mercoledì, Luglio 23

Tag: marsilio

Marco Marsilio: “Vittoria mai in discussione”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Marco Marsilio: “Vittoria mai in discussione”

Marco Marsilio è arrivato nella sua sede elettorale, in pieno centro a Pescara, poco dopo le 2 di questa notte. Il governatore non ha nascosto la propria soddisfazione per la vittoria e, soprattutto, per i termini con cui è maturata la sua conferma. "Oggi l'unica sarda a festeggiare è mia moglie - ha dichiarato ai tanti cronisti presenti il confermato presidente dell'Abruzzo Marco Marsilio - per il resto la verità ha prevalso su tutto quanto è stato detto in questi ultimi giorni. Non c'è stato alcun testa a testa. La mia vittoria non è stata mai in discussione. Sono onorato ed orgoglioso di poter guidare l'Abruzzo per altri cinque anni." FdI primo partito, poi c’è il Pd. Exploit di Forza Italia. Rispetto al 2019 forte calo di Lega e M5S. (seguono aggiornamenti)
Elezioni, Marco Marsilio verso la vittoria
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Elezioni, Marco Marsilio verso la vittoria

Ore 00:38 - Seconda proiezione: Marsilio al 54,7; D’Amico al 45,3 Marco Marsilio (centrodestra) 54,7; Luciano D’Amico (centrosinistra+m5s) 45,3. È il dato della seconda proiezione di Noto sondaggi  che conferma il trend della prima proiezione delle elezioni regionali in Abruzzo. Il Presidente uscente si avvia a vincere le elezioni.
Secondo exit poll, Marsilio  tra il 50,5 e il 54,5 per cento e D’Amico tra il 45,5 e il 49,5 per cento
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Secondo exit poll, Marsilio tra il 50,5 e il 54,5 per cento e D’Amico tra il 45,5 e il 49,5 per cento

Si sono chiusi alle 23 di oggi, domenica 10 marzo, i seggi per le elezioni Regionali nel nostro Abruzzo. La sfida è tra Marco Marsilio, governatore uscente, sostenuto dal centrodestra e uomo molto vicino a Giorgia Meloni, e Luciano D’Amico, sostenuto dal centrosinistra Il secondo exit poll, commissionato dal quotidiano dell'Abruzzo Il Centro e da Rete 8 alla Noto Sondaggi: Marsilio (centrodestra) sarebbe in vantaggio con una percentuale tra il 50,5 e il 54,5 per cento; D’Amico (centrosinistra) sarebbe tra il 45,5 e il 49,5 per cento. Lo scrutinio è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi. I risultati definitivi dovrebbero arrivare in piena notte.
Il futuro dell’artigianato in Abruzzo, confronto tra D’Amico e Marsilio nella sede della CNA
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il futuro dell’artigianato in Abruzzo, confronto tra D’Amico e Marsilio nella sede della CNA

    Un nuovo patto per lo sviluppo che faccia leva sul mondo della micro impresa e dell'artigianato  per rilanciare l'economia abruzzese, perché questo conviene all'Abruzzo. Avanti nel solco della continuità con le scelte dei cinque anni di governo alle spalle, per confermare la crescita della nostra regione e i buoni risultati raggiunti. Questa la sintesi del confronto a distanza che questa mattina ha visto i due candidati alla presidenza della Regione, Luciano D'Amico e Marco Marsilio, misurarsi a Pescara nella sede regionale di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia.  E' toccato prima all'ex rettore dell'ateneo teramano, sostenuto dallo schieramento di centrosinistra (un'ora dopo di lui il presidente uscente Marsilio espressione del centrodestra) esprimersi sulle tre domande-chiave loro ...
Artigianato, credito, concertazione: domani D’Amico e Marsilio a confronto con la CNA
Attualità, Notizie, Politica

Artigianato, credito, concertazione: domani D’Amico e Marsilio a confronto con la CNA

Sostegno all’artigianato e alle micro imprese. Credito. Nuove regole per la concertazione con le parti sociali. Sono i tre temi chiave dell’appuntamento fissato per domani, martedì 5 marzo, a Pescara, nella sede regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia, con i due candidati alla presidenza della Regione Abruzzo Luciano D’Amico e Marco Marsilio. Il primo ad arrivare all’incontro con i dirigenti della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni e diretta da Silvio Calice, sarà alle 9 l’ex Rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico, che guida la coalizione di centrosinistra. Un’ora dopo sarà la volta del Presidente uscente Marco Marsilio, che guida invece una coalizione di centrodestra. Tre, come detto, i temi al centro del confronto, identici per ambedue i contenden...
Marsilio e D’Amico a confronto con Confartigianato Abruzzo
Attualità, Notizie

Marsilio e D’Amico a confronto con Confartigianato Abruzzo

 Si è conclusa ieri, nella sede di Confartigianato Imprese Abruzzo a Pescara, la due giorni dedicata agli incontri tra i vertici regionali dell’associazione dell’artigianato e i due candidati alla presidenza della Regione Abruzzo. Al doppio confronto (il 23 febbraio con Marco Marsilio e il 24 febbraio con Luciano D’Amico) hanno preso parte i massimi esponenti della Federazione regionale, insieme ai segretari e i presidenti delle Territoriali di Confartigianato Avezzano, Confartigianato Chieti-L’Aquila, Confartigianato Pescara e Confartigianato Teramo, ed alcuni rappresentanti del mondo dell’impresa. Presenti anche diversi esponenti politici di entrambi gli schieramenti, tra i quali gli assessori regionali uscenti, Daniele D’Amario e Nicoletta Verì; il deputato Guerino Testa; i candidati di...
Marsilio rilancia la Variante alla 16 sotto l’abitato di Vasto
Attualità, Notizie

Marsilio rilancia la Variante alla 16 sotto l’abitato di Vasto

Il funambolico Console romano, mandato in Abruzzo dalla premier Meloni, dopo tutti i danni che ha fatto a questa Regione in 5 anni di gestione del POTERE, rilancia il progetto di Variante all'abitato di Vasto della Statale Adriatica. Nel corso del suo intervento fatto a San Salvo domenica scorsa in occasione del raduno organizzato da Tiziana Magnacca, dopo aver utilizzato espressioni poco edificanti nei confronti del Sindaco di Vasto (ndr: proprio lui che spara a zero sul Governatore della Campania De Luca) si è lasciato scappare queste parole: “Speriamo presto che il governo rifinanzi quella variante che il sindaco di Vasto ci ha fatto definanziare continuando a opporsi a un’opera strategica per questo territorio ”. La replica del primo cittadino di Vasto, Francesco Menna, non si è fatt...
Paolucci su Consiglio regionale: “Marsilio ha trasformato la Costa dei Trabocchi nella “casta” dei Trabocchi.”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su Consiglio regionale: “Marsilio ha trasformato la Costa dei Trabocchi nella “casta” dei Trabocchi.”

“Abbiamo detto un forte no alla privatizzazione della Costa dei Trabocchi contenuta nell’emendamento approvato oggi in aula con 18 voti della maggioranza e con i nostri voti contrari, perché è una scelta assurda e dannosa, sia per l’ambiente e sia per la comunità e il commercio della zona. Una sveltina calata dall’alto a un mese dal voto e rinviata all’ultimo Consiglio utile della legislatura, senza aver sentito prima né la Provincia di Chieti, che ha cambiato le sorti della zona con la via Verde, né i sindaci che sono presìdi sul territorio, né le associazioni di categoria che avrebbero potuto fermare la speculazione che l’emendamento comporterà, peraltro anche in controtendenza, perché non è possibile nessuna verifica sull'effettiva apertura degli esercizi commerciali, in quanto le leggi...