mercoledì, Luglio 23

Tag: crisi

Nel vastese l’acqua c’è ma i disagi restano
Attualità, Cronaca, Notizie

Nel vastese l’acqua c’è ma i disagi restano

L’acqua, risorsa preziosa e vitale, nel Vastese continua a essere oggetto di sprechi. Per molti sindaci è questa la causa delle significative criticità nell'approvvigionamento delle risorse idriche. Una situazione comune a tutta l'Italia . In questo periodo i corsi d'acqua sembrano meno asciutti di un anno fa. La diga di Chiauci è in ottime condizioni . Resta però una situazione di disagio in diversi paesi costretti a ricevere l'acqua solo poche ore al giorno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo, parla di disagio limitato e ordinario. " Per adesso riusciamo ad avere l'acqua ogni giorno dalle 6 e fino alle 15 del pomeriggio. Molto meglio dunque rispetto ad un anno fa ...
Economia, per l’allevamento della cozze è crisi. “Paghiamo quanto è successo lo scorso anno”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Economia, per l’allevamento della cozze è crisi. “Paghiamo quanto è successo lo scorso anno”

Le specialità più prelibate della cucina vastese, le cozze, soffrono a causa del surriscaldamento delle acque marine. Stamane, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato sull'argomento un ampio servizio. Ascoltando, per la circostanza, Maurizio Di Pietro, titolare di un impianto di miticoltura al largo della costa nonchè presidente dell’organizzazione di produttori (Op) Acquacoltori della Costa dei Trabocchi. Entro il 30 luglio l’imprenditore e gli operatori del settore di tutta la Costa dei Trabocchi che hanno risposto al bando mostrando il fatturato e quanto hanno perso in questi ultimi due anni, dovrebbero ricevere un ristoro dal ministero e dalla Regione . La situazione è comunque desolante . Alla crisi economica e alla frenata del settore auto ...
Taglieri (M5S): “Il mercato ittico è in crisi, ma la Giunta Marsilio si gira dall’altra parte: servono aiuti concreti, non passerelle”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Il mercato ittico è in crisi, ma la Giunta Marsilio si gira dall’altra parte: servono aiuti concreti, non passerelle”

“Il comparto ittico abruzzese è allo stremo, ma il centrodestra che governa la Regione Abruzzo continua a voltarsi dall’altra parte: è inaccettabile che il presidente Marsilio e gli assessori al Turismo e al Bilancio ignorino la gravità di una crisi che minaccia non solo l’economia costiera, ma un intero patrimonio culturale e ambientale”, dichiara Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, dopo l’ennesima denuncia a mezzo stampa di pescatori e associazioni di categoria che lamentano una crisi sempre più profonda dell’economia ittica regionale. Aumentano le spese, ma diminuisce il pesce pescato, e questo comporta una sostenibilità economica sempre più complicata per l’intero settore. La crisi del pesce azzurro, alici e sardine in primis, come si legge ...
AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”
Attualità, Cronaca, Notizie

AssoVasto: “Sinergia fra aziende per uscire dalla crisi”

Le grandi aziende del Vastese continuano a soffrire e la crisi si riversa sull'indotto . Migliaia di lavoratori vivono momenti di grande preoccupazione. AssoVasto, l'associazione di imprese del Vastese, corre ai ripari con una serie di iniziative mirate a sostenere l'economia del territorio. Ora più che mai a parere dei vertici di AssoVasto, il presidente Alessandro Grassi, il vice presidente Gabriele Tumini e il direttore Giuseppe La Rana, un passaggio importante può essere la sinergia fra aziende. Una sorta di rete che diventa una solida diga grazie all'interconnessione. Il progetto  è denominato " Noi per conoscerci " . " L’attuale mutabilità del contesto socio economico", annota AssoVasto " il passaggio generazionale di alcune nostre aziende ed i nuovi equilibri del mercato hann...
Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati
Attualità, Notizie, Politica

Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati

I Consiglieri Regionali di Abruzzo Insieme, Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, hanno partecipato alla terza commissione per discutere l’emergenza peronospora che sta mettendo in ginocchio il settore agro-vinicolo della regione. Insieme ai colleghi, hanno ascoltato i rappresentanti del settore vitivinicolo, che hanno espresso le loro preoccupazioni e richieste urgenti per fronteggiare la crisi. Un Allarme da Parte dei Sindaci. Sono intervenuti i sindaci di diversi comuni interessati: Tollo, Rocca San Giovanni, Torino di Sangro, Orsogna e Allanno. Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, che è anche Presidente dell’associazione Città del Vino, ha aperto gli interventi. Radica ha presentato un documento sottoscritto da quattordici organizzazioni agricole e vitivinicole, centotredici sindaci e t...
Vasto, primo vertice dopo l’azzeramento della giunta: “Confronto solo sugli obiettivi”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, primo vertice dopo l’azzeramento della giunta: “Confronto solo sugli obiettivi”

Una riunione plenaria, tutta incentrata sugli obiettivi da raggiungere da qui al 2026. C’erano i segretari politici e i coordinatori delle liste civiche di maggioranza all’incontro indetto ieri dal sindaco Francesco Menna, il  primo in adunanza collettiva dopo l’azzeramento della giunta e la revoca degli incarichi assessorili. Alla riunione in Comune hanno partecipato Simone Lembo (Pd), Marco Marchesani (Filo comune), Piergiorgio Molino (Futuro e Sviluppo per Vasto), Luigi Rampa (Avanti Vasto), Mara Scafetta (Moderati per Vasto), Giacomo Delle Donne (Città Virtuosa) e Mario Enrico Testa (Sinistra per Vasto).  Il confronto sul programma è durato circa un’ora. La bozza di documento verrà successivamente condivisa con i consiglieri comunali dei vari gruppi e sarà la base di partenza per la r...
La crisi della Vastese non conosce fine
Calcio, Sport

La crisi della Vastese non conosce fine

La quarta sconfitta consecutiva conferma che la crisi della Vastese non conosce fine. La squadra non riesce a risollevarsi e, continuando di questo passo, rischia di retrocedere in Promozione. Di fatto, per la tifoseria tutta sarebbe un'altra delusione dopo quella patita lo scorso mese di maggio. Insomma, per il calcio vastese è il peggior momento dell'ultimo decennio. La nuova società si è insediata da poco e, di fatto, al momento non può essere giudicata. Come non può essere giudicato il lavoro di Federico Del Grosso, costretto a fare di necessità virtù nel corso di una stagione complicata, in campo e fuori. La speranza, da qui in avanti, è che si riesca salvare almeno il salvabile, evitando la retrocessione. A Sambuceto, nell'anticipo di sabato, è maturata la quarta sconfitta consecut...