martedì, Giugno 17

Tag: cantiere

Morto nel cantiere di Torino di Sangro, tra gli indagati anche chi ha costruito l’autobetoniera
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Morto nel cantiere di Torino di Sangro, tra gli indagati anche chi ha costruito l’autobetoniera

Nel registro degli indagati per la morte di Antonio Fabiano, 46 anni, l' operaio di Roccaspinalveti , schiacciato dal braccio meccanico di una autobetoniera mentre lavorava in un villaggio turistico di contrada Dragoni, sono finiti il titolare dell'azienda che ha costruito l'autobetoniera e il responsabile della revisione della ditta, delegato al controllo della perfetta funzionalità e sicurezza del mezzo. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La caduta improvvisa del pesante braccio metallico, porta infatti gli investigatori ad ipotizzare un difetto del mezzo non individuato dall'azienda di Paglieta che lo ha acquistato. Fondamentale a questo punto sarà la perizia che verrà fatta venerdì nel centro turistico Mi...
La morte di Antonio Fabiano al cantiere di Torino di Sangro, chiesta la perizia sull’autobetoniera
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Antonio Fabiano al cantiere di Torino di Sangro, chiesta la perizia sull’autobetoniera

A distanza di dieci giorni dalla morte sul lavoro a Torino Di Sangro di Antonio Fabiano, operaio 46enne ucciso dal braccio meccanico di una betoniera mentre realizzava un cordolo in cemento in un villaggio turistico di contrada Dragoni, sono sempre tre le persone indagate dalla Procura di Vasto. Si tratta dei due responsabili del cantiere che avevano chiesto ad Antonio di aiutarli e dell'impresa che ha fornito l' autobetoniera. I primi due hanno rischiato di essere travolti anche loro. Uno dei due ha riportato anche lesioni ad un polso. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'avvocato Rosario Di Giacomo, che li assiste, è fiducioso sull'esito che avranno le indagini. Il legale che assiste il proprietario dell'au...
Lavoro nero e sicurezza carente. A Torino di Sangro blitz dei carabinieri in un cantiere
Cronaca, Notizie

Lavoro nero e sicurezza carente. A Torino di Sangro blitz dei carabinieri in un cantiere

Lavorava in nero in un cantiere pubblico, appaltato dalla Provincia a una ditta molisana con i fondi del Pnrr, il piano di ripresa e resilienza. A scoprire il dipendente irregolare e una serie di violazioni sulla sicurezza, alla vigilia della festa del Primo maggio, sono stati i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro 8Nil) di Chieti, intervenuti ieri mattina a Torino di Sangro - insieme ai militari della locale stazione - sulla strada provinciale 130, dove è in corso un intervento di consolidamento dopo una frana che si è verificata in corrispondenza dell'ingresso del centro abitato. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. L'amministratore della ditta è stato denunciato. Per lui anche una multa di 5.500 euro...
Palazzo d’Avalos, apre il cantiere
Attualità, Notizie, Politica

Palazzo d’Avalos, apre il cantiere

Apre lunedì 29 gennaio il cantiere “Palazzo D’Avalos”, al centro di un accordo con la Soprintendenza archeologica per l’attuazione delle opere di consolidamento, restauro e valorizzazione della storica residenza marchesale. Si tratta di cinque interventi strutturali pari ad un importo complessivo di 13 milioni di euro. Tutti i dettagli sono stati illustrati in consiglio comunale dall’assessore alla cultura Nicola Della Gatta che ha risposto in aula ad una interrogazione presentata da Maria Amato, Alessandra Notaro, Alessandra Cappa e Giuseppe Soria. “Dopo la sottoscrizione dell’accordo con la Soprintendenza, formalizzato il 3 luglio 2023, entrambe le parti hanno lavorato alacremente per velocizzare ciascuno dei 5 iter procedimentali che codificano un’inedita complessità a partire dalla s...
Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”

A Vasto i residenti di via Madonna dell'Asilo e via Pescara salgono sulle barricate. Da tre anni , via del Battaglione, la strada che collegava le due arterie è stata interrotta per lavori. La presenza del blocco ha portato non pochi disagi e a detta di qualche commerciante anche danni economici. Nessuno tuttavia al momento è in grado di dire quando i lavori finiranno e la strada sarà riaperta. A scriverlo, stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Da oltre tre anni", raccontano " lungo via Madonna dell'Asilo, in prossimità dell'Istituto Figlie della Croce, sotto un condominio, laddove esisteva un passaggio che collegava l' arteria con via Pescara, è presente un cantiere dove però nessuno lavora. Non esiste nessun cartello di cantier...