mercoledì, Luglio 23

Tag: memoria

Attualità, Notizie

Pescara in stile liberty: un viaggio tra arte, storia e memoria

  Si è tenuta sabato 21 giugno, la passeggiata liberty organizzata nel centro di Pescara, un evento culturale che ha coinvolto cittadini, appassionati di architettura e storia locale, turisti e membri di diverse associazioni. L’iniziativa ha avuto inizio con il ritrovo e la partenza da Villa Massignani, in viale della Riviera 139, una delle residenze storiche simbolo dello stile liberty pescarese. I partecipanti hanno percorso un itinerario guidato attraverso il cuore della città, ammirando edifici, facciate, dettagli architettonici e scorci urbani che hanno testimoniato la ricchezza del patrimonio liberty locale. Durante la camminata, esperti e guide hanno raccontato la storia delle ville e dei palazzi realizzati tra fine ’800 e inizio ’900, evidenziando il contributo che queste co...
Vasto, omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro

    Oggi 9 maggio 2025, in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, nell’area verde di via Crispi a Vasto si è tenuta la deposizione di un omaggio floreale alla targa in onore degli agenti della scorta di Aldo Moro uccisi nell’attentato del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma. Presenti, in rappresentanza della Giunta comunale, il vicesindaco Licia Fioravante e l'assessora Anna Bosco. Hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. «Le vittime del terrorismo - ha dichiarato il vicesindaco Licia Fioravante - ci appartengono, sono parte della nostra identità di cittadini. Ricordarle è un dovere morale, ma soprattutto un atto di speranza: perché nessuna violenza, nessun atto di terrore e intimidazione alla li...
Una targa in memoria dei cittadini di San Salvo deceduti a causa del Covid
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Una targa in memoria dei cittadini di San Salvo deceduti a causa del Covid

  Il 18 marzo è diventato un giorno simbolico per l’Italia e per il mondo intero, una data che richiama alla memoria i momenti più bui della pandemia da Covid-19, che ha stravolto le vite di milioni di persone e messo alla prova la resilienza della nostra e delle altre comunità. A quattro anni dall'inizio della pandemia, il 18 marzo 2025 è un'occasione per riflettere su quanto è accaduto, ricordare le vittime e rendere omaggio agli operatori sanitari, alle associazioni, ai parroci e a tutti coloro che hanno contribuito a combattere il virus. Oggi, presso il monumento ai caduti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della targa in memoria dei nostri concittadini deceduti a causa del Covid. Un momento di riflessione e anche di dialogo con i cittadini, affinché la memoria non s...
Attualità, Cultura, Notizie

Giorno della Memoria, le iniziative in programma a Vasto

La memoria è un ponte che unisce il passato e il futuro: con questo spirito il Comune di Vasto presenta il calendario degli appuntamenti dedicati al ricordo delle vittime della Shoah. Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10:00, in Piazza Rodi sarà deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo del campo di internamento di Istonio Marina. Sempre alle ore 10:00, alla Città del Cinema, la proiezione del film “Resistance – La voce del silenzio”, riservata agli studenti delle classi terze delle scuole medie della città. Lo stesso giorno, alle ore 21:00, al Teatro Rossetti va in scena “Shoah. Un pass per l’Olocausto”, un’opera teatrale liberamente tratta da “Incidente a Vichy ” di Arthur Miller. Lo stesso appuntamento sarà replicato, in questo caso per i soli studenti delle scuole superiori dell...
Alle 18:30 “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio
Notizie

Alle 18:30 “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio

Oggi 13 aprile 2024, alle ore 18.30, presso la Sala Multimediale E. Mattei del Palazzo Comunale di Cupello ci sarà la presentazione dell’evento “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio, storico allenatore di Vasto Ring e padre del pugile cupellese Amedeo Maurizio. Ad arricchire l’evento, la partecipazione del Campione italiano dei pesi superleggeri, Stefano Ramundo. Si terrà, inoltre, una prima parte dell’incontro con il Face to Face tra i due sfidanti del Match Pro, categoria superwelter, al limite dei 69.85 Kg: il cupellese Amedeo Maurizio accompagnato dal coach Maurizio Pandolfi, e il sardo Claudiu Lacatus accompagnato dal coach Marcello Loi. A seguire, domenica 14 aprile, alle ore 19.00, presso il Palazzetto dello Sport in Via A. De Gasperi a Cupello si terrà la manifestazi...
Sabato “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio
Notizie

Sabato “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio

Sabato 13 aprile 2024, alle ore 18.30, presso la Sala Multimediale E. Mattei del Palazzo Comunale di Cupello ci sarà la presentazione dell’evento “Cupello Boxing Day” in memoria di Rocco Maurizio, storico allenatore di Vasto Ring e padre del pugile cupellese Amedeo Maurizio. Ad arricchire l’evento, la partecipazione del Campione italiano dei pesi superleggeri, Stefano Ramundo. Si terrà, inoltre, una prima parte dell’incontro con il Face to Face tra i due sfidanti del Match Pro, categoria superwelter, al limite dei 69.85 Kg: il cupellese Amedeo Maurizio accompagnato dal coach Maurizio Pandolfi, e il sardo Claudiu Lacatus accompagnato dal coach Marcello Loi. A seguire, domenica 14 aprile, alle ore 19.00, presso il Palazzetto dello Sport in Via A. De Gasperi a Cupello si terrà la manifesta...
Ieri l’omaggio a Davide Centofanti, Maurizio Natale e a tutte le 309 vittime del terremoto dell’Aquila
Attualità, Notizie

Ieri l’omaggio a Davide Centofanti, Maurizio Natale e a tutte le 309 vittime del terremoto dell’Aquila

"Ieri, nella palestra intitolata alla memoria di Centofanti e Natale, l'Enjoy Volley Vasto ha reso omaggio a Davide Centofanti, Maurizio Natale e a tutte le 309 vittime del terremoto de L'Aquila con un toccante minuto di silenzio. In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale, ho voluto onorare anch'io - ha scritto su Facebook l'assessore Anna Bosco -  il ricordo dei nostri concittadini. È importante mantenere vivo il ricordo di coloro che non sono più con noi".
San Salvo, al via la Giornata della Memoria
Attualità, Notizie

San Salvo, al via la Giornata della Memoria

Con la deposizione di un omaggio floreale alla lapide dedicata a Settimia Spizzichino, collocata nei pressi del Monumenti ai Caduti, ha avuto inizio questa mattina a San Salvo la Giornata della Memoria a 79 anni dall’ingresso delle truppe russe nel campo di sterminio di Auschwitz. E’ stato osservato un minuto di silenzio, dopo la benedizione del parroco della chiesa San Giuseppe don Raimondo Artese, per tutte le vittime della Shoah. Per iniziativa del sindaco Emanuela De Nicolis la commemorazione della Giornata della Memoria, istituita in Italia nel 2000, è stata anticipata di 24 ore per consentire in particolare la partecipazione delle scolaresche, con al presenza delle associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle forze dell’ordine, della Croce Rossa Italiana e dell’Avis. “La memoria st...
Consegna medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia della guerra ed ai familiari dei deceduti.
Attualità, Notizie

Consegna medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia della guerra ed ai familiari dei deceduti.

Come noto, la legge 20 luglio 2000, n. 211 ha previsto che il 27 gennaio, data che coincide con l’abbattimento dei cancelli del lager di Auschwitz, venga celebrato il “Giorno della Memoria”, durante il quale “ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti allo sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. In occasione di tale ricorrenza, il prossimo sabato 27 gennaio, si terrà presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Chieti la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager n...