mercoledì, Luglio 23

Tag: associazioni

Le associazioni: “Le Riserve naturali di Vasto? Passano gli anni e tutto resta uguale”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le associazioni: “Le Riserve naturali di Vasto? Passano gli anni e tutto resta uguale”

Passano gli anni ma per le due Riserve naturali presenti sul territorio – Punta Aderci e Marina di Vasto –  tutto resta uguale. Il cambio di passo annunciato a più riprese dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano non c’è stato e non si intravedono, al momento, novità di rilievo. Le due aree protette sono, nella migliore delle ipotesi,  dei  “contenitori turistici”.  RISERVA DI PUNTA ADERCI – Le criticità sono sempre le stesse. La Riserva, ed in particolare la spiaggetta di Punta Penna, paga lo scotto di una mancata regolamentazione, necessaria per evitare un eccessivo carico antropico. Il regolamento annunciato è rimasto lettera morta. Così come i parcheggi a pagamento: è inconcepibile che a Vasto Marina si paghi per lasciare l’auto in sosta mentre a Punta Aderci è tutto gratis. Manc...
A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali

  Se Vasto vanta un patrimonio ambientale, di cui oggi tutti possono godere e che tutti possono considerare un vanto, è grazie alle proposte, alle lotte, alle istanze portate avanti dalle associazioni ambientaliste cittadine. Questo patrimonio naturale si è conservato e tutelato grazie alla trentennale attività di quei sodalizi,  ma che ora rischia di essere vanificato. L’adozione del PAN (piano di assetto naturalistico) della Riserva Marina di Vasto è solo l’ultimo atto della  giunta guidata da Francesco Menna che ha prodotto una dannosa gestione  delle aree protette di Vasto, un patrimonio naturalistico che rischia di essere completamente cancellato da interventi che nulla hanno a che fare con la tutela, la conservazione e la valorizzazione degli habitat.  Per l’amministraz...
Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”
Attualità, Notizie, Politica

Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”

“ Il  dialogo con la società civile non dev’essere una graziosa concessione, ma un metodo. Invece ravvisiamo ostracismo e chiusura da parte dell’amministrazione comunale”. E’ pronto a dare battaglia il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale che ieri ha fatto il punto sugli istituti di partecipazione, annunciando nuove iniziative, tra cui l’occupazione dell’aula consiliare. L’invito che il  Comitato ha rivolto alle associazioni, ai consiglieri comunali e ai politici è stato raccolto solo dai consiglieri Francesco Prospero e Vincenzo Suriani, dal senatore Etelwardo Sigismondi e da Piernicola Carlesi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. “La chiusura al dialogo con le associazioni cittadine – tranne alcune, le più schierate – è una politica che questa amministra...
San Salvo, pace fatta tra Comune e le associazioni animaliste del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, pace fatta tra Comune e le associazioni animaliste del territorio

Prosegue il dialogo e la collaborazione tra l'amministrazione comunale di San Salvo e le associazioni animaliste del territorio, coordinate dal C.A.V.A.A. Grazie a questo impegno congiunto, è stato possibile garantire la permanenza dei cani nella struttura per favorirne l’adozione e, ad oggi, sono già dieci quelli che hanno trovato una nuova famiglia, e altri in pre affido. Le associazioni hanno dimostrato grande dedizione nel prendersi cura degli animali, perciò il Comune vuole ribadire la propria volontà di lavorare insieme per garantire il loro benessere, anche in futuro. Allo stesso tempo, si riconosce la necessità di un confronto sereno e costruttivo che sia costante, nell’interesse esclusivo dei cani e della loro tutela, nel rispetto della legge. Il C.A.V.A.A. ha spiegato che il ...
San Salvo e la proposta di tre associazioni: “Un grande parco al posto dei grattacieli”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo e la proposta di tre associazioni: “Un grande parco al posto dei grattacieli”

 “Grattacieli di oltre 20 piani, a pochissimi metri di distanza dal mare, rappresentano un’idea di turismo non sostenibile ed anacronistica”. Comitato civico ambientalista, Gruppo fratino del Vastese e Stazione ornitologica abruzzese (Soa) intervengono sulla “particella 18” – due ettari di terreno a San Salvo Marina, fronte mare - che l’amministrazione comunale ha inserito  nel piano delle alienazioni dei beni immobili per il triennio 2025-2027. L’obiettivo è vendere quei terreni dove, in virtù di una variante semplificata al piano regolatore, sarà possibile edificare grattacieli fino a 65 metri di altezza, modello Dubai. Le associazioni ritengono invece “che la particella 18 dovrebbe essere ritirata dalla vendita, proponendo in alternativa  la realizzazione di  un grande parco”.  “...
Vasto, 22 associazioni scrivono al Sindaco: “Vogliamo l’attuazione del titolo II dello Statuto comunale, “Istituti di partecipazione”
Attualità, In Evidenza, Politica

Vasto, 22 associazioni scrivono al Sindaco: “Vogliamo l’attuazione del titolo II dello Statuto comunale, “Istituti di partecipazione”

22 associazioni cittadine hanno sottoscritto una petizione rivolta all’Amministrazione comunale di Vasto per chiedere l’attuazione del titolo II dello Statuto comunale, “Istituti di partecipazione”. "La partecipazione dei cittadini - scrivono le associazioni - è da sempre un principio di democrazia tanto comunemente riconosciuto e accettato quanto in concreto scarsamente attuato. La mancata attuazione degli istituti di partecipazione previsti da un ventennio almeno dallo Statuto comunale ne è una dimostrazione evidente. Eppure, la costituzione di una base istituzionale di dialogo offrirebbe probabilmente un’opportunità di crescita, di ascolto e di stimolo sia alle associazioni cittadine che all’Amministrazione comunale, a prescindere dal suo colore politico." A seguire il testo della pe...
Tiziana Magnacca incontra i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca incontra i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio

Prosegue la serie di incontri dell’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca con le associazioni di categoria. Negli uffici di via Passolanciano a Pescara l’assessore Magnacca ha ricevuto i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio. Un primo punto di contatto utile a stabilire buone pratiche tra la Regione Abruzzo e le associazioni di categoria dopo la nomina del nuovo componente della Giunta Marsilio. “E’ stato un tavolo di confronto sereno nell’ascolto dei commercianti del settore ambulante che non potrà mancare di creare relazioni utili per un settore di vitale importanza e di antica tradizione commerciale” ha dichiarato l’assessore Magnacca. Erano presenti per la Anva Confesercenti il presidente Domenico Gualà e il direttore Lido Legnini, mentr...
Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria

  E’ stato siglato questa mattina in Municipio il Protocollo d’intesa tra il Comune di Vasto ed i rappresentanti delle associazioni delle agenzie immobiliari. Il documento è stato sottoscritto da: Confedilizia, FIAIP, Confabitare, FIMAA e UPPI. Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di tutelare l’utente. “Il Protocollo d’intesa sarà presentato in giunta e trasmesso agli agenti di Polizia locale e tributaria chiedendo di mettersi - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna -  in raccordo con i sindacati.  Tutte le segnalazioni saranno atto di indagine della Polizia municipale che ne farà un dossier, trasmesso a Procura e organi inquirenti contro i furbetti della città che inquinano le regole del mercato. Da oggi non si scherza più”. Riccardo Alinovi di Confedilizia Vasto ha ev...
Cinque associazioni replicano a Legambiente: “L’eolico qui senza rispetto per l’ambiente”
Attualità, Notizie

Cinque associazioni replicano a Legambiente: “L’eolico qui senza rispetto per l’ambiente”

“I nuovi impianti eolici destinati ai territori del medio ed alto Vastese non hanno alcun riguardo per l’ambiente e per il paesaggio e sono il frutto di una totale assenza di programmazione”. Italia Nostra del Vastese, Gruppo fratino Vasto, Stazione ornitologica abruzzese (Soa),  Terre di mezzo, Lupi del Gesso e Comitato cittadino per la tutela del Cristallo d’Abruzzo e del paesaggio dei gessi frentani, replicano così a Legambiente che, tramite l’ex presidente regionale Giuseppe Di Marco, aveva criticato la posizione di contrarietà delle associazioni e di alcuni comuni dell’entroterra.  “In una zona già ipersfruttata come quella dell'alto vastese e come ampiamente dimostrato nella recente assemblea tenuta nel  comune di Palmoli, questi impianti rispondono a finalità soprattutto mercanti...