mercoledì, Luglio 23

Tag: marsilio

Taglieri (M5S): “Il grande bluff di Marsilio: Lega e Forza Italia complici, traditi lavoratori e famiglie abruzzesi”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Il grande bluff di Marsilio: Lega e Forza Italia complici, traditi lavoratori e famiglie abruzzesi”

"Marsilio racconta agli abruzzesi di abbassare le tasse, ma la realtà è ben diversa: il primo scaglione IRPEF (0-28mila euro) subirà un taglio minimo, dall'1,73% all'1,63%, una riduzione irrisoria che non basta nemmeno a coprire il costo di un caffè al mese. Nel frattempo, il vero peso dell’aumento ricadrà sui redditi tra i 28mila e i 50mila euro, colpendo insegnanti, infermieri, carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco e forze dell’ordine, le stesse categorie che Lega e Forza Italia fingevano di difendere in campagna elettorale. Oltre i 50mila euro si trovano medici e dirigenti, ma si tratta di una minoranza da cui il governo regionale ricaverà ben poco. Marsilio mente sapendo di mentire. Non sta abbassando le tasse, le sta semplicemente spostando sulle spalle di chi tiene in piedi il...
Taglieri (M5S): “Marsilio non è Robin Hood, aumenta le tasse dopo aver sprecato milioni di risorse”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Marsilio non è Robin Hood, aumenta le tasse dopo aver sprecato milioni di risorse”

“Marsilio usa la semantica delle parole per far credere di essere il nuovo Robin Hood d’Abruzzo, ma la realtà dei fatti dimostra l’esatto contrario: non sta togliendo ai ricchi per dare ai poveri, bensì sta aumentando le tasse a lavoratori e pensionati per coprire il fallimento della sua gestione. Il presidente dimentica – o finge di dimenticare – di aver incassato negli ultimi anni oltre 130 milioni di euro dalle cartolarizzazioni", afferma il Consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. "Si trattava di risorse che avrebbero dovuto essere investite per migliorare la sanità, potenziare i trasporti pubblici, sostenere il welfare sociale e costruire un sistema fiscale più equo. E invece? Quei soldi sono stati utilizzati per fest...
Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”
Business

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”

"La decisione della Giunta Marsilio di aumentare l’addizionale Irpef per coprire il deficit sanitario è l’ennesima di una gestione che ha ignorato le esigenze reali dei cittadini e delle forze alleate. Con questa manovra, Marsilio e Fratelli d’Italia mettono ancora una volta a dura prova le famiglie, i lavoratori e le imprese abruzzesi, senza aver prima intrapreso azioni concrete per ottimizzare la spesa e affrontare le inefficienze del sistema sanitario. Come consigliere della mia Città mi oppongo fermamente a questa scelta. È evidente che le posizioni di Forza Italia e della Lega non sono state ascoltate, nonostante le numerose sollecitazioni e proposte per una gestione più responsabile delle risorse. Fratelli d’Italia, con il suo approccio autoritario, ha deciso di imporre un aumento...
Stangata IRPEF, forse lunedì la delibera in Giunta. Paolucci: “I cittadini dovranno pagare più tasse” 
Attualità, Notizie, Politica

Stangata IRPEF, forse lunedì la delibera in Giunta. Paolucci: “I cittadini dovranno pagare più tasse” 

  “Potrebbe arrivare in Giunta regionale già lunedì 24 marzo la proposta di aumento delle tasse annunciata a mezzo stampa dal presidente Marsilio, per coprire le voragini causate dal suo governo nella sanità regionale. L'ipotesi più accreditata prevede la conferma dell’aliquota IRPEF a 1,73 per cento per il primo scaglione perché già al massimo, cioè i redditi fino a 28.000 euro, ma per il secondo e terzo scaglione (cioè da 28.000 a 50.000 e oltre i 50.000 euro) si passa a 2,63 e si arriva a 3,33 per cento, con aumenti che arrivano fino a 84 euro al mese. Lenti e inerti quando si tratta di dare prestazioni e servizi alla comunità, svelti e intransigenti quando invece si taglia o si prende agli abruzzesi. Di certo la notizia sta creando enormi frizioni all’interno della maggioranza, a...
Aumento delle tasse, Paolucci: “Marsilio annuncia la stangata sul ceto medio dopo aver tagliato prestazioni e servizi e aver prodotto solo debiti”
Attualità, Notizie, Politica

Aumento delle tasse, Paolucci: “Marsilio annuncia la stangata sul ceto medio dopo aver tagliato prestazioni e servizi e aver prodotto solo debiti”

“Dopo aver aumentato deficit e debiti della sanità abruzzese Marsilio è costretto a uscire allo scoperto, annunciando l’aumento delle tasse per ripianare il disavanzo prodotto. È il fallimento dei fallimenti quello di costringere a lacrime e sangue gli abruzzesi con la rimodulazione dell’addizionale Irpef che in alcuni casi raddoppia, colpendo principalmente il ceto medio, quello a cui prima ha tolto prestazioni e servizi sanitari e ospedalieri e che ha costretto ad andarsi a curare fuori o, nella peggiore delle ipotesi, a rinunciare a curarsi. Ora è indispensabile e urgente che l’esecutivo venga in Consiglio Regionale, non può passare come se fosse normale una mazzata che colpisce chi più paga i tagli denunciati anche nei report ministeriali, dell’Agenzia sanitaria regionale e nei dati...
Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo

 “Un’opportunità straordinaria per portare all’attenzione dell’Europa il lungo e complesso percorso di ricostruzione che l’Aquila e i Comuni del cratere hanno affrontato dopo il sisma del 2009. Abbiamo voluto raccontare, attraverso immagini e testimonianze, non solo il lavoro svolto in questi anni per restituire edifici, monumenti e spazi pubblici alle comunità, ma anche il valore umano, sociale ed economico di questo processo”. Così il Presidente della giunta regionale Marco Marsilio è intervenuto ieri a Bruxelles nella sede del Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles, alla cerimonia di chiusura della mostra itinerante “Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 until today”, promossa dalla Direzione generale della Regione Abruzzo, e realizzata con la preziosa collaborazi...
Marsilio presiede la Conferenza delle Regioni: un incontro a forte rappresentanza abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Marsilio presiede la Conferenza delle Regioni: un incontro a forte rappresentanza abruzzese

Su delega del Presidente Massimiliano Fedriga, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presieduto questa mattina a Roma la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, rappresentandola successivamente nelle riunioni della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni, convocate dal Ministro Roberto Calderoli. In particolare, la Conferenza Unificata ha visto oggi una forte rappresentanza abruzzese: oltre al Presidente Marsilio, erano presenti infatti anche il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), e il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, in veste di Vicepresidente nazionale dell’Unione delle Province Italiane (UPI).Un segnale di rilievo che evidenzia il ruolo dell’Abruz...
Peppino Forte: “L’accanimento della Giunta Regionale nei confronti di Vasto non cessa.”
Attualità, Notizie, Politica

Peppino Forte: “L’accanimento della Giunta Regionale nei confronti di Vasto non cessa.”

L'accanimento della Giunta Regionale, guidata da Marco Marsilio, nei confronti di Vasto non cessa. Sistematicamente trapelano notizie negative che mettono in luce provvedimenti adottati nell'ottica di indebolire il ruolo che la nostra Città riveste in questa parte meridionale dell'Abruzzo. L'ultimo provvedimento, in ordine di tempo, riguarda l'Ufficio Territoriale per l'Agricoltura, ubicato in via Marco Polo, che è stato privato della dirigenza a favore dell'U.T.A. di Lanciano. La notizia ha indotto il consigliere comunale Giuseppe Forte a presentare una interrogazione al Sindaco ed all'Assessore con delega all'Agricoltura, Anna Bosco, per accertare "la veridicità della notizia e nel contempo per attivare tutte le procedure presso i compenti Uffici della Regione Abruzzo al fine di scong...
Asse attrezzato: Marsilio, si chiude partita indennizzi
Attualità, Notizie, Politica

Asse attrezzato: Marsilio, si chiude partita indennizzi

Quattordici milioni di euro per liquidare definitivamente gli indennizzi e chiudere una partita lunga più di 40 anni. È questo il risultato “politico e amministrativo” che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio e l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, hanno rivendicato questa mattina sull’annosa questione della liquidazione degli indennizzi a seguito degli espropri per la realizzazione dell’Asse Attrezzato. “Risultato politico di grande valore”, ha rivendicato il Presidente Marsilio, “raggiunto per l’attività coordinata che questa Giunta ha portato avanti sia nel governo sia in parlamento. Dall’altra parte abbiamo trovato un governo ben disposto a recepire le richieste dell’Abruzzo, che si sono poi tradotte nell’emendamento del senatore Guerino Testa...
Lavoro: Marsilio e Magnacca, i dati positivi su occupazione certificano che siamo sulla buona strada
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro: Marsilio e Magnacca, i dati positivi su occupazione certificano che siamo sulla buona strada

“Siamo sulla buona strada, i dati certificati da Istat e ANPAL dimostrano che l'Abruzzo ha fatto molto in questi anni per favorire la crescita dell'occupazione e per migliorare la situazione soprattutto riguardo alle categorie più deboli, come donne e giovani”. Lo ha detto, questa mattina, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso della conferenza stampa, che ha tenuto a Pescara, nella sede dell’assessorato al Lavoro ed alle Attività produttive, insieme all’assessore Tiziana Magnacca, per illustrare i dati occupazionali relativi all’anno 2023 e le iniziative in materia di sicurezza del lavoro e di politiche attive che sono in cantiere. “Appena due anni fa - ha ricordato Marsilio - in Abruzzo il divario tra uomini e donne, in termini di percentuale di occupazione, era...