martedì, Luglio 22

Tag: magnacca

Tiziana Magnacca: “Buone notizie per il tratto della nostra statale 16”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Buone notizie per il tratto della nostra statale 16”

“La dodicesima legislatura del Consiglio regionale d’Abruzzo riparte con una buona notizia tanto da poter dire: siamo sulla buona strada. Il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha approvato il contratto di programma 2012/2025 del Ministero dei Trasporti e Anas. Come abbiamo sempre sostenuto in questi anni è stata riconosciuta la valenza strategica della Statale 16 nel tratto Vasto sud - San Salvo Marina e della Statale 650 Trignina. Interventi programmati e finanziati per il miglioramento infrastrutturale della rete viaria regionale. Un sentito ringraziamento al lavoro svolto dal presidente della Regione Marco Marsilio e al sottosegretario della Giunta regionale Umberto D’Annuntiis”. A dichiararlo il neo consigliere regionale di Fr...
Regione, oggi la proclamazione degli eletti. Tiziana Magnacca in Giunta, Francesco Prospero in Consiglio Regionale.
In Evidenza, Notizie, Politica

Regione, oggi la proclamazione degli eletti. Tiziana Magnacca in Giunta, Francesco Prospero in Consiglio Regionale.

I 29 consiglieri eletti alle regionali dello scorso 10 marzo saranno proclamati oggi dalla commissione elettorale centrale. Non ci sono sorprese: i riconteggi eseguiti ieri in Corte di Appello all'Aquila hanno confermato il risultato delle urne, sgomberando il campo da ogni dubbio. Gli scostamenti di voti sono risultati ininfluenti. Oggi è anche possibile anticipare i nomi dei consiglieri non eletti che comunque entreranno in Consiglio regionale, subentrando a chi sarà nominato in giunta, dopo le festività pasquali, dal governatore Marsilio. Con il cosiddetto meccanismo della surroga saranno consiglieri Maria Assunta Rossi (al posto di Mario Quaglieri che diventerà assessore), Francesco Prospero (che subentrerà a Tiziana Magnacca), Paolo Cilli (per Lorenzo Sospiri), Marilena Rossi (per Pa...
Tiziana Magnacca: “Una vittoria del lavoro e dell’imegno”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Una vittoria del lavoro e dell’imegno”

Dal profondo del cuore il mio sentito ringraziamento ai tanti amici e alle persone che mi hanno accompagnato in questa estenuante campagna elettorale e che hanno contributo alla mia elezione. Senza ognuno di loro nulla sarebbe stato possibile. Siamo riusciti a vincere, insieme a tante altre donne, la sfida di genere. L’aver raccolto tante preferenze dalle donne, tanto da risultante la donna più votata della regione, mi impegna ad uno sforzo in più per continuare a lavorare perché quel famoso tetto di cristallo, che grava sulla testa delle donne  in ogni campo ed in particolare in quello del lavoro, possa essere ulteriormente abbattuto. Non ho vinto io, ma il valore dell’impegno (che spero possa essere un grande sprone per i nostri ragazzi) e della volontà del popolo. Tutto questo mi ri...
La lunga notte di Tiziana Magnacca, la più votata della Provincia di Chieti
Notizie, Politica

La lunga notte di Tiziana Magnacca, la più votata della Provincia di Chieti

E’ stata una lunga notte, durante la quale abbiamo atteso i risultati di un lavoro che è stato costruito nell’arco di oltre un decennio, quello che oggi ha visto brillare il nome di Tiziana Magnacca, prima degli eletti in provincia di Chieti e prima delle donne elette a livello regionale. Un risultato che premia il lavoro indefesso per la crescita di una città a servizio del territorio, costruito tassello dopo tassello, quotidianamente. La nostra città ha dimostrato, al di là dei proclami, di premiare il merito, come sempre ha riconosciuto le capacità, la passione, le competenze di una donna che oggi può autorevolmente ambire ad un ruolo di primo piano in ambito regionale, in rappresentanza di una delle aree più produttive dell’intera regione Abruzzo. Tiziana Magnacca ha condotto una campa...
Tiziana Magnacca: “L’ultimo miglio ferroviario strategico per la nostra economia e gli investimenti infrastrutturali dei fondi di coesione”
Notizie

Tiziana Magnacca: “L’ultimo miglio ferroviario strategico per la nostra economia e gli investimenti infrastrutturali dei fondi di coesione”

Lo scalo portuale di Vasto ha una indubbia valenza per l’economia dell’Abruzzo. Rappresenta un importante strumento a sostegno del trasporto commerciale di questa regione ed ha tutte le caratteristiche per diventare l’accesso all’autostrada del mare nell’Adriatico. Valore dato  dalla sua elevazione a porto di valenza nazionale e destinato ad accogliere e a spedire manufatti che insistono in un’area vasta della provincia di Chieti e del vicino Molise. Nello scorso novembre c’è stato un sopralluogo per  l'avvio dei lavori di realizzazione dell'ultimo miglio ferroviario, un’opera strategica che darà nuovo slancio alla mobilità sostenibile nella spedizione delle merci con la costruzione del binario che arriverà fino alla banchina del porto di Vasto. Intanto è stata completata, primo cantiere ...
San Salvo e l’Ambiente per l’area industriale, tavolo tecnico mercoledì 31 gennaio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo e l’Ambiente per l’area industriale, tavolo tecnico mercoledì 31 gennaio

E’ stato convocato, su specifica richiesta già da alcune settimane di questa Amministrazione comunale, e precisamente del sindaco e del presidente del Consiglio, il tavolo tecnico che vedrà seduti uno di fronte all’altro, il Comune di San Salvo, l’Arta e la Asl per analizzare la situazione ambientale dell’area industriale di Piana Sant’Angelo. Amministratori e tecnici si ritroveranno mercoledì prossimo 31 gennaio per confrontarsi e relazionare sul monitoraggio dell’aria,  competenza dell’Arta e attivare punti di rilevamento. A San Salvo l’Arta opera con una sede come distretto sub provinciale. C’è un monitoraggio a cadenza trimestrale, attraverso controlli rigorosi effettuati sulle aziende degli scarichi in atmosfera. In tutti in questi anni è stata alta la preoccupazione dell’Amministrazi...
Tiziana Magnacca: “Non si può restare indifferenti al malessere degli agricoltori”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Non si può restare indifferenti al malessere degli agricoltori”

Torna la protesta degli agricoltori. Non possiamo restare indifferenti al loro malessere per uno dei settori primari e imprescindibili per la nostra economia. Dalla terra il nutrimento per le nostre famiglie. Gli agricoltori sono i primi produttori del ciclo della nostra vita: ci fanno crescere e vivere in salute. Ciascuno di noi deve sentirsi responsabile per il ruolo che ricopre di questo grido di allarme e deve fare quanto necessario e utile per sensibilizzare ogni grado istituzionale rispetto alle richieste del comparto agricolo. Quelle mani callose, fatte di fatica e sudore, sono per noi simbolo di qualità e di eccellenza, ma anche di un circuito economico virtuoso che produce ricchezza per le nostre comunità. L’agricoltura è una vera e propria risorsa del Made in Italy, un punto ...
Tiziana Magnacca: “Buone notizie per la nostra sanità”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Buone notizie per la nostra sanità”

L’impegno del Presidente della Regione Marsilio e del Direttore Generale della Asl Schael nella sanità, e nello specifico in quella del vastese, inizia a dare buoni frutti. Giovedì ci prepariamo a inaugurare il mammografo che, per la prima volta, entrerà in funzione nel Distretto Sanitario di San Salvo. Una buona notizia perché verrà potenziato lo screening senologico. Un ulteriore impegno nella prevenzione del tumore al seno. Un passo importante per la salute delle donne. Ma la notizia più importante per il nostro territorio e per le zone interne è senza dubbio la firma venerdì 12 gennaio dell’accordo sulle opere di urbanizzazione del nuovo ospedale di Vasto. Sarà un momento storico quindi per l'edilizia sanitaria ospedaliera del nostro territorio. Un ospedale moderno e funzionale per ris...