sabato, Luglio 26

Tag: morte

Per la morte sul lavoro di Antonio Fabiano ci sarebbero tre indagati per omicidio colposo
Cronaca, Notizie

Per la morte sul lavoro di Antonio Fabiano ci sarebbero tre indagati per omicidio colposo

Roccaspinalveti è sconvolta per la morte di Antonio Fabiano, 46 anni l'operaio edile avvenuta martedì pomeriggio a Torino di Sangro in contrada Dragoni. L'operaio è stato colpito alla testa dal braccio di metallo di una autobetoniera. Il corpo di Fabiano è stato portato all'obitorio dell'ospedale clinicizzato di Chieti. La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Pare ci siano tre indagati. I carabinieri di Ortona che stanno portando avanti le indagini però non confermano. L'autobetoniera che si è rotta ed ha ucciso l'operaio è di una impresa con sede legale a Paglieta. Il mezzo è stato posto sotto sequestro e trasferito in una officina della zona. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un incidente probatorio grazie al quale sarà possibile stabilire le condizioni del...
4 anni all’automobilista che uccise il 21enne vastese Guido Cerulli
Cronaca, In Evidenza, Notizie

4 anni all’automobilista che uccise il 21enne vastese Guido Cerulli

Aveva solo 21 anni Guido Cerulli. Perse la vita l'11 luglio 2021 mentre tornava a casa dopo la giornata trascorsa al mare come bagnino. Fatale la manovra imprevista e repentina da parte di un turista all'epoca di 75 anni alla guida di una Mercedes. Ieri quel turista, Vito Antonio Spinelli,78 anni  di Gravina di Puglia, è stato condannato dal giudice Stefania Izzi a 4 anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici per cinque anni e revoca della patente. Soddisfatta il legale che rappresentava i genitori della vittima che si sono costituiti parte civile, l'avvocato Marisa Berarducci. Il pm, Giovanni Grieco, al termine della requisitoria, aveva chiesto la condanna dell'imputato a cinque anni di reclusione senza la concessione delle attenuanti generiche per il comportamento avuto d...
Cordoglio per la morte di Elena Volpi, socia della Storia Patria L. Marchesani
Attualità, Notizie

Cordoglio per la morte di Elena Volpi, socia della Storia Patria L. Marchesani

La notizia della scomparsa di Elena Volpi, nostra socia, della quale abbiamo sempre apprezzato l'intelligenza, la dignità , il senso dell'amicizia e la partecipazione concreta e propositiva alle attività della Società di Storia Patria, ha determinato un forte dispiacere in me e nei soci del cui sentimento mi faccio tramite. Elena, finché la salute glielo ha concesso, è stata una presenza preziosa per la nostra associazione, una presenza attiva e costruttiva. Ci uniamo al dolore della figlia Emanuela e dei familiari tutti. Ciao Elena, buon ritorno al Padre. Gabriella Izzi Benedetti Pres. Storia Patria L. Marchesani
Zinni, oggi l’incarico per l’autopsia
Cronaca

Zinni, oggi l’incarico per l’autopsia

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio stradale e disposto l’autopsia sul corpo di Luca Zinni, l'operaio di Casalbordino che oggi avrebbe compiuto 30 anni. Il giovane è morto il 19 giugno in uno scontro frontale sulla ss16 alla Marina fra la sua moto Suzuki 850 e un furgone Fiat Doblò guidato da un operaio foggiano. Questa mattina il sostituto procuratore della repubblica della procura presso il tribunale di Vasto, Silvia Di Nunzio, affiderà la perizia medico legale sul corpo della vittima all'anatomo patologo, Pietro Falco. La procura ha nominato anche il perito che si occuperà di visionare i due mezzi incidentati per la ricostruzione della dinamica: è l'ingegnere Marco Colagrossi. Al dottor Luigi Nuzzo invece è stata affidata la ricostruzione della dinamic...
E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni.  Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra
Attualità, Cronaca

E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni. Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra

Tragedia a Silvi Marina: Luca Favati, 58 anni, è morto mentre si allenava in palestra. Il fatto è successo ieri verso le 13 all’interno del centro sportivo dell’Universo Commerciale. Quella che doveva essere una giornata di relax dopo una settimana di intenso lavoro per Favati, ispettore capo interregionale della Reale Mutua Assicurazioni, si è trasformata in un dramma. Favati era originario di Pisa e residente a Bologna dove aveva conseguito gli studi universitari presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. La notizia è pubblicata oggi  dal Messaggero Abruzzo. Noi la riportiamo, ringraziando il Messaggero,  perchè Luca, qui a Vasto, ha trascorso tanti anni della sua vita scolastica. Sempre a Vasto risiede la sorella. "Una volta laureato - scrive il Messaggero di oggi,  Favat...
Jois, a Vasto riparte la ricerca della verità
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Jois, a Vasto riparte la ricerca della verità

A Vasto la morte di Jois Pedone, per quanti hanno avuto modo di conoscere il ventenne, resta un mistero inspiegabile e inaccettabile. Nessuno dei suoi amici è d'accordo con l'ipotesi di suicidio formulata dagli investigatori subito dopo il ritrovamento del corpo. Il tempo non ha affatto placato il dolore. Al contrario il mistero lo ha acuito. Gli stessi compagni dell'università di Parma frequentata con successo da Jois  non credono al suicidio dell'amico e sperano che possa emergere qualche nuovo particolare che porti alla verità. La famiglia del ragazzo si è affidata alla associazione Penelope che, in tempi ragionevolmente brevi, esaminerà tutta la documentazione. La procura di Vasto, dopo aver ascoltato numerose testimonianze, dal tassista che portò Jois a Punta Penna ad altre persone ...
Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio

Vicine alla conclusione le indagini sull’incidente mortale in cui il 29 ottobre 2023 hanno perso la vita la piccola Amalia Meo di 10 mesi di Fresagrandinaria e il 48enne Alessio Amicone di Schiavi d’Abruzzo. L'ingegnere Marco Colagrossi, il perito nominato dalla Procura di Vasto, ha depositato nei giorni scorsi i risultati dell'incidente probatorio eseguito sulla Trignina per accertare le cause del sinistro. All'incidente probatorio, l'approfondita perizia irripetibile disposta, per ricostruire la dinamica e le cause del sinistro erano presenti anche l’ingegnere Mattia Strangi, incaricato dalla famiglia Meo e Stefano Moretti, perito nominato dalla famiglia Amicone. I risultati della perizia si aggiungono a quelli dell”autopsia eseguita ad inizio novembre sui corpi delle vittime. Le indagi...
Morì a Vasto dopo la spinta, si va verso il patteggiamento
Cronaca, Notizie

Morì a Vasto dopo la spinta, si va verso il patteggiamento

Omicidio preterintenzionale. E' l'accusa dalla quale il 4 luglio prossimo dovrà difendersi G.S. 30 anni barista di Vasto, l'uomo accusato di avere provocato con una spinta la morte di Franco Mancini, 50 anni, alias "Franchino ". L'imputato è apparso ieri mattina davanti al gup Fabrizio Pasquale assistito dall'avvocato Antonello Cerella. Quest'ultimo davanti al rischio di una condanna di 12 anni, ha chiesto di poter patteggiare per il proprio assistito la pena di 4 anni. Il gup Pasquale al fine di valutare attentamente l'equità della richiesta ha disposto il rinvio al 4 luglio. Qualora le richieste della difesa di G.S. non venissero accolte, l'avvocato Cerella opterà per il rito abbreviato. A mettere nei guai l'accusato sono state le immagini della videosorveglianza. Paola Calvano  ...
E’ ripreso il processo per la morte della vastese Patrizia Di Stefano
Cronaca, Notizie

E’ ripreso il processo per la morte della vastese Patrizia Di Stefano

E’ ripreso nell'aula del tribunale di Larino il processo ad A.G. , 53 anni di origine siciliana, presunto autore della morte di Patrizia Di Stefano, 43 anni, la donna di Vasto trovata il 28 agosto 2020 senza vita nella casa di Petacciato in cui abitava da qualche tempo. A.G. conoscente della vittima è accusato di avere provocato la morte della donna facendole assumere metadone. Davanti ai giudici molisani sono sfilati quattro dei venti testimoni citati dalla procura : quattro carabinieri che per primi trovarono il corpo della donna . I militari hanno ripetuto quanto già riportato nel verbale . La casa della vittima era chiusa e per aprirla fu necessario l'intervento di un fabbro . La donna venne trovata nella stanza da letto e per lei non c'era più nulla da fare . Acquisite ieri le fotogr...
Vasto, la scomparsa di Tito Spinelli nel ricordo dell’assessore alla cultura Nicola Della Gatta
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, la scomparsa di Tito Spinelli nel ricordo dell’assessore alla cultura Nicola Della Gatta

Poche menti hanno esplorato l'universo del sapere con spirito indomito e coraggio instancabile come ha fatto il caro Tito Spinelli. Scompare oggi un intellettuale raffinato, un autore prolifico e versatile, un uomo che ha assunto la cultura quale missione del suo percorso di vita, un'elevazione continua ed appassionata con cui ha scandito tutto il tempo della sua esistenza. Tito è stato uomo di valore che ha dato valore alla nostra comunità. Impressionava la sua modestia: pur essendo di fronte ad un gigante ti sentivi accolto e incoraggiato a pensare. Dico grazie ad un generoso esempio che mi ha appassionato in indimenticabili racconti presso la barberia del caro amico Nicola e poi, negli anni di questo servizio di assessore alla Cultura, mi ha stimolato a coltivare la bellezza dei luogh...