venerdì, Luglio 25

Tag: esplodenti

Sabino Esplodenti verso la ristrutturazione. Chiesta altra cassa integrazione
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino Esplodenti verso la ristrutturazione. Chiesta altra cassa integrazione

A Roma, per il Caso Sabino Esplodenti,  si è tenuto un incontro tecnico al ministero della Difesa alla presenza della direttrice del settore Industria e Difesa, Fiammetta Salomone, rappresentanti della Regione, Confindustria, sindacati e l'amministrazione comunale di Casalbordino. Si è trattato di un incontro necessario per gettare le basi della futura Sabino Esplodenti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La Regione ha ribadito l'impegno a trovare una soluzione che aiuti l'azienda e i lavoratori. Ieri mattina, intanto,  si è tenuto un altro summit fra azienda e sindacati. Questa volta si è parlato di cassa integrazione e della necessità di prorogare gli ammortizzatori sociali . " Si sta lavorando per garantire ...
Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma

La Esplodenti Sabino verso un disimpegno nella demilitarizzazione di munizioni e bombe e la riconversione dello stabilimento. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Domani a Roma - si legge sul Centro - è in programma presso il ministero della Difesa un tavolo tecnico per discutere del futuro della polveriera d'Abruzzo . Dovrebbe trattarsi di un tavolo preliminare a cui farà seguito un nuovo summit alla presenza del ministro della Difesa . Il passaggio è tuttavia fondamentale . A chiedere la convocazione del tavolo è stato il presidente della Regione , Marco Marsilio che insieme all'assessore regionale al Lavoro , Piero Quaresimale , al senatore Etelwardo Sigismondi e al vice sindaco di Casalbordino , Carla Zinni seg...
Sabino, per la riconversione ci sono margini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la riconversione ci sono margini

L'appello lanciato da amministratori e rappresentanti sindacali della Esplodenti Sabino , è stato raccolto dal Governo. Grazie all'interessamento del senatore Etelwardo Sigismondi e del presidente della Regione , Marco Marsilio, a breve si terrà un tavolo di confronto al Ministero della Difesa per discutere del futuro della polveriera abruzzese. Al tavolo sarà presente l'Agenzia per la Difesa e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Dopo la concessione della cassa integrazione straordinaria, l'incontro nella capitale sarà quindi un altro passo importantissimo. I trentatrè ettari di terreno attualmente occupati dalla polveriera sulla collinetta che si affaccia sulla riviera di Casalbordino potrebbero essere utilizzati in futuro per l'inertizzazione dei fuochi d'artificio e dei razzi seg...
Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo

Esplodenti Sabino, esperti ancora al lavoro per accertare le cause dell'esplosione del 21 dicembre 2020. A  scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ingegnere Francesco De Marzo, il perito super partes che dovrà stabilire quali furono le cause delle violenta esplosione che costò la vita a Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe , 45 di Pollutri e e Nicola Colameo,46 di Guilmi, ha chiesto altro tempo al giudice del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo. Il giudice ha concesso a De Marzo altri due mesi. L'udienza è stata aggiornata al 28 marzo. La nomina del perito è stata decisa a ottobre 2023 a causa delle conclusioni contrastanti delle perizie eseguite dalla Procura e dagli indagati sulla esplosione. La vice...
Sabino Esplodenti, la Procura di Vasto ha disposto il dissequestro degli uffici amministrativi
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, la Procura di Vasto ha disposto il dissequestro degli uffici amministrativi

La procura di Vasto ha disposto il dissequestro degli uffici amministrativi della Esplodenti Sabino di Casalbordino. Si tratta della porzione di stabilimento vicina ai cancelli, restituita al rappresentante legale alla fine dell'esame forense sui dispositivi elettronici, nell'ambito dell'indagine sull'incidente di settembre che è costato la vita a tre operai e che vede indagati i vertici dell'azienda. La fabbrica che dal '73 si occupa di disarmare munizioni e bombe da tutta Europa per il futuro potrebbe avviare un'attività di smaltimento di batterie di auto reimpiegando così i circa 70 dipendenti al momento in cassa integrazione. (tgr Abruzzo)
Sabino Esplodenti, sì alla cassa integrazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, sì alla cassa integrazione

Adesso è ufficiale perchè c'è la firma  al Ministero del Lavoro sul decreto che concede la cassa integrazione straordinaria ai 70 dipendenti della Esplodenti Sabino di Casalbordino. Per settanta famiglie è la fine di un incubo iniziato il 13 settembre scorso con una nuova esplosione ( la seconda in tre anni ) costata la vita a Giulio Romano , 56 anni di Casalbordino , Gianluca De Santis 40 di Palata ( Campobasso) e Fernando Di Nella 56 di Lanciano. La cassa integrazione straordinaria è stata concesso fino a dicembre. Ai lavoratori verranno corrisposti anche gli emolumenti arretrati a partire da settembre 2023.  A I titolari della Esplodenti , hanno preso atto con soddisfazione della buona notizia arrivata da Roma. Anche loro sono sempre stati vicini ai lavoratori. Intanto prosegue l'impe...