mercoledì, Ottobre 22

Tag: cna

Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira
Attualità, Cronaca, Notizie

Voucher di garanzia alle imprese, la CNA: ottimo lavoro di Regione e Fira

Un fatto positivo, che salutiamo con favore esprimendo apprezzamento per il lavoro dei protagonisti: assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo e Finanziaria regionale Fira. E’ il commento espresso da CNA Abruzzo dopo la presentazione dei dati relativi al flusso finanziario generato dai voucher di garanzia destinati al mondo delle imprese: “Le cifre illustrate dall’assessore regionale Tiziana Magnacca e dal presidente della Fira, Giacomo D'Ignazio – afferma una nota della confederazione artigiana presieduta da Bernardo Sofia e diretta da Silvio Calice – spiegano quanto la misura fosse attesa dal mondo delle micro e piccole imprese, che più di altri comparti soffre in Abruzzo la carenza di credito. Il fatto poi che anche il sistema dei confidi di garanzia sia stato coinvo...
Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato
Attualità, Cronaca, Notizie

Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato

«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette». Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale. «Il quadro congiunturale rimane critico e problematico - ha aggiunto - vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le...
L’Abruzzo del turismo che attrae di scena al TTG di Rimini
Attualità, Cronaca, Notizie

L’Abruzzo del turismo che attrae di scena al TTG di Rimini

    Sette imprese, quattordici pacchetti turistici, cinquantadue appuntamenti in agenda con 19 tour operator nazionali e internazionali. E’ il biglietto da visita con cui CNA Turismo Abruzzo si presenta all’edizione 2025 di TTG Travel Experience, la grande fiera del turismo in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre prossimo. Obiettivo del nuovo appuntamento è l’incrocio tra domanda e offerta su un mercato sempre più globale come quello del turismo, ma anche il rafforzamento di elementi identitari che permettano di accrescere l’appeal dell’Abruzzo in chiave vacanziera: un valore aggiunto che l’artigianato artistico - come potenziale ambasciatore del nostro territorio – può contribuire ad aggiungere. I contenuti dell’offerta che CNA Turismo Abruzzo proporrà alla grande ke...
Turismo, la Cna Abruzzo alla Fiera di Rimini
Attualità, Cronaca, Notizie

Turismo, la Cna Abruzzo alla Fiera di Rimini

Una cinquantina di appuntamenti in agenda, in modo da incrociare il rapporto tra domanda e offerta. Il rafforzamento di elementi identitari, come l’artigianato artistico, che permettono di accrescere l’appeal dell’Abruzzo in chiave turistica. Sono alcuni dei tratti salienti della presenza che CNA Turismo Abruzzo avrà all’edizione 2025 del TTG Travel Experience, la grande fiera del Turismo in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre prossimo. I contenuti dell’offerta che CNA Turismo Abruzzo proporrà alla grande kermesse della città romagnola - 7 imprese con 14 diversi pacchetti - saranno presentati giovedì 2 ottobre nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10.30 nella sede della confederazione artigiana, in via Cetteo Ciglia 8, a Pescara. All’incontro prenderanno par...
Cantieri autostradali, CNA Fita: urgente trovare un equilibrio tra sicurezza ed efficienza
Attualità, Cronaca, Notizie

Cantieri autostradali, CNA Fita: urgente trovare un equilibrio tra sicurezza ed efficienza

 «Quel che accade ormai da troppo tempo sulla A14 è inaccettabile». E’ la denuncia lanciata da Riccardo Colazilli e Raffaella Pierangelo, referenti CNA Fita Abruzzo, che quantificano anche i danni che rallentamenti, cambi corsia, traversie varie ed eventuali provocate da chilometri di cantieri lungo la tratta che collega Abruzzo e Marche, provocano alle imprese dell’autotrasporto: «Finiscono per essere penalizzate, solo per parlare della nostra regione, qualcosa come 2.141 imprese di trasporto merci e persone e un parco veicolare che conta oltre 143mila mezzi complessivi, secondo i dati ufficiali di Infocamere e Aci: i ritardi di percorrenza hanno un impatto di circa 130 euro l'ora di aumento dei costi di esercizio per ogni camion. Per fare una stima concreta, il ritardo di circa tre o...
Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione
Attualità, Cronaca, Notizie

Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione

  A Pescara, città di riferimento di un’intera regione per i servizi collegati al turismo e alla ristorazione, occorre ripensare, in un confronto costruttivo con tutte le parti sociali coinvolte, le politiche dedicate alle attività che gravitano attorno a questo campo: così la CNA provinciale torna a chiedere all’Amministrazione comunale di convocare a settembre un tavolo di concertazione, in modo da risolvere definitivamente i tanti, troppi problemi ancora aperti. Perché serve pianificare e non navigare “a vista”. A dirlo, rinnovando una richiesta già più volte indirizzata al governo cittadino, è il direttore provinciale della CNA, Luciano Di Lorito, che dice: «Diventa sempre più complicato per gli esercenti delle attività collegate alla movida e ai servizi al turismo, districa...
Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”

“È fondamentale confermare il contenuto del decreto interministeriale sul riconoscimento degli investimenti effettuati dalle attuali imprese balneari. Un provvedimento equilibrato con i principi comunitari e che tiene conto del valore apportato al turismo nazionale da 30mila piccole imprese del settore”. Lo afferma una nota di CNA Balneari, il cui coordinatore nazionale è l'abruzzese Cristiano Tomei, relativa alla lettera che lo scorso 7 luglio la Commissione europea ha inviato al nostro governo sulla questione delle concessioni balneari nella quale le istituzioni Ue continuano ad avere una posizione aprioristicamente penalizzante rispetto alle piccole imprese familiari.
Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo
Attualità, Business, Notizie

Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo

   “Una visione futura. Progetti, impegno, responsabilità”. E’ il titolo dell’assemblea elettiva regionale di Cna Abruzzo, in programma a Pescara oggi pomeriggio, con inizio alle ore 18, nella sala Petruzzi di via delle Caserme. L’appuntamento regionale – ultimo in ordine di tempo dopo le assemblee territoriali provinciali – sarà chiamato tra l’altro ad eleggere anche il nuovo gruppo dirigente regionale della confederazione artigiana; e a designare, in particolare, il nuovo Presidente che succederà a Savino Saraceni. A testimoniare il valore dell’incontro – che servirà a fare il punto anche sulle principali problematiche legate al mondo della micro impresa e dell’artigianato (credito, lotta alla burocrazia, costo dell’energia, reperimento di manodopera, solo per citare alcuni tra i ...
La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie
Attualità, Notizie

La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie

Un pacchetto robusto, con ben 100 proposte di semplificazione: per liberare le energie delle piccole imprese, diverse delle quali tarate “a misura” della nostra regione. Un mixer che investe procedure, tempi, costi, norme ed enti, che secondo le stime della Cna sarebbe in grado di far risparmiare tempo e denaro alle nostre aziende: tradotto in cifre, oltre 7 miliardi di euro di risparmio, con 50 giornate lavorative in meno dedicate alle procedure, e un impatto che passerebbe da 9.210 euro di costo annuo a 7.751, investendo ben 29 settori produttivi. Scusate se è poco. Secondo la confederazione artigiana – che questa mattina ha presentato a Pescara il suo “Dossier burocrazia” – la scommessa è dare così impulso alla competitività, rafforzando la produttività: in poche parole “eliminando gli ...
Linda D’Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara
Attualità, Notizie

Linda D’Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara

Linda D'Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara. Ieri sera, nel corso dell'Assemblea elettiva provinciale, l'ideale passaggio di consegne tra l'imprenditrice, presidente regionale uscente di CNA Impresa Donna e ???????? ??????? che ha retto il timone negli otto anni passati In una sala convegni dell'hotel Sea Lion di Montesilvano gremita di imprenditori e di personalità del mondo delle istituzioni e della politica, con il Segretario generale ?????? ????????? ospite d'onore, la CNA - la relazione del direttore ??????? ?? ?????? ha messo in campo le idee e i progetti di una squadra qualificata e coesa costruita in questi anni per dare più voce e forza al mondo della micro e piccola impresa, e dell'artigianato Designata, insieme agli altri organismi dirigenti, anche la nuova pre...