sabato, Settembre 6

Tag: magnacca

Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”

  Ieri i giovani democratici hanno rilanciato la preoccupazione dei sindaci del territorio sulla fuga dei ragazzi. Oggi, sull'argomento, l'Assessore  Regionale Tiziana Magnacca ha replicato. "Non mi risultano  report che indichino una fuga in massa da Vasto e dal Vastese di uomini e donne, siano essi in cerca di lavoro o per motivi di studio. Comprendo, da cittadina che vive sulla costa ed è originaria dell’alto Vastese, le riflessioni dei miei ex colleghi sindaci che evidenziano lo spopolamento delle aree interne. Spopolamento che non è storia di oggi ma dovuto a una serie di fattori come il conseguente invecchiamento demografico e il declino della natalità, che portano alla perdita del patrimonio culturale e al degrado del territorio. Il mondo del lavoro offre opportunità pe...
Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio

Le industrie del vastese  non nascondono di essere preoccupate. Per la Cgil serve con urgenza il riconoscimento dell'area di crisi complessa tra Abruzzo e Molise. Un passaggio che permetterebbe di attivare ulteriori risorse dando alle aziende l'opportunità di programmare piani di rilancio. Quello che spaventa di più a Vasto e nel territorio è l'incognita del futuro. Troppi gli accadimenti negli ultimi due anni che hanno fortemente influito e in maniera negativa sul settore industriale e sull'automotive in particolare. I dazi voluti da Trump sono stati un 'altra bastonata. Le ultime notizie arrivate da Stellantis hanno aumentato la preoccupazione. Per il sindaco di Vasto, Francesco Menna, le decisioni annunciate da Stellantis ( 1823 lavoratori in solidarietà) avranno inevitabili riper...
Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”

“La materia energetica è importante per le nostre aziende, ma ritengo opportuno che le scelte non vadano mai fatte senza un necessario confronto con i comuni”. Rimarca l’importanza della condivisione con i territori l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, chiamata in causa nei giorni scorsi in merito alla realizzazione di un grande impianto fotovoltaico di circa 160 ettari tra San Salvo e Cupello. Il progetto porta la firma di Arap energia, società partecipata il cui socio privato è rappresentato dal gruppo Maresca, ed interessa anche 55 ettari dell’azienda agricola Cirulli di contrada Bufalara a Cupello, molto rinomata per le sue produzioni.  “La pianificazione degli investimenti in energia e’ stata individuata e portata avanti dal precedente Cda di Arap...
La Regione aderirà a bando MIMIT su settore fieristico e mercati rionali
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

La Regione aderirà a bando MIMIT su settore fieristico e mercati rionali

“E’ un’opportunità che riteniamo debbano cogliere tutti i sindaci abruzzesi incentivando i mercati rionali per la loro storia sociale ed economica diventati anche come spazi commerciali attrattivi in chiave turistica. A tal proposito la Regione Abruzzo aderirà al bando del ministero delle Imprese e del made in Italy a sostegno in Italia al settore fieristico e ai mercati rionali. Una esigenza che avvertiamo tenuto conto dell’impegno del nostro Assessorato nel sostenere un settore che risente, assieme al commercio fisso, di una fase di stagnazione”.  Ad affermarlo l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, commentando il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che definisce i criteri e le priorità per il finanziamento delle imprese ai fini della partecipazione alle manif...
Fondovalle Trignina, Magnacca e Di Lucente scrivono a Salvini
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Fondovalle Trignina, Magnacca e Di Lucente scrivono a Salvini

Hanno chiesto un incontro da tenersi quanto prima al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, gli assessori regionali alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente. Argomento di discussione la situazione della Strada Statale 650 “Fondovalle Trignina”, l’asse viario di collegamento interregionale strategico, che rappresenta una delle principali direttrici di mobilità tra il Tirreno e l’Adriatico, oltre che il tragitto più breve. “L’attuale configurazione della strada, a corsia unica per senso di marcia, risulta ormai del tutto inadeguata a sostenere l’intenso traffico veicolare, in particolare quello pesante legato al trasporto merci” evidenziano nella richiesta gli assessori regionali d’Abruzzo e Molise al ministro Salvini. “Tale situ...
Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate

“L’indagine condotta dalla Uil Abruzzo sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali, relativamente alle oltre 10 milioni di ore erogate dall’Inps per la cassa integrazione, è la cartina da tornasole delle difficoltà che sta attraversando il comparto industriale legato all’automotive. La nostra regione ha a lungo legato la propria economia a questo settore industriale che oggi attraversa una clima congiunturale sfavorevole o, come definito da taluno, una “tempesta perfetta”. La Cig è comunque uno strumento a sostegno dei lavoratori con il quale sono preservati i posti di lavoro da licenziamenti collettivi e di cui altri Paesi sono sforniti come strumenti di protezione”. Ad affermarlo l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca nel leggere le dichiarazioni del se...
Sabino Esplodenti, cassa integrazione prorogata fino a metà novembre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sabino Esplodenti, cassa integrazione prorogata fino a metà novembre

Martedì c'è stato un incontro in Regione al termine del quale la cassa integrazione per i 65 dipendenti che sarebbe scaduta il 12 agosto è stata prorogata di altri tre mesi. Di fatto, una buona notizia alla vigilia delle ferie per i lavoratori delle Esplodenti Sabino di Casalbordino. All’incontro hanno preso parte l'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, rappresentanti dell' azienda, Confindustria e i sindacati. L'accordo concede una nuova boccata d'ossigeno ai dipendenti della polveriera in attesa del cambio di proprietà. La prossima scadenza è il 12 novembre. La Esplodenti Sabino è stata acquistata 40 giorni fa dalla Arca Defense Italy .      
Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà

Via libera all’intesa tra Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 31 luglio allo stabilimento di Sulmona. L’intesa è prodromica a quella nazionale fissata per il 25 luglio al ministero delle Imprese e del Made in Italy dove verrà ufficializzato la proroga della misura di welfare in favore dei 440 lavoratori del sito produttivo di Sulmona. La normativa prevede che la proroga del Contratto di solidarietà, dopo la scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria di 24 mesi, per essere operativa deve essere accompagnata, a livello locale con le Regioni interessate, da un’intesa sull’attuazione delle politiche attive del lavoro per la durata della proroga stessa. Di fatto con l’accordo sottoscritto o...
I complimenti dell’Assessore Regionale Tiziana Magnacca alla dottoressa Annalaura Mastrangelo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I complimenti dell’Assessore Regionale Tiziana Magnacca alla dottoressa Annalaura Mastrangelo

L’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca si è complimentata con la dottoressa Annalaura Mastrangelo (in foto), ricercatrice originaria di Castiglione Messer Marino, autrice di uno studio scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, condotto in Spagna nel Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC). “Una scoperta che fa compiere un significativo passo in avanti nella diagnostica per la cura dell’aterosclerosi che colpisce in età adulta. con costi sociali ed economici elevati per le famiglie. Diagnosi e prevenzione per una patologia tra le più diffuse e insidiose del nostro tempo ottenuta grazie alla visione e alla determinazione di una donna abruzzese capace di eccellere anche nei contesti più competitivi” commenta l’assessore Magnacca. “...
Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese

  “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. “Fondi che mettiamo a disposizione delle imprese abruzzesi per sostenerle nei percorsi di internazionalizzazione nuovi o già attivi – aggiunge l’assessore – per consentire loro di affrontare il nuovo mondo commerciale che si va ridefinendo a livello globale e che obbliga le nostre imprese ad avere un adeguato sostegno. Dotazione che servirà a finanziare azioni di supporto e sviluppo conoscitivo, consulenze, acc...