mercoledì, Luglio 23

Tag: Lavoro

Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”

    Circa 46 milioni di euro di tagli nel triennio 2025/2027 a tutti i settori della regione per coprire il solo deficit del 2024 “I numeri delle delibere di Giunta DGR 307/2025 e DGR 424/2025, che attuano le leggi regionali recentemente approvate, parlano chiaro: per sostenere il peso insostenibile del deficit sanitario accumulato sotto la gestione Marsilio, la Regione è costretta a comprimere drasticamente le risorse su tutti gli altri settori chiave per lo sviluppo e la qualità della vita degli abruzzesi. Lo avevamo annunciato mesi fa, ora si sta realizzando e a farne le spese sono lavoratori, come quelli dei servizi di facchinaggio, come gli operatori sanitari che dovranno pagare con la riduzione dei propri stipendi l’inefficienza della governance per 11 milioni di euro; ma ...
Autunno di fuoco: CGIL Chieti sollecita la politica su lavoro, energia e povertà
Attualità, Notizie

Autunno di fuoco: CGIL Chieti sollecita la politica su lavoro, energia e povertà

“Arrivano le ferie ma restano i problemi. Ci attende un autunno più caldo che mai – dichiara Franco Spina Segretario Generale Cgil Chieti - dopo l’ennesimo dato negativo sulla produzione industriale che da 28 mesi ormai arretra salvo qualche piccola eccezione, con una perdita complessiva a livello nazionale di oltre 46 miliardi di euro e con un aumento spaventoso degli ammortizzatori sociali cresciuti di oltre il 30% arrivati a 430 milioni di ore complessive, il nostro Paese è fortemente esposto sul fronte della produzione e del lavoro. Non fa eccezione la nostra Provincia dove si assiste principalmente nel settore dell’automotive ad una preoccupante e costante discussione sul futuro e sulla riconversione possibile. Stucchevole è la strategia che pongono in essere importanti aziende del s...
Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, stilato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nelle scorse settimane e che riordina tutti gli atti adottati negli anni su questa tematica. Il provvedimento fa seguito all’ordinanza del Presidente Marco Marsilio del 30 giugno scorso, con la quale si dispone – fino al 31 agosto prossimo – il divieto di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole tra le ore 12.30 e le 16. Le linee di indirizzo sono destinate potenzialmente a tutti i settori dove sia prevedibile il rischio dovuto all’esposizione ad elevate temperature e alla radiazione solare. Il rischio da r...
Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie

Saranno ferie ordinarie senza chiusure straordinarie per quasi tutte le aziende del Vastese. " Anche se il complesso quadro internazionale e i probabili nuovi dazi destano preoccupazione", ha dichiarato ieri, alla collega Paola Calvano del  quotidiano dell'Abruzzo Il Centro  il direttore di AssoVasto, Giuseppe La Rana. " Sono previsti incontri nei prossimi giorni per la valutazione degli impatti su diversi temi, quali dazi, svalutazione del dollaro e inflazione ". Non nascondono di essere molto preoccupati i sindacati. " Arrivano le ferie ma restano i problemi", afferma Franco Spina, segretario generale Cgil, che al Centro dice. " Ci attende un autunno più caldo che mai. Dopo l’ennesimo dato negativo della produzione industriale che da 28 mesi ormai arretra salvo qualche pi...
Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti

Incidente sul lavoro in un'azienda della zona industriale di Punta Penna. Un operaio è rimasto schiacciato ad un arto inferiore dopo essere stato colpito da una bobina di ferro. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Vasto e i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L'uomo è stato trasferito in codice rosso all’ospedale di Chieti.
Sicurezza sul lavoro, in arrivo i risultati del sondaggio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza sul lavoro, in arrivo i risultati del sondaggio

Diciassette domande a risposta multipla che variano dal tipo di contratto agli infortuni e alle malattie. Mira a sondare la percezione della sicurezza nei luoghi di lavoro il sondaggio lanciato il 1° maggio dalla Casa del Popolo “La Conviviale” che in occasione della festa dei lavoratori ha organizzato una serie di iniziative. A partire dalle 12 una cinquantina di persone si sono ritrovate alla villa comunale per parlare di lavoro “precario e non sicuro”, alternando spazi  di riflessione a momenti di convivialità. Oltre alle testimonianze di lavoratori e sindacalisti è stato lanciato anche un sondaggio. Tipologia di contratto di lavoro, durata, settore, rapporto con la politica e l’associazionismo, misure di sicurezza sul luogo di lavoro, formazione, situazione infortuni e malattie: sono g...
Sostegno Formazione e Lavoro: apertura da parte della Regione Abruzzo per risolvere  le criticità
Attualità, Notizie

Sostegno Formazione e Lavoro: apertura da parte della Regione Abruzzo per risolvere  le criticità

Si è svolta ieri mattina su richiesta del Consigliere Regionale Luciano D’Amico, l’audizione alla Commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, sul funzionamento del “Supporto per la Formazione e il Lavoro (S.F.L.)”. La misura, prevista dall’art. 12 del d.l. n.48/2023 prorogata con la legge finanziaria 2025 che ha aggiunto il punto 7 bis all’art. 12 del citato d.l, rischia di negare il sostegno a centinaia di cittadini abruzzesi a causa di criteri applicativi restrittivi e della mancata attivazione di corsi formativi da parte della Regione. Presenti, tra gli altri , l’assessore regionale al lavoro Tiziana Magnacca, il Direttore del dipartimento Lavoro e attività produttive Germano De Sanctis, il direttore regionale dell’Inps Luciano Busacca, il direttore dell’Inps di Ch...
Chieti si mobilita per il referendum: una piazza per il lavoro e la democrazia
Attualità, Notizie, Politica

Chieti si mobilita per il referendum: una piazza per il lavoro e la democrazia

“Il voto è la nostra rivolta”: con questo claim il Comitato Referendario Provinciale di Chieti chiama a raccolta la cittadinanza per un evento pubblico in vista del referendum dell’8-9 giugno. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10:00 in Piazza G.B. Vico, si terrà l’iniziativa “Una Piazza per il Lavoro”, momento centrale di confronto e mobilitazione per ribadire l’importanza del voto come strumento di democrazia e cambiamento. L’appuntamento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle associazioni e del mondo culturale, uniti per sensibilizzare la comunità sui temi cardine della campagna referendaria: lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere i cittadini affinché non deleghino ad altri scelte deci...
Grave incidente sul lavoro a San Salvo. I cobas: “Basta con il lavoro pericoloso”
Attualità, Cronaca, Notizie

Grave incidente sul lavoro a San Salvo. I cobas: “Basta con il lavoro pericoloso”

  Questa mattina, 01/04/2025, verso 9.30 si è verificato un grave incidente sul lavoro all’azienda Thor Sud di San Salvo. Un giovane operaio assunto da una delle tante agenzie interinali ha avuto la mano spappolata nell’impianto di copertura dei tubi in gomma . I Cobas, presenti in azienda, hanno subito avviato una veloce consultazione tra i lavoratori se indire una azione di sciopero contro le condizioni, evidentemente non sicure, delle postazioni di lavoro. Oltre all’azione di lotta i Cobas saranno vigili e condurranno una propria indagine tra tutti i colleghi, affinché si individuino le cause precise che hanno generato l’incidente per tutelare gli interessi dell’infortunato. Ma nel contempo apriranno una interlocuzione con i lavoratori, per raccogliere le indicazioni di tutte...
Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”

Promuovere l'inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, offrendo opportunità concrete a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità: è l’obiettivo dell’avviso "Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati", pubblicato questa mattina sul portale Coesione Abruzzo, che destina 1 milione di euro, a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo Plus. L’avviso prevede un contributo economico pari a 600 euro mensili per tirocini extracurriculari di 6 o 12 mesi, 4 mila euro, per assunzioni di disoccupati di età compresa tra i 18 e i 49 anni, che diventano 5 mila nel caso di donne e uomini over 50; 8 mila euro saranno invece corrisposte nel caso di assunzioni a tempo indeterminato di uomini tra i 18 e i 49 anni di età e 10 mila per le donne e uomini over 50. “Ancora...