sabato, Settembre 6

Tag: cna

Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione
Attualità, Cronaca, Notizie

Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione

  A Pescara, città di riferimento di un’intera regione per i servizi collegati al turismo e alla ristorazione, occorre ripensare, in un confronto costruttivo con tutte le parti sociali coinvolte, le politiche dedicate alle attività che gravitano attorno a questo campo: così la CNA provinciale torna a chiedere all’Amministrazione comunale di convocare a settembre un tavolo di concertazione, in modo da risolvere definitivamente i tanti, troppi problemi ancora aperti. Perché serve pianificare e non navigare “a vista”. A dirlo, rinnovando una richiesta già più volte indirizzata al governo cittadino, è il direttore provinciale della CNA, Luciano Di Lorito, che dice: «Diventa sempre più complicato per gli esercenti delle attività collegate alla movida e ai servizi al turismo, districa...
Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”

“È fondamentale confermare il contenuto del decreto interministeriale sul riconoscimento degli investimenti effettuati dalle attuali imprese balneari. Un provvedimento equilibrato con i principi comunitari e che tiene conto del valore apportato al turismo nazionale da 30mila piccole imprese del settore”. Lo afferma una nota di CNA Balneari, il cui coordinatore nazionale è l'abruzzese Cristiano Tomei, relativa alla lettera che lo scorso 7 luglio la Commissione europea ha inviato al nostro governo sulla questione delle concessioni balneari nella quale le istituzioni Ue continuano ad avere una posizione aprioristicamente penalizzante rispetto alle piccole imprese familiari.
Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo
Attualità, Business, Notizie

Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo

   “Una visione futura. Progetti, impegno, responsabilità”. E’ il titolo dell’assemblea elettiva regionale di Cna Abruzzo, in programma a Pescara oggi pomeriggio, con inizio alle ore 18, nella sala Petruzzi di via delle Caserme. L’appuntamento regionale – ultimo in ordine di tempo dopo le assemblee territoriali provinciali – sarà chiamato tra l’altro ad eleggere anche il nuovo gruppo dirigente regionale della confederazione artigiana; e a designare, in particolare, il nuovo Presidente che succederà a Savino Saraceni. A testimoniare il valore dell’incontro – che servirà a fare il punto anche sulle principali problematiche legate al mondo della micro impresa e dell’artigianato (credito, lotta alla burocrazia, costo dell’energia, reperimento di manodopera, solo per citare alcuni tra i ...
La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie
Attualità, Notizie

La burocrazia che frena le imprese, dossier Cna per liberare risorse, tempo ed energie

Un pacchetto robusto, con ben 100 proposte di semplificazione: per liberare le energie delle piccole imprese, diverse delle quali tarate “a misura” della nostra regione. Un mixer che investe procedure, tempi, costi, norme ed enti, che secondo le stime della Cna sarebbe in grado di far risparmiare tempo e denaro alle nostre aziende: tradotto in cifre, oltre 7 miliardi di euro di risparmio, con 50 giornate lavorative in meno dedicate alle procedure, e un impatto che passerebbe da 9.210 euro di costo annuo a 7.751, investendo ben 29 settori produttivi. Scusate se è poco. Secondo la confederazione artigiana – che questa mattina ha presentato a Pescara il suo “Dossier burocrazia” – la scommessa è dare così impulso alla competitività, rafforzando la produttività: in poche parole “eliminando gli ...
Linda D’Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara
Attualità, Notizie

Linda D’Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara

Linda D'Agostino è la nuova presidente della CNA di Pescara. Ieri sera, nel corso dell'Assemblea elettiva provinciale, l'ideale passaggio di consegne tra l'imprenditrice, presidente regionale uscente di CNA Impresa Donna e ???????? ??????? che ha retto il timone negli otto anni passati In una sala convegni dell'hotel Sea Lion di Montesilvano gremita di imprenditori e di personalità del mondo delle istituzioni e della politica, con il Segretario generale ?????? ????????? ospite d'onore, la CNA - la relazione del direttore ??????? ?? ?????? ha messo in campo le idee e i progetti di una squadra qualificata e coesa costruita in questi anni per dare più voce e forza al mondo della micro e piccola impresa, e dell'artigianato Designata, insieme agli altri organismi dirigenti, anche la nuova pre...
Cna di Chieti, Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Cna di Chieti, Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale

Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale della Cna di Chieti. Lo ha designato ieri sera l'Assemblea elettiva della confederazione artigiana, tenuta al Palazzo della Sirena di Francavilla al Mare in una sala gremita. Succede a Giuseppe Troilo che ha guidato l'associazione artigiana negli ultimi anni e ha aperto i lavori. Quarantacinque anni, di Vasto, una laurea in Economia conseguita all'Università degli Studi del Molise di Campobasso, Cesare Altieri è titolare dell’azienda di famiglia, specializzata nell’installazione e assistenza di impianti termici e di condizionamento. Arriva alla presidenza con curriculum di "dirigente di lungo corso", nonostante la giovane età. Negli ultimi 12 anni, infatti, ha ricoperto diversi ruoli di direzione e responsabilità, contribuendo in modo signif...
Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Rafforzare la sinergia tra Cna Turismo Abruzzo e Regione, per accrescere l’attrazione del nostro territorio e aiutare le imprese del settore. Diversi i punti messi a fuoco nel corso del positivo incontro tenuto questa mattina a Pescara tra il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, Daniele D’Amario (che è anche coordinatore nazionale delle Regioni italiane), e una delegazione della CNA Abruzzo composta dal direttore regionale Silvio Calice, dalla presidente e dal coordinatore regionali di Cna Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese. Con loro, proprio a sancire l’interesse dell’appuntamento, anche il responsabile nazionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei. Regione e Cna hanno concordato un percorso che punta alla promozione sinergica...
Polizze catastrofali, la CNA: “Proroga del termine è decisione di buon senso” 
Attualità, Notizie

Polizze catastrofali, la CNA: “Proroga del termine è decisione di buon senso” 

  Se le indiscrezioni che si leggono sulle agenzie di stampa saranno confermate, CNA valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all’impegno del Presidente del Consiglio, di prorogare a gennaio del 2026 l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese. Il governo ha accolto le ripetute richieste della Confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti l’obbligo a causa dei molti elementi di incertezza. La proroga a gennaio è senza dubbio adeguata per sciogliere una serie di nodi interpretativi, fissare criteri e requisiti standard dei contratti, realizzare il portale Ivass che consenta alle imprese di confrontare le offerte e scegliere in modo consapevole. Il tavolo convocato per lunedì ...
Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese
Attualità, Notizie

Polizze catastrofali, cosa fare: alle 17 assemblea Cna con le imprese

Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l'entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – salvo ripensamenti dell’ultim’ora da parte del Consiglio dei ministri – l’obbligo di stipulare le cosiddette “polizze catastrofali”: un provvedimento che interessa una platea di circa quattro milioni e mezzo di imprese italiane e la cui mancata sottoscrizione  - ancorché non comporti sanzioni e che per ora esclude le sole aziende agricole - potrebbe voler dire l'esclusione per le aziende che ne fossero prive di qualsiasi forma di contributo, incentivo, sovvenzione o agevolazione dello Stato...
Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo
Attualità, Notizie

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Se il primo aprile prossimo un evento catastrofico o una calamità naturale come un terremoto, un’alluvione, un’inondazione, un’esondazione o una frana coinvolgessero imprese italiane (e quindi anche le circa 100mila abruzzesi dei vari comparti interessati, da cui è esclusa la sola agricoltura) che non sono state in grado di stipulare entro i termini stabiliti dal Governo la polizza contro i relativi rischi, non si sa cosa potrebbe accadere. Di certo, rischierebbero di essere escluse da possibili contributi pubblici: perché se è vero che la legge non prevede sanzioni contro le imprese che non avranno adottato una specifica polizza, la mancata stipula impedirà loro di ottenere l’assegnazione di qualsiasi forma di contributo, incentivo, sovvenzione o agevolazione dallo Stato. Il che, detto in...