mercoledì, Ottobre 22

Tag: festa

Casalbordino: al via i festeggiamenti per la Madonna dei Miracoli 
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Casalbordino: al via i festeggiamenti per la Madonna dei Miracoli 

  Giorni di festa, i prossimi, a Casalbordino, in onore della Madonna dei Miracoli con un calendario di eventi religiosi e popolari, predisposto per la  sentita ricorrenza. Oggi, alle 17.00, la statua della Beata Vergine Maria da Miracoli muoverà per la chiesa del Santissimo Salvatore di Casalbordino. Alle 18.00 la  Novena alla Madonna, officiata da don Silvio Santovito con la partecipazione di alcuni monaci benedettini della Basilica. Alle ore 20.00 è prevista la deposizione della corona al Monumento dei Caduti, alla presenza del sindaco Filippo Marinucci e della Giunta comunale, con raduno in piazza Umberto I. Parteciperanno inoltre alcuni sindaci del territorio, autorità militari e sacerdoti della diocesi. Come ogni anno, arriveranno tantissimi fedeli dai paesi confinanti...
Celebrata sabato la Festa della Marina Militare e il 99° anniversario dalla fondazione del Gruppo
Attualità, Notizie

Celebrata sabato la Festa della Marina Militare e il 99° anniversario dalla fondazione del Gruppo

Il Gruppo ANMI di Vasto, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha celebrato nel pomeriggio di sabato la Festa della Marina Militare e il 99° anniversario dalla fondazione del Gruppo. La manifestazione si è articolata in tre momenti principali. Dopo il raduno delle Associazioni e delle Autorità civili, religiose e militari, in corteo si è raggiunto il Monumento al Marinaio per la deposizione di una corona d’alloro in ricordo di tutti i marinai vastesi caduti durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Erano presenti, in rappresentanza del Comune di Vasto, l’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, gli Assessori Alessandro D’Elisa, Anna Bosco e Gabriele Barisano, e il Consigliere Luigi Marcello. Alla cerimonia hanno preso pa...
Vasto, la festa della Marina Militare
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, la festa della Marina Militare

Oggi si è celebrata a Vasto la Festa della Marina Militare. Una festa fortemente voluta dall'Anmi di Vasto, per il suo 99 anniversario e dal suo Presidente Luca Di Donato e dall'Amministrazione Comunale. Un  impegno che consente di custodire  e tramandare i valori e le tradizioni della Marina Militare. (la foto è tratta dalla pagina Facebook del Senatore Sigismondi)
Vasto e la sua tradizione per la Festa della Repubblica
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto e la sua tradizione per la Festa della Repubblica

  Stamane, a Vasto, come da tradizione, si sono svolte le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Alle 9,30 il ritrovo in Piazza Barbacani alla presenza di autorità civili e militari, oltre alle associazioni combattentistiche e d'arma. A seguire, nella vicina Piazza Caprioli, il primo cittadino di Vasto Francesco Menna ha deposto una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.    
Festa del 2 giugno a San Salvo, ecco come cambia la circolazione stradale
Attualità, Notizie

Festa del 2 giugno a San Salvo, ecco come cambia la circolazione stradale

Il comandante della Polizia Locale, dott. Antonio Persich, ha firmato una ordinanza in cui si dispone la regolamentazione temporanea della circolazione stradale in Viale De Gasperi, Via Tosti, Via Puccini, Via Verdi, Piazza De Gasperi e Via De Titta per consentire lo svolgimento della “Fiera del 2 giugno”. Nel dettaglio per il giorno 2 giugno 2025, dalle ore 06:00 alle ore 14:00, il divieto di sosta con rimozione forzata ed il divieto di transito di tutti i veicoli in: 1) Piazza de Gasperi; 2) Via Puccini, nel tratto compreso tra Via Boito e Via Vivaldi; 3) Via Tosti; 4) Via Verdi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Viale De Gasperi e l’intersezione con Via Bellini; 5) Via De Titta, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Di Vittorio e l’intersezione con Piazza De Gasp...
“Festa al Parco dell’Infanzia: Un’Occasione di Socialità e Apprendimento per Tutta la Famiglia”
Attualità, Cronaca, Notizie

“Festa al Parco dell’Infanzia: Un’Occasione di Socialità e Apprendimento per Tutta la Famiglia”

Sabato 17 maggio, a partire dalle 16, il Parco dell’Infanzia di via Tavo ha accolto una festa aperta a tutte le famiglie. L'evento è parte del progetto "Talent Garden", selezionato da "Con i bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e realizzato in collaborazione con diverse associazioni del Terzo Settore nel quartiere Madonna del Fuoco. Chiamato "Stagioni in festa", l’iniziativa è rivolta in particolare ai bambini e alle famiglie, ma è aperta a chiunque voglia partecipare. Il parco si trasforma in uno spazio dove, tra bancarelle e stand, vengono esposti prodotti ortofrutticoli locali e si offrono dimostrazioni sulla produzione artigianale del formaggio. I visitatori hanno la possibilità di degustare gratuitamente tisane, succhi di frutta e una me...
Festa della Mamma: domenica a Cupello e Monteodorisio tornano le Azalee della Ricerca AIRC 
Attualità, Cronaca, Notizie

Festa della Mamma: domenica a Cupello e Monteodorisio tornano le Azalee della Ricerca AIRC 

Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, i comuni di Cupello e Monteodorisio aderiscono all’iniziativa promossa da AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro, con la vendita benefica delle tradizionali Azalee della Ricerca. A Cupello, i volontari AIRC, in collaborazione con l’Associazione di Protezione Civile Modavi Cupello, saranno presenti in Piazza Garibaldi, dalle ore 11.00 alle 13.00, con un banchetto dove sarà possibile acquistare le azalee e sostenere la ricerca oncologica. Nel pomeriggio, l’iniziativa proseguirà a Monteodorisio, in Piazza Umberto I, dalle 15.30, grazie alla collaborazione tra i volontari AIRC e il Comune di Monteodorisio. Un gesto concreto per dire grazie alle mamme e per contribuire a una causa fondamentale: la lotta contro il cancro attravers...
Festa Santa Maria di Pennaluce 2025. Con Maria pellegrini di speranza guidati da Papa Leone XIV
Attualità, Cronaca, Notizie

Festa Santa Maria di Pennaluce 2025. Con Maria pellegrini di speranza guidati da Papa Leone XIV

Continuiamo ad essere CON MARIA PELLEGRINI DI SPERANZA con la gioia nel cuore di essere guidati da Papa Leone XIV. Sono stati in tanti quelli che si sono uniti in processione Domenica scorsa per accompagnare la statua della Madonna di Punta Penna fino al suo ingresso nella Chiesa di San Paolo Apostolo. DOMANI sabato 10 maggio 2025 si riparte in PROCESSIONE dalla Chiesa di San Paolo alle ore 15.30 per riportare la statua della Madonna di Santa Maria di Pennaluce nella sua dimora di sempre: la Chiesa di Punta Penna. Al suo arrivo sarà celebrata la MESSA alle ore 19.00 animata dal Coro Polifonico “Stella Maris”. Domenica 11 maggio 2025 alle ore 8.30 l’appuntamento è con la “PROCESSIONE PER MARE” con imbarco dal Porto di Punta Penna alle ore 9.00 e sbarco alle ore 10.30. A seguire, ci sarà l...
Il primo maggio, la festa dei lavoratori: una storia di lotte e sangue
Attualità, Cultura, Notizie

Il primo maggio, la festa dei lavoratori: una storia di lotte e sangue

  Come abbiamo avuto modo di dire a proposito della “Festa della donna”, col tempo si finisce per perdere le ragioni, perlopiù tragiche, che si celano dietro una festa civile che presto si trasforma in una festa consumistica.  La bandiera rossa Come appunto l’8 marzo ed il 25 aprile, anche il 1° maggio si tinge di sangue, quel sangue versato da migliaia di lavoratori che, nel corso della storia, hanno lottato per dare a se stessi e alle future generazioni condizioni  lavorative più dignitose. Un rosso sangue che ha dato colore alla bandiera dei partiti socialisti e comunisti di tutto il mondo. Un simbolo rivoluzionario adottato dalle forze socialiste e rivoluzionarie sin dal 1848 e dalla Comune di Parigi del 1871 fino a diventare, con l’inserimento della falce e del martello,...
Primo Maggio 2025: lavoro femminile e parità di genere nella Provincia di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Primo Maggio 2025: lavoro femminile e parità di genere nella Provincia di Chieti

La festa del Primo Maggio ci invita a riflettere sul valore del lavoro e sulla necessità, ancora attuale, di garantire reali pari opportunità. Nella Provincia di Chieti, la condizione lavorativa delle donne resta segnata da fragilità strutturali e divari persistenti. I dati più recenti evidenziano un marcato squilibrio tra uomini e donne: le pensioni di vecchiaia e anticipate nel settore privato, ad esempio, registrano un importo medio mensile di 1.459 euro per gli uomini a fronte di 836 euro per le donne. Questo dato riflette carriere femminili più discontinue, spesso penalizzate dal lavoro part-time involontario e dalla difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Nel complesso, oltre il 37% delle donne chietine si colloca nelle fasce di benessere economico più basse, mentre solo il...