domenica, Settembre 7

Tag: Comitato

Il Comitato Amici degli alberi: “Metà dei nuovi sono secchi”
Business

Il Comitato Amici degli alberi: “Metà dei nuovi sono secchi”

In questi ultimi anni l’amministrazione comunale ha tagliato tantissimi alberi, appellandosi alla sicurezza e alla incolumità pubblica (spesso certificata da personale non qualificato), a cui non ha fatto da contraltare un piano organico di ripiantumazione. Abbiamo quindi assistito a interventi  “spot” qui e là per la città, che spesso si sono rivelati inefficaci. Questo Comitato ha provveduto a fare un censimento. Ecco la situazione:  PARCO URBANO DI VIA TRAVE: nel 2022 sono state messe a dimora mille piante, 500  sono secche; RISERVA MARINA DI VASTO:  nel 2022 sono stati messi a dimora 80 lecci (in sostituzione dei pioppi tagliati senza indagini strumentali), di cui 48 sono secchi; VILLETTA DUE PINI: dei 13 alberi messi a dimora dopo l’abbattimento di 16 pini, 9 sono secchi; ...
L’Agenzia Marittima Vastese risponde al comitato “Terre di Punta Aderci”
Attualità, Notizie

L’Agenzia Marittima Vastese risponde al comitato “Terre di Punta Aderci”

"La scrivente società, in qualità di soggetto autorizzato ex art. 16 L. 84/1994 allo svolgimento dei servizi portuali e delle operazioni portuali presso il Porto di Vasto, è venuta a conoscenza della nota del “Comitato Terre di Punta Aderci” nella quale sono contenute alcune immotivate richieste avanzate alla Provincia di Chieti, volte a vietare il doppio senso di marcia sul tratto stradale in oggetto di Via Osca , poiché non rispetterebbe i requisiti minimi di sicurezza necessari a consentire il doppio senso di marcia ai mezzi pesanti, pullman compresi, presentando dimensioni inferiori a quelle minime stabilite dalla legge in materia. Assistiamo ad una nuova puntata di ripetute questioni, più volte ribadite e respinte, perché inconsistenti. Dissentiamo, come già anticipato in una no...
E’ ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto
Business

E’ ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto

Nei giorni scorsi  si è costituito ufficialmente il Comitato Palestina Libera Vasto, un coordinamento spontaneo nato dalla volontà condivisa di numerose associazioni e realtà sociali del territorio di unirsi in un’unica voce a sostegno del popolo palestinese. Il comitato è composto da referenti di associazioni attive nel Comune di Vasto, che hanno deciso di non restare in silenzio di fronte all’orrore che da mesi devasta la Striscia di Gaza e all’assordante assenza di umanità da parte delle istituzioni internazionali. "Lo scopo del Comitato - fanno sapere dal Comitato - è quello di informare la cittadinanza, rompendo il silenzio complice che circonda la questione palestinese; organizzare eventi, iniziative pubbliche e momenti di approfondimento, affinché nessuno possa più dire “non sapevo...
“La politica dovrebbe essere ascolto, non arena”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

“La politica dovrebbe essere ascolto, non arena”

Dal Comitato Litorale Vivo di Vasto riceviamo e pubblichiamo: "Siamo profondamente turbati per il tono e i contenuti utilizzati dal sindaco nei confronti del comitato, nella persona del suo presidente, nell'ambito della discussione riguardante la questione di Vignola durante il consiglio comunale. Turbati e scioccati. Ci chiediamo perché il sindaco abbia deciso di coinvolgerci in una disputa interna alla maggioranza in modo così acceso e personale. Crediamo con profonda convinzione che la politica non possa ridursi a un talk show, a un'arena o a un format televisivo dove chi alza la voce guadagna consensi.  Lo scriviamo con il cuore in mano: l'attacco personale non è maniera, metodo né ragione. Il sindaco sa, come sindaco e come avvocato, che il TAR non si è ancora espresso nel merito....
Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”
Attualità, Notizie, Politica

Comitato cittadino contro il Sindaco: “Non permette la partecipazione”

“ Il  dialogo con la società civile non dev’essere una graziosa concessione, ma un metodo. Invece ravvisiamo ostracismo e chiusura da parte dell’amministrazione comunale”. E’ pronto a dare battaglia il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale che ieri ha fatto il punto sugli istituti di partecipazione, annunciando nuove iniziative, tra cui l’occupazione dell’aula consiliare. L’invito che il  Comitato ha rivolto alle associazioni, ai consiglieri comunali e ai politici è stato raccolto solo dai consiglieri Francesco Prospero e Vincenzo Suriani, dal senatore Etelwardo Sigismondi e da Piernicola Carlesi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. “La chiusura al dialogo con le associazioni cittadine – tranne alcune, le più schierate – è una politica che questa amministra...
Nasce a Chieti il Comitato Provinciale Promotore per i referendum dell’otto e nove giugno
Attualità, Notizie

Nasce a Chieti il Comitato Provinciale Promotore per i referendum dell’otto e nove giugno

Nasce ufficialmente il comitato promotore provinciale in vista del referendum dell’otto e il nove giugno. Nella sala Torrese della Cgil Chieti la firma del documento che, nei fatti, dà il via alle attività di promozione su tutto il territorio provinciale. Hanno aderito le seguenti associazioni e partiti: Cgil Chieti, Partito Democratico Federazione Provinciale Chieti, Sinistra Italiana Federazione Provinciale Chieti, Comitato di Chieti Salviamo la Costituzione – Cdc (coordinamento democrazia costituzionale), Europa Verde Chieti, Anpi Provincia di Chieti, Arci Provincia di Chieti, Giovani Democratici Provincia di Chieti,  Associazione Studentesca 360 Gradi, Ali, Forum H20, Libera Chieti. Presente alla riunione anche la deputata Daniela Torto in rappresentanza del Movimento 5 Stelle...
Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”

Il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale esprime profondo rammarico e indignazione per la mancata risposta dell’Amministrazione comunale di Vasto alla richiesta di incontro avanzata dalle associazioni cittadine. Da mesi chiediamo un confronto per discutere dell’applicazione del Titolo II dello Statuto comunale sugli Istituti di partecipazione e per sollecitare l’approvazione del relativo Regolamento, in attesa da ben 18 anni. Questa assenza di dialogo istituzionale rappresenta un grave vulnus democratico, in contrasto con i principi di partecipazione e trasparenza sanciti dallo stesso Statuto e richiamati anche dal Presidente della Repubblica, che ha recentemente ribadito come "la democrazia dei Comuni, la più vicina ai cittadini, è la radice basilare della democrazia...
Litorale Vivo: La nostra battaglia per Vignola continua
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie

Litorale Vivo: La nostra battaglia per Vignola continua

Il Comitato Litorale Vivo tiene a sottolineare che la recente pronuncia del TAR Abruzzo, di respingere la richiesta di sospensiva riguardante i lavori di difesa costiera a Vignola, non compromette in alcun modo l'iter del ricorso presentato e ribadisce che il ricorso contro i lavori a Vignola prosegue regolarmente- È fondamentale chiarire che la bocciatura della sospensiva è legata a specifiche condizioni. Questo non significa che il ricorso sia stato respinto nel merito. La battaglia legale per la tutela di Vignola e del suo ecosistema unico prosegue con rinnovato impegno. Il nostro ricorso nasce dalla ferma volontà di proteggere un patrimonio naturale inestimabile: l'unico point break dell'Adriatico, sito presso la spiaggia della Grotta del Saraceno, un vero e proprio monumento naziona...
Piano anti-erosione a Vignola: il Comune annulla il via libera
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Piano anti-erosione a Vignola: il Comune annulla il via libera

Annulla la valutazione di incidenza ambientale (Vinca) e convoca la commissione comunale per l’esame delle osservazioni inviate da Litorale vivo. Segna un punto a favore del Comitato dei surfisti il provvedimento firmato dal dirigente comunale Alfonso Mercogliano e dall’architetto Gisella La Palombara sull’intervento di difesa dalla erosione costiera a Vignola finanziato con 3,5 milioni di euro dalla Regione. In quel tratto di litorale, dove insistono case e attività turistiche, sono state programmate delle barriere soffolte che, secondo il Comitato presieduto da Antonio Mercorio, avrebbero un fortissimo impatto ambientale e ripercussioni sulla balneazione. Il sodalizio ha presentato nei giorni scorsi un ricorso al Tar di Pescara tramite l’avvocato Pietro Paolo Ferrara,  e tra i motivi a...
Atessa, all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ieri, il Sottosegratario Frassinetti  “Carla è una persona seria, la squadra di FdI in Consiglio regionale ha bisogno di gente come lei”
Attualità, Notizie, Politica

Atessa, all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ieri, il Sottosegratario Frassinetti “Carla è una persona seria, la squadra di FdI in Consiglio regionale ha bisogno di gente come lei”

Una affollata inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ad Atessa, ieri, alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione On. Paola Frassinetti e del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Sen. Etelwardo Sigismondi. Ad aprire l’incontro, Carmine Fioriti, segratario cittadino di Atessa di Fratelli d’Italia.  “È una persona seria, la squadra di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale ha bisogno di gente come Carla” ha detto il Sottosegretario Frassinetti nel corso del suo intervento a sostegno della Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, alle elezioni del 10 marzo prossimo. “Carla è una persona che è cresciuta tanto anche da un punto di vista amministrativo, merita di sedere in Consiglio regionale” ha sottolineato il Senatore Sigismondi che ha aggiu...