabile. Si tratta di una misura che rischia di penalizzare fortemente l’Abruzzo, regione che ha costruito negli ultimi anni un rapporto solido e crescente con il mercato americano grazie all’olio extravergine, al vino e alla pasta di alta qualità. L’Europa deve rispondere in modo unito e deciso, scongiurando una guerra commerciale che sarebbe devastante per le nostre aziende”. Così Nicola Sichetti, presidente di CIA Agricoltori Italiani Abruzzo, interviene a margine dell’allarme lanciato da Cia nazionale in merito ai dazi annunciati da Trump. Secondo i dati aggiornati, nei primi nove mesi del 2024, i distretti agroalimentari abruzzesi hanno raggiunto 606 milioni...
Abruzzo, assegnate undici Bandiere Verdi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Abruzzo, assegnate undici Bandiere Verdi

Un  appuntamento di rilievo nazionale che ha unito scienza, divertimento e tutela dell’infanzia, nel segno della qualità ambientale delle spiagge italiane. La cerimonia di consegna delle bandiere verdi – quelle che i pediatri assegnano ai lidi a misura di bambino, con fondali bassi, acque pulite e sabbia fine – unitamente al convegno e alla tavola rotonda scientifica, ha registrato ieri a San Salvo la partecipazione dei sindaci di 33 comuni italiani (su 158 località premiate), mentre due si sono collegati da remoto. Particolare rilievo è stato dato alle tre nuove località insignite del riconoscimento: Paola, Cellole e Sessa Aurunca. La cerimonia, con la partecipazione di autorità civili e militari, ha avuto inizio con l’alzabandiera, l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo e la de...